![]() |
Lo so, il fish Cal l'ho già visto più volte ma mi devo passare pesce per pesce, non posso fare una ricerca inversa del tipo ho un 60 litri, vediamo cosa ci sta....
Comunque dei tempi medi di maturazione? E il tipo di invertebrati non sessili introducibili in una vasca neo matura?? Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
E fatti pesce per pesce, vedi quelli che ti piacciono e se ci. Possono stare, è un hobby mica un lavoro dove il tempo è denaro.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Purtroppo tra lavoro, bimba e forum di tempo ne rimane pochissimo, soprattutto di tempo libero da passare davanti al piccì.
Comunque mi ci metterò un po' su e tenterò di capire come funziona la tabella e vedrò di estrarre i dati che mi servono ^_^ |
Ok, passato falegname, domani mi farà il preventivo per mobiletto e modifica della dispensa.
Dai conti fatti ci starà una vasca 45*45 ed uno spazio utile per la Sump di 35*40. O meglio lo spazio utile è 42x40 ma su un lato vanno lasciti 6,5 cm per le cerniere quindi lo spazio si riduce a quando scritto sopra a meno di non mettere sul lato delle cerniere la vasca per il rabbocco e farla più corta, tipo un 35x10 h ??? e a lato la sump 40x30 h ??? Credo che in una sump 40x30 ci possa stare anche una separatore tra caduta e risalita per separare acqua trattata dallo skimmer e quella ancora da trattare. Per la vasca, so che il 45x45 è una dimensione molto più commerciale, ma secondo voi esiste qualcosa con pozzetto di discesa in un angolo ? Di sistemi già fatti in queste misure ho visto:
Nel caso optassi poi per una vasca artigianale, per poter fare un DSB, subito o in futuro (non so ancora) quanto dovrei farla alta ? Bastano 55 o forse è meglio 60 ? Come sempre grazie ti tutti i vostri preziosi consigli; questa 3a vasca, vorrei riuscire a farla a regola d'arte, quindi accetto tutti i vostri consigli ..... |
In realtà del DSB mi spaventano due cose principalmente:
Chiedo appello a tutti voi che mi state aiutando, @tene , @gerry , @IVANO , @devildark , @alegiu , sono allo sprint finale, ma in realtà sono ancora negli spogliatoi quindi continuate a supportarmi fino al traguardo. Più ci penso, più il DSB mi tenta, ma vorrei capire in quanto tempo (a grandi linee) un DSB con un grosso calcio nel didietro potrebbe partire considerando di usare Aragonite + l'ultimo strato di Sabbia viva, ottime e abbondanti rocce vive (direi proprio le madrepore di Red Sea che in ufficio rifioriscono splendidamente) e acqua matura. In oltre per un DSB una vasca 45*45*50 andrebbe bene o sarebbe meglio esagerare con un 45*45*55 ? In queste dimensioni un 6 mm basterebbe o si dovrebbe considerare un 8 mm ?? Per finire volevo aggiungere che nonostante DSB e Skimmer sarei dell'idea di di mettere circa 12kg di rocce vive ma che prima mi piacerebbe mostrare a Miky foto di DSB avviati (sapendo dopo quanto tempo è stata scattata la foto) per avere la sua approvazione finale. Per cortesia, datemi il vostro appoggio finale. Grazie |
allora per il dsb alta 50 basta e avanza .. se guardi la mia e fatta dsb ... i pescetti per la bimba basta aspetti un 2 mesi e poi li puoi mettere ... anche se secondo me lo puoi fare prima volendo ma meglio aspettare per le misure 45 x 45 x 50 e perfetta ... e simile alla mia ... molto simile ... fatti un giro sul mio post cosi ti fai un idea ;)
|
Visto più volte il tuo post e mi piace assai (uno dei motivi per cui aspiro ad un DSB) ma ti chiedo due cortesie, mi fai una foto anche mal fatta alla sabbia e due, mi dai un tuo parere sul tipo di combinazione della sabbia che mi ha proposto Marco (la trovi nel post del DSB in acrilico)?
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
guarda io per la sabbia non son stato li a farmi 3000 paranoie di granulometrie assurde ho messo carbonato di calcio da 0,5mm a 1mm stop ... e vedo che il suo sporco lavoro lo fa tranquillamente ... per la foto devi aver pazienza perche ho il cellulare scarico appena riesco te la posto qui ;)
ma intendi sabbia vista da sopra o sabbia attraverso il vetro di lato? |
Vetro di lato però mi ricordi da quando è su?
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
ha 4 mesi di vita fatti il 17 settembre ;)
tieni conto pero che e un trasloco e ho una 25 animali dentro :-)) piu o meno |
bhe allora mi sa che non fa testo il colore della tua sabbia :( mi servirebbe mostrarle qualcosa di più maturo.
Sai mica indicarmi qualche utente che possa avere un DSB più maturo (magari un paio di anni) a cui chiedere una foto ?? ^_^ |
Sì dai, vai anche tu di dsb, io sono andata ieri a prendere la vasca e tempo due -tre settimane dovrei partire, giusto il tempo di capire come funziona e di procurarmi il materiale che mi manca . Per quanto riguarda le rocce Marco mi spiegava che per il dsb è meglio prenderle non appena arrivate, ma dopo un periodo di permanenza in vasca, per farle spurgare, perché altrimenti tutte le porcherie che buttano fuori ti finiscono nella sabbia. Sabato vado e mi procuro impianto per osmosi, sale, pompe di movimento e riscaldatore, e comincio a pensare allo skimmer. Settimana prossima o quella dopo è la volta di sabbia e rocce, e via!
Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk 2 |
Le rocce sei poi andata a vedere da Roby è Christian?
Vai a vedere nel mio 3D di identificazione a vedere quanta roba ho trovato su quelle acropore.... Non so ancora dove comprerò la vasca, ma le rocce arriveranno sicuramente da loro... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Purtroppo il tempo è poco e non sono riuscita ad andare mi sa che per ottimizzare prenderò tutto da acquarissima, lo conosco da tanto e mi fido. Ciò non toglie che tempo permettendo io non faccia qualche giro anche da altri.
Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk 2 |
C'è ne sono di utenti che c'è l hanno da anni tipo grostik mi pare
|
@carla70
, Christian e Roby sono aperti fino alle 13 e poi fino alle 20, se ci fai magari avvisami che vediamo se riesco a fare un salto....
Devil, grazie della dritta, ora proverò a contattare questo utente.... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
domani vedo di farti u po di foto della mia sabbia (1 anno)
grostik, non lo trovi piu sul forum |
Quote:
strano mi pareva di averlo letto vabbe ce ne sono altri comunque ;) |
:( gli ho appena inviato un PM.... Va Bhe rimarrà sospeso nell'etere..... Altri utenti di DSB a cui chiedere?
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Aiutoooooo!
Comerlegno per il mobiletto in legno (quindi con una discreta resistenza all'acqua) mi ha chiesto 600 euro..... Il mio falegname me lo fa per 300 scarsi..... So che generalmente i mobili sono in truciolato ma porca miseria non ho voglia magari fra due anni dover cambiare il mobile perché sarà gonfiato... A questo punto, ammesso di farmi fare il mobile, il resto, dove lo prendo? Cosa scelgo? Skimmer H&s oppure bubble mag? Se faccio DSB metto uno skimmer più piccolino (Aka nano skimmer) o comunque uno grandicello? Risalita sicce, hydor eden o cosa? Osmoregolatore tunze ruwal autocostruito o altro ancora? Datemi questo ultimo aiuto a prendere la decisione finale. Tenete presente che vorrei avere un bel prodotto, dopo avere fatto la prima cavolata con il cubino blu BIOS, dopo aver forse risparmiato troppo in ufficio con skimmer inadatto e Osmoregolatore un po' troppo artigianale.... Con questa terza vasca non vorrei dover di nuovo pentirmi per scelte inadatte.... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Si ma, i vari componenti tra cui scegliere te li abbiamo elencati diverse volte, tra cui hai anche chiesto dei preventivi. Tieni una lista dei componenti almeno ti chiarisci meglio le idee e le scelte. ;-)
Comunque ora io sono sicuro di quello che tu stai cercando, io so quello che vuoi, cerca su internet: "zero edge aquarium" Tu vuoi una cosa del genere!!! Quindi si riparte da capo :-D :-D :-D :-D :-D |
NO Aspetta .....
Partiamo dal presupposto che sono tutti componenti che non conosco. Partiamo dallo Skimmer:
La sicce e la Newa Jet che consumano più di 30 Watt, sono realmente meglio di una Eden che ne consuma 25 ? E la sicce che costa il triplo di una Newa Jet, cosa ha in più oltre al nome ? Osmocontroller: Visto il Tunze, me ne sono virtualmente innamorato e sto pensando a prenderne uno anche per l'ufficio, ma ci sono sistemi simili magari più economici ? Qualcosa che controlli il livello dell'acqua nella tanica e che impedisca un travaso completo di acqua di osmosi se si pianta il galleggiante ? Ma soprattutto il Tunze 3152.000 Osmolator Nano comprende anche la pompa oppure è solo un controllore ? Scarichi: Gli scarichi Xaqua, sono solo belli o anche utili? Vale la pena di spendere più di 100 euro ? In questo punto del 3D avevo fatto delle ipotesi di costi in base ai componenti trovati nei vari preventivi (tranne l'ultimo) oppure da voi consigliati: http://www.acquariofilia.biz/showpos...4&postcount=46 Il costo della tecnica fluttuava tra 390 e 450 , ma non sono in grado (mi mancano le competenze) per decidere e quindi o mi affido ad un negozio, oppure mi affido a voi e poi piuttosto ordino al negozio quanto da voi suggerito. Sempre per la mia scarsa conoscenza in proposito, non me la sento di fare nulla in DIY almeno in questo momento, poi magari la prossima vasca la farò da zero fai d me..... ma non ora .... |
Ma hai guardato il tipo di acquario che ti ho indicato?
|
Quote:
no, aspetta, non mettergli strane idee in testa.......... quello è un acquario bellissimo, ma ha una manutenzione "pazzesca", forse non è adatto come primo acquario. |
Quote:
|
Se ti riferisci al ZeroEdge 46 Cube Standard Aquarium più o meno si, scus ma dopo la prima ricerca avevo visto solo quelle cose fantascentifiche ....
più semplicemente vorrei l'elos Mini, non della Elos per due motivi:
E non prendo il Sistema Balu perchè avrei gli scarichi a vista .... |
Della elos, puoi prendere anche solo vasca e mobile, non per forza anche lo ski, più che altro è un peccato perchè esendo che ti ci sta anche 45 x 45 è meglio farla più grande e su questo concordo.
|
Ma la Elos è 45*45 mi pare...
Però ripeto, Elos no grazie.... Poi vi spiegherò appena troverò il tempo.... E comunque vasca + mobile + Sump della Elos fanno comunque un millino Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Per una vasca comunque di quelle dimensioni con tutto comprato da nuovo, puoi risparmiare qualcosa, ma non credere chissà quanto.
Dai compiliamo sta lista della spesa finale: Vasca 45 x 45 x 55 Mobile Sump misure??? io non saprei, vediamo @devildark e @FedericaGiuliano che dicono Risalita ???? Movimento jebao o mp10 Scarichi Xaqua, perchè esteticamente ti piacciono di più Skimmer BM 3.5 Illuminazione la fai tu Osmoregolatore Tunze Osmolator che hai detto che ti convince O cerchi le cose usate sul mercatino, oppure risparmiando qualcosina di qua e di là intorno al millino ci si arriva comunque eh! |
In questo momento non ho "tempo" per mettermi a cercare usato, poi non essendo pratico, non saprei riconoscere un prodotto valido da uno "stanco" in oltre, non sapendo bene come fare scarichi, rabbocchi etc etc, mi affiderei ad un negoziante in modo che mi consegni un "chiavi in mano" e a cui appoggiarmi in caso di difficoltà ......
Mobile - Ci pensa il Falegname; Vasca: - 45x45x50 con pozzetto per gli scarichi in un angolo; Scarichi: - Xacqua se non ce ne sono di più economici altrettanto validi; Sump: - Idealmente 30x40 e vasca di rabbocco 10x35, le altezze sono da determinare; Risalita: - ??? Skimmer: - BM C3.5 (in alternativa H&S come da alcuni Vs. consigli) Osmoregolatore: - Tunze o equivalente Movimento - Jebao (quale?) ---- Note di chiusura ----
|
la vasca e ok ..
scarichi gli xaqua vanno bene poi che siano belli da vedere hahahah a me nn piacciono ma son gusti risalita io ti consiglio una newa 2300 almeno io la monto e va da dio skimmer il bm 3.5 lavora benissimo per quelle misure osmoregolatore tunze e ok movimento 1 jebao rw4 basta e avanza . per la sump puoi farla 40x40x40 con rabbocco integrato ;) ma alla fine fai dsb o bb?? IL dio dell'indecisione hahahah |
La sump non posso farla 40x40 perché come ho scritto qualche post fa, voglio/devo lasciare lo spazio per arrivare alla cerniera della porta per "aggiustamenti" / "manutenzione" .
In un 30x40 della sump, credo di poter fare anche la paratia di tracimazione visto che in ufficio la sump è 35x40 ed è munita di paratia. Quindi la sump potrei magari farla 30x40x40 e il serbatoio per l'osmosi 10x35 h40 o 45. Io farei un DSB ma se non mi aiutate a procurare foto della sabbia dopo uno o più anni ..... non so se la moglie mi lascerà ...... |
scusa eh per la sabbia prendi e fai un profilo in alluminio dell'altezza della sabbia e la copri ... risolto il problema ... poi ... lascia perdere la moglie va tutti mezzi sottomessi siete hahahah le OO usatele ogni tanto
|
Dove la trovo la tabella per calcolare i kg di sabbia necessaria per un DSB?
Comunque dovresti sapere che oggi tanto un contentino alla donna va dato.... Alla fine è tutto definito? Qualche altra suggestion? Nessun prodotto alternativo da considerare? La vasca vada per 45*45*50 oppure h 55? Come cubaggio cambierebbe solo di 10 litri lordi ma considerando 50 cm di vasca meno 12 di sabbia e 5 cm di spazio dal bordo, la colonna rimarrebbe poi solo da 33 cm mentre con vasca h 55 la colonna sarebbe da 38 però non so immaginare un impatto estetico di una vasca simile.... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
fai lunghezza x larghezza x esempio 10cm di altezza della sabbia x 1,2 o 1,3 e ti escono i kg che ti servono a fare un conto veloce di 10 cm te ce ne vogliono :
26,5kg circa .. Io la penso diversamente sulle donne hahahah ;-) |
Se la fai dsb io farei 55 in h
|
Quote:
|
Quote:
Per la sump, invece ? che dimensioni ? Mi interessa soprattutto l'altezza perchè inizialmente pensando ad una vasca h45, avevo pensato al mobiletto h90 ma ora con una vasca da 55 + 90 di mobiletto vorrebbe dire prendere la scaletta per far manutenzione ad un nano reef :S quindi magari potrei abbassare un po' il mobile ma devo fare bene i calcoli degli spazi utili. Se sapessi usare SketchUp come @dr.jekyll potrei fare una simulazione grafica dell'ingombro, ma per queste cose sono proprio negato. Secondo voi, per poter stare 2 settimane estive lontano dalla vasca, di quando dovrebbe essere la tanica del rabbocco ? ^_^ Grazie di tutto, ormai siamo al buonissimo .... |
anche 50 cm di altezza bastano ma visto che te la fai fare vai di 55 ;)
|
Quote:
non è difficile da usare, c'è anche il tutorial appena avvi l'applicazione |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl