![]() |
Sabato ho rifatto la rocciata, questa volta ho usato le fascette di plastica e colla bicomponente per saldare il tutto.
Ho cercato di fare tutto nel modo meno invasivo possibile per rocce e abitanti ( riccio con zoanthus e 2 lumache turbo)e inserito resine anti PO4. Il riccio fino a questa mattina era vivo ma rispetto a prima è sembrato meno attivo e gli aculei sono meno attivi nei movimenti. Le lumache sono sparite dietro o dentro la rocciata. Per quanto riguarda gli zoas ( arrivati in groppa al riccio) ho attaccato la colonia più grande su una roccia usando l'attak gel, ieri sera erano chiusi al 90% ma lentamente sembrano riaprirsi.. Più tardi a 48 ore dal rifacimento faccio un giro di test per controllare gli inquinanti che sicuramente si saranno alzati.. ( prima erano tutti a zero) Che dite faccio anche un cambio di 3-4 litri? |
Aspetta le 48 ore fai giro di test e poi cambi i litri che hai detto. Dai che se si stabilizza e non crescono alghe ho qualcosina da regalarti[emoji6]
|
Quote:
Ciao Ale, ho fatto i test prima di cena , a più di 48 ore dal rifacimento. Direi buone notizie , totale assenza di no2,no3,po4 e si. Il riccio è vivo e sembra più attivo. Ho visto una turbo , anche lei in forma. Per il momento solo gli zoanthus sembrano stentare ma sabato sono stati abbastanza strapazzati. Faccio il cambio anche in assenza di inquinanti? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ps grazie!!! Che regalino? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Briareum.
Si fallo ugualmente il cambio. Posta una foto panoramica. |
Ecco la fotohttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...49409812e4.jpg
E questi sono gli zoas http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...e3de1c84a9.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Vedo ancora alghe da maturazione, il fatto che non rilevi inquinanti nei test e' perche' li ciucciano le alghe. Quando fai il cambio aspira le alghe rimaste e vediamo come reagiscono gli zoa nei prossimi giorni. Direi comunque che stai sulla strada giusta porta ancora pazienza e vedrai che esce fuori un bel nanetto.
|
ullala che carina , bravo mauro #70#25#25
vive di regali hahahah anche io sto aspettando per mandargli un regalino ose :-D |
Fatto ieri un mini cambio di 3 litri.
Non vorrei tirarmela ma fino a stamattina ,a 3 giorni e mezzo dal rifacimento rocciata, riccio e turbo sono in splendida forma e molto attivi, non c'è aumento delle alghe, pochi sedimenti e acqua limpidissima. Solo gli zoanthus stentano.... |
Fatto il giro di test, tutto perfetto.
Inquinanti a zero e triade bilanciata ( kh 8 , ca 436 e mg 1250). C'è solo il ph leggermente basso ( 7.7 ) Riccio e lumache ok, zoas si stanno aprendo. A quando il primo inserimento? Vorrei prendere una acanthastrea ------------------------------------------------------------------------ http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...39b022d7d8.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Come dicevo, vorrei iniziare a inserire qualcosa... Pensavo a una acanthastrea da posizionare sulla roccia davanti a sinistra ( guardando l'acquario). Che dite posso procedere?
E come diavolo si fissa? |
Secondo me ti conviene iniziare con coralli molli e vedere come va'.
|
Quote:
Ho letto che la acanthastrea è abbastanza facile e non molto esigente ed è uno degli lps che preferisco.... |
Le aca mi piacciono molto anche a me, la colonietta di zoa come va'??? Regolati magari con quella se vedi che e' ancora sofferente aspetta ad inserire l'Aca.
|
Sono stati "maltrattati" da me e dal riccio nei tentativi miei di ancorarli alla roccia e suoi di riprenderseli, infatti 2-3 "calici" periferici credo siano morti ma il resto è ok e ogni giorno si aprono sempre più...
Sai come si fissano le acanthastrea ? |
Mettile sul fondo, altrimenti con la bicomponente
|
Ieri ho preso una piccola Acanthastrea, per il momento l'ho appoggiata sul vetro di fondo, venerdì con calma la incollo su una roccia.
Appena inserita era così: http://s2.postimg.cc/x9zsx9jfp/IMG_1631.jpg Dopo 2 ore così: http://s29.postimg.cc/qei6hgn5v/IMG_1636.jpg Sembra aver reagito bene no? Qualcuno sa dirmi che tipo di Aca sia? grazie |
Carina l'aca!
|
Nanoreef in arrivo
Quote:
Oggi l'ho millipuntata sulla roccia. Ho notato che il verde è cambiato in marrone in questi giorni... È normale? http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...dcab3dc3d8.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Nanoreef in arrivo
Nuovi inserimenti Montipora digitata rossa e acropora nasuta verde
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...9a2204883c.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...f69cb05d1a.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...56f56796c7.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Da qualche giorno sono comparse queste alghe con bollicine annesse.. Si rimuovono facilmente aspirandole ma altrettanto facilmente si riproducono.Cosa sono? http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...02bdbf6849.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...1782121547.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Dinoflagellati, prova ad indirizzare sulle rocce il flusso dell'acqua generato dalla pompa di movimento
|
Quindi pensi che possa essere lo scarso movimento? Mi sembra strano perché sono diffusi un po ovunque ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non scarso ma andrebbe direzionato più sulle rocce o magari metterne un'altra e mandarle alternate, sei ancora in maturazione il sistema ha bisogno di tempo per maturare
------------------------------------------------------------------------ Poi controlla i silicati nell'acqua che usi per i cambi e per rabboccare. |
Silicati misurati oggi, sono a zero, così come fosfati, nitriti e nitrati .. Proverò a direzionare la pompa sulle rocce [emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ok
------------------------------------------------------------------------ Li hai misurati con l'acqua della vasca???? |
Oggi si, ho misurato l'acqua della vasca 1 ora dopo il cambio... In passato ho fatto test all'acqua che acquisto, diciamo 1 volta su 3 e sempre silicati e fosfati a zero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Nella vasca potrebbero non essere misurabili perché ciucciati dalle alghe e dai dino. Comunque prova a variare il movimento.
|
Siamo a 6 mesi.. Valori stabili, pochi sedimenti e euphilia inserita poche ore fahttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...c8f5bca470.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...9978181392.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Dalle 10.00 é andata via la corrente , avevano avvisato. Speravo però che l'interruzione fosse a intermittenza invece sti maledetti sono 4 ore che l'hanno staccata. L'avviso dice che i lavori saranno fino alle 16.30. E domani si ripete.
Mi ero attrezzato con un aeratore a batteria e appena é andata via la luce l'ho acceso e ogni tanto giro l'acqua con un cucchiaio. Il problema é la temperatura , é scesa a 21 gradi, in casa ce ne sono 18 quindi scenderá ancora. Cosa sto rischiando? Ps mi é morto anche il cell e non posso ricaricarlo, mi é rimasto l'iPad con 21% di batteria... |
Beh con l'areatore già aiuti un bel pò il sistema.
Di più non puoi fare, se scende lentamente non fa troppi danni, sono più pericolosi gli sbalzi termici. Certo che più giorni di fila non aiuta. |
Ma potrebbero risentirne anche le rocce?
|
Ho messo dell'acqua calda in una bottiglietta di plastica e l'ho immersa nell!acquario.
Spero aiuti a non far scendere ulteriormente la temperatura..... |
Mah sinceramente io non farei nulla, la bottiglietta anche con acqua calda dura poco, fino a 20 gradi non dovresti aver grossi problemi, poi se alle 16 ti riattaccano la luce sei a posto. La cosa più importante era l'areatore e anche smuovere come stai facendo.
|
Quote:
Ps grazie:) |
Tornata dopo 7 ore , sembra tutto sotto controllo... Speriamo che domani sia meno lunga l'interruzione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Cambio plafo , fuori il bulbo e dentro la gnc minù.
Al bulbo 12*3W avevo pure tolto le lenti e abbassato a 8cm dal pelo ma la differenza con la gnc è notevole. 20w che sembrano almeno il doppio e soprattutto luce uniformemente distribuita . Adesso come tecnica sono a posto , è ora di iniziare a riempire Foto con bulbo senza lenti http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...d4a4c10d30.jpg Foto con gnc minù http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...62f2601e7a.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Aggiornamento e aiuto
Buongiorno a tutti.
Circa 40 giorni fa ho cambiato plafo passando dal bulbo 36w alla Minù, sempre in quei giorni ho avuto un piccolo assestamento delle rocce e ho approfittato per spostarne un paio lasciandone invariato il verso ( lato in ombra sempre in ombra). Dopo qualche giorno ( cosa che mi aspettavo) sono iniziate ad apparire alghe , ho immediatamente sospeso l'alimentazione diretta all'acanthastrea e all'euphillia con gamberi scongelati. Praticamente nello stesso momento è morta una delle tue turbo che avevo , ed è andata a morire in un punto non accessibile e quindi è rimasta li a decomporsi. Le alghe sono esplose e ne ho di diversi tipi. Ho deciso di sospendere i cambi che facevo ogni 10 giorni ( 5 litri, forse troppi?) e da ieri ho inserito nel filtro a zainetto delle resine anti PO4 della tunze. La triade da circa 20 giorni è mantenuta stabile con il Sicce 3 Komplete a Kh 7 Ca 424 e Mg 1360 La salinità è 1026-1027 ( a seconda dell'evaporazione e dell'intervento dell'osmoregolatore), il Ph è 8.2 ( triade e ph test tropic marin) No2 No3 Po4 e Si tutti a zero (test salifert) Salinità 1026 - 1027 ( dipende se a livello minimo o massimo) Popolazione : 1 Acropora nasuta ( in leggera crescita) , 2 acanthastree , 1 euphillia, qualche zoanthus e 1 lumaca turbo. Somministro H&O della Sicce a giorni alterni Ed ecco a voi le protagoniste , le alghe... http://s12.postimg.cc/qvf7heqih/IMG_2359.jpg http://s12.postimg.cc/an3klo721/IMG_2360.jpg http://s12.postimg.cc/6ta4cipq1/IMG_2361.jpg http://s12.postimg.cc/jth9v7mwp/IMG_2362.jpg http://s12.postimg.cc/itvkd8x4p/IMG_2363.jpg Consigli e suggerimenti? Prendo un martello e spacco tutto? |
Ok oggi compro il martello , mazzetta da 5kg credo sia più soddisfacente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Diminuisci le dosi di h&o sicce che è bello carico. Ogni volta che sposti una roccia destabilizzi la situazione. Adesso cerca di non toccare più nulla e stai fermo con le mani. Prova con cambi ogni 15 giorni, devi avere pazienza se le alghe crescono cosi vuol dire che c'è ancora un forte carico organico.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl