AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   aiutatemi a capire!cosa ci potrei metter su un acquario 120*40*50? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461107)

zacca95 25-06-2014 21:48

Quote:

Originariamente inviata da Sertor (Messaggio 1062436493)
Quote:

Originariamente inviata da zacca95 (Messaggio 1062435870)
questa settimana non posso assolutamente muovermi da casa perché mercoledì prossimo ho l'esame orale della maturità :-))
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Indovina cosa sto facendo questa settimana #18#18#18

Ah già...sei un insegnante te...malefico :-D #rotfl# sei di esami? :-))

Sertor 25-06-2014 22:10

oh, yes... si balla! In bocca al lupo giovine;-)

zacca95 25-06-2014 22:25

Quote:

Originariamente inviata da Sertor (Messaggio 1062436565)
oh, yes... si balla! In bocca al lupo giovine;-)

Crepi il lupo... te invece non segarne troppi :-D #rotfl#

Sertor 25-06-2014 22:43

Ma se sono buono come il pane... di Natale scorso.
Scusa Solima, adesso la smettiamo:-))

AULO73 25-06-2014 22:54

Fantastico! da stasera il prof.Sergio.....:-)) Solima non ho potuto resistere....:-D chiedo venia.

zacca95 25-06-2014 23:28

#rotfl# effettivamente abbiamo spammato abbastanza :-D
Scusaci Solima :-))

madame 26-06-2014 11:11

Nessun problema,e' piacevole comunque leggervi! ;-)
Annuncio ufficialmente che ho tutto...anche se trovare la sabbia e' statta un impresa,piu o meno come lo sara' lavarla #06#06
Ho trovato anche le roccie o meglio lastre di trani...appena posso provo qualce layout...poi mi direte!

zacca95 26-06-2014 11:17

Quote:

Originariamente inviata da madame (Messaggio 1062436820)
Nessun problema,e' piacevole comunque leggervi! ;-)
Annuncio ufficialmente che ho tutto...anche se trovare la sabbia e' statta un impresa,piu o meno come lo sara' lavarla #06#06
Ho trovato anche le roccie o meglio lastre di trani...appena posso provo qualce layout...poi mi direte!

Perfetto...allora aspettiamo le foto ;-)

madame 26-06-2014 11:23

)Sergio,insegnante di cosa?dimmi non di italiano ti prego!! :-D
Luigi,posso per curiosita' chieder quanti anni hai?
Marco...in bocca al lupo,o se preferisci...in chi*l alla balena !!! (Donna fine e raffinata io :-D

zacca95 26-06-2014 11:36

:-D crepi il lupo :-D

Sertor 26-06-2014 16:39

Insegno (o ci provo, di 'sti tempi...) Biologia, Scienze della Terra e Chimica.
Lavare la sabbia è un lavoraccio, io l'ho ben lavata, poi mentre riempivo la vasca l'ho anche sifonata perché non mi convinceva, troppa schiumetta.... avrò buttato 200 litri d'acqua.
La pietra di Trani è simile a quella della vasca in foto, o sbaglio? Se ci sono spigoli troppo vivi li smusserei con un martello.

zacca95 26-06-2014 16:41

Quoto...lavare la sabbia è uno scasso...buona fortuna :-))

AULO73 26-06-2014 17:20

Si va lavata bene.....il mio consiglio è di lavarne un po per volta,tipo 3 o 4kg,viene meglio e si fa meno fatica....consiglio di un vecchiaccio quarantenne o giu di li.......;-) Solima,mostraci le foto....:-))

madame 26-06-2014 21:33

Quote:

Originariamente inviata da Sertor (Messaggio 1062437071)
Insegno (o ci provo, di 'sti tempi...) Biologia, Scienze della Terra e Chimica.
Lavare la sabbia è un lavoraccio, io l'ho ben lavata, poi mentre riempivo la vasca l'ho anche sifonata perché non mi convinceva, troppa schiumetta.... avrò buttato 200 litri d'acqua.
La pietra di Trani è simile a quella della vasca in foto, o sbaglio? Se ci sono spigoli troppo vivi li smusserei con un martello.

si esatto Sergio,dovrebbe essere la stessa roccia....
caspita...roba leggera... :-)
comunque...queste sono le foto...tenete conto che ho improvvisato perché avevo poco tempo,e,il cartoncino è 20 cm più corto dell'acquario....



http://s2.postimg.cc/wob6fehph/CAM01679.jpg

http://s21.postimg.cc/sl7mmmr6b/CAM01683.jpg

http://s22.postimg.cc/8z4i5y9i5/CAM01686.jpg

vi prego non vomitate! #19

AULO73 26-06-2014 22:00

Solima,i potenziali layout non sono male,è solo che sembrano troppo costruiti.....ti serve un'altra roccia/lastra come quelle più grandi e sei a posto....poi secondo me (non mandarmi a....) devi provare a poggiarle dentro la vasca,ci si rende conto molto meglio dell'allestimento e poterlo correggere,eventualmente....

madame 26-06-2014 22:16

luigi,vuoi dirmi che devo graffiare tutta la vasca prima ancora di riempirla??? :-))
quindi un altro roccione grande?a me parevan già troppi così!
comunque ,ame ilprimo è quello che piace di più...

...poi un altro dubbio mi assale...ho 2 favolosi sacchi da 33 kg l'uno di sabbia da lavare,uno granulometria 0,5mm (tipo sabbia di mare) e l'altro 0,5/1,5mm...
avevo intenzione di mescolarli....ma sicuramente col tempo la fina si depositerà sotto....ho il rischio di sacche anossiche?

zacca95 26-06-2014 22:33

Quote:

Originariamente inviata da madame (Messaggio 1062437341)
luigi,vuoi dirmi che devo graffiare tutta la vasca prima ancora di riempirla??? :-))
quindi un altro roccione grande?a me parevan già troppi così!
comunque ,ame ilprimo è quello che piace di più...

...poi un altro dubbio mi assale...ho 2 favolosi sacchi da 33 kg l'uno di sabbia da lavare,uno granulometria 0,5mm (tipo sabbia di mare) e l'altro 0,5/1,5mm...
avevo intenzione di mescolarli....ma sicuramente col tempo la fina si depositerà sotto....ho il rischio di sacche anossiche?

Infatti sarebbe bene mettere internamente una lastra di forex siliconata o fissata con calamite, in modo da poter appoggiare le rocce e in più funge da sfondo nero.... Per le zone anossiche non sono un problema, metti delle melanoides e vai tranquilla...;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

AULO73 26-06-2014 22:38

Quote:

Originariamente inviata da madame (Messaggio 1062437341)
luigi,vuoi dirmi che devo graffiare tutta la vasca prima ancora di riempirla??? :-))
quindi un altro roccione grande?a me parevan già troppi così!
comunque ,ame ilprimo è quello che piace di più...

...poi un altro dubbio mi assale...ho 2 favolosi sacchi da 33 kg l'uno di sabbia da lavare,uno granulometria 0,5mm (tipo sabbia di mare) e l'altro 0,5/1,5mm...
avevo intenzione di mescolarli....ma sicuramente col tempo la fina si depositerà sotto....ho il rischio di sacche anossiche?

Se le poggi delicatamente non graffi nulla,anche se potresti mettere del forex nero(fa anche da sfondo) internamente e rischiare 0.....:-)) metti comunque il tappetino gia sotto! per le zone anossiche,non penso,non avrai uno spessore enorme,quindi no problem....prova prima a lavare quella dalla granulometria più piccola,stendila e mostraci una foto,vediamo un po.....Good work....#70

madame 26-06-2014 22:43

altra domanda da donna nemmeno trentenne,ignorante e che dovrà farsi tutto il lavoro....
cos'è sto forex? dove si trova? quanto costa?e le calamite dove le trovo?
vi prego,mi arrangio contutto,ma non chiedetemi di usare silicone che faccio un macello! #07
pensare che io volevo prendere il cartoncino nero da mettere"fuori" #19

per fortuna tra una settimana son in ferie....prevedo ferie....devastanti... :-D ....povera schiena mia!:-D

AULO73 27-06-2014 00:00

Quote:

Originariamente inviata da madame (Messaggio 1062437366)
altra domanda da donna nemmeno trentenne,ignorante e che dovrà farsi tutto il lavoro....
cos'è sto forex? dove si trova? quanto costa?e le calamite dove le trovo?
vi prego,mi arrangio contutto,ma non chiedetemi di usare silicone che faccio un macello! #07
pensare che io volevo prendere il cartoncino nero da mettere"fuori" #19

per fortuna tra una settimana son in ferie....prevedo ferie....devastanti... :-D ....povera schiena mia!:-D

Il forex è un materiale plastico costituito di PVC espanso o semi-espanso,dai più svariati usi....lo puoi trovare nei negozi d'edilizia,brico,leroy merlin,etc.....per le calamite,visto che non vuoi usare il silicone,chiedi al prof. Sergio.....è ideale,anche perché non crea riflessi,che con un normale cartoncino esterno non puoi evitare...#36#

zacca95 27-06-2014 00:10

Quote:

Originariamente inviata da AULO73 (Messaggio 1062437432)
Quote:

Originariamente inviata da madame (Messaggio 1062437366)
altra domanda da donna nemmeno trentenne,ignorante e che dovrà farsi tutto il lavoro....
cos'è sto forex? dove si trova? quanto costa?e le calamite dove le trovo?
vi prego,mi arrangio contutto,ma non chiedetemi di usare silicone che faccio un macello! #07
pensare che io volevo prendere il cartoncino nero da mettere"fuori" #19

per fortuna tra una settimana son in ferie....prevedo ferie....devastanti... :-D ....povera schiena mia!:-D

Il forex è un materiale plastico costituito di PVC espanso o semi-espanso,dai più svariati usi....lo puoi trovare nei negozi d'edilizia,brico,leroy merlin,etc.....per le calamite,visto che non vuoi usare il silicone,chiedi al prof. Sergio.....è ideale,anche perché non crea riflessi,che con un normale cartoncino esterno non puoi evitare...#36#

Te lo appoggio Luigi :-D #rotfl#

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

AULO73 27-06-2014 00:27

Me lo appoggi spesso.....:-)) :-D scusaci Solima....ma Marco hai un bel po di THC in circolo? o sono gli Esami? mi sa che qua deve intervenire il Prof,sergio a ristabilire l'equilibrio....:-D

zacca95 27-06-2014 00:50

Ahahah #rotfl# :-D

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

madame 27-06-2014 07:10

Luigi,basta scusarti,ok,state spammando un po,mi dispiace per quelli a seguire che leggeran la discussiose e perderan qualche volta il filo,ma per il resto,mi fa piacere,anzi.... #70

AULO73 27-06-2014 14:11

#70 hai ragione,però mi istigano....:-)) :-D come va il layout?

madame 27-06-2014 16:13

Fino a lunedi sicuro,sono ferma.se Sergio mi spiega sta cosa del forex,o meglio,come lo fisso con le calamite,domani vedo se riesco a trovarlo qui in zona,altrimenti lunedi...

AULO73 27-06-2014 17:13

Appena legge Sergio,interviene tranquilla.....aveva spiegato uso e tipologia delle calamite in un post,ma non ricordo.....comunque fai con calma,sono sicuro uscirà una bella vasca!

madame 27-06-2014 21:58

dopo diverse peripezie che non vi sto a spiegare,incluso quello che mi voleva vendere assolutamente il polionda ,perché,"quello è il forex",ho trovato dove comprarlo....domani vado a comprarlo se...
ora un dubbio mi assale....
io NON compro in internet,quindi per i magneti,sarebbe un casino...
Qualcuno a caso( :-D ),mi sa dire com'è la tenuta coi magneti pulisci-vetro?
può essere una cosa definitiva?

di siliconare non se ne parla....io non sono in grado e non posso contare altro che sulle mie forze!

sergio
ho bisogno dite!!!!! ( e ringrazia Google per la tua nomination in questo post di stasera!! )

#13 :-D

Sertor 27-06-2014 21:59

Ecchime! Per il THC di Marco non so che farci, anche se a me smbra più LSD... o forse è solo un eccesso di adrenalina esamoide:-)).
Per le calamite io ho riciclato dei vecchi magneti per le alghe, poi tanto col peso delle rocce appoggiate non muove più nulla. Se no bisogna ordinare dei magneti on-line, ma non mi ricordo più quali siano quelli che vanno bene, mi pare quelli in ferrite Mi sono sbagliato, ci vogliono quelli al neodimio. Se vai su ebay, per esempio, ne trovi di tutti i tipi. Si possono sempre plastificare (qualche mano di plastivel), tra l'altro.
Però, se non pensi di rigirare un domani la vasca, secondo me è meglio un buon silicone, non è affatto difficile, a vasca vuota. Le calamite secondo me vanno bene se si vuol mettere uno sfondo in una vasca allestita senza smontare tutto, asciugare...
Ti procuri dell'acetone e un buon silicone per acquari (dow corning 781, ad esempio), eventualmente un po' di alcool denaturato e della carta da casa. Se temi di fare pasticci, piuttosto copri con il nastro da tappezziere i bordi che devono restare puliti. Non è necessario stenderlo a filo del bordo della lastra di forex, io mi terrei a un paio di cm (+ o -). Fai un bel cordolo il più possibile continuo (basta andare con calma, i punti eventualmente discontinui li rattoppi in un secondo tempo). Non è necessario che sia tanto largo, indicativamente taglierei il beccuccio del silicone di un cm abbondante, in modo da avereun cordolo larco mezzo cm circa. Nella parte centrale spari ancora un po' di silicone (grumi grandi come una moneta da un euro) in 5 o 6 punti diversi, poi prendi la lastra per i bordi puliti e con cautela (magari è meglio farlo in due, ma io me la sono sempre cavata da solo anche su vasche più grandi, quindi può farlo chiunque) la fai aderire al vetro posteriore, poi premi col palmo della mano un po' dappertutto finché ti sembra che la lastra sia ben distesa. Il gioco è fatto, al limite puoi fissarla col nastro da tappezziere e lasciar reticolare per qualche giorno. L'alcool serve per pulire le mani o lisciare il silicone lungo i bordi. Con le mani asciutte il silicone aderisce alla pelle e non si riesce a lisciarlo bene, con l'alcool viene perfetto.
Se vuoi proprio usare i magneti puliscivetro, misura lo spessore complessivo vetro + forex e conta di usarne almeno 4.

zacca95 27-06-2014 22:29

Io userei i magneti pulisci vetro... Il silicone poi si stacca ;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

madame 27-06-2014 22:37

io, imperativo , userò i magneti pulisci vetro!
faccio tutto,idraulico elettricista livello base, piccolo chimico,...ma il silicone ed io proprio non siam compatibili!chiedetelo alla mia vasca da bagno e all'idraulico che ha sistemato il silicone che avevo messo #rotfl#
vabbene fanciulli belli! io stacco...ci si sente lunedì se il lavoro progredisce!
vi tengo aggiornati!
grazie luigi per la fiducia sulla buona riuscità! vi auguro un buon week end!
purtroppo,veramente,sarà l'allestimento più lento della storia....ho si è no un ora al giorno da poter dedicare al tutto!
#28#28

Sertor 27-06-2014 23:12

Il dow corning no, sapessi la vita che ho fatto per staccare il polionda... si lacerava, ma non veniva via. Adesso saranno tre anni a fine agosto che ho fissato del forex nel 150 cm, ho controllato, ma non muove di una virgola.

AULO73 27-06-2014 23:25

Confermo che il dow corning è ottimo e soprattutto il Dow Corning 881,non si stacca nemmeno con uno tsunami......:-))

Sertor 27-06-2014 23:35

Correggo per i magneti, quelli giusti sono al neodimio, vanno bene quelli circolari con un diametro di circa 2 cm per mezzo cm di spessore.

madame 28-06-2014 00:02

Acquistabili solo in internet.....segio,de corason, se tu mi dici che posso far coi magneti pulisci vetro,e il peso delle roccie... io procedo con quel metodo....altrimenti cartoncino...e da noi si dice "pace-amen"
------------------------------------------------------------------------
Al di la del fatto che quelli al neodimio sembran esser i piu potenti ma con minore resitenza al "bagnato" .
.quindi ruggine

Sertor 28-06-2014 00:14

eh, pareva anche a me, poi sono andato a controllare sull'altro forum dove un utente raccontava come aveva fatto lui e diceva neodimio.
Io ho usato 2 coppie di magneti puliscivetro grandi (tetra, non galleggianti) che avevo lì da anni e due coppie di magneti di quelli che si possono usare per sostituire le ventose per attaccarci riscaldatori e simili. Credo che un buon negozio te li possa procurare. Conta che il mio vetro è 10 mm, più 3 mm di forex. Per stare sicuro ci ho appoggiato contro tre rocce lunghe una ventina di cm.
Ciao e buon week end.

madame 28-06-2014 11:30

Gira che ti rigira....il forex lo trovo solo bianco.....che faccio?

AULO73 28-06-2014 12:01

Aspetti di trovare quello nero.....:-))

Sertor 28-06-2014 18:34

Hai provato a chiederne a quelli che fanno insegne pubblicitarie? Qui lo trovo al bricocenter. Diversamente il polionda non è malaccio, sott'acqua le righe non si vedono quasi, poi ci penseranno le alghe.

madame 28-06-2014 21:01

Si sergio, ce l han solo bianco,dicevano che se voglio ci mettono un adesivo e mi han assicurato che resiste e non e tossico,ma non ci credo!
Mercoledi vado al brico del mio paese natale,ho provato a chiamarli oggi,ma non rispondono,se non lo trovo nemmeno la vado di polionda,ho troppa paura di rigar il vetro....quindi,fino ad allora son ferma....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22213 seconds with 13 queries