AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le schede dei coralli duri (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=117)
-   -   Montipora digitata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=45235)

Alessandro Falco 06-02-2009 02:24

caliendrum dai...

gesualdop 09-05-2009 16:40

la mia, viola ... prima del trasloco

chri77 13-05-2009 08:20

ma la luce che vogliono si basa sul colore dell animale???? so che la viola e la blu sono quelle che ne vogliono di più..
vero??? #24 #24

aster73 13-05-2009 11:52

Quote:

Originariamente inviata da chri77
ma la luce che vogliono si basa sul colore dell animale???? so che la viola e la blu sono quelle che ne vogliono di più..
vero??? #24 #24

Falso.
Il colore dell'animale non indica quanta luce ha bisogno.
Le necessità di luce sono proprie di ogni genere/famiglia/specie di coralli.
In genere le Montipore , sia digitate che tabulari, necessitano di molta luce.
Ciao

michi2 13-05-2009 11:54

molta? io sapevo ababstanza ma non MOLTA, insomma meno di una acropora qualunque, no?

aster73 13-05-2009 12:02

michi2, non molta , ma moltissima.
Le montipore più comuni , come quelle tabulari cioè le foliose e le capricornis , in natura vivono sulle sommità dei reef proprio perchè necessitano di moltissima luce.
L'opinione che le montipore necessitano di "abbastanza luce" deriva dal fatto che nelle nostre vasche crescono bene anche in posizioni dove ne ricevono meno, quasi anche in ombra, ma questo non può determinare la caratteristica della specie in questione.
Ciao

michi2 13-05-2009 12:11

wow, una scoperta nuova! :D allora sposterò in superficie tutte le mie :D

costanzo 14-05-2009 22:02

ragazzi dopo 70gg di maturazione ho azzardato una piccola talea di digitata viola, i primi due gg sembrava tutto ok, spolipava ed era colorata, ora spolipa pochissimo!!! i valori sono quelli in firma..... che posso fare oltre che portare il magnesio a livelli decenti??

michi2 14-05-2009 23:11

PO4 a ZERO? sicuro? con cosa misuri?

io alzerei al 35 la salinità, porterei ad almeno 9 le ore di luce e verificherei PO4 con un test affidabile..

costanzo 15-05-2009 12:01

[quote="michi2"]PO4 a ZERO? sicuro? con cosa misuri?

io alzerei al 35 la salinità, porterei ad almeno 9 le ore di luce e verificherei PO4 con un test affidabile.

..I TEST SONO ELOS... MI SEMBRA CHE SIA MOOOLTO AFFIDABILE...

chri77 15-05-2009 16:30

grazie aster73 :-))
sono stato informato sempre male.... #13
ora è chiaro

ANDREA 80 25-06-2009 10:42

mi sapete dire quanto dovrebbe crescere in media in un mese con un illuminazione come la mia (2x150 hqi + 2x54 t5)
voglio capire se posso ottenere una crescita maggiore senza modificare l'illuminazione
grazie

Dragon81 08-07-2009 02:10

ciao a tutti, ho acquistato una bella talea grande di montipora digitata verde e una viola, le ho messe a pelo d'acqua sotto le hqi da 150w, secondo voi riesco a far mantenere i colori?
grazie

ANDREA 80 09-07-2009 16:40

Quote:

Originariamente inviata da Dragon81
ciao a tutti, ho acquistato una bella talea grande di montipora digitata verde e una viola, le ho messe a pelo d'acqua sotto le hqi da 150w, secondo voi riesco a far mantenere i colori?
grazie

ciao, il verde si mantiene bene, il viola no, almeno nel mio caso riesco a tenere bene il viola del tessuto mentre i polipi rimangono poco colorati

michi2 09-07-2009 22:14

a me è il contrario, il tessuto rimane sbiadito ma i polipi sono viola carico! :)

Dragon81 10-07-2009 02:03

la viola ha mantenuto solo le punte colorate, quella verde i polipi sono verdi ma il tessuto è sbiadito dfa cosa puo' dipendere?

ANDREA 80 13-07-2009 16:06

non so #24 , lo vorrei sapere anche io

chri77 06-08-2009 06:50

e pure io.... #09

UCN PA 06-08-2009 10:08

può dipendere da tantissime cose, dovete dire qialcosa sulla vostra vasca(valori, metodo di gestione, alimentazione, illuminazione ecc)

Tetr4kos 04-09-2009 22:58

la mia montiporona rossa!

http://img149.imageshack.us/img149/9693/rimg0013.jpg

chri77 05-09-2009 06:30

stupenda......... #17 il corallo piu bello..
io ho 1 d.viola che mi ha perso un pò di tessuto in alcuni punti(non è un nudibranco::) potrebbe essere la corrente troppo forte o la temperatura alta ... in quuesti giorni è arrivata a 29,5...

UCN PA 26-09-2009 15:46

la mia talea :-))
http://i35.tinypic.com/2afbi8o.jpg

ricky88 20-01-2010 19:43

tra tutte le montipore digitate che ho visto perchè solo la mia sembra un salice piangente?? cioè i rami crescono e si curvano quasi tutti verso il basso è normale da cosa dipende?

auz 21-01-2010 00:52

ricky88, metti una foto che voglio vedere....

ale24rm 28-01-2010 17:36

anche la mia digitata celeste a sx curva verso il basso nei rami sottostanti....penso dipenda dalla corrente che in quel punto gli arriva da sotto. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf2068_113.jpg<br>

ale24rm 28-01-2010 17:37

anche da qui si nota.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf2091_101.jpg<br>

ricky88 29-01-2010 11:33

sono sempre più convinto che i rami se sono abbassati o girati tutti da un verso è per il fatto della corrente.... la montipora che ho verso il getto della pompa guarda caso è schiacciata invece la due talee che ho in un altro punto sono rivolete tutte è due con le punte verso il vetro posterriore ma dove diavolo devo metterla per farla crescere senza storpiarla??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10399 seconds with 13 queries