AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Neo Neo Neo Rio 125 Juwel chiede consigli..OSMOSI!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=4569)

Cleo2003 26-05-2005 12:05

In effetti è molto strano che il gh ti salga.. la co2 al max ti alzerebbe un pò il kh.. sicura di nn avere nessun sasso o altro ?
Diciamo che poche piante amano l'acqua dura.. sicuramente starebbero meglio con qualche grado in meno.. anche se la vallisneria nn dovrebbe farci caso.. forse è carenza di luce.
Mi raccomando, se inserisci un altro neon parti con 4 ore max per poi aumentare pian piano ed arrivare al fotoperiodo che usi con gli altri neon.. altrimenti potresti ritrovarti con più alghe... cmq se le caridine lavorano dovrebbero aiutarti ;-)

Tizianadr 30-05-2005 11:12

allora le caridine dopo le prime ore che saltavano a destra e sinistra si sono ora calmate tanto che a volte non le vedo neppure, se muoiono me ne accorrgo??

le piante non sono bellissime, hanno e stanno perdendo tante foglie...
sono anche gialline sia la vallisneria che la polysperma che la siamensis..
non so piu' che fare.

l'acqua si sta' scaldando, colpa del caldo torrido che ci ha investiti, sono a 27 °
come faccio ad abbassare la temp?? e quale e' il valore a rischio???

per il resto tutto bene, il filtro va, sassi non ne ho, alghe poche, qualche diatomea sulle anubias e alcune verdi filamentose sul tronco...ma poche..
:-)

DLGS 30-05-2005 15:26

potrebbe essere che il gh ti si stia alzando per via dell'evaporazione, perchè l'acqua che evapora è priva di sali, che restano tutti nella vasca. quando vedi che il livello d'acqua è sceso devi aggiungere acqua osmotica. capito ? :-))

Tizianadr 30-05-2005 17:10

Quote:

Originariamente inviata da DLGS
potrebbe essere che il gh ti si stia alzando per via dell'evaporazione, perchè l'acqua che evapora è priva di sali, che restano tutti nella vasca. quando vedi che il livello d'acqua è sceso devi aggiungere acqua osmotica. capito ? :-))

il mio acquario e' chiuso, difficile che evaporino quantita' d'acqua tali da doverne aggiungere, fin ora il livello e' cosante...

ad ogni modo io non uso acqua d'osmosi e per tanto non mi sembra faccia al caso mio , intendo o incomincia a fare cambi con acqua d'osmosi o lascio quella del rubinetto

non credo che aggiungere 1L di acqua d'osmosi al mio acquario (ammettiamo che sia evaporata) farebbe qualcosa.........mah.........

comunque grazie
sara' tenuto conto x quando avro' un acquario aperto :-))

DLGS 30-05-2005 22:27

non è che cambia, anzi è proprio il contrario. tiene costante la durezza dell'acqua. se invece aggiungi ogni volta acqua di rubinetto aumentano i sali perchè con l'evaporazione evapora acqua "pura", i sali restano tutti nella vasca. #36#

DLGS 30-05-2005 22:32

Quote:

sara' tenuto conto x quando avro' un acquario aperto
tienilo conto anche x quando dovrai tenere aperto il coperchietto per via del caldo di quest'estate. e lì si che avrai evaporazione, e lì si che dovrai aggiungere acqua osmotica

Nightsky 31-05-2005 00:37

e come si fa se da nessuna parte si ha l'acqua osmotica? -28d# -.-'

DLGS 31-05-2005 01:01

cmq la cosa è semplice non ci vuole uno scienziato, l'acqua che evapora è demineralizzata, i sali restano in vasca con il conseguente aumento di concentrazione di questi ultimi. se vai ad aggiungere acqua di rubinetto ogni volta non fai altro che aggiungerne sempre di +.
se da nessuna parte trovi l'acqua osmotica ... so' d un ragazzo che fa bollire l'acqua di rubinetto, lui dice così che il calcare si deposita sul fondo. Però sono sicuro funzioni ...

DLGS 31-05-2005 01:02

Quote:

Però sono sicuro funzioni ...
NON sono sicuro

Cleo2003 31-05-2005 14:55

Sicuramente per la parte di acqua che evapora è meglio aggiungere acqua osmotica per i motivi scritti da Dlgs.
Per abbassare la temperatura (ma a pochi km avete meno caldo ? da me aprendo pure i coperchi dell'acquario son 28,8° :-( ) il sistema più classico per qualche grado è di levare i coperchi (mettendo una reticella/zanzariera sopra x evitare che le caridine saltino fuori), poi c'è il sistema delle ventoline (vedi in acquaportal.. ci dev'esser un articolo su come costruire qualcosa con le ventoline) e alla fine il refrigeratore.. che costa un botto.. #13
Per le piante prova a postare in piante.. vedi cosa ti rispondono scrivendo anche i tuoi valori ecc.. mi pare strano che soffrano piante come quelle.. forse il gh troppo alto.. mah

Tizianadr 01-06-2005 10:19

ciao

ieri ho inserito altre 4 caridine, stanno tutte sotto il tronco,
il mio negoziante per raffreddare l'acqua mi ha consigliato di inserire una bottiglia da mezzo litro d'acqua congelata con un po' d'aria in modo che galleggi e raffreddi l'acqua, che dite? #24

ho postato in piante
grazie :-))

Cleo2003 01-06-2005 14:50

#24 è quel che mi dice di fare mio marito (nn vuole che accenda il refrigeratore presumo :-D ) ma secondo me fa troppi sbalzi.. prova a monitorare la temperatura..
Le caridine sono spesso nascoste quando son poche.. ma quando si spengon le luci lavorano #36#

Tizianadr 07-06-2005 00:59

CIAO A TUTTI RAGAZZI

IERI ERA IL MIO TERZO CAMBIO DI ACQUA E HO CAMBIATO CON 25l DI ACQUA DI OSMOSI

be i valori oggi sono i seguenti:

PH 7
GH 13
KH 8
Nitriti 0,025 mg/L
Nitrati 1mg/L

ora mi chiedo ma come cavolo faccio a mantenere sti valori??
si sono abassati un sacco..... -05

x il momento ho 8 caridine...e che pesci posso mettere??
poecilidi e corydoras vanno bene??
#24
sono un po' confusa...qui ognuno dice la sua e io non ce capisco piu' nulla...please help!!! :-(

Nightsky 07-06-2005 18:32

vanno ancora bene x pecilidi e cory ^^

Cleo2003 08-06-2005 18:59

Puoi fidarti di Blu ;-) col tempo imparerai a capire di chi puoi fidarti o meno.. cmq col tempo anche tu saprai cosa è giusto o meno (nn tutto.. tutto nn lo sanno nemmeno gli esperti :-D ).
Per mantenere gli stessi valori al prox cambio dovrai miscelare nelle taniche acqua di rubinetto e osmosi in quantità tali che l'acqua da immettere sia appunto kh 8 e gh 13 (puoi fare un test con un litro in una caraffa graduata e poi tenere la stessa percentuale per le taniche). :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10760 seconds with 13 queries