![]() |
http://s28.postimg.cc/wm6fe90ax/image.jpg
Finalmente ho concluso.. Ora non sposto e non tocco più niente .. Sono circa 5kg di rocce e sono riuscito e fare diversi piani orizzontali.. Dato che sono stato diversi giorni a spostare quelle pietre mi consigliate di mettere un attivatori batterico ? Il primo test dell acqua lo posso fare anche tra una settimana? O è troppo presto? |
Non toccare più nulla se non per il rabbocco nel caso cali l'acqua (mi raccomando rabbocchi con solo acqua osmotica ce l'hai vero? ) e per i test aspetta almeno due settimane, prima è inutile farli.
Mi raccomando la temperatura visto che si va verso il caldo torrido. |
non per fare il guastafeste , ma hai messo un altro vetro sotto il vetro #24... per me si rompe lo stesso ... staremo a vedere :)
|
La vedo troppo instabile, trova un altro supporto. Per il resto va bene, adesso devi avere molta pazienza e lasciar maturare il tutto. Di che zona sei di Roma?
|
Salve , non per fare lo sfascia morale , si intenda , ma quella vaschetta così messa si aprirà in pochissimo tempo !!! Iniziando a cedere la siliconatura in alto nei spigoli !
Fonti : la mia brutta disavventura con "20l" .... Pensavo fossero pochi ... Ma evidentemente mi sbagliavo!!! Ciao Inviato dal mio Iphone con Tapatalk Pro |
io lho detto ma sembra far finta de pomi quando si spacchera poi ...
|
Scusate ma proprio non capisco, io ci ho messo sito una lastra di vetro abbastanza grossa, che è comunque poco più grande dell acquario.. Mi potete dire quindi come risolvere? Mete un altra lastra ancora più grande sotto l acquario? La base vorrei i tenerla grazie
------------------------------------------------------------------------ http://s28.postimg.cc/vbhbrxd8p/image.jpg Ecco qui l acquario poggia su questura lastra di vetrosa astanti spessa.. Non poggia come prima solo su quella piccola superficie rotonda in mezzo.. PErche dovrebbe scoppiare l acquario? Come posso risolvere ? Non ci voglio mettere il legno.. Vado a prendere un lastra di vetro più grande o cosa? E ne metto 2 una sopra l altra? Ditemi almeno risolvo.. Grazie |
cambia il mobile o quella roba li ... se non vuoi ritrovarti i cocci per terra .. mobile quadrato e via ... cosi rischi di brutto ...
p.s : poi non so dove lo trovi bello hahahah ... oltre che inutile ... e pure instabile e rischi di fare un casino e ci rimetteranno gli animali dentro la vasca tra l'altro ... cambia mobile perfavore |
Ma mi spiegate il perché? Non riesco a capire ( naturalmente sono bel lieto di seguire i vostri consigli ma prima di cambiare mobile vorrei capire il
Perché.. |
perche ??? guardati lo spessore dei vetri , pensa un po il litraggio e la spinta dell'acqua piu il peso delle rocce ... a me si e aperta la vasca con molto meno ... fidati ...ed era piu grossa della tua come spessore vetro
|
Si ho capito.. Ma perché su un mobile non succederebbe niente e invece sul mio appoggio si? Ne ho visto tanti di acquari poggiati su un tavolo di vetro.. La superficie dove appoggia la vasca dove essere più grande o cosa? Be è poco più grande.. Non riesco a capire fisicamente perché dovrebbe rompersi.. Aspetto ulteriori spiegazioni grazie !! Xd
Se ci metto un vetro spesso 3 cm va bene?? O cosa??? |
deve poggiare tutti e 4 i lati per scaricare il peso non solo il centro ... :-D
|
Ok grazie intendevo proprio questo ora ho capito.. Però prima mi avevate detto di mettere qualcosa di spesso almeno un paio di cm.. Se aumento di parecchio lo spessore del vetro tipo 4 cm?? Sarebbe bello pesante.. E scaricherebbe il peso.. Se mi avevate detto che andava bene metterci un quadrato di legno perché in vetro no?
|
Anche se hai posto una lastra più grossa sotto resta il fatto che questa non ha sostegno negli angoli al di sotto ... Capito? Prima o poi cederà ... Come dice devil i 4 lati devono poggiare su di un piano per poter scaricare il peso uniformemente ed adeguatamente .
Come la tieni impostata tu , il peso di divide tra 2 soli vetri a conti fatti .... Comunque fidati , io con un caridinaio da 20 litri poggiato su di una base cilindrica , ho dovuto passare 3 ore ad asciugare fondo acqua Prato e caridine .....!!! Inviato dal mio Iphone con Tapatalk Pro |
Si penso di aver capito.. Deve scaricare tutti e 4 gli spigoli fino a terra.. Sperando che resista 1 giorno o 2 risolverò questo ultimo problemino.. Quindi mi confermate che sarebbe inutile mettere qualcosa di molto spesso dato che comunque non scaricherebbe fino a terra?
Ad ogni modo grazie. Se non me lo dicevate chissà che sarebbe potuto succedere in futuro.. Per terra ho pure una specie di mochette.. Ahahah Oggi visto che c ero.. ho sistemato anche il piccolo acquario di acqua dolce che sta proprio accanto, con terriccio fertile e piante vere e dopo aver levato le decorazione brutte di plastica ,ora è un altro mondo..( chiuso ot xd) |
Se metti un vetro sotto che sia grande come la vasca e con uno spessore di almeno 12 mm temperato non hai nessun problema, l'idea stilisticamente è bella, mi preoccupa un pò la stabilità, non barcolla se urtata?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
L acquario non barcolla... È nessuno lo tocca! Il vetro sotto l acquario gli ho fatto un quadrato di 32cm, il cubo è da 30cm.. Così come è a spesso 8 mm.. Ce n'è metto in altro e siamo a 1.6mm.. Quindi sto apposto allora? Mi sembrava comunque un po' strano che non si poteva insolvente mete dico qualcosa sotto...
Grazie |
il primo bimbo che passa colpetto sul vetro e boom ahhahaha speriamo di no dai :P
|
Non ci stanno bimbi! E comunque a me interessa del fatto che non si rompa l acquario.. E comunque anche se li si da un botta potrebbe cadere qualche goccia d acqua ma di certo non cade..
Quindi metto un altra lastra di vetro e siamo a posto ??! |
Come dice
@tene
deve essere temperato
|
Temperato non posso a parte il fatto che mi costa 100 euro per fare uno spessore di 1.6mm ci vogliono 10 giorni... Quindi no.
Non ci posso proprio mettere tante lastre di vetro spesse ognuna 8mm, diciamo 3 lastre cosi siamo a più di 2 cm.. Sono di 2 cm più grandi dell acquaqio.. Neanche in questo caso va bene ? |
Io ti ho detto come si dovrebbe fare per fare al meglio usando un 12 temperato che è molto rigido, se non vuoi usare il temprato puoi usare un vetro normale da almeno 15/17 mm, più vetri sovrapposti non sono un corpo unico quindi possono comunque flettere.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Ok ho chiamato il vetraio passerò stasera a prendere da 1,5 o 2 cm.. Più spesso meglio é quindi?
Prendo esattamente un quadrato da 30cm come l acquario o lo prendo più grande tipo 32cm come ho fatto con la lastra precedente? Grazie |
Secondo me si stanno facendo tutti una marea di seghe mentali....con quel litraggio e quel peso un vetro sa 8mm anche non temprato....con quelle dimensioni non si piegherà mai....vai tranquillo...se dici che non barcolla la struttura e che ha una base solida stai tranquillo che il vetro da 8 basta e avanza.
Ps. Ci fanno acquari commerciali da 120cm di lunghezza con vetri da 8mm non temperati e il sganciamento è irrisorio....tenendo poi conto del peso che dovrà sostenere..... |
Ma infatti che il vetro sotto si spacchi è impossibile.. Loro mi stanno ci so che si spacca l acquario se non ci metto qualcosa di spesso sotto perché deve caricare il preso su tutti e 4 gli angoli..
Io riporto la lastra vecchia da 8mm e me ne prendo una da 1.5-2. Poi basta veramente non tocco più niente .. Già adesso mi toccherà levare metà della acqua per sollevare la vasca... Di certo non ricomincio tutto da capo.. |
Io intendevo chiaramente un vetro da 8mm tra acquario e basetta rotonda....delle dimensioni della vasca almeno ;)...... Un supporto quadrato ci vuole sempre
|
E questo già c'è..quindi non rischia di rompersi lacquario?
Ps:la spugnetta quella che si vende insieme a tutte le vasche d mettere sotto l acquario c'è la metto? Adesso sta messo però storta xd.. |
Serve per assorbire le asperità in caso di superfici non perfettamente piane....se non è troppo ingombrante io la metterei
|
Ok.. Ma per stare proprio sicuri ne prendo almeno una da 1.5cm.. ? Riporto questa indietro.. Penso mi faranno pagare 10-15 euro massimo.
Che faccio ? Non posso continuare così.. Non maturerà mai xd. |
Vedi te....se hai modo di farlo con una lastra da 15mm stai sicuramente più tranquillo....
|
piu lo scuoti piu matura hahahaha :-D
|
Quote:
La pressione all'interno di una vasca su un vetro laterale è cosa diversa dal peso di una vasca seppur piccola distribuito sul suo fondo senza che questo appoggi sul suo perimetro. Una vasca da 30 litri arriva a pesare circa 50 chili che distribuiti al centro del vetro su un disco, anche con un vetro da 8mm in mezzo io non consiglierei. Il tappetino tra il vetro della vasca e quello sotto peggiora le cose in quanto se sotto ha qualcosa di cedevole si schiaccia solo al centro premendo verso il basso su i lati. A dimostrazione che non si fanno solo seghe mentali aggiungo due foto. Nella prima si vede il tappetino Dove la vasca appoggia sul montante del mobile che si è schiacciato completamente, nella seconda Dove non c'è il montante il tappetino è spesso sei mm, che poi è la flessione del mobile sotto la spinta del tappetino. Nel caso del disco succede il contrario, si schiaccia al centro e resta alto sui lati, il peso gravera' tutto al centro http://img.tapatalk.com/d/14/07/12/epy7enar.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/07/12/qyba3e2y.jpg Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
io rimango della mia idea, ci sono acquari poggiati su tavole di supporto fatte di trucciolare.....e di esempi ne trovi a migliaia nel forum, con nessun supporto sui lati....il vetro ha una resistenza leggermente diversa.....mi ripeto, imho solo seghe mentali e basta
ex http://www.petingros.it/images/supporto%20h.jpeg |
Ma sai di cosa stai parlando?
Metti una foto di un supporto con due montanti che se anche in truciolare tengono un elefante, se lo metti in una vasca che appoggia su tutto il perimetro, sulla stessa struttura prova a mettere una vasca facendo appoggiare solo il vetro di fondo, stai tranquillo che il supporto tiene, il vetro di fondo non ne sarei così sicuro. Nel caso del nostro amico piuttosto che un vetro da 8 mm metterei si un pannello di truciolare da 18 mm, ma l'aspetto estetico cambierebbe non poco. Ah, io con i mobili ci campo, qualcosa credo di saperne Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
il problema di fondo è....basta saper leggere (senza offesa).
Quote:
Mi stai dicendo la stessa cosa che io ho scritto. Non ho mai parlato del vetro di fondo appoggiato su quel piedistallo!!!!!!!....ho parlato del vetro di fondo appoggiato su un supporto delle stesse dimensioni del fondo in vetro da almeno 8mm che perdonami ma se hai presente il carico di rottura del vetro non lo paragoneresti nemmeno per scherzo ad un cavolo di pannello di trucciolare.... ;) |
Io invece sostengo che un pannello di truciolare è meglio per tenuta di un vetro, so leggere e ho capito ciò che vuoi dire, ma 50 chili su un vetro da 8 normale che appoggia su una base rotonda di 20/25 cm sporgendo tutto attorno io non lo metterei, poi tu puoi fare ciò che vuoi, non ti vengo certo a dire che ti fai delle seghe mentali.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Si ma secondo me ora e inutile continuare a farsi "seghe mentali" su : accadrà o non accadrà , che ci metto sotto?
Semplice , quando si fa un acquario lo si fa calcolando il tutto e non giocando a risiko . Quindi cercare la soluzione "sicura" in minor tempo e la suzione più ovvia .... Un bel mobiletto nuovo .... Inviato dal mio Iphone con Tapatalk Pro |
guarda che l'espressione seghe mentali non era di certo riferita a te personalmente, io ho dato una mia opinione, dal momento che con il vetro e con il legno ci sono praticamente cresciuto, siccome il progetto mi sembra (ma potrei sbagliarmi) deve essere un acquario con un supporto carino, metterci un blocco di 3 cm di trucciolare proprio non ci stà....a sto punto piazzaci un vetro da 15mm e non ci pensi più..... un vetro standard ha carico di rottura a flessione di 400 kg/cm2.....con 50kg di peso a farla grande non ho idea di quanti micron lo fletti ma per me rimane meglio di una qualsiasi lastra di trucciolare
|
Certo, non ne faccio una questione personale, era riferita a tutti .
Infatti per una questione estetica non gli ho proposto il piano in truciolare, che poi potrebbe essere stato anche in multistrato di betulla molto più carino, che potrebbe anche essere bordato con un bordo acciaio lucido,e ho parlato di 18 mm non un blocco da 3cm, sono rimasto sul vetro, consigliando però qualcosa che ritengo più sicuro di un normale vetro da 8. Tu hai detto la tua, io la mia ,poi ognuno fa ciò che ritiene più giusto. Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
va bene, l'importante è non scornarsi per ste vaccate qua dai....mi bastava chiarire che non volevo nella maniera più assoluta offendere nessuno o dare torto a qualche utente...volevo solo dire che secondo me cercate (e forse anche giustamente...ma delle volte troppo come in sto caso) di sovrastimare qualsiasi cosa, quando in realtà facendo due conti pratici sempre a mio modesto avviso basta molto di meno per avere lo stesso risultato in completa sicurezza...tutto qua.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl