![]() |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 |
Ajahah é per quello che ho 1h e mezza di tramonto e due ore di alba piú luce lunare... Almeno quando torno da lavoro la notte le trovo fuori
|
Quote:
|
Al 90% si 😀
|
Comprati gli occhialetti termici, almeno ti metti la notte a vederli :-D
E io che non volevo comprare gli hara a 4,50 euro perché si nascondevano... :-D Ma che pesci mettevi da branco? Nannostomus? |
Si, sarà un acquario soft
|
aggiungo che coi nannostomus i lori mangiano tranquilli senza che nessuno rubi loro il cibo, con altri caracidi piu attivi non è proprio cosi facile
|
Quote:
#rotfl# |
Ma stavo pensando...secondo voi ci potrei infilare anche una coppia di nani? O la situazione sarebbe affollata? Magari pensavo a qualcosa di piccolo, resistente e non troppo aggressivo tipo i borelli, o magari tranquillo tipo i ramirezi...Mi piacerebbero molti gli hongsloi ma mi sa sono un po' schizzignosi nei valori vero?
|
Laetacara mirkè? Dovrebbero stare più lontani dal fondo non essendo geophagini, quindi non dovrebbero rompere ai loricaridi
|
Resistono alle variazioni di temperatura? Perché tra un mesetto vorrei provare a far entrare in ripro le peckoltie e per questo pensavo ai borelli che vivono bene anche con sbalzi di temp
|
Quote:
|
Ahahahahahahahahahagahahah
Ma sugli hongsloi che mi dici?? |
Che dovresti andare su valori abbastanza acidi. Quindi devi vedere se questa caratteristica é compatibile con la restante popolazione. I barlowi non te gustano?
Inviato dal mio GT-I9300 |
I barlowi sono i più interessanti secondo me, sono incubatori orali #36#
Però non li ho mai visti a Roma |
E me gustano si, ma il problema é che riesco a trovare solo
Vejita Macmasteri Hongsloi Borelli Pandurini Cacatoides Agassizii Trifasciata Quelli fuori da questa lista non so manco come sono fatti praticamente... Il discorso di acidità va bene per tutti gli inquilini, basta che non sia sempre così, cioè che posso creare stagionalità andando da un ph 7 gh 6 kh 3 attuale ad un ph 6 gh 3-4 kh 1 magari come target per non scendere troppo col ph |
Allora i barlowi fanno al caso tuo. Se vuoi ti passo un paio di contatti stranieri, che possono averli.
Inviato dal mio GT-I9300 |
Mo sento un po' che mi dicono gli altri inquilini di casa(a volte chiamati famigliari) che si lamentano della poca vivacità e poco colore della vasca....
Allora ho parlato con un po' di gente su planet catfish e mi hanno consigliato di tenere sempre le peckoltia, invice che come mi aveva detto l'allevatore, almeno a ph<6,5 e con durezze e condicibilità basse, un gh intorno al 4 e cond < 300, quindi a questo punto andrebbe bene un po' di tutto. Mi hanno anche spiegato che non ho bisogno di grossi sbalzi termici se abbasso però il ph sotto al 6 per avere riproduzioni, e questo mi cambia un po' le carte in tavola. Massimilià, tu diresti di farmeli spedire da fuori? Me sa mi costa un po' troppo, sai quanto ho già speso per le peckoltia...#28c devo dire che ora però si cominciano a vedere anche durante il giorno -41 |
Quote:
|
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...face91c155.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...6df328dd52.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...5186264c03.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...2118ea2607.jpg
Ecco qualcuno di ieri, purtroppo con il tel non viene un granché |
Che belli, con tutto quel legno è il loro paradiso :-))
|
Se poi pulissi pure i vetri esterni :-D:-D:-D
|
:-D manco io li pulisco
Bella la mia firma eh? :-D :-D |
Ahahahahag
|
Quote:
|
Se hai quel range di valori, gli hongsloi puoi mettere.
Dall'estero le spedizioni non vengono poco, ma se non ricordo male il tipo aveva una coppia di barlowi a 22 sterline. |
Aggiornamento, con la possibile nuova illuminazione
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...cf19c8ffcf.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...b3e291d302.jpg @gab82 |
Ma perché ci hai messo la flourite di massi se tanto non metterai piante????
Scusa Mirke'......ma quest'illuminazione non mi fa impazzire....togli le lento ai led.......così i fasci sono troppo stretti..... |
Ce ne ho messo un sacco da 7kg che avevano fondo di magazzino da aquaplanet e l'ho pagato 18€, scontato al 50%.
A me invece piace proprio l'effetto spot che si crea, insieme al riverbero e al movimento dell'acqua mi piace moltissimo 😊 |
Personalmente mi piace un sacco il fascio così stretto, sembra luce che filtra dalle foglie di un albero.
Inviato dal mio Nexus 5 |
A mio parere molto bello, ma ovviamente va a scapito della quantità e tipologia di piante che puoi inserire... ovviamente la fluorite non serve a nulla... se avessi messo quarzite sarebbe stata la stessa cosa... la terrai buona in futuro se cambierai la luce :)
|
Adesso ho un problema, se guardate attentamente i due fasci vi potete accorgere che in uno si vede il rosso, mentre nell'altro no... Purtroppo mi si é fulminato il rosso del secondo fascio, ho chiesto la sostituzione e mi stanno già mandando i led, purtroppo dal Canada ci vorrà parecchio tempo....
|
Ah...ecco....allora non ero io che vedevo male....
|
No infatti! E considera che mi si é fulminato appena prima di fare le foto [emoji21] [emoji21] [emoji21]
|
Che culo!
|
Siamo in due a sprecare fondi fertili costosi :-D
|
[emoji23] [emoji23] [emoji23]
|
Quote:
#24 |
|
Poraccia!! Ha dovuto fare un Everest, per coprire l'ingresso della tana (l'ingresso di porta maggiore è decisamente più piccolo!!).
Se è la prima, e dovrebbe esserlo, non gli stare troppo dietro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl