![]() |
Il riduttore che ho e verde.
|
Fai una foto forse hai ragione è verde non lo vedo mai essendo nel mobile...
Ho questo io comunque: http://img.tapatalk.com/d/14/08/10/evete2uh.jpg |
Si si uguale. Della stessa marca ne aveva uno ma con diffusore color ottone, non saprei le differenze.
Comunque per 59 euro tutto mi sembra un buon prezzo |
Si ho capito dovrebbe essere questo ed essere il modello vecchio ma non ne sono sicuro.
http://img.tapatalk.com/d/14/08/10/unuvemus.jpg |
Meglio così.
|
Altra cosa , al posto del tubo nero ho messo un tubo in silicone trasparente più morbido , può essere un problema?
|
Se ti hanno dato quello io userei quello più che altro è fatto apposta in un altro materiale, se vedi che tiene però usa quello, tieni presente che se si sganciasse dal diffusore fai su un macello, io userei l'altro lo scaldi all'estremità che devi collegare così si smolla e sei apposto.
|
E che non riuscivo ad incastrarlo.
Che macello potrebbe fare? |
Alcuni materiali non sono impermeabili alla co2 rischi che la co2 passi attraverso ma non penso avrai problemi vedi solo di incastrarlo bene
Inviato dal lato oscuro della luna |
codice:
I valori sono costanti da tempo, ph6.7 kh 4 gh 6 no3 10 po4 1 fe 0.5, l'unica cosa che non capisco e forse ti sei sbagliato a scrivere, nel messaggio precedente "la concentrazione di co2 per una vasca così è pressoché nulla", ma se mi attengo alla tabella che mi dice che dovrebbe essere ok" è giusta no? |
Quote:
Adesso ho alzato il kh a 5 ed erogo 22 bolle al minuto, volevo vedere la reazione della piante con più co2 in vasca, il ph è sempre stabile a 6.7 |
Ricordo che il dubbio ti era venuto dopo suggerimento del negoziante, che ti suggeriva l'operazione.
Tieni presente una cosa: se le vasche che hai visto erano plantacquari, quindi senza fauna, un eccesso di CO2 può essere tranquillamente tollerato dal sistema (di qui il perling evidente). Nel tuo caso non è possibile per ovvi motivi. OT Visto che siamo della zona, mi sai dire da quale negozio ti rifornisci? |
Acquario Acquaviva, si trova a Verona centro, precisamente in Piazza Isolo, hai presente?
|
Ciao Scalaretto,
non ho mai visitato questo negozio. Forse è il caso di comunicare tramite msg. Grazie :-) |
erogazione bolle
scusate l'intromissione. ma le bolle nel diffusore a voi escono in modo continuo? intendo quelle interne al diffusore. perché a me dopo una decina di bolle si fermano per poi ripartire dopo una decina di secondi. ovviamente all uscita le microbolle sono continue. Nn vorrei ci fosse qualche perdita. grazie
|
A me sono continue poi non saprei .....da quanto tempo lo hai potrebbe essere che la bombola si sta esaurendo quindi quando la pressione interna si equivale smette di erogare bolle .....ma potrebbe essere una cavolata
|
Quote:
|
Tocca le l elettrovalvola in caso si sta surriscaldando troppo con questo caldo e va in tiltu
|
Quote:
|
Io invece ho un altro problema per fortuna visto ieri in tempo, guardo il diffusore e vedo che escono le bolle in maniera strana, mi avvicino e controllo e praticamebte sfiatava da sotto, stamattina con la pulizia settimanale della vasca l'ho estratto ed effettivamente il tubo era praticamente appoggiato!!!
Com'è possibile che ci ho messo 2h e 1 vescica per inserirlo bene?! |
Hai scaldato il tubo per inserirlo nel diffusore?
|
Si forse è stato quello il problema della fuoriuscita del tubo, dico io...
Non avrebbe avuto alcun senso se no, pesci non sono stati... |
Askoll CO2 Pro Green System
Adesso ho rimesso in funzione tutto unica cosa...
Se dal tubo le bolle escono nel diffusore e rimangono a galla intanto per 1/2 secondo per dopo scoppiare, va bene lo stesso?! Forse perché ho tolto un po' di acqua da dentro il diffusore pensavo fosse quella la causa del problema, l'impianto adesso funziona correttamente! Ecco il video: http://youtu.be/hyaVKWy4ZPk |
Tutto nella norma stai tranquillo e normale rimangono un po a galla e poi esplodono
|
Askoll CO2 Pro Green System
Mi crea troppo sbalzo ragazzi l'elettrovalvola senza phcontroller, tenendo accesso l'impianto 10 ore arrivo ad avere gradualmente un ph 6.8 mentre 2h prima che si accenda è a 7.2 quindi uno sbalzo di 0.4, riescono a gestirlo i pesci a lungo andare?!
|
Io non uso leletrovalvola apposta e i pesci hanno un pH costante e stanno bene però aspetta qualcuno più esperto che saprà valutare se lo sbalzo e accettabile anche se per logica io penso che allungo andare stresserai i pesci .... .quindi ho metti un pH controller o gestisci meglio lo stacco della valvola con uno staccò di 20 minuti ogni ora di buio per non creare uno sbalzo consistente
|
Elettrovalvola senza Ph controller non ha senso .
Lascia sempre aperto e regolati con le bolle cominciando con poca co2 e se necessario aumenta gradualmente. Così lo sbalzo sarà minimo e solo tra giorno e notte. |
Si infatti come facevo prima, mi trova meglio e sono più tranquillo anch'io, per avere un ph stabile a 6.6 erogavo 21 bolle al minuto e di notte i pesci non ne soffrivano, così mi da l'idea che lo sbalzo a lungo andare possa nuocere ai pesci...
L'unica cosa è lo spreco maggiore di co2 però appena mi finisce l'usa e getto provvederò a prendere una ricaricabile da 4kg. |
Infatti, 4 punti di Ph sono tanti
|
Ciao a tutti, ho da venti giorni circa questo impianto (Askoll) regolato con 15 bolle al minuto, PH stabile a 7,2, ma da oggi non va più!!! Possibile che sia già finita la bombola? Quanto vi dura una bombola da 500g?
Grazie |
Sincero non lo so quanto dura. Controlla nel caso si sia strozzato il tubo
------------------------------------------------------------------------ Fai una prova stacca latomizatore e vedi se esce co2 dal tubo nell acquario. Cosi sai se e finita sicuramente |
grazie, ora funziona!
|
cosa era successo?
|
credo si fosse intasata l'ampolla da cui escono le bolle, l'ho staccata, svuotata, reinserito acqua osmotica, riattaccata al tubino ed è ripartita subito...
------------------------------------------------------------------------ in negozio mi hanno detto che con 15 bolle/minuto (come l'avevo impostata io) può durare anche 3 mesi |
Meglio così
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl