AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Avviamento acquario da 95l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467259)

alexw3b 24-08-2014 23:36

Quando posso capire quali poter mettere? Ed in base a cosa li devo scegliere? Ho visto la sezione archivio ma sono tutti nomi latini e non li capisco :D

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Gli scalari, neon, cardinali e pulitori no?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Twinkle 25-08-2014 07:48

Scalari, neon e cardinali sarebbero da evitare in quanto inadatti alla tua vasca.

Eduard1402 25-08-2014 08:55

Per prenderli ti serve un impianto osmosi e uno co2

Inviato dal lato oscuro della luna

sovramonte99 25-08-2014 08:56

Non è obbligatoria la co2, basta anche ro+torba

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

enrico rossi 25-08-2014 08:58

Vero :) oppure usare anche altri mezzi. Come foglie di quercia ecc

Eduard1402 25-08-2014 09:05

Con la co2 però è più facile acidificare e in più non sono sicuro che lui voglia l'acqua ambra :D

Inviato dal lato oscuro della luna
------------------------------------------------------------------------
In ogni caso l'impianto ro servirebbe comunque

Inviato dal lato oscuro della luna

sovramonte99 25-08-2014 09:27

La co2 da certi punti di vista è piu insabile rispetto alla torba, che con vari acidi rente il tutto stabile (fin che non si esaurisce), protegge la mucosa dei pesci e sfavorisca la formazione di alghe (non a caso certi biocondizionatori ne contengono un estratto)..la co2 se mal dosata (anche per una svista) ti avvelena tutto..
Comunque non è necessario l impianto a casa, basta chiedere al proprio pescivendolo di fiducia che te la prepari (costa qualcosa come 30cent/l)

Enrico ora che acidifichi con foglie di quercia...devi sradircarne una :-D xD

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

Eduard1402 25-08-2014 09:31

Fatti i conti. Per riempire l'acquario spendi 30 euro in acqua. Per i primi due cambi sei già a 50 con gli stessi soldi puoi farti da te un casino di acqua

Inviato dal lato oscuro della luna

sovramonte99 25-08-2014 09:53

Ah gia..perchè tu partiresti con l acquario PIENO di ro e faresti i cambi con solo ro...giá..sensato..(almeno, visto che siamo nella sezione "primo acquario.." e si sta parlando con un neofita, metti per esteso che avresti integrato con sali...)

Basta tagliare l acqua di rubinetto con osmosi e quindi le spese scenderebbero a 15 per riempire e 25 (moolto ma molto alla larga) per i primi cambi...

Con 80€ ti prendi un impianto osmosi mediocre, visto che tanto deve fare la spesa perche non consigliarli un.impianto a bicchieri da 120-150€? Tanto..

Ah e poi logicamente non hai messo in conto i soldi spesi per gli acidificanti...:
-impianto co2 100€ (uno medio e ricaricabile, ) + varie ricariche (una ogni 3 mesi + o -)
-torba 15-20€ (dipende dalla marca) e dura 3 mesi (forse anche di piu visto che l acquario non è immenso...

Facendo conti per i primi 3 mesi quindi:
-con tutta ro sui 100 (ro+sali)+altri 100 per co2+ altri 25 (sparo a caso, non so il costo di una ricarica) tot: 225€
-impianto a casa dai 80 in su per un buon impianto + co2 + sali 180 + la bolletta (ricordo che un impianto di co2 in media ha un rapporto di 1 a 4 quindi ogni litro di acqua "buona" ne scarta 4) tot: 260+bolletta€
-tagliando rubinetto: 50 per riempire e primi cambi+15-20 per torba tot: 65-70€
-con impianto: 80€ + torba tot: 95-100€
Io i conti li ho fatti :-)


Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

Eduard1402 25-08-2014 10:10

Io l'impianto nuovo su aquariumline l'ho pagato 47 euro seza sconti 190 l al giorno e l'impianto co2 con bombola da 500 gr che ti dura anche 6 mesi se ci vai pesante altrimenti anche più di un anno 53 euro. la bombola di ricambio 10. Se tagli con acqua di rubinetto nn servono i sali=110 euro il primo anno poi 20 euro all'anno così. Con impianto ro più torba 90 euro il primo anno e 40 euro all'anno dopo. Anch'io i conti li ho fatti ;)
Insomma i primi due anni non cambia niente se non che l'impianto co2 ha meno sbattiture basta regolare il riduttore 1 volta e basta. Non ambra l'acqua questo può essere un vantaggio o uno svantaggio però. Dipende da cosavuole lui. Dopo il terzo anno però la differenza inizia a sentirsi e si sente ancora di più seutilizzi bombole ricaricabili
Ps. I sali costan 20 euro dove hai trovato quelli da 100?
Inviato dal lato oscuro della luna

sovramonte99 25-08-2014 10:24

1 io mi riferivo ad un impianto serio a bicchieri e sotto i 60 non scendi
2 per acidificare se uni una bombola da 500gr ti dura ben meno di 6 mesi, ogni mese e mezzo devi ricaricare
3 tu hai detto 30€ per riempire la vasca e, se la memoria non mi inganna, 30€ di ro a 30 cent/l sono 100l...


Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

alexw3b 25-08-2014 10:26

Quindi quali pesci posso mettere? :D

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Eduard1402 25-08-2014 10:31

Dipende se sei disposto a prendere un impianto ro e co2 110 poi 20 l'anno. 95 - 100 l ma è la stessa cosa @sovramonte99 su risparmi comunque con un impianto poi mi spieghi cosa se ne fa lui di un impianto che produce millemila litri di acqua e ti toglie quella determinata proteuina o cos'altro. 190 l al giorno sono più che sufficienti e poi lui non ha nitriti non servono resine o altro. La bombola ti dura più di sei mesi. Fidati.

Inviato dal lato oscuro della luna

alexw3b 25-08-2014 10:42

Diciamo che attualmente preferirei concentrarmi sulle piante ed accessori in quanto ho speso già molto per l'acquario :D

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

sovramonte99 25-08-2014 10:42

Dipende tutto da come la usi...ce chi ha la bombola da 2kg gli dura sei mesi...

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

Eduard1402 25-08-2014 10:55

Per capire come sceglierli devi guardare ph e kh oltre alla temp

Inviato dal lato oscuro della luna

enrico rossi 25-08-2014 12:18

Io una bombola da 500 grammi erogando circa 4/6 bolle al minuto per un 40 litri lordi mi em dirata un anno. Mentre una bombola da 2 kg per un 100 lordi erogando circa 30 bolle al linuto mi e' durata circa 8 mesi.
Cmq per le foglie di quercia non ce ne vogliono poi cosi tante ;)

Eduard1402 25-08-2014 12:56

Dipende anche dalla durezza in un acquario particolare con kh a 2 dura anni una bombola con kh a 16 pochi mesi

Inviato dal lato oscuro della luna

sovramonte99 25-08-2014 13:28

Sai kh a 2 e co2 vedo dura tenere il ph stabile...

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

Eduard1402 25-08-2014 13:29

Ma si era un esempio. Acquari così sono da professionisti [emoji38]

Inviato dal lato oscuro della luna
------------------------------------------------------------------------
Per tenerlo stabile bisogna usare elettrovalvola più phmetro non è difficile. È solo costoso

Inviato dal lato oscuro della luna

enrico rossi 25-08-2014 14:06

Si puo fare anche senza elettrovalvola ;)

Eduard1402 25-08-2014 14:42

Ma senza elettrovalvola come fa il phmetro a bloccare il flusso di co2?

Inviato dal lato oscuro della luna

enrico rossi 25-08-2014 16:47

Scusa ho acritto male. Si puo fare senza phmetro. Basta che tieni sempre acceso la co2. Cosi il ph rimane stabile.

Eduard1402 25-08-2014 16:55

Si stava parlando di kh 2 secondo me uno sbalzo con kh così basso si crea sicuro. Come ho scritto però è roba da "professionisti" [emoji12]

Inviato dal lato oscuro della luna

enrico rossi 25-08-2014 17:58

Non e' poi cosi difficile fidati ;) io allevo crystal e taiwan in un acquarietto con co2 senza phmetro e non ho avuto morti :)

alexw3b 25-08-2014 18:33

Mi sa che mi sono perso qualcosa.. :D

alexw3b 25-08-2014 18:48

Ho fatto altre misurazioni (sempre con le striscette) ed ho:
No3: 0
No2: tra 5 e 10 (il quadratino è apparso moooooolto più colorato rispetto ad ieri)
Gh: 4°D
Kh: 6° D
Ph: tra 6.8 e 7.2
Cl: 0

Mi preoccupano i valori di Gh e Kh. Le piante dite che posso iniziarle ad inserire?

enrico rossi 25-08-2014 19:14

Le piante si :)

alexw3b 25-08-2014 19:25

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062471634)
Le piante si :)

Le ho comprate giusto oggi. Ho anche preso un prodotto per fertilizzare il fondo, lo posso inserire oppure no?

enrico rossi 25-08-2014 19:29

Hai gia un fondo fertile? Che prodotto e' ?

alexw3b 25-08-2014 19:32

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062471649)
Hai gia un fondo fertile? Che prodotto e' ?

No il fondo non è fertile. Il prodotto lo ha preso mio fratello, mi ha detto che sono dei flaconcini. Appena so il nome lo scrivo qui. Intanto metto solo le piante?

enrico rossi 25-08-2014 19:47

Se e' per il fondo dovrebbero essere delle pasticche

alexw3b 25-08-2014 19:48

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062471656)
Se e' per il fondo dovrebbero essere delle pasticche

Quindi le posso mettere? Comunque tra poco arrivano e le metto :D

enrico rossi 25-08-2014 19:50

Si si mettile

alexw3b 25-08-2014 19:51

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062471658)
Si si mettile

Le metto e dopo quanto posso inserirci le piante?

enrico rossi 25-08-2014 19:53

Subito dopo. Ma dipende da che prodotto hai. Leggi bene le istruzioni

alexw3b 25-08-2014 19:54

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062471664)
Subito dopo. Ma dipende da che prodotto hai. Leggi bene le istruzioni

Initial Sticks si chiamano

enrico rossi 25-08-2014 20:19

Leggi le istruzioni ma penso che debbano essere interrate vicino alle radici delle piante :)

alexw3b 25-08-2014 20:26

Ho messo initial stick e le piante. L'acqua si è sporcata proprio mentre ho messo il fertilizzante ma mi hanno detto che domani la situazione dovrebbe migliorare. Che ve ne pare?

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...aebf92a9a2.jpg

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

alexw3b 25-08-2014 21:00

Le ho spostate in quanto stavano poggiate al vetro. Spero l'acqua si ripulisca (dicono di si) altrimenti è un casino :D
Per quanto riguarda i cicli di luce invece, come mi regolo? Ora ho lasciato accese le luci notturne


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14165 seconds with 13 queries