![]() |
Con poco più di cinque euro, avresti comprato Easy Life Nitro 250ml, e senza stressarti la vita. Se vuoi risolvere in fretta il problema alghe, oltre a reintegrare i P04 e NO3 USA IL CARBONIO ORGANICO.Ciao
|
Beh, usando il KNO3, e facendosi la soluzione, di lt te ne fai 40, seguendo il dosaggio dei 50 gr litro, ovverosia il dosaggio seachem.
Il risparmio è notevole. |
Cosi cn 4.50 posso aumentare fino a 500mg/l... ed é parecchio penso ma se compro 1kg di polvere con 11 euro avoglia a aumenta no3
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk |
@Nannacara
Il sale nela bottiglia si é sciolto da solo per fortuna Oggi Ho eseguito aspirazione ciano(il piu possibile) e ho cambiato 50lt settimanali Ho Messo kno3 portano no3 a 10mg/l E ho installato la sprybar che ha il primo pezzo, puntanto verso l'alto per smuovere poco poco la superficie, e la seconda meta puntata a 45gradi verso il basso per creare piu movimento in vasca e installato una pompa piccola in direzione dove si accumulavano i ciano (zona cetrale) Ok? http://img.tapatalk.com/d/14/05/25/u5ena5an.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/05/25/uhase3u3.jpg Ciao e grazie ancora!!! |
#70
|
Quote:
Ed allestisco una specie di questo :) http://img.tapatalk.com/d/14/05/25/y7yty6u4.jpg Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk |
@Nannacara
@Piergiu
Tragedia.... Al mio ritorno 2 ore fa ph a 5.4 elettrovalvola aquili (2mesi di vita) rotta ed é rimasta aperta Pesci quasi tutti morti Morti 7 pesci acetta 5 pepitelle Sopravvissuti domani vedo i postumi 3 cory 1 ancistrus 1 pangio(serpente) Li ho ripresi sembravano morti li ho messi in un secchio con 80% acqua nuova 20 vecchia.. areatore a palla.. e ho messo biocond.. Alla vasca ph da 5.4 ho cambiato 120 litri di acqua ora sta a 6.2 I batteri del filto saranno vivi o morti??? Sto incazzato come una bestia! Domani mattina chiamo quelli di acqiariomania e glie lo ficco la quell'elettrovalvola Che sfiga.. Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk |
Se hai un aeratore, mettilo subito in funzione. Fai in modo che l'uscita del filtro muova il pià possibile la superficie dell'acqua.
|
Quote:
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk |
Per i batteri non penso ci siano problemi. Stiamo comunque a vedere.
Il pH dovrebbe risalire rapidamente. Ho avuto anch'io problemi con le elettrovalvole acquili: sono valvole che scaldano parecchio e temo che questo sia il loro problema. Successivamente sono passato a ruwal: riscaldano molto meno ------------------------------------------------------------------------ Dai che recuperi in tempi brevi. ------------------------------------------------------------------------ Luigino, hai il contabolle CO2 prima del reattore? |
Luigino, vado a letto.
Quando il pH si riporta sopra 6,5, puoi riposizionare l'uscita del filtro in posizione normale. I pesci li puoi rimettere in vasca. Per sicurezza, l'aeratore lascialo andare fino a domani mattina. Nei prossimi giorni sono in trasferta all'estero e sarò in rete solo alla sera. Ciao, in gamba |
Quote:
Il contabolle l'ho dovuto togliere ma lo rimetto a 20/30 bolle nel frattempo.. Il ph dopo i cambi é andato da 5.4 a 6.2 ora con gli areatoro vediamo.. al massimo 7.6 risale xk c'é la torba.. Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ciao! Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk |
Ho dato l'occhiata prima della partenza.....
Un paio di suggerimenti: 1) elettrovalvola: visto che la Aquili è andata, prova con la Ruwal. Sono convinto che Acquariomania te la sostituisca a costo 0. Se non lo faranno avranno perso 2 clienti.... 2) contabolle: installalo, devi avere un'idea di quanto stai dovando senza aspettare variazioni sul pH. Il contabolle ti aiuta anche nel caso si non perfetta tenuta dell'elettrovalvola (a me è successo) 3) Pressione di erogazione CO2: vedi di regolare il riduttore di pressione in modo che, con la valvola a spillo tutta aperta, ti garantisca un numero di bolle superiore al 10-15% in più del richiesto. E' tutto. Ci sentiamo |
Quote:
Chiamati e mi hanno detto che gli devo scrivere una mail.. Per il riduttore é un manometro vecchio di 20 anni dell'ossigeno funziona bene solo che ha una sola regolazione! Mi sto procurando uno piu moderno.. Per ora sta al minimo a 96 bolle.. Non so se tenerlo chiuso vedo il ph come si comporta se scende a 96 bolle chiudo la co2 e faccio finta che non cel'ho Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk |
@Nannacara
oggi sono arrivati i test porto subito po4 a 1 e ferro a 0.1 prima del cambio d'acqua?
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk |
Ciao lugino
Mi spiace per l'accaduto,poveri pesci! Per un futuro provvedi a regolare bene l'impianto e fai in modo che in caso di blocco il ph non subisca crolli drastici I fosfati aumentali gradualmente,per ora portali a 0,5,dobbiamo verificare la risposta della vasca Il ferro devi rilevarlo a fine ciclo fertilizzazione,deve risultare in traccie,se fertilizzi settimanalmente devi misurarlo al settimo giorno Se il valore rilevato e' nullo,aumenti leggermente il dosaggio,altrimenti riduci |
Quote:
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk |
@Nannacara
buongiorno oggi prima del cambio ferro a 0.25 "test sera"
Attualmente metto 10ml sabato e 10 ml giovedi (La dose di oggi non ancora la metto) Come procedo? Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk |
Riduci leggermente il dosaggio((9 ml) e tra una settimana verifica il valore
Ciao |
Quote:
Quali erano i 2 fertilizzanti che non andavano messi in sieme? Perche senno si legano e precipitano? Ps: grazie di tutto I ciano stanno regredendo e le piante cominciano a svilupparsi Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk |
9 Sabato(oggi),poi misuri
visto che devi arrivare ad avere 0,1,in base al valore rilevato decidi se diminuirlo o mantenerlo in caso di dubbio chiedi Quote:
Ciao |
Quote:
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk |
@Nannacara
Purtroppo altri problemi Alghe verdi che prima non c'erano Si stanno attaccando alle foglie vecchie e ad alcune nuove. e la superficie ha fatto una patina.. http://img.tapatalk.com/d/14/06/03/6y3equ5y.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/06/03/3e4ypety.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/06/03/u4a7uhyd.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/06/03/qyhe3aqy.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/06/03/ezy2u8a3.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/06/03/4e8equ2y.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/06/03/my7era2e.jpg Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk |
Credo siano sempre cianobatteri;quando li aspiri ferma momentaneamente la pompa,cosi' eviti che si diffondano ovunque
L'importante e' che le piante rispondano al nuovo trattamento,tu cerca di mantenere i valori che abbiamo stabilito e contieni lo sviluppo dei ciano con piccoli cambi frequenti Ciao |
dopo una settimana che ho;
ridotto ancora la fertilizzazione (da 20ml settimanali) a 9ml emesso il clismalax e portato i po4 da 0 a circa 0.6 le le piante hanno avuto una esplosione di crescita! è possibile che serla florena consiglia 40 ml settimanali e a me servano solo 9ml? molto strano! |
Quote:
La carenza di fosfati impediva l'assimilazione di tutti gli altri elementi causandone un loro accumulo in vasca,quindi pur riducendo il dosaggio la disponibilita' e' elevata Ciao |
Quote:
Graxie di tutto Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk |
Quote:
oggi dopo una settimana dell'inserimento dei fosfati sono a 0 quindi ho aggiunt 0.5 ml in più dell'altra volta quindi 2ml sabato cambio l'acqua e riaggiungo fertilizzante e no3 |
Ottimo, benissimo :-)
|
@Nannacara
@Piergiu
Che ne pensate stanno creacendo bene? :D L'unica cosa che sulla riccia galleggiande sta pieno di ciano nn so come eliminarlo http://img.tapatalk.com/d/14/06/15/3a2e7u6u.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/06/15/by6agu7y.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/06/15/e3apune9.jpg Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk |
Ciao Luigino,
mi sembra che la vasca stia andando bene, davvero un bel cambiamento. Bene, tieni alta la guardia. Per la riccia sarebbe meglio gestirla in un contenitore separato, sempre con acqua della vasca, limitando l'illuminazione. Lasciarla al buio sarebbe l'ideale, ma temo che la riccia possa avere problemi in queste condizioni. |
La riccia spostala in un contenitore e tienila al buio totale per 4/5 giorni.ora speriamo nelle piante
Cerca di mantenere costanti i valori e man mano che le piante si sviluppano,aumenta la copertura con talee Ciao |
Quote:
puo aggiungendone 2 ml di clismalax? cons8derando che 2.5ml é 1mg/l Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk |
Ciao Luigino,
il consumo dei PO4 è un buon segno :-) Non andrei comunque troppo alto: i PO4 se non ci sono è un problema (hai visto quale) ma anche se sono troppo alti (proliferazione di alghe). Secondo me è opportuno fare un paio di dosaggi settimanali per mantenerli non al di sopra di 1 mg/l come picco max. in gamba |
E normale,le piante sviluppandosi consumano gli elementi presenti in vasca
Fosfati e nitrati devono essere sempre presenti,esegui piu' misurazioni e cerca di capire quanto consuma la vasca giornalmente,puoi somministrarli quando vuoi,eccetto quando somministri il ferro(nel caso dei fosfati) Ciao |
Quote:
Quote:
ok perfetto xk somministro ferro e kno3 sabato e il giovedi clismalax X le alghe si stanno staccando e ogni settimana le trovo appallottolate in un angolo, mezze morte e le aspiro Ne sono d'avvero tante! Solo sull'anforetta ci ha fatto l'alga a barba ma é carino da un senso di wild XD Vi tingrazio di tutto con il vostro aiuto non ho buttato la vasca! [emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1] Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk |
#70
Ciao Luigino, tieni alta la guardia, mi raccomando. PS: se l'alga a barba ti disturba, inettale un pò di excel quando fertilizzi. Il ringraziamento più grande lo devi fare a Nannacara: il Fabio è davvero un grande per i problemi di alghe. In gamba |
Povere alghe....un po' mi dispiace:-D
Scherzi a parte, son felice dell'esito,ora mantieni i valori e ricorda quanto sono importanti Piergiu! grazie per i complimenti e per l'aiuto che fornisci#70,come gia' detto altrove,trovo i tuoi interventi molto utili e ben equilibrati,ottimo in una sezione che tratta alghe.......quindi prenditi i dovuti ringraziamenti |
:D
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk |
Grazie Nannacara :-) ...... e complimenti a te Luigino #70 Aspettiamo di vederti nel forum per aiutare altri utenti............
Ciao ragazzi, buon fine settimana |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl