![]() |
grazie lollo i consigli del forum sono stati molto utili
|
Sì, se consiglia 5 ml, ti inizia con 1-2ml. Poi tra una settimana, passi a 3ml. Poi se le piante lo richiedono passi a 4-5ml.
Non ricordavo avessi preso l'althernantera, anche per questa metti le sfere, attento che è una pianta difficile, richiede molta luce ed una buona fertilizzazione. Molto bello comunque complimenti #70 ------------------------------------------------------------------------ Scusa non avevo letto bene. Sicuro che sia 5ml ogni 250 litri?? Che fertilizzante è? |
grazie stefano si più o meno e' scritto tutto i inglese ma da come ho capito e così me lo ha dato l'amico che mi ha dato le piante dovrebbe essere come quello che mi avete consigliai voi questo http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-3515.html domani ti mando una foto magari mi dici tu ...
|
Ma te l'ho consigliato io quello del link? Fammi una bella foto dell'etichetta. Comunque se è tipo quello del link, usarepochissimo e la prossima volta no lo comprare, sono fertilizzanti di un certo livello, il ferro non è chelato mi opare di capire, quindi se si sbaglia si deposita sul fondo. Non sono esperto in fertilizzanti del genere. Io ti consigliamo un fertilizzante liquido più semplice, tipo uno della tetra o della Sera, di quelli che costano 4€ e non contengono fosfati e altre sostanze inquinanti (che però servono alle piante).
Comunque domani vediamo la foto, per ora non metterlo. Comunque se è simile a quello, è probabilmente un ottimo fertilizzante, forse un tantino eccessivo, specialmente per chi è agli inizi e può sbagliare nella somministrazione ------------------------------------------------------------------------ Ah ok, ho controllato meglio. Non è problematico da gestire come pensavo. È solo uno dei fertilizzanti che compongono la linea fluorish, se quello che hai tu è composto nello stesso modo, basterà seguire le dosi. Usano comunque molto poco per iniziare. Nella scala graduata ogni tacca è un ml, tu inizia con mezza tacca o meno. Metti comunque la foto domani, magari qualcuno con più esperienza ti sa dare qualche dritta. In caso apri anche un post in fertilizzanti e metti foto dell'acquario e del fertilizzante, e chiedi come usarlo |
ciao non credo che sia stato tu a consigliarmelo comunque domani ti invio una foto comunqueper i dosaggi uso una siringa e non posso sbagliarmi pero' prima di metterlo aspetto te
|
Riguardando l'acquario, mi pare che non ci siano piante molto esigenti (la rossa a parte), l'illuminazione se non ricordo male è di intensità media, e mi pare che non usi co2. Quindi dovrai usarne poco.
Comunque domani vediamo. |
ciao sto' cominciando a fare i test dell'acqua sto usando quelli dell aquili a reagente li conoscete ??? da qualche test effettuato per esempio ho iil ph da 7,5 a 8 no3 da 25 a 50 il colore e una via di mezzo tra i due colori
|
il ph sarà intorno a 7.8. Gli no3 invece sono altini.
------------------------------------------------------------------------ il resto dei valori? i test aquili sono buoni comunque, li usano in molti sul sito. |
Aiuto Fertilizzante
Ciao ragazzi ho bisogno di 1 mano devo mettere il fertilizzante liquido nel mio acquario
posto la foto e' buono per il mio acquario ?? http://s12.postimg.cc/5o8m3wdzt/P_20..._100755_13.jpg http://s29.postimg.cc/fdv9psv77/P_20..._101222_15.jpg http://s27.postimg.cc/qui816p3j/P_20141101_122212.jpg |
il resto dei test allora abbiamo detto Ph circa 8 No2 da 0,05 a 0,1 N03 da 25/50 per quando riguarda il kh e il gh mi dice per il primo 5 ml di acqua e inserire gocci a gocci fino a quando va dall azzurro all'arancione ,mentre per il gh stesso procedimento inserire 5 ml e poi il reagente gocci a gocci fino a quando diventa da rosso a verde ma il problema arriva adesso pur inserendo molte gocce ,in tutte due i casi circa 20 /30 gocce il colore non cambia restano sempre uguali Ps dovrebbe cambiare a seconda del numero di gocce si determina la durezza espressa in gradi tedeschi ..aiutooo
|
Allora il fertilizzante è proprio quello. Usane poco.
Per i test, ho il dubbio che non funzionino. Erano chiusi bene? Controlla che non siano scaduti? Se continua a non funzionare, parlane con il negoziante, magari te li cambia. |
si erano chiusi bene e nn sembrano scaduti domani controllo meglio,ho anche io i dubbi che non funzionino un granche' ho notato solo una cosa strana un po di schiuma sopra alla superficie dell'acqua e sulle foglie delle galleggianti non so se e' normale ed e' evaporata un po di acqua ,quindi il tubo di mandata dell'acqua e' un po scoperto non vorrei che e' quello che fa schiuma quando cade l'acqua
|
Se sono semplici bollicine, si tratta di ossigeno. Il tubo non tenerlo tutto sotto l'acqua, così migliori la circolazione superficiale e l'ossigenazione, ma soprattutto non fai formare la patina superficiale di batteri morti. Tienilo tipo metà sotto l'acqua è metà fuori.
|
perfetto adesso sono più' tranquillo per quando riguardai test essendo la vasca in maturazione cambiano molto da come mi avete detto voi magari aspetto un po e riprovo altrimenti avevo pensato di prendere la valigetta della sera oppure i singoli della jbl da come si legge sui forum jbl sono i migliori..voi che ne dite?
|
Sicuramente hanno qualcosa in più in precisione.
Comunque gli aquili sono anche buoni, ci deve essere qualcosa che non va, ma non saprei dirti cosa. Sul forum li usano in tanti e ne sono abbastanza soddisfatti. |
be io proprio non lo so' vediamo se qualcuno del forum mi da qualche consiglio
|
Ciao ho parlato con il negozio che mi ha venduto i test mi ha detto che e' possibile che ci vogliono più' gocce di riprovare e poi dividere x due il numero delle gocce per sapere il valore ..ma appena posso prenderò' sera o gbl....intanto oggi o messo un pizzico di mangime e il fertilizzante....
|
Ottimo. Il fertilizzante una volta a settimana.
Vedrai che otterrai ottimi risultati. |
ok lo metterò' 1 volta anche se li dice 1 o 2 volte..seguo i tuoi consigli che fino ad adesso mi anno portato ottimi risultati.inoltre tra domani e dopodomani mi dovrebbe arrivare il fertilizzante in sfere,neon ,e il muschio ..speriamo che riesco ad attaccarlo bene ,vlevo usare una retina trasparente ma non la trovo dalle mie parti ufff.sela trovo e meglio altrimenti faro con il filo da pesca....
|
Alla rete lo devi comunque attaccare con il filo. Meglio se fai direttamente con il filo legandolo al legno.
Il fertilizzante poi lo dosi in base alla crescita delle piante, se sono lente aumenti poco alla volta. Per almeno 2 settimane però non aumentare il dosaggio, poi valuti. #70 |
ok grazie domani o giovedì' ci provo e poi posto un'altra foto anche cn la nuova illuminazione
|
Ciao a tutti ho messo il muschio di java sul legno e i nuovi neon e fatto una piccola modifica al coperchio...sono passati circa 20 gg dall attivazione del tutto chee dite aspetto ancora una settimana per mettere i pesci ???
|
A riva ad un mese, c'è stato il picco degli no2? Se non arriva e poi passa, non si può iniziare
|
sinceramente non li ho più' misurati volevo farlo ieri sera ma ho finto troppo tardi a sistemare il tutto domani sera provo a fare tutti i test e te li posto
|
Okok #70
|
Ciao buonasera ho effettuato 2 test no2 siamo sullo 0 leggerissimamente tendente al 0,05 ma praticamente si colora ben poco quindi direi che siamo sullo 0 e il ph a 7,5 8 gli altri non riesco proprio a misuararli praticamente ad esempio il gh sulle istruì ..mi dice di aggiungere le gocce fino a quando cambia da rosso a verde ,ma a me non esce il rosso ma diventa subito verde..booo come detto l'altra sera,ho controllato non portano data di scadenza
|
Mmmh. Visto che metterai dei pecilidi, non credo tu corra rischi. Hai controllato sul sito dell'acquedotto? Non ci sarà il kh, ma il gh dovrebbe esserci.
A fine settimana rifai gli no2, se stanno a zero, puoi iniziare con i pesci. |
questo e il link delle analisi nella mia zona ma non so se ti puoi regolare da qui http://www.acqua.it/images/stories/Sorgente_Gizio.pdf
|
Sei tra i pochi in Italia ad avere un'acqua leggermente tenera.
La durezza è scritta in gradi francesi, hai 13,5 che in tedeschi (gh) sono circa 7-8 gradi. In pratica sarebbe utile alzarlo, magari usando un sasso calcareo, lo puoi prendere in natura, gli metti una goccia di viakal, se frigge, vuol dire che è calcareo. Lo sciacqui per bene e lo metti in vasca. |
ok vedo se riesco anche se l'acquario e già pieno hihihi magari posso fare un ulteriore controllo ho un centro proprio vicino cal negozio che fa i test sulle acque posso parlarci e vedere che mi dice magari mi fa dei test lui più' precisi
|
Per l'allestimento non preoccuparti, li prendi piccolini e li sistemi bene vicino al legno, così crei anche un ottimo effetto.
|
ok vedo di trovarli..un altro consiglio mi avevi parlato dei cory nella mia zona si trovano solo i aenesus o i paleatus e non i trilineatus -d07 i paleatus posso metterli oppure e meglio andare sul classico anesus???
|
Sisi i paleatus vanno bene.
|
ciao domenica vado a prendere delle cardine le red il tizio che me le da mi ha detto che devo fare un piccolo cambio di acqua prima di metterle voi che mi dite e' una cosa giusta??' ps ricordo che ho attivato il tutto il 21 o 22 ottobre
|
Sono passati 23 giorni.
Gli no2 stanno a 0? E gli no3 a quanto sono? Forse è meglio prenderle la settimana prossima. Io mi ricordavo che era attivo da più tempo. Comunque si, dopo la maturazione si fa un cambio del 10- 15% e si poi si inseriscono i primi animali seguendo la procedura per l'adattamento. Che caridine stai prendendo? ------------------------------------------------------------------------ Red cherry, o sakura red? Che poi le sakura sono solo il derivato della riproduzione tra le red cherry più rosse. |
Red cherry ma dovrebbero essere anche qualcuna incrociata con le sakura gli no3 sono a no3 tra 0 e 5mg
|
Gli no2 devi vedere.
|
no2 a 0 ho controllato stasera
|
Il picco penso tu lo abbia superato. Anche perché gli no3 ci sono, quindi vuol dire che i batteri stanno trasformando gli no2 in no3.
|
l'unica cosa che il tipo me le da "x forza " domenica deve vuotare l'acquario pensi che rischio se le metto ?'anche se mi hai detto di aspettare
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl