![]() |
ci sarebbero alcuni vantaggi ma non so se fondamentali o no tra cui:
comunque ho messo quella per fare un esempio ma un 30 litri dennerle andrebbe bene uguale, ma ripeto, non so se questi vantaggi possono essere "utili" o dannosi per lo stress da trasloco .... |
Non servirebbe a nulla, per un paio di litri in più è inutile, al massimo puoi tener aperto lo sportellino sempre che tu non lo faccia già nella tua.
|
l'ho fatto questa estate per problemi di temperatura, ma ora non lo faccio più perchè l'illuminazione si riduce molto molto molto .....
|
Ma davanti non ha il coperchietto per dare da mangiare?
Quello nel caso lo puoi togliere. |
http://s22.postimg.cc/orxc6abr1/5934...87d5a8f1f5.jpg http://s11.postimg.cc/pbdv2qydb/6100...7fab7e232b.jpg
Come puoi vedere lo sportellino è piccolissimo, ma comunque lo tengo aperto. Giusto per l'amor di cronaca, i ciano stanno regredendo a vista d'occhio :-) mi sa che a breve i pagliaccetti non avranno di nuovo nulla su cui strusciarsi e su cui dormire... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Cavolo, ma non c'è modo di ridimensionare le immagini dopo averle postate con TapTalk ???
Comunque oggi era giorno di cambi, e come tutte le volte prima del cambio, scattano i test ..... e ... so già che mi criticherete o troverete qualcosa che non va ..... però io sono Soddisfatto degli Inquinanti, un po' di meno del PH e del KH, pertanto se qualcuno mi aiuta ad interpretare questi valori .... Fotoperiodo - Diurno Densità - Milwaukee MR100ATC - 1024 PH - PH Meter - 7.4 KH - Salifert - 7.2 NO2 - Elos - 0.02 andando per mooolto eccesso NO3 - Nyos - 5 PO4 - Elos - 0.05 andando per mooolto eccesso Ca - Non ho ancora il test - ??? Mg - Non ho ancora il test - ??? Diciamo così, se non avessi deciso di cambiare vasca, quasi quasi farei un pensierino ad un Molle, ma vi dirò di più, invece di fare lo spavaldo dicendovi qualcosa del tipo "visto che valori discreti (parlando sempre di inquinanti) ho ottenuto con il biologico ??, invece ho lavato la spugna con acqua di osmosi così come mi era stato suggerito qualche post fa; mentre c'ero ho anche rimosso il carbone (era in vasca da 2 settimane) e cambiato la lana di perlon. Tra un paio di giorni vedrò di fare di nuovo i test e vedremo cosa sarà successo (ho tanta paura ora che ho lavato la spugna). La cosa stranissima, di cui vorrei un vostro parere, è che ho trovato dei vermi nel carbone: http://s27.postimg.cc/ruqumb433/2014_09_28_17_51_53.jpg E' un bene? Un male ? E' positivo o negativo ? Mi aiutate ad interpretare i valori della mia vasca ? Per un piano generale vi lascio quì sotto uno storico: http://s27.postimg.cc/8yuctygz3/Screenshot.jpg Da notare solo che dal 19 il test NO3 è stato effettuato con un test Nyos e non più Hacquoss come i precedenti. |
Dimenticavo di aggiungere che le alghe stanno regredendo a vista d'occhio e anche i ciano stanno regredendo.
Poi con i cambio ho aspirato quanti più ciano ho potuto ed infatti i poveri pagliaccetti non sanno più dove strofinarsi.... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Semplicemente i nitrati si stanno abbassando per effetto delle rocce aggiunte che stanno maturando e per le alghe che si sono ciucciati gli inquinanti, oltre ai cambi d'acqua corposi.
|
Ma quindi la maturazione volge al meglio ? Immagino sia positivo che i valori degli inquinanti siano scesi così.
Però rimangono ancora i dubbi:
|
Quote:
I vermi sinceramente così non li ho mai riscontrati, non saprei. Dalla spugna non ti devi aspettar nulla, son morti solo i batteri presenti lì, ma hai le rocce che ne hanno in abbondanza. Tieni tutto il parco luci acceso per il fotoperiodo e basta. Se ti rispondessi all'ultima domanda sarei ricco :-D:-D:-D:-D |
In realtà ho sbagliato a mettere il tag LIST (l'ho inserito a mano) e la domanda era unica:
Ora che ho lavato la spugna con acqua di osmosi (percui credo di aver ammazzato tutto), cosa devo aspettarmi dai test che varò la prossima volta ? Il non mettere le mani in vasca lo devo vere in senso figurato aka non fare più modifiche o in senso materiale, quindi non pulire i vetri manualmente con la spugnetta e non imboccare più il Synchiropus ? Per l'ossigenazione, posso implementarla in qualche modo ? Che so inserendo un aeratore a porosa o simili ? Nel locale tecnico ho parecchio spazio vuoto, il vano con la spugna è vuoto per più di metà, quindi potrei eventualmente sfruttarlo per ........ Tornando sempre alla tua riposta Inoltre se hai cambiato il carbone un minimo può aver influito; il carbone l'ho tolto dopo aver effettuato i test, ed ormai era in vasca da 2 settimane ..... Come ultimissima domanda, esco da un periodo di cambi del 20% due volte a settimana, l'ultimo l'ho fatto del 20% con cadenza settimanale, continuo così o torno a un cambio del 10% settimana ?? Come Sempre grazie di tuttissimo ^_^ |
Quote:
I cambi sono in senso positivo i responsabili dell'abbassamento dei nitrati. Il 20 % due volte a settimana è tantissimo, vista la popolazione comunque troppo elevata, proverei a ridurlo ad una volta a settimana sempre del 20 % poi vedi se i nitrati salgono troppo a fine settimana, lo puoi provare a spezzare in due cambi del 10 % a settimana; se invece sono abbastanza contenuti puoi provare a tornare ad un 10 % a settimana. Pulisci i vetri con una calamita piccolina, imbocca il synchi con una pinzetta, ma non mettere tutti i giorni le mani a bagno, non in senso figurato ma in senso fisico :-)):-)):-)) Per il ph anche se è basso, ma risulta abbastanza stabile non farei niente, visto che è solo di rapida transizione, gestione al minimo che tutto stia bene e basta, non pensare troppo a soluzioni, più che altro concentrati sulla nuova in ufficio dove poter ospitare i pinnuti in attesa che tu faccia la nuova a casa. #70#70#70 |
Roger ^_^
Il synchiropus lo imbocco con uno stuzzicadenti da spiedino, ma se è sul fondo (come è di solito) devo mettere almeno la punta delle dita a mollo ma questa operazione la faccio solo ogni 2 / 3 giorni, per il resto lascio che si sfami con il secco o con quel che trova. In corrispondenza con "imboccatura" ne approfitto per far divertire un pochino il Lysmata amboinensis che gradisce pizzicarmi le dita ... La pulizia con la calamita purtroppo lascia il tempo che trova visto che sta maledetta vasca ha il vetro arrotondato :( quindi di norma una volta a settimana faccio pulizia con la lana di perlon. Se anche questa "intrusione" settimanale è eccessiva, provvederò a riesumare la "spatolina" anche se agiva con scarsi risultati, ma se però devo lavare ogni 2/3 gg la spugna con l'acqua di osmosi, sarò comunque costretto a mettere a mollo le mani anche se solo nel locale tecnico. Per la vasca di casa mi sa che le cose si dilungheranno ancora perchè oggi il falegname non è passato a valutare la modifica alla dispensa necessaria per alloggiare una vasca leggermente più grande del previsto .... |
Vai avanti così allora.
Visto che la vasca a casa avrà tempi lunghi, tra un pò non puoi momentaneamente traslocare gli ospiti nella vasca in ufficio, poi li riporti a casa quando quella nuova sarà pronta ad accoglierli? |
Non so, magari trasloco i pinnuti e tengo gli invertebrati giusto per lasciare qualcosa per la bimba, devo solo capire quando la vasca in ufficio sarà pronta.... Ho fatto i test giusto ieri e guarda caso anche li ho il ph basso...
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Non posso dirmi soddisfatto .....
Serata di test .... speravo meglio, ma in realtà guardando la vasca temevo quanto è poi emerso dai test .... In pratica dopo aver lavato con l'osmosi la spugna (filtro biologico) speravo che i Nitrati fossero scesi ancora anche se la vasca dopo il lavaggio della spugna è tornata particolarmente algosa ..... morale della favola: Fotoperiodo - Notte Densità - Milwaukee MR100ATC - 1024 PH - PH Meter - 7,6 KH - Salifert - 6 NO2 - Elos - 0 NO3 - Nyos - 25 PO4 - Elos - 0 Ca - Non ho ancora il test - ??? Mg - Non ho ancora il test - ??? Per la prima volta ho trovato Nitriti (NO2) e Fosfati (PO4) a zero ma i Nitrati (NO4) sono tornati a 25 ....... Ma non era il biologico a far alzare i nitrati ??? Che l'ho sterilizzato a fare ??? Uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa non vedo l'ora di avere la vasca nuova matura :| |
Forse non hai ancora capito,a fare danni o comunque peggioramenti ci vuole un attimo per i miglioramenti tanta pazienza,speravi diventasse un gioiello in due giorni?
Non migliorerà mai Ci sono pesci,niente luce ,è coperta e ci metti continuamente le mani. E finisci di buttare soldi nei test di quella vaschetta ,tanto va smontata no? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Come niente luce?
26 watt led in 30 litri non mi sembrano pochi, tutto il resto invece, confermo. I test li faccio in realtà per avere un idea dello stato generale della vasca, anche se in questo caso o nitrati li avevo già intuiti ad occhio nudo :( Non fate proprio per nulla i test non e che mi piaccia molto ed oltretutto ho scoperto che forse ho sempre sbagliato a fare il test KH salifert..... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Dopo pochi gg pensi che possa veramente cambiare qualcosa? Ci vuole tempo e bisogna vedere il carico se può essere supportato con anche l'aggiunta delle ultime rocce.
I nitrati te l'avevo già scritto, si erano abbassati per i cambi d'acqua elevati. |
Si si lo so che ci vuole tempo per i piccoli cambi, ma con tutto quello che avete detto sul filtro biologico, speravo in un risultato miracoloso, ma soprattutto non mi spiego questa nuova fase algale iniziata in seguito alla pulizia del filtro (immagino che le cose non siano correlate ma...)
:( un po' triste.... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Per rovinare una vasca ci vuole un attimo, per sistemarla una vita e mezzo, i cambi che te li hanno abbassati fino ad ora, praticamente stavi cambiando metà acqua dell'acquario a settimana. In questo hobby di miracoloso non c'è nulla, e la dote più grossa che uno deve avere è la pazienza, ci sarà un motivo no?
Mah io invece non son molto stupito di un pò di alghe. |
Sono stupito perché all'ultimo cambio erano quasi scomparse, ieri (giorno in cui avrei fatto il secondo cambio se non mi aveste consigliato di non farlo) mi aspettavo di trovare i valori come da tendenza dell ultimo periodo, invece da un lato sono contento della scomparsa degli inquinanti ma dall'altra non mi sarei aspettato un esplosione di alghe e di nitrati visto che ho sterilizzato il biologico che a detta vostra era una fonte di nitrati....
Tutto qui..... Prometto che con i prossimi acquari farò il bravo (con il cubone lo sto già facendo).... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Se rileggi bene cosa ti avevo scritto riguardo ai cambi, ti avevo già preannunciato che dovevi capire se il carico reggeva.
Ogni qualvolta fai un minimo cambio, la vasca reagisce ad un cambiamento, e lo vedi nel tempo il risultato. Comunque per i cambi avevo già scritto tutto più su come proseguire. |
Si certo ricordo tutto perfettamente ma la vasca può sentire una differenza solo da oggi, fino a ieri l'unica variazione era il filtro lavato....
Poi ieri ho fatto solo test senza cambio e da oggi la vasca può sentire una diversa gestione rispetto alle ultime settimane.... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Quindi visto che ti ricordi, fai test un giorno prima del cambio settimanale e vedi a quanto sono i nitrati, se sono saliti ancora vediamo se spezzare il cambio in due parti come prima ma del 10 %
|
Signorsì ....
Ma perchè il giorno prima del cambio ?? Io generalmente faccio i test e poi cambio l'acqua subito dopo, o magari meglio ancora, tiro su una bicchierata d'acqua e metto mia moglie a mescolare le provette mentre cambio l'acqua ... Il giorno prima del cambio faccio un rabbocco (in realtà non è quasi mai necessario) ..... |
Perchè se son troppo alti la cambi prima.
|
Quote:
Quello che dici sballa la mia concezione dei cambi. Io il sabato mattina metto 5 lt di osmosi con 161 gr di Red Sea Coral pro con riscaldatore e pompa di movimento. Dopo 24 ore uso quell'acqua per i cambi .... Se sabato faccio i test, l'acqua comunque non sarebbe ancora pronta per essere usata come cambio :S In cosa sbaglio ??? |
Quote:
|
Mi hanno consigliato tutti di farla all'ultimo ma soprattutto di non conservarla se non con movimento e riscaldamento.....
Quindi trovo pratico cambiarla appena pronta... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
si si vai tranquillo
|
Altro Week End, Altro Test
Fotoperiodo - Sera Densità - Milwaukee MR100ATC - 1024 PH - PH Meter - 7.9 KH - Salifert - 7,04 NO2 - Elos - 0 NO3 - Nyos - 25 PO4 - Elos - 0.1 Il PH è salito così come i Nitrati e i Fosfati. La vasca continua la sua 4a fase algale. Sicuramente in settimana c'è stata e continua ad esserci una componente organica data dal carapace di un gambero nascosto sotto una roccia che non riesco ad afferrare con le presselle. In questo caso ci sono soluzioni ? C'è qualche organismo che si mangia i carapaci ? |
Non ti preoccupare del carapace, i nitrati rispetto all'ultima verifica sono esattamente uguali, comunque visto che dopo le varie modifiche è normale un pò di instabilità. Detto ciò se in una settimana considerando il cambio del 20 % una volta a settimana i valori rimangono così, va bene visto l'esiguo periodo che devo rimanere.
|
Si si, era solo per avere uno storico dell'andamento...
Però proprio non capisco questa ulteriore fase algale.... http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...314909620e.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...f8ed2eece6.jpg Anche la mia povera conchiglia (non ho ancora capito cosa sia) ormai sembra un Marines in tenuta da giungla... http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...a53256bf4a.jpg Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) ------------------------------------------------------------------------ Oltretutto, visto che a casa non farò DSB per problemi di popolazione, i tempi massimi di vagabondaggio diminuiranno parecchio tanto tanto ... |
La vasca è in condizioni algose , però volevo mostrarvi il video di pallino (il Synchiropus) che manga artemie.
https://www.dropbox.com/s/seom2axrui...47.56.mp4?dl=0 La qualità non è un gran che ma con vetro sporco di alghe, in una mano lo stecchino e nell'altra il telefono non è uscito nulla di meglio .... |
Bene x il sinchy! Scusa se mi sono perso qualcosa ma se continui coi coi cambi alimenti le alghe, forse mi sono perso qualcosa... Ma così non andranno più via
|
Ciao,
In effetti ho letto in vari posti ch i cambi alimentano le alghe, ma con o cambi abbasserei i nitrati e quindi dovrei togliere alimenti alle alghe no? Poi da notare che le alghe sono apparse dopo che ho lavatoio filtro biologico (spugna) con l'osmosi... Parlando con un negoziante mi ha suggerito di utilizzare i prodotti della LINEA UNICEF che mi ha dato per un altra vasca ed in particolare i prodotti : BLQ 1, 2 e 3 più BLQ Booster.... Anche se su quest'ultimo è specificato di tenere acceso lo skimmer che io non ho.... Non so cosa fare.... E manca ancora un po prima di avere la vasca nuova.... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Io in questa non proverei assolutamente niente
|
Non so perché ma ne avevo il sospetto, dopo aver letto le indicazioni mi è passata la voglia... Però vorrei fare qualcosa, che so buio + batteri o cambio 50%...
Veder la vasca così mi piange il cuore... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Per le filamentose, ci vuole tempo, anzi più crescono più ti ciucciano inquinanti. Le modifiche che fai tipo aggiungere le rocce e rimestolare la stessa, non le vedi in un giorno ma si ripercuotono nel tempo e ci vuole tempo per sistemarla.
Per la vasca non devi fare niente, io non so più sinceramente come dirtelo. Con più la tocchi, con più fai qualcosa, con più non si assesterà mai. Io sarei invece propenso a portare già i pesci nella vasca in ufficio e li tieni solo i gamberetti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl