![]() |
beh ho espresso un giudizio estetico...che sicuramente va pesanto in quanto tale... ;-)
|
tutte le critiche sono ben accette, ovviamente ;-)
|
Oggi ho potato il primo stelo di rosanervig. Sta crescendo abbastanza in fretta, quando l'ho spostata rifacendo il layout, ho visto che aveva già radici molto lunghe.
La calli è in ripresa e nuove piantine di eleocharis (dopo aver ingiallito alcuni steli) stanno già facendo capolino. La prossima settimana non potrò fertilizzare causa impegni di lavoro, ma confido nella flourite e nelle tabs che ho sbriciolato. |
si decisamente meglio adesso...il primo layout non mi gustava...adesso credo possa venire fuori qualcosa di molto bello...
|
Lo spero, diciamo che anche questa vasca finirà con l'essere una sorta di terreno di sperimentazione (soprattutto per la linea Seachem).
|
sembra reagire molto bene....
|
ciao ragazzi,
oggi sono tornato in ufficio dopo una settimana di impegni di lavoro. L'acquario mi ha subito mostrato i segni della trascuratezza: molta eleocharis è morta (ma molti piccoli stoloni sono già nati) e la calli sembra soffrire, ma cresce e striscia anche lei. Ho avuto la bella pensata di togliere il riscaldatore prima di andar via... Purtroppo stando la vasca in ufficio (e sotto il getto del clima), la temperatura poco fa era di 15°c... l'ho subito rimesso, speriamo di non aver fatto danni! |
#23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23
|
MixPix, la stessa cosa che ho pensato io... #23
Stiamo a vedere nei prossimi giorni, sono abbastanza fiducioso, soprattutto perchè ho visto la calli veramente in 'espansione' |
Ma sì si riprenderà dai...
Cmq... #23 :-D |
Qualche foto aggiornata: purtroppo il lavoro è troppo per fare di meglio! #23
http://img100.imageshack.us/img100/3...2243uf5.th.jpg |
|
bella li' alex!!sta venendo mooolto bene..io ci vedrei piu delle caridina piuttosto che pesci....
p.s. da chi l'hai presa la rosanervig che poi mi servirà anche a me??ciao! |
ci sono 2 caridinie dentro, i pesci non posso toglierli, sono i superstiti del 100 lt... la rosa è stata gentilmente donata da Alessandro Colletta di Aquagarden... Appena ne ho in eccesso te lo farò sapere
|
Comunque il passaggio alla flourite ha subito mostrato i suoi vantaggi: la calli non ingiallisce più, anzi. L'unico appunto devo muoverlo a me stesso e al modo approssivativo con cui l'ho piantata. Alcuni cespuglietti stanno morendo nella parte più alta, mentre nuovi stoloni partono strisciando subito sotto.
|
azz come mai ti sono rimasti solo quelli???sai che bello quall'acquarietto con solo neocaridine , magari red cherry o red crystal(tu quali caridine hai dentro, le classiche japonica)?
Pensaci, verrebbe fuori una cosina d'oro... Si si per la rosa tranquillo..tanto prima che mi serva passano minimo 2 mesi... :)ciao e grazie |
Quote:
Quote:
|
se capiti in toscana qualcosa forse qualcosina ti potrei dare..:)
|
Quote:
|
magari a settembre quando è un po piu fresco se ne riparlerà..:)magari ti spedisco, anche se per le isole è un po rischioso..
ciao |
Ciao ragazzi,
le diatomee non ne vogliono proprio sapere di andarsene. Oggi ho modificato la fertilizzazione Seachem da 'base ferro' a 'base potassio' come nel precedente allestimento. Inoltre, a parità di temperatura la crescita dell'eleocharis è molto rallentata, mentre quella della calli è aumentata. Lo stop della fertilizzazione è durato una settimana all'inizio, speriamo di vedere segni di normalizzazione |
azz e come sono comparse le diatomeee?Che questi tipi di acquari fossero a rischio alghe lo sapevo..ma mi sembra un minimo comune denominatore quello delle alghe...cosa ne pensi alex?
Dici che dipende dal ferro??PErchè nn posti qualche foto cosi' si vede cosa è successo?ciao! |
appena ho due minuti faccio le foto.
Il fatto è che quando fertilizzavo col protocollo ada non avevo alghe. Inoltre la crescita era veloce. Ada prevede il potassio come giornaliero ed il ferro ogni 3 giorni. Ora, sicuramente ci saranno differenze di chelanti, però il principio credo sia lo stesso. |
Quote:
|
@carlasc:a tempo debito te la chiedero':))) Posso contare su di te allora?grazie mille....
Mi servirà dopo settembre cmq, credo che ce l'avrai comunque no??;))) grazie per l'interessamento intanto.. matteo |
vi ricordo che cerco sempre Rotala wallichii e, volendo, pogostemon :-))
|
Alex dato che hai una presenza di diatomee in vasca,vorrei chiederti una cortesia.Sicuramente avrai l'excel come prodotto, quando lo somministri, con una siringa, potresti irrorarci una parte dove sono le diatomee e vedere cosa succede???Io ho fatto la prova su quei pochi peletti di alghe nere che ho in vasca e i risultati sono stati quelli di cui discutemmo sul topic.Adesso sto volontariamente tralasciando la pulizia dei vetri(una piccola parte) dove fare proliferare un po di alghe verdi,in modo che possa constare se anche su quest'ultime ci sono gli stessi risultati.Dato che in vasca hai le diatomee una piccola prova......viste le dimensioni della vasca dovresti somministrare circa 1ml di prodotto al max 2.
|
tuko, anch'io sto tralasciando la pulizia dei vetri ma, essendo l'infestazione diffusa, sto somministrando 1 ml al giorno senza irrorare direttamente le zone. Inoltre, come scrivevo sopra, ho ridotto l'apporto di fe a 2 volte a settimana e riportato il potassio all'uso quotidiano. Vediamo che succede
|
ma pinnuti o invertebrati li hai ancora in vasca???se nn è più popolata potresti triplicare l'excel e vedere cosa succede!!
Io nella mia vasca sto facendo un pò di prove,da quando si è discusso della composizione dell'excel,dato che come dosaggio sto intorno ai 12 ml mi diverto con una siringa a irrorarci direttame alcune zone che mi interessano(per esempio sull'anubias è devestante con un paio di "spruzzate e diventa linda e pinta),sarebbe interessante vedere anche con le diatomee come si comporta(ecco perche ti chiedevo quella cosa),cosi dopo manca solo qlc1 con i cianobatteri |
Quote:
Quote:
Quote:
|
ma i cianobatteri compaiono in questi tipi di vasche???cavolo ragazzi me state a impaurire!!!:)))
|
Io li ho avuti ed anche in quantità -04
|
azz....come mai?forse un dosaggio eccessivo di fertilizzante???a quanto sto capendo ci dovro' andare con i piedi di piombo....
ILluminami un po su sta cosa!!:)) :-)) Racconta.. |
guarda, sono spuntati all'inizio, la vasca era poco piantumata e ferocemente illuminata dalle HQL. Trovi il resoconto qui http://spazioinwind.libero.it/flying...00lt/100lt.htm
|
ahh ma era sul vecchio...beh magari forse per colpa di luce o errata fertilizzazione...Io i ciano li ho avuti nel malawi....eliminati con una simpatica cura di eritromicina...
Ma capita a tutti quelli che fanno ste vasche e fertilizzano con seachem di avere problemi di alghe o simili?? ciao |
Non credo ci sia relazione tra ciano e marche di fertilizzanti, quanto tra squilibri dovuti ad errori di gestione.
Che io sappia la proliferazione algale riguarda tutti i tipi di acquari, di piante e non |
Oggi ho scattato qualche foto. Potete notare le alghe sul vetro che sto combattendo con excel e protalon. Purtroppo è impossibile trovare un otocinclus nel raggio di 500 Km -04
La rosanervig e la calli crescono bene, un pò meno l'eleocharis http://img133.imageshack.us/img133/9...2409mb1.th.jpg http://img98.imageshack.us/img98/803...2410ub2.th.jpg http://img88.imageshack.us/img88/207...2412ys5.th.jpg http://img225.imageshack.us/img225/5...2413dw0.th.jpg http://img97.imageshack.us/img97/815...2414kb7.th.jpg http://img301.imageshack.us/img301/9...2415wl7.th.jpg http://img206.imageshack.us/img206/7...2416og6.th.jpg |
Dato che le alghe sono sostanzialmente solo si vetri e sugli accessori, non capisco il senso di usare il protalon o l'excel.
Ovvio che se ho delle alghe, deo intervenire capendo perchè ci sono, e cosa fare per eliminarle.Questo significa modificare la gestione totale della vasca. In questa ottica, lasciare la gestione inalterata, e periodicamente eliminare tutte le alghe meccanicamente è sbagliato e stupido.Non vedo però la differenza tra usare il rachietto e usare il protalon... #24 #24 |
Quote:
Quote:
|
Beh, per i vetri usi la classica calamita, che è molto più immediata ed efficace del protalon.
Per il resto, tipo riscaldatore, tubi vari e micronizzatore, li togli e li pulisci con uno spazzolino... il 99% delle alghe viene via anche con un semplice panno umido. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl