AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   91 litri, in progress... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470821)

crestedlucifer 27-12-2014 20:28

L'importante è non esagerare nelle dosi. Comunque i miglioramenti sono arrivati con la drastica riduzione del cibo ai pesci ;)

pedrolandia 27-12-2014 23:16

Io non ho toccato il cibo...gia ne davo poco anche prima. ..hahaha....cmq dopo introduzione della tridacna no3 e po4 immisurabili...gia bassi da prima...

crestedlucifer 28-12-2014 05:12

Magari le tridacne bastassero per gestire il mio carico organico eheh, io sono un fuorilegge quanto a pesci [emoji16], però al momento penso di aver trovato l'equilibrio, riuscissi a catturare la salaris...

crestedlucifer 06-01-2015 18:29

@Ink , gentilmente, mi spiegheresti il discorso dei cambi a cadenza giornaliera invece che settimanale? Ricordo di aver letto qualche topic in cui ne parlavi...

Ink 06-01-2015 23:16

Semplicemente non c'è differenza significativa tra un cambio mensile e cambi giornalieri la cui entità totale sia pari a quella del cambio mensile.
In soldoni, cambiando 1% ogni giorno equivale a fare un cambio del 26,5% mensile.
Il vantaggio è di provocare meno variazioni chimico-fisiche in vasca. Lo svantaggio è che ti devi tenere un contenitore pieno di acqua salata.

Luca

tene 06-01-2015 23:27

Apparte lo sbattimento sarei più per i cambi giornalieri ,ma comunque uno settimanale secondo me va già bene ,mensile è troppo ,troppo tempo e troppo grosso il cambio.

crestedlucifer 06-01-2015 23:31

Ok, quindi in sostanza, sbattimento a parte è una cosa buona, io già ne faccio di settimanali, dovrei ripartire la quantità d'acqua, contavo di farse uno ogni due giorni. Grazie delle informazioni ragazzi :)

crestedlucifer 18-01-2015 19:25

Allora, eccomi di nuovo qui...Grazie ai suggerimenti di @Ink il carico organico è finalmente svanito, non del tutto, ma ho grandi segnali di ripresa, non più patine, le rocce in diversi punti si stanno ripulendo e da ultimo ho interrotto la somministrazione di fruttosio con conseguente scomparse dei detriti sul fondo( eh già). Anche il vetro posteriore si sta ripulendo ed anche parecchio.
Venendo invece alle notizie brutte...Ho perso la tricolor e stavo per perdere la hyacinthus, che tuttora non ha un bell'aspetto ma l'stn è fermo da 2 settimane ed ha ripreso colore, nel frattempo prego per lei :)
Ho anche dato il foglio di via al Pholidichthys leucotaenia già da un bel pezzo

https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.n...706c7c06a0a47f

https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.n...fbb3e8165e1aec

https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/...02&oe=553500C3

https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.n...478f30818a2944

https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.n...49465550f71b93

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.n...1011cbfd40102c

https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.n...22e924aae54cb6

https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.n...daa3314c4acfe0

https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.n...026e9f764b14c3

Ink 18-01-2015 22:55

Quante ore di luce piena dai?

La vasca è ancora bella sporca. Le rocce sono coperte di patina e anche i vetri. Devono andare via anche quelle. I coralli richiedono tempo per adattarsi ed è normale che tirino in questa fase. Poi si stabilizzano e partono prima a migliorare e poi crescere, colorandosi.

Luca

crestedlucifer 18-01-2015 22:56

12 ore nette senza fasi di transizione

Ink 18-01-2015 23:00

Sono buone per ridurre i nutrienti, ma temo che i coralli ne soffrano. Misuri il ph in vasca con qualcosa che ti mostri la curva giornaliera (aquatronica per es.)?

crestedlucifer 18-01-2015 23:20

Eccomi, scusami ma oltre ad avere problemi in vasca, li ho anche nell'accesso al forum... Allora ph non lo misuro e non ho acquatronica, posso acquistare il relativo test.
Aggiungo che illumino la sump a ciclo inverso, dentro ci sono circa 5kg di roccia viva e due alghe superiori.
Per quanto riguarda la luce quindi, diminuisco le ore del fotoperiodo? Alzo la plafo?

Ink 18-01-2015 23:24

Io metterei 10 ore, con minima alba a e tramonto, che non servono a nulla. La sump illuminala a ciclo inverso. La plafo lasciala bassa. Vedi se i coralli si chiudono col passare delle ore di luce?
Per il Ph lascia stare.

Luca

crestedlucifer 18-01-2015 23:29

No, restano aperti fino all'ultimo, solo una delle due tridacne 3/4 ore prima della notte comincia a chiudersi. Ah le acropore non spolipano, ma non lo facevano nemmeno prima :( di notte si.

Ink 19-01-2015 10:31

Normale che ora non spolipino. Torneranno a farlo quando i nutrienti saranno scesi.
Metti 10 ore di luce + alba e tramonto. Non alimentare e attendi paziente. La vasca si pulirà e i coralli miglioreranno progressivamente.

Luca

crestedlucifer 22-01-2015 17:38

La butto li...e se invece del carico organico sia colpa dell'acqua d'osmosi?

Ink 22-01-2015 18:08

non credo possa c'entrare. L'acqua introduce minerali inorganici, non organico. E' necessario che l'acqua di osmosi sia pulita per evitare accumuli, ma non ci sono molecole organiche all'interno se usi il filtro a carbone.

Luca

crestedlucifer 22-01-2015 18:42

L'acqua non la produco ma la compro in negozio, da qui l'incertezza sulla qualità. Altro dubbio, se dovessi avere un carico organico cosi alto da ridurre le rocce in questo stato... Perché i coralli non sono marroni? E non ho patine scure sui vetri, ma soltanto verdi e si formano in una settimana a volte non compaiono nemmeno
------------------------------------------------------------------------
Metalli pesanti? fosfato? non si introducono con acqua d'osmosi non buona?

tene 22-01-2015 20:11

Quote:

Originariamente inviata da crestedlucifer (Messaggio 1062577499)
------------------------------------------------------------------------
Metalli pesanti? fosfato? non si introducono con acqua d'osmosi non buona?

Indubbiamente è possibile.
la miglior cosa è prodursi l'acqua,solo così si può scartare ogni probabile causa ai malesseri della vasca ,con acqua di incerta qualità il dubbio che sia la causa rimane sempre e anche se non fosse ti fa sottovalutare le altre, dato che le probabilità che sia la responsabile sono alte.

crestedlucifer 30-01-2015 03:28

ragazzi, 2 giorni fa, non sapendo più a che santo rivolgermi... ho messo il carbone attivo in vasca, questa sera ho trovato un alone arancio sulla calza, si direbbe qualche ossido ferroso ma non so che pensare non avendo mai usato il carbone attivo, magari è una reazione normale, ma credo di no, posto la foto così mi dite...

https://scontent-b-fra.xx.fbcdn.net/...ad&oe=5550B4A9

crestedlucifer 30-01-2015 03:47

ragazzi, 2 giorni fa, non sapendo più a che santo rivolgermi... ho messo il carbone attivo in vasca, questa sera ho trovato un alone arancio sulla calza, si direbbe qualche ossido ferroso ma non so che pensare non avendo mai usato il carbone attivo, magari è una reazione normale, ma credo di no, posto la foto così mi dite...

https://scontent-b-fra.xx.fbcdn.net/...ad&oe=5550B4A9

Ink 30-01-2015 09:14

Che carbone hai usato?

Anche avessi ferro in vasca, difficilmente farebbe danni. I primi a soffrire sono tridacne e pesci angelo solitamente. Di solito i coralli non ne risentono. Il ferro è un metallo molto reattivo, che come gli elementi a lui simile (rame p.e.) si legano immediatamente all'organico. Di solito si ha il problema opposto di riuscire a mantenerlo libero in soluzione e disponibile per gli animali, piuttosto che il contrario.

Luca

crestedlucifer 30-01-2015 17:57

Carbone della forwater, 40ml messi in sump, la mia è una preoccupazione da neofita probabilmente. Solo che quella macchia arancio accesso mi ha fatto preoccupare :/ potrebbe essere semplice sedimento?

Ink 30-01-2015 18:26

bho... dalla foto non saprei giudicare... non so nemmeno come fosse la calza in origine...

Luca

crestedlucifer 30-01-2015 19:47

La calza in origine è così :

https://scontent-b-lhr.xx.fbcdn.net/...ea&oe=55521FDA

crestedlucifer 04-02-2015 23:40

Ho cambiato illuminazione...Gnc am366. La prima impressione è che ha messo in mostra tutte le magagne della vasca #07 la seconda è che tutto sommato non sono messo tanto male con i colori :)

https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.n...0ffaf6b32118e1

https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/...31&oe=5548DB0E

https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.n...fc1bab02d48416

https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/...7b&oe=554C2AC0

Come vedete ho sempre il problema alghe fb1 da qualche giorno ho azzerato la popolazione ittica

Ink 05-02-2015 13:19

Vedrai che senza pesci e senza fare nulla, le alghe spariranno. Aggiungi batteri e lascia girare.
Se vedi che la tendenza degli SPS è di schiarire sopra, restando scuri sotto, diminuisci la potenza della plafo. Metti 10 ore di fotoperiodo pieno + alba e tramonto.
Se un singolo SPS diventa troppo chiaro sopra, mentre gli altri rimangono normali, spostalo negli angoli in basso. Significa che prende troppa luce.

Luca

crestedlucifer 05-02-2015 15:13

Non ho il dimmer , posso solo alzare od abbassare la plafo o i coralli, per il momento è a circa 22cm dall'acqua, considerando la tipologia di led che monta comunque non dovrei aver problemi. Per le alghe speriamo bene, sennò smonto tutto ahah

Ink 05-02-2015 18:01

meglio, metti 10 ore di fotoperiodo senza alba-tramonto. Fai quello che ti ho detto guardando la reazione dei coralli e vedrai che migliorerà. Pazienta e non fare stupidate.

Luca

crestedlucifer 05-02-2015 19:01

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062588105)
meglio, metti 10 ore di fotoperiodo senza alba-tramonto. Fai quello che ti ho detto guardando la reazione dei coralli e vedrai che migliorerà. Pazienta e non fare stupidate.

Luca

Alba tramonto c'è la centralina gnc a gestirla e non si possono variare i parametri, di luce piena ne do 9 ore più un'ora di alba ed un'ora di tramonto. La plafo sale di potenza nella prima mezzora con i blu e nella mezzora successiva i bianchi fino alla completa accensione e viceversa al tramonto.
Visto che ho notato un marcato schiarimento degli lps ho alzato la plafoniera a 30cm, nelle settimane successive scenderò gradualmente
Non farò stupidate :) mani in tasca, come sto facendo da 1 mese ormai #70

crestedlucifer 13-02-2015 03:28

ok, non è rara, non è colorata, ma... spolipaaaaa! il cambio plafoniera ha portato qualche piccolo risultato :)

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.n...4cccb8ca27034c

#70

crestedlucifer 13-02-2015 17:51

https://www.youtube.com/watch?v=3DrH...ature=youtu.be" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video

crestedlucifer 25-02-2015 00:28

Qualche aggiornamento:
la situazione alghe è sempre la stessa, anzi forse con il cambio plafoniera peggiorata...
Ho iniziato a dosare batteri, ho comprato i clear-flo, e conto di dosarli un paio di volte a settimana
Acquistato anche l'impianto d'osmosi, un 5 stadi della ruwal, attivo da più di una settimana ed oggi ho fatto il primo cambio con acqua auto-prodotta
Per il resto tutto come al solito, tengo la triade bilanciata, non alimento coralli e non ho più pesci in vasca da quasi 1 mese

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.n...aef6954c406dfd

pedrolandia 28-02-2015 17:37

Ink usando il nitrato di sodio si va a modificare il r/r ma può questo causare anche una maggior trasparenza dell acqua per filtrazione luce? Ovvero la luce può essere più forte per gli invertebrati? ...spero di essermi spiegato. ..cioè passa meglio attraverso l acqua?

Ink 02-03-2015 13:48

non in conseguenza del dosaggio di nitrato. Può diventare più trasparente soprattutto per riduzione del DOM (organico) e, come hai detto, aumenta la penetrazione della luce sul fondo della vasca e si modifica leggermente lo spettro (viene assorbito meno blu e UV; si mantiene in sostanza lo spettro effettivo).

Occhio col nitrato. A me non piace più così tanto. Tutte le alghe assorbono ed utilizzano preferenzialmente ammoniaca. Dando nitrato si saltano vari passaggi della normale catena alimentare e di trasformazione dell'azoto.
A me pare più naturale somministrare cibo, che permette di dare azoto organico, che verà poi catabolizzato a tutte le forme di inorganico.
E' fondamentale dare batteri, sempre, ma soprattutto quando si aumenta il carico organico.

Luca

tene 02-03-2015 14:18

Come ho sempre.sostenuto se lo si dosa solo in pochi casi di necessità e non costantemente funziona benissimo,se lo si dosa come metodo no,del.resto non è così semplice alzare i nitrate con il cibo senza alzare.anche i po4.

pedrolandia 02-03-2015 14:55

Difatti io dopo 4 giorni ho visto risultati ma poi m son fermato...comunque bisognerebbe trovare quale cibo.contiene un bel po d azoto. ..

crestedlucifer 12-03-2015 17:55

https://www.youtube.com/watch?v=xXGpDs6blsY" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video

Che dite, c'è qualche miglioramento? :)

crestedlucifer 14-03-2015 20:12

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...7d81389bd4.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...4c62b47a23.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...f0de158178.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...cb38ed1e6f.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...c481bfa2a6.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...b7a4948bb9.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...e8123b4cb4.jpg

crestedlucifer 22-03-2015 00:22

@Ink che dici, comincia a sembrare qualcosa di decente?



http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...68f4b8f1cf.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14319 seconds with 13 queries