AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   betta maschio coda distrutta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466738)

Joker_1926_ 27-08-2014 22:43

Quale biocondizionatore mi consigli?

Eduard1402 27-08-2014 22:45

Uno vale l'altro io utilizzo i tetra

Inviato dal lato oscuro della luna

Joker_1926_ 27-08-2014 22:57

L'impianto d'osmosi dove va collegato?

Eduard1402 27-08-2014 23:03

Ad un rubinetto qualunque. Puoi collegarlo in garage o da qualche altra parte però quel rubinetto sarà riservato a lui. Magari ne hai uno in garage. Deve essere usato almeno 1 volta ogni dieci giorni altrimenti va tolta la membrana. Avvolta in un panno umido e messa nel frigo (non in congelatore)

Inviato dal lato oscuro della luna

Joker_1926_ 27-08-2014 23:19

Può stare all'aperto? Non posso abbassare il Ph solo con foglie di catappa e CO2? I valori di kh e gh non sono malvagi, anzi il gh dovrei alzarlo perché basso

Eduard1402 27-08-2014 23:23

Il problema è il calcare che secondk me alza troppo il ph

Inviato dal lato oscuro della luna

Joker_1926_ 28-08-2014 01:11

Esiste un modo per abbassarlo? Oltre all'acqua di osmosi

Eduard1402 28-08-2014 09:37

Torba e co2 ma dovresti comprarti un phmetro così non misuri niente

Inviato dal lato oscuro della luna

Joker_1926_ 28-08-2014 10:36

Invece per abbassare il calcare? Se aggiungo tantissimo piante risolvo il problema?

Eduard1402 28-08-2014 11:18

No. Che io sappia nessuno si mangia il calcare. Senno le piante avrebbero lo scheletro

Inviato dal lato oscuro della luna

Joker_1926_ 28-08-2014 13:06

credo che i valori dell'acqua del rubinetto, tranne per il PH che abbasserò con foglie di catappa e CO2, sono buoni anzi dovrei alzarli perché ho un GH basso e un KH diciamo buono

Eduard1402 28-08-2014 13:10

Non alzare il gh secondo me va bene. Di solito i pesci stanno meglio in acqua tenera

Inviato dal lato oscuro della luna

Joker_1926_ 28-08-2014 13:45

Il Gh del rubinetto è 7, il valore dovrebbe essere 8-10 . il kh è a 8 mentre il valore ottimale sarebbe 5-6... utilizzai già 25l d'acqua di osmosi e i valori sn PH 8.5, Gh e Kh a 5, troppo bassi per i betta. Il problema è il ph

Eduard1402 28-08-2014 14:05

Sai una cosa forse sono i test che sono sballati. Non dico che sia impossibile ma quantomeno molto strano che il gh sia inferiore al kh. Se adesso sono tutti e due a 5 io lascerei stare. Sono comunque buoni il problema è il ph. Usa i sacchetti di torba

Inviato dal lato oscuro della luna

Joker_1926_ 28-08-2014 16:58

Ho rifatto i test ed i valori sono entrambi ad 8... Devo effettuare per forza il cambio perché ho finito il trattamento con il farmaco... Il gH a 5 è basso per i betta dovrebbe essere minimo 8. Il kH a 5 va bene

Joker_1926_ 30-08-2014 10:57

ho inserito la CO a gel fatta in casa, i valori del Ph stanno scendendo gradualmente, devo semplicemente regolare meglio la fuoriuscita delle bolle. i pesci sono felici, nuotano alla grande e il maschio si sta riprendendo. Oggi vado a comprare una pietra calcarea per aumentare il Gh che è bassino

Eduard1402 30-08-2014 14:16

Non comprare pietre. Secondo me va bene. Le pietre alzano il kh oltre al gh e questo non va bene. Con la co2 gel io ho provato ma è difficile mantenere un ph stabile. Meglio torba o co2 a bombola. Sono felice che i pesci stiano bene probabilmente il farmaco ha ucciso le uova

Inviato dal lato oscuro della luna

Joker_1926_ 31-08-2014 12:56

Stamattina ho notato che il maschio presenta di nuovo un piccolo rigonfiamento lungo il dorso. Dopo effettuo di un bagno con sale. Solo lui ha questo problema le femmine stanno benissimo .. al posto della torba ho preso delle foglie di catappa... Per adesso mi trovo bene con la CO2 a gel, controllo spesso i valori e sto intorno al 7 - 7.5... Cosa mi consigli per alzare solo il GH? È troppo basso

Eduard1402 31-08-2014 13:47

Ci sono sali apposta ma secondo me se è più basso di pochi punti allora non c'è problema. Come già detto sala tutta la vasca e poi un due cambi di acqua del 90 % circa perché se si ripresentano vuol dire che il farmaco era inutile come pensavo e con molta probabilità ci sono ancora decine di uova fecondate dentro il fondo. È l'unico metodo che ti consiglio vivamente di seguire. Inoltre con questo metodo buona parte dei batteri utili sopravvivono

Inviato dal lato oscuro della luna

Joker_1926_ 31-08-2014 16:42

se è un problema di vasca perché solo il maschio presenta questo piccolo rigonfiamento? Ho GH 5 mentre dovrebbe stare tra 8-10

Joker_1926_ 31-08-2014 17:02

P.s ho una platina oleosa sulla superficie dell'acqua, come mai?

Eduard1402 31-08-2014 21:56

Perché hai ammazzato tutti i batteri e probabilmente c'è poco ossigeno in vasca e questi si formano sulla superficie. Senti se vuoi vedere morire i tuoi pesci fa come vuoi io ti ho detto l'unico modo per eliminare sti parassiti una volta per tutte. Poi fa come vuoi. E come dire sono con degli amici in una teca di zanzare ma solo uno di loro si è preso la malaria. E che significa? Prima o poi se la prenderanno pure gli altri

Inviato dal lato oscuro della luna

Joker_1926_ 31-08-2014 23:15

quanto sale devo aggiungere in un 120 lt? per qnt tempo deve girare?

Eduard1402 31-08-2014 23:20

Come per i bagni di sale ma questa volta visto che dopo mezz'ora sposti i pesci puoi anche temerlo per più tempo per sicurezza

Inviato dal lato oscuro della luna

Joker_1926_ 05-09-2014 18:57

Può essere lernea?

Eduard1402 05-09-2014 19:02

ma l'hai già curata la lernea prima, adesso ti sto consigliando di disinfestare tutta la vasca col sale

Joker_1926_ 06-09-2014 15:38

Il problema c'è di nuovo. Ho tolto i pesci dall'acquario e ho allestito un 20 litri per curarli con il Neguvon( arriverà giovedì salvo complicazioni).Adesso stanno in qst 20 litri con con un po' di sale già da 15 ore e non soffrono. L'acquario resterà vuoto una quindicina di giorni così sono sicuro di interrompere il ciclo vitale della lernea, aumenterò la temperatura sui 30 ed aggiungerò anche del sale. Mi è stato consigliato di aggiungere una volta al mese un po' di sale in vasca, visto che i betta vivono in acque salmastre. Posso farlo o ci sono controindicazioni?

Joker_1926_ 08-09-2014 20:10

Eduard posso aggiungere una volta al mese 160 gr di sale in vasca di 120 lt lordi? per disinfettare la vasca e tenerla pulita,il negoziante ha risposto di si perché i betta vivono in acqua salmastra ma volevo chiedo consiglio anche a te... Stanno da 2 o 3 gg in salamoia e stanno bene, non noto problemi di nessun tipo

Joker_1926_ 20-09-2014 11:23

Eduard ho risolto il problema salando un po' la vasca, le piante, i pesci e i gamberetti stanno benissimo.. È normale che i miei betta hanno sempre fame?

Carmine85 20-09-2014 11:54

I betta sono pesci relativamente voraci, se vogliono mangiare provvedi....
salare la vasca con i.gamberetti non è una buona idea, le morti per salamoia li noti solo dopo un pò di tempo, non è immediato

Eduard1402 20-09-2014 12:31

Scusami se non ho potuto rispondere. Non penso che i batta stiano in acqua salmastra quindi fai dei cambi. Meno male che almeno le lernea son schiattate!

Inviato dal lato oscuro della luna

Joker_1926_ 20-09-2014 13:15

Tranquillo no devi scusarti,scusami se ti disturbo sempre.. Comunque lessi che vivono in acque salmastre,quindi aggiunsi un po' di sale ma non credo di aver aggiunto più di 5 grammi a litro... È normale che mangiano sempre?

Eduard1402 20-09-2014 14:37

Certo ma sei tu che devi dargli il giusto in natura digiunano anche per giorni quindi appena vedeno cibo si riempiono più che possono. Non credo vivano in aqua salata. Le risaie difatti mi sembra siano fatte in acqua dolce. Fossi in te cambierei l' acqua forse ti sei confuso con i black molly

Inviato dal lato oscuro della luna

Joker_1926_ 27-09-2014 23:01

Un cubetto di artemia congelato va dato tutto in un sol pasto o va spezzettato in più giorni? Il negoziante mi disse di aggiungerlo un po' e mi fu consigliato anche da un ragazzo che alleva solo betta. Guarda che con Il sale in vasca mi trovo benissimo, stanno in gran forma. Sei sicuro che devo effettuare un cambio per togliere il sale? Adesso sono leggermente confuso :(... Se sei sicuro delle tue idee, al prossimo cambio non aggiungerò sale iodato in vasca... Si accettano consigli

Eduard1402 28-09-2014 08:38

cerco anch'io ulteriori conferme, io in una vasca di 80 l do mezzo cubetto ogni giorno o un giorno si e uno no, direi la stessa cosa anche per te, mezzo cubetto, anche meno tutti i giorni

Eduard1402 28-09-2014 08:52

non ho trovato informazioni certe dice che. sopporta valori dell'acqua anche salmastri ma appunto sopporta quindi il cambio fallo che staranno meglio fidati ;)

Joker_1926_ 30-09-2014 21:56

Ho aggiunto altro sale in vasca, sn tornate ste bip di lernea... Lo sto schifando sto coso >:-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13705 seconds with 13 queries