![]() |
Non penso in quanto se non mi sbaglio è un alga marina e trovarla viva è veramente difficile (va a finire che ti costa di più coltivarla che comprarla) la spirulina in pastiglie pura si trova anche in qualche negozio sportivo come energetico naturale (su internet 12 euro per 180 pastiglie che mi sembra assolutamente un buon prezzo)
Inviato dal lato oscuro della luna |
Mi ricordavo che la spirulina é un alga dei grandi laghi africani...
In compresse si scioglie in acqua? |
Puo darsi avevo letto che era marina ma non ne sono sicuro sta di fatto che se nessun aquariofilo la coltiva un motivo ci sarà ;) no non è tachipirina sono pastiglie di algha compresse :)
Inviato dal lato oscuro della luna |
Qualche giorno fa c era uno che vendeva uno starter vivo :-)
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2 |
la spirulina si coltiva anche in acqua dolce.
|
Ma come si coltiva e dove si trova uno starter? La cosa interessa anche a me alghe energetiche fresche per i miei oto :))
Inviato dal lato oscuro della luna |
Allora per lo starter si intende quello di dafnie... cioè piccoli crostacei ottimi come cibo vivo per tutti i pesci.
La spirulina trovi la polvere o le compresse in farmacia, negozi di acquaristica ecc ci sono pure i mangimi con spirulina. Non trovi facilmente alga viva quindi ti conviene comprare quella già pronta all'uso. |
Nono, io con starter di slirulina intendo uno saryer ler coltivare l alga VIVA :-)
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2 |
ah capito
|
Comunque giorno 1 e non ne sono ancora morte :-D, ma potrebbe darsi che il chiro mangie le dafnie baby?
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2 |
Ragazzi ho trovato chi vi può spedire le dapnhie. Mi contatti chi vuole saperne di più
Inviato da iPad con Tapatalk |
Ho notato una strana presenza... Un piccolo animaletto identico alla artemia salina ma poco più grande di una daphnia ( 2 mm) che si muove come una artemia salina e che ha un colore tendente al grigio chiaro. Cosa potrebbe essere?
|
Bho...
|
occhio che non sia una larva di libellula
|
No, non ci sono libellule dalle mie parti. Solo zanzare e chironomi
|
Potrebbe essere una artemia vera e propria.
|
In acqua dolce? Grande 2 mm?
|
Non é che potrebbe essere un chirocefalo o qualcosa del genere?
|
artemia d'acqua dolce. gamberetto fatato .
|
Mi sa di si. Ma é scomparsa l'artemia, sarà morta...
|
Dite che la pioggia fa male alle daphnia e agli ostracodi
|
Non penso, da dove le prelevo io sono sotto la pioggia...ho cambiato secchio e me ne è sopravvisuta solo una...bho...
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Nel senso che sono morte le altre[emoji16]
Inviato da iPad con Tapatalk |
Ma l'acqua piovana non fa addolcire l'acqua?
|
Più che altro con tutto l'inquinamento che c'è in giro, piogge acide e altro...
|
Non vorrei poi che traboccasse acqua...
|
Le dafnie mi sono arrivate stamattina!
Non vedo movimento... Spero che ce ne sia qualcuna viva o comunque qualche uovo per iniziare la coltura. Le ho messe nella loro vaschetta, vediamo tra un paio di giorni. |
Da me dopo la loro ricomparsa sono diventate tantissime... Ostracodi idem.
Non capirò mai perché agli ostracodi piaccia tanto entrare nel substrato... |
Guardaale...le ha spedite anche a me...morte tutte..adesso riproviamo
|
Da me si sono sterminate xD
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl