![]() |
Per le piante mi raccomando alla partenza con la luce è fondamentale ;-)
|
Okk!
|
Basta una sola volta il pizzico di mangime??
|
Una volta a settimana. Però solo se ci sono le piante, se lo metti senza piante favorisci le alghe
|
allora visto che non metto le piante subito non dovrei metterlo il mangime?
|
no evita. Comunque è una cosa in più quella di mettere il mangime, anche senza i batteri si riproducono.
|
ok allora aspettero un mese cosi...
|
un mese senza le piante??
andrebbero inserite il prima possibile, anche perchè senza di loro la maturazione è più lenta. |
Ah ok capito. Allora le inserirò o dall'inizio o poco dopo... Adesso vi faccio una domanda un po' stupida.. Vorrei mettere i guppy ma volendo coltivare la calli dovrò tenere un ph intorno al 6.8 circa. Ma i guppy vogliono acque più dure. Secondo voi soffrirebbero su un ph leggermente acido?
|
si. ma comunque le piante si adattano.
per i guppy ph 7.5-8, gh e kh sopra i 10. se vuoi scendere con il ph per far crescere meglio la calli, dovrai avere un kh intorno al 5, a sto punto ti conviene tenere altri pesci. |
È che non ho proprio idea di cosa mettere di pesci... 4 scalari??
|
booom ahaha
gli scalari in meno di 80x40x45 (per 5 giovani di cui rimarrà solo una coppia di adulti), è maltrattamento di animali. Io direi, fai un progetto e magari disegnalo, elenca le piante che vuoi mettere raggiungi i valori e poi vedi se ci possono stare dei pesci. Se la vasca avrà molte piante alte che formano folti cespugli, postresti inserire un trio di betta splendes o di colisa lalia, che concidono con i valori che vuoi raggiungere (ph 6.5-7; gh 4-10; kh 5-7) |
Ok capito Stefano niente scalari :-))
Il progetto è a pagina 8... Se non uguale simile... Come piante alte credo niente. Sono indeciso se fare o no l'alberello perché bene o male fa un po di ombra sotto e con la calli non credo vada molto bene. Al massimo metterei delle anubias nane sotto l'ombra.. |
Puoi mettere anche delle cryptocorine sotto l'ombra.
Senza piante alte, i pesci che puoi mettere si riducono drasticamente. Oltre ai guppy non mi viene in mente nulla. Se vai in acquascaping c'è una discussione su quali pesci possano vivere bene in un iwagumi... Non siamo arrivati a nulla per ora. |
Ok dopo do un'occhiata... Ma la calli va bene metterla in allestimento?? Non dovrebbe essere una pianta per un fondo già maturo?
|
io avrei tanti allestimenti da proporti ma devi levarti dalla testa il pratino :D quello lo puoi coltivare davanti casa tua al limite in vasca andrei per cose piu naturali :-))
scherzi a parte se apri la tua mente ad altre frontiere ci potresti realizzare una vasca per ciclidi nani... un piccolo tanganyka o anche un asiatico con trio di betta splendens e rasbore ma dovresti rivoluzionare le tue idee , io personalmente sono contrario a pratini,alberelli e tutto cio che riguarda un acquariofilia fasulla e irreale ma come si dice qui sul web IMHO ;-) |
Mi piace troppo il partino di calli #07 al massimo potrei mettere sulla parte sinistra il pratino e sulla destra per alzare un po anziché l'alberello delle piante alte.. Ed in mezzo la "stradina" Bianca (foto a pag8) 4 ram ci andrebbero??
|
Nono niente nani questi acquari.
Potresti mette la calli, la radice con il muschio e dietro la radice un bel cespuglione di limnophila o ceratophillum. Magari anche nell'angolo opposto, tanto la calli avrà comunque tanto spazio da riempire ------------------------------------------------------------------------ Facendo come ti ho scritto adesso, potresti mettere dei barbus titteiao delle rrasbora |
Quote:
Per loro essendo geofagini serve fondo sabbioso (sugar size per intenderci) diversi legni/radici ramificate per creare barriere visive . Questi pesci sono molto territoriali e cazzuti passami il termine e senza le giuste barriere tendono a stressare fino alla morte la femmina in periodo riproduttivo :-)) vivono a ph 6,5 e durezze gh5kh3 nelle vasche in cui si allevano di solito un tappeto di foglie di catappa o quercia sul fondo è l'ideale anche per la funzione che queste hanno di abbassare il ph . I loro coinquilini ideali sono gli otocinclus che non li disturbano nella riproduzione. #70 |
Grazie mille della spiegazione briciols! Niente arm allora...
Stefano che sono i barbus tetteiao?? |
eccoli:
https://www.google.com/search?q=barb...barbus+titteya colorati, resistenti e vivaci il giusto. ------------------------------------------------------------------------ è titteya, avevo scritto male. |
Mmmmm.... Non è che mi piacciono tanto... Sembrano i pesci rossi! :-D
|
Avevo visto un'altra specie di barbus.. Sono un po più tozzi, quasi a rombo con delle strisce nere verticali mi sembra.. Che specie è?
|
Tetrazona, sono molto belli, ma la vasca è piccola. Anche perché sono molto vivaci e tra loro hanno una certa gerarchia, in spazi stretti si fanno male.
Con le giuste piante, puoi mettere tanti tipi di pesci, ci sono molti ciprinidi o caracidi adatti ai valori e alle dimensioni, ma richiedono una buona piantumazione |
Mi sa che abbandono l'idea dell' iwagumi...#07 ho letto il post che mi hai detto prima.. Non sapevo che non potevano stare pesci con questi allestimenti..
|
Se stai su quei valori puoi mettere, cambiando allestimento, betta o colisa (stefano di sicuro te lo dirà in quanto se potesse cambierebbe la cittadinanza in Thailandese :-D )
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Giordano, domani ti faccio vedere degli iwagumi o degli acquari basati su radici, che sono perfetti per molti pesci. |
ok stefano grazie! ma i betta non ne va messo solo uno in una vasca?? non si danno fastidio tra maschi??
|
In vasca un solo maschio. Poi una o, meglio, due femmine. Pero ci vogliono tanti ripari, senno il maschio stressa e picchia troppo le femmine (sopratutto in riproduzione) o la femmina debole rischia di essere sottomessa dall altra:-)
|
ok.. alla fine la popolazione non mi dispiace :-)) posso dire che mi piacciono... ad esempio potrei fare un maschio betta e 2 femmine, e diciamo 4 colisa?? sono troppi? caridine e un pesce da fondo??
|
Calma. O colisa o betta, non entrambi. Se scegli i colisa o la coppia o un trio (m+f+f). Ste correggimi se il trio è troppo. Ah, abbonda di piante, sopratutto galleggianti e nella parte alta. Ah, vasca chiusa
|
vasca chiusa non posso! ce l'ho aperta! cavolo so che in acquari non ci vanno molti pesci.... e sinceramente non ne ho mai messi tanti, ma solo 3 in 60l non sono pochini??
|
Allora o la chiudi con plexiglas o non prendi anabantidi. Hanno un organo, il labirinto, che permette loro di prendere ossigeno dall'aria atmosferica e se l'aria sopra la vasca è fredda e secca loro ne risentono...
Pochi? Hanno delle esigenze che vanno rispettate, non è una questione di numero... Figurati che io nel rio 240 metto (tolto il gruppo di pangio che stanno sempre ammassati sul fondo) "solo" 3 trichopodus leeri (anabantidi tipo colisa) ;-) |
3 colisa massimo.
Puoi aggiungere un gruppetto di rasbora heteromorpha e caridine. Però visto che l'acquario è aperto, salta tutto. Gli anabantidi hanno bisogno di vasche chiuse. |
Non salta tutto. Se vuole può coprire con del plexiglass... Ah 3 colisa ma se vuoi sul fondo puoi mettere un gruppetto di pangio:-)
|
Sì se chiude con il plexiglas si può fare.
Dimenticavo, la vasca misura almeno 55-60 cm? Per le rasbora è importante la lunghezza |
ma se infatti appoggiassi un vetro sopra la vasca ?? i colisa sono facili da riprodurre?
------------------------------------------------------------------------ si 60 cm ------------------------------------------------------------------------ faccio un piccolo OT... come si aumenta di livello nel forum?? sono un guppy da parecchio!:-D |
Sì, su riproducono senza problemi, però difficilmente ne sopravvivono con delle rasbora in giro.
Tra l'altro la riproduzione è uno spettacolo, con il maschio che prepara il nido di bolle è poi "l'abbraccio" con la femmina, che sembra un ballo. La lastra di vetro va benissimo, ma se la devi far fare, meglio in plexiglas. Si sale di livello con i messaggi, dopo un certo numero passi |
Se vuoi riprodurli fai in modo che la superficie non sia mossa. Metti molte piante sopratutto galleggianti e che occupino la parte alta della vasca. Il maschio fa un modo di bolle poi attira la femmine e la cinge in un "abbraccio" per la deposizione. Subito dopo il maschio caccia anche violentemente le femmine dal nido di bolle galleggiante:-)
A 500 messaggi diventi pesce rosso. A 1000 ciclide. A 2000 discus. A 5000 imperator poi non so... Ma non è il numero di messaggi o il livello che fa ottimi acquariofili (guarda me, sono ciclide ma ho le conoscenze di una formica ahhahah). Ah i messaggi nello sweet bar non aumentano il conteggio |
Si si certo andre8 era solo una curiosità che mi sono sempre chiesto :-))
Comunque l'idea di avere solo 2/3 pesci non mi piace molto... #13 Se invece mettessi i guppy ad esempio quanti ne potrei mettere? Sono proprio confuso scusate ahahah #17 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl