![]() |
Hai il pH a 8... come fai ad alzarlo? E comunque se anche diventasse 8.5 che differenza fa?
|
Guarda io ho una vasca di discus, e ti dico che sono pesci dal carattere difficile, basta un niente e non mangiano, e se non mangiano per 10/15 giorni, difficilmente si riprendono...sono pesci che devono mangiare 4/5 volte al giorno, sporcano tanto, e richiedono una sifonatura settimale, e un cambio nel tuo caso di 50 lt di acqua a settimana...devi variargli la dieta, con artemie...secco...spirulina...cuore di bue e vitamine...ma la cosa principale è che se non trovano valori per loro perfetti, e una vasca grande, non si ambientano, diventano scuri, rimangono in un angolo senza mangiare, e deperiscono fino a non riprendersi piu....sono tra i pesci piu difficili da allevare...
inviato dal mio note 3 |
non si possono correggere i valori ???
|
Ivan, i valori li devi correggere prma di inserire i pesci, non dopo....ammesso che tu riesca a correggere i valori, nel frattempo gli hai cambiato di nuovo i valori, quindi non si ambienteranno mai, poi i valori non si cambiano e non si assestano in 1 giorno....prima si adeguano i valori, poi si inseriscono le specie...dopo diventa troppo difficile....lo so che adesso starai pensando che non vogliamo farti tenere i discus, ma fidati che sarà un dispiacere piu tuo personale di non esser riuscito a farli vivere....ricorda inoltre che i pesci non scelgono loro di stare nel nostro acquario, ma siamo noi che scegliamo loro, quindi è compito nostro farli vivere e crescere al meglio....
inviato dal mio note 3 |
hai ragione ma io ora non posso più portarli indietro...sono sempre stato "bravo" e me la sono sempre cavata anche con gli altri acquari che ho avuto...questa non é la mia prima esperienza...e non ho mai sbagliato...non so cosa sia successo questa volta...ma vorrei rimediare il prina possibile... quindi vi chiedo se per favore potreste darmi una mano...
|
Allora ivan intanto posta i valori precisi di ph, kh , no2 e no3 e poi da li ripartiamo
P.s. se vedi che persistono a non mangiare, si scuriscono e si nascondono, riportali indietro prima che sia tardi inviato dal mio note 3 |
ma 2 mangiano altri 2 meno..ma i colori sono belli ed or girano per tutta la vasca e stanno pochissimo agli angoli...oggi pomeriggio posto i valori di tutto... io peró continuo a non capire a cosa mi serve l'aretore in questa vasca...
|
L'areatore lo devi assolutamente mettere, non fa niente se si alza un pochino il ph? Tanto sono di allevamento, ma l'areatore è indispensabile per ossigenare la vasca, prendilo adeguato alla tua vasca
inviato dal mio note 3 |
ok grazie mille ma deve stare acceso tutto il giorno ??
|
Possibilmente si, al massimo lo puoi spegnere di giorno, se hai abbastanza piante, con le lampade accese, fontosintetizzano, creando loro ossigeno, ma a lampade spente, areatore acceso
inviato dal mio note 3 |
non sono pesci difficili e tantomeno delicati, anzi... direi che rispetto ad altre specie sono molto resistenti solo bisogna preparargli un ambiente adeguato alle loro esigenze. Sabbia fine, saturazione d'ossigeno, valori stabili (areatore sempre acceso 24/24 se lo metti). Trascrivi i valori, fatti misurare la conduttività dal negozio, inserisci areatore, metti foto dei pesci attuali.
|
Mi aggancio alla discussione e ti faccio una domanda Michele (ho trovato pareri contrastanti in rete ): perché per questi pesci è così fondamentale la saturazione d'ossigeno? C'è qualche motivo in particolare?
|
|
|
|
Ma oggi è il 18... sul foglio mi pare che ci sia scritto 12 marzo??????
|
Si è sbagliato il test è stato fatto oggi la foto è stata scattata subito....
|
Vorrei sapere un vostro parere....
|
Te li ho detti Ivan i valori di riferimento per i discus... Quindi sai se vanno bene o meno
|
Io i valori che mi hai scritto non li trovo..... Comunque il negoziante mi ha detto che vanno bene a parte la durezza... Ma ho già preso dell'acqua non trattata dall'addolcitore.... La lascio decantare per qualche giorno e poi faccio in cambio....potrebbe funzionare ???. Tra poco faccio il desta anche di quest'ultima....
|
Non so quanto c'è da fidarsi di quei test... tra 12 e 18 marzo... beh... se uno è rimasto a una settimana fa :-D . No3 a 0 mi pare difficile. Ad ogni modo c'è poco da dire... parli di acqua non trattata... che valori ha? la durezza la limite è l'unica cosa che potrebbe andare visto che hai KH a 5.
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ michele qualche messaggio fa ti chiedevo un tuo parere sull'importanza dell'aeratore. Credo sia una info utile anche per il proprietario della discussione#70 |
Apri una discussione così potrai ricevere risposte in merito. Grazie.
|
si avqua non trattata...oghi faccio il test in tanto la sto facendo decanatare...peró noto che 2 discus ancora non mangiano...almeno per quanto li guardo io....mentre gli altri 2 si...comunque ieri ho notato di avere queste lumache nell'acquario ho chiesto al negoziante e mi ha detto che sicuramente me le avrà messe lui nell'acquario (quando pescava i pesci...) perchè lui ne ha tantissime... adesso peró si stanno moltiplicando...stavo pensando al botia... che dite ????
http://s30.postimg.cc/jmwiwngtp/image.jpg |
A parte che il botia cresce tanto e diventa una bestia, quindi devi optare per qualcosa di piu piccolo se vuoi pesci da fondo....e cmq non fanno male, puoi anche lasciarle!
inviato dal mio note 3 |
ma ce be sono tantissime...qualcosa di più piccolo....???
|
Levale a mano, è l'unico sistema valido. Puoi aiutarti poi magari con delle lumache Anentome helena. Se l'acqua è osmotica è inutile farla decantare.
|
é acqua del rubinetto normale..solo che é prelevata proma che arrivi all'addolcificatore...quindi é più dura...comunque mi pare strano che 2 discus mangiano e altri 2 no....
|
Non ho mica capito perché vuoi alzare ancora la durezza se già hai un pH così alto...???? Bisogna capire se è strano che due mangino o se è strano che 2 non mangino. Ogni animale reagisce a suo modo e ha un so grado di sopportazione dello stress per cui è possibile riscontrare nel breve periodo due comportamenti distinti.
|
Ma la mia acqua ė poco dura... Quindi mi consigli di lascialrla come e magari quando faccio il cambio mettere quella d'osmiosi ????
|
Ragazzi cercando in rete o trovato un rimedio naturale per togliere le lumache.... Un pezzetto di zucchina sbollentata..... Con uno spago attaccato.... Alla sera con luci spente il mattino dovrei trovarle attaccate... Che dite potrebbe funzionare ???
|
E' l'unico metodo possibile, la rimozione manuale appunto. Non so se riuscirai a risolvere solo in quel modo, dipende da quante lumache ci sono. Per il resto... a questo punto immagino tu sappia a che valori devi tenere i pesci e quindi di conseguenza comportati fermo restando il fatto che NON si dovrebbero avere pesci in una vasca che non ha i valori stabili e corretti per le specie, modificare i valori con i pesci dentro è deleterio.
|
I pesci stanno meglio ho messo acqua osmotica.... E quei 2 che non mangiavano... Li ho portati indietro al negoziante anche se non voleva.... Ma dopo che li ha visti mi ha detto che non stavano bene....... È dato che nel negozio lavora anche la moglie mi ha detto che per sbaglio mi ha dato 2 pesci che erano in quarantena.... Ma la moglie non lo sapeva..... ._. Comunque ora ne ho preso altri 2 e stanno tutti alla grande !!, i valori si sono messi un pochino apposto..... E ora mangiano tutti !!!,
|
Raramente ho sentito una cosa più insensata di questa: il negoziante ti aveva dato pesci in quarantena e quindi te li ha sostituiti con altri che non lo erano più e te li ha fatti mettere nella stessa vasca :-D Per questo è sempre molto, molto meglio imparare le cose per contro proprio, studiare, studiare, studiare... su più fonti, informarsi e solo dopo prendere degli animali.
|
Buona sera anche io sto avendo lo stesso Problema! Come mai?appena Mi avvicino alla vasca scappano?
|
Può essere tutto, senza foto e dati non è possibile dire nulla. Se pari una discussione tua a parte è meglio per non generare confusione e sporcare i topic.
|
http://s28.postimg.cc/8vt3khomh/image.jpg
salve a tutti !!! oggi pomeriggio guardando l'acquario ho notato questo sulle piante...qualcuno sa dirmi che cosa è grazie mille ✌️ |
alghe
|
subito mi sembravano alghe pennello...peró non ne sono sicuro... rimedi ?? :D qualche "mangia alghe " ??
|
Se non sono troppo diffuse taglia le foglie con le alghe, nessun pesce le mangerà.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl