AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Roboformula (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451769)

Agro 08-08-2014 00:11

Calma, il prodotto nasce come fertilizzante, non come alghicida, che è solo una cosa secondaria.
non deve essere visto come una via semplice per la lotta delle alghe, ma inserito in una corretta gestione.
Alcune specie di piante ne risentono male.
Comunque il prodotto viene degradato, per quello viene inserito giornalmente, è comunque un potente disinfettate e non oso pesare gli effetti di un suo eccesso.

riccardo83 30-08-2014 21:39

Non ho resistito....ho comprato 2 roboageggi per il mio acquario di 300 lt netti con pecilidi vari,piante sia a crescita lenta che veloce e 6 caridine japonica!appena mi arrivano faccio foto del prima e del dopo roboageggi e stessa cosa per i valori dell'acqua....poi vi aggiorno!

Stefano820 25-09-2014 22:56

Quote:

Originariamente inviata da riccardo83 (Messaggio 1062475372)
Non ho resistito....ho comprato 2 roboageggi per il mio acquario di 300 lt netti con pecilidi vari,piante sia a crescita lenta che veloce e 6 caridine japonica!appena mi arrivano faccio foto del prima e del dopo roboageggi e stessa cosa per i valori dell'acqua....poi vi aggiorno!

ciao hai provato il prodotto come ti stai trovando?

Ivanooe 26-09-2014 11:16

...
 
#28d#Riporto solo una mia esperienza di breve durata (per adesso). Su una vasca nuova, appena avviata ho inziato a usare da subito il Roboformula. Il mio obiettivo era anche quello di vedere se potevo evitare l'arrivo delle filamentose in maturazione...
Beh...giorno 10 acquario così:

http://s2.postimg.cc/jy7balm9x/IMG_1747.jpg

http://s4.postimg.cc/i3q2veu89/IMG_1748.jpg

Quindi...nessuna scorciatoia...non c'è un miracolo...

Kalek 27-09-2014 16:58

Quote:

Originariamente inviata da Ivanooe (Messaggio 1062493785)
#28d#Riporto solo una mia esperienza di breve durata (per adesso). Su una vasca nuova, appena avviata ho inziato a usare da subito il Roboformula. Il mio obiettivo era anche quello di vedere se potevo evitare l'arrivo delle filamentose in maturazione...
Beh...giorno 10 acquario così:

http://s2.postimg.cc/jy7balm9x/IMG_1747.jpg

http://s4.postimg.cc/i3q2veu89/IMG_1748.jpg

Quindi...nessuna scorciatoia...non c'è un miracolo...

A me dissero di usarlo dopo un tot dall'avvio e non subito come hai fatto te, meglio ancora se dopo il primo mese.

sea.horse 27-09-2014 19:54

Io l'ho provato per diversi mesi è vi posso dire che l'unica vera differenza apprezzabile è per l'acqua che era diventata davvero cristallina.......
per le alghe a barba nessuna differenza
per dei ciuffetti di bba nessuna differenza
per alghe verdi puntiformi una leggera diminuzione
Dei veri risultati li ho ottenuti con il saechem excel e tenedo nei valori giusti gli no3 e i po4

Ivanooe 29-09-2014 16:37

Quote:

Originariamente inviata da Kalek (Messaggio 1062494597)
Quote:

Originariamente inviata da Ivanooe (Messaggio 1062493785)
#28d#Riporto solo una mia esperienza di breve durata (per adesso). Su una vasca nuova, appena avviata ho inziato a usare da subito il Roboformula. Il mio obiettivo era anche quello di vedere se potevo evitare l'arrivo delle filamentose in maturazione...
Beh...giorno 10 acquario così:

http://s2.postimg.cc/jy7balm9x/IMG_1747.jpg

http://s4.postimg.cc/i3q2veu89/IMG_1748.jpg

Quindi...nessuna scorciatoia...non c'è un miracolo...

A me dissero di usarlo dopo un tot dall'avvio e non subito come hai fatto te, meglio ancora se dopo il primo mese.

Dici che il problema con le alghe filamentose che ho sia collegato? #23
Ma in teoria non serve proprio per evitare questi problemi all'avvio?

Kalek 29-09-2014 19:59

Mm no. A me han spiegato che serve per il mantenimento della vasca, cioè mette in condizione le piante di sfruttare meglio le sostanze che altrimenti favorirebbero la proliferazione di alghe. In più rende l'acqua cristallina.

Io lo uso in abbinata a fertilizzazione in colonna e substrato fertile, infatti le piante sono tutte belle e rigogliose e di alghe non ne ho praticamente più
Aggiungo infine che i risultati sono evidenti dai 30 ai 60 giorni da inizio trattamento

GaetanoStanga 29-09-2014 20:29

Ma le rileggete le risposte nelle prime pagine ???
Il liquido è composto in alta percentuale di disinfettante e carbonio liquido...secondo me è inutile se si gestisce la vasca correttamente !
Da quello che ho capito è come dosare giornalmente un prodotto chimico antialghe ed il carbonio liquido come quello che si trova già in commercio !
Ognuno con i suoi soldi fa ciò che vuole e lo stesso risultato si può avere con altri prodotti...sempre se si è già predisposti all'utilizzo sfrenato di prodotti !

Ivanooe 30-09-2014 09:05

...
 
Quote:

Originariamente inviata da GaetanoStanga (Messaggio 1062495892)
Ma le rileggete le risposte nelle prime pagine ???
Il liquido è composto in alta percentuale di disinfettante e carbonio liquido...secondo me è inutile se si gestisce la vasca correttamente !
Da quello che ho capito è come dosare giornalmente un prodotto chimico antialghe ed il carbonio liquido come quello che si trova già in commercio !
Ognuno con i suoi soldi fa ciò che vuole e lo stesso risultato si può avere con altri prodotti...sempre se si è già predisposti all'utilizzo sfrenato di prodotti !

Guarda che mi è chiarissimo cosa c'è dentro!
Allora dovresti prendertela con chi usa l'easy carbo o il fluorish...Il punto è che costa? Vabbè, ma mi risparmio di dovermi ricordare ogni giorno di versare la giusta dose in vasca.
E anche sul costo...parliamone! Costa meno di 8 euro una cartuccia e dura almeno un mese su 100 litri.
Ok in un anno possono anche essere tanti, ma mese su mese nemmeno mi accorgo.
Invece....una cosa di cui mi interesserebbe discutere...più interessante della polemica sul costo.
E se invece dentro la cartuccia al posto di ricaricarla mettessimo il fluorish?
E' da un po' che di penso...basterebbe misurare quanto liquido esce e fare le proporzioni con la dose giusta di fluorish...

Giordano16491 13-11-2014 23:44

Ciao a tutti mi sono letto attentamente le 9 pagine dell'argomento. Sono interessato al prodotto soprattutto per la non possibilità di gestire la vasca giornalmente purtroppo. Fin'ora ho letto solo cose positive mi sembra e obbiettivamente tutta questa spesa non la vedo.. Su un 60l si spende 8€ ogni 2 mesi circa??
Comunque.. Visto che ormai è passato un po di tempo, cosa ne dite di aggiornare un po' la vostra situazione?? :-))

Giordano16491 15-11-2014 00:51

Ok hanno buttato tutti la vasca.... Ahahah

sea.horse 15-11-2014 00:53

Ciao, io dopo un pò di mesi non ho avuto dei risultati apprezzabili per quanto riguarda le alghe.....
l'unica cosa positiva è l'acqua davvero cristallina
ora non uso più il roboformula ma sono due mesi che somministro due volte a settimana il saechem excel e le alghe sono praticamente inesistenti.
Se vuoi ti posso vendere il roboformula con una ricarica nuova, così lo provi

Giordano16491 15-11-2014 07:19

:-)) scrivimi in pvt prezzo compresa spesizione...
Altri che possono lasciare la loro testimonianza??

Kalek 15-11-2014 10:22

Lo sto usando da due mesi. Premetto che non avevo un vero e proprio problema di alghe, ma ho preferito prevenire e già che c'ero volevo anche dare uno sprint alla crescita delle piante: infatti così è stato, le alghe sono rimaste livelli bassissimi se non inferiori mentre le piante sono vistosamente cresciute e rinfoltite. Ho da dire però che da quando ho iniziato a usare il.fertilizzante liq ho ottenuto un migliore risultato ancora, con la differenza però che le alghe sono anche esplose dall'oggi al domani - ps: uso solo dose dimezzata .
Infine l'acqua perfettamente cristallina è il dato di fatto più immediato , visibile cioè dal giorno successivo da quando lo uso

Giordano16491 16-11-2014 14:23

Perché dimezzata?? Capisco che è comunque meglio andarci piano.. Ma addirittura dimezzarla??

Kalek 16-11-2014 19:28

Quote:

Originariamente inviata da Giordano16491 (Messaggio 1062531597)
Perché dimezzata?? Capisco che è comunque meglio andarci piano.. Ma addirittura dimezzarla??

che io sappia quando si inizia è bene usare dosaggi ridotti in modo che tutte le piante si adattino pian piano alla presenza dei nuovi elementi nell'acqua solo dopo qualche settimana si può passare al dosaggio consigliato. Questo accorgimento evita che nei primi momenti si formino anche alghe indesiderate grazie al fertilizzante in eccesso non assorbito dalle piante.
Inoltre purtroppo nella vasca non ho messo abbastanza piante a crescita rapida, il che non mi aiuta certo a smaltire l'eventuale sovradosaggio

Ivanooe 17-11-2014 18:20

...
 
Io ho ancora quell'idea di usare quasta dosometrica per somministrare il fluorish...qualcuno ha provato a misurare quanti ml giorno butta fuori il roboformula?

Giordano16491 17-11-2014 23:16

Perché ci dovresti somministrare il flourish?? Se vuoi dosare il flourish compri una normale pompa dosometrica e spendi meno..

Ivanooe 18-11-2014 10:28

...
 
Quote:

Originariamente inviata da Giordano16491 (Messaggio 1062532863)
Perché ci dovresti somministrare il flourish?? Se vuoi dosare il flourish compri una normale pompa dosometrica e spendi meno..

Se trovi una dosometrica con timer , a batteria, bella da vedere e non adattata a fare una cosa diversa (vedi dosometriche da bagno) a 40 euro fammi sapere! #70

Miciomiaoo 18-11-2014 11:58

Quote:

Originariamente inviata da Ivanooe (Messaggio 1062533078)
Quote:

Originariamente inviata da Giordano16491 (Messaggio 1062532863)
Perché ci dovresti somministrare il flourish?? Se vuoi dosare il flourish compri una normale pompa dosometrica e spendi meno..

Se trovi una dosometrica con timer , a batteria, bella da vedere e non adattata a fare una cosa diversa (vedi dosometriche da bagno) a 40 euro fammi sapere! #70

Dopo aver visto il Kore 5th Pacific Sun, dal prezzo mostruoso, ho iniziato anche io a cercare qualche cosa del genere, ma l'unica soluzione su cui ho pensato di puntare è il DIY!

Ivanooe 18-11-2014 13:29

...
 
Quote:

Originariamente inviata da Miciomiaoo (Messaggio 1062533132)
Quote:

Originariamente inviata da Ivanooe (Messaggio 1062533078)
Quote:

Originariamente inviata da Giordano16491 (Messaggio 1062532863)
Perché ci dovresti somministrare il flourish?? Se vuoi dosare il flourish compri una normale pompa dosometrica e spendi meno..

Se trovi una dosometrica con timer , a batteria, bella da vedere e non adattata a fare una cosa diversa (vedi dosometriche da bagno) a 40 euro fammi sapere! #70

Dopo aver visto il Kore 5th Pacific Sun, dal prezzo mostruoso, ho iniziato anche io a cercare qualche cosa del genere, ma l'unica soluzione su cui ho pensato di puntare è il DIY!

Sì, ma qui sei a 40 euro...un motorino cinese per dosometrica minimo te ne partono 10/15...mettici un timer altri 10 euro, sbattimento e accessori vari...cosa risparmi? 5 euro? 10?
E ti verrà sempre una cosa che esteticamente non sarà il massimo...
Questo è fatto bene, compatto, col display e facilmente utilizzabile...c'è il tappino di gomma sulla cartuccia, quando ne finisci una lo puoi togliere, riempire con altro e usarlo per ciò che vuoi e poi rimettere il tappino..
C'è solo da sbattersi un attimo a capire quanto versa in base ai litraggi, ma fatto una volta...
Tra l'altro usata la trovi a 20 euro da qualcuno...

Miciomiaoo 18-11-2014 17:40

Certo, ma potrebbe esserci la volontà di non fertilizzare tutti gli elementi contemporaneamente, e in tal caso.... l'unica è utilizzare più pompe

Ivanooe 18-11-2014 18:19

...
 
Quote:

Originariamente inviata da Miciomiaoo (Messaggio 1062533399)
Certo, ma potrebbe esserci la volontà di non fertilizzare tutti gli elementi contemporaneamente, e in tal caso.... l'unica è utilizzare più pompe

Sì, nel mio caso uso Ferropol+Ferropol 24 e Azure.
Cambierei in Ferropol+Ferropol 24 + Excel.
Ma il dosaggio giornaliero tassativo ce l'ho su excel... perciò mi basta una pompa...
Ma se te ne servissero anche due sei a 80 euro (nuove ma puoi trovarle usate).
E risparmi ancora...
Più sono quelle che ti servono e meno risparmi, son d'accordo! con 4 sei a 160 euro...tantino!
In Cina trovi robettine da 4 pompe e un potenziometro... ma non mi fido...

Embolo81 29-01-2015 00:35

Quote:

Originariamente inviata da Ivanooe (Messaggio 1062532472)
Io ho ancora quell'idea di usare quasta dosometrica per somministrare il fluorish...qualcuno ha provato a misurare quanti ml giorno butta fuori il roboformula?

mica male come idea!! io ci carico easy carbo life ... e vado alla grande:-))#36##36##36#

RANGA 29-04-2015 21:22

Io ho scritto appena inserito il roboformula, quindi circa un anno fa, avevo problemi di crescita piante e troppe alghe verdi e a pennello.
Avevo grosse aspettative e dopo un anno e sopratutto molta maturazione personale nel capire il sistema acquario posso dire che:

L' unico modo per avere un acquario privo ( o quasi ) di alghe di varie specie e' quello di creare antagonismo tra loro e le piante e facendo in modo che siano le piante ad assorbire i nutrienti e che le alghe muoiaino letteralmente di fame e scompaiano.
Il roboformula puo' essere considerato come la ciliegina sulla torta ma prima bisogna passare dalla co2, dal fondo fertile e dalla fertilizzazione in colonna ( io voto seachem: Se non tutto il protocollo almeno fluorish e potassium ).
Secondo me e' piu' comodo dell' usare l'excel perche' e' un dosaggio automatico.
Il roboformula senza tutte queste cose non serve a nulla.
Il roboformula usato quando si' e' studiato ed appreso le dinamiche che regolano le piante va bene.

Aranollo 03-11-2015 20:52

Roboformula
 
Riprendo questa discussione. Quindi Ranga tu dici di usare Co2 ed il Roboformula assieme al protocollo Seachem senza Excel?

RANGA 03-11-2015 21:54

Si, certo, l'unica cosa e' che il liquido del roboformula costa di più dell' excel ed essendo praticamente uguali io preferisco dosare a mano quotidianamente quest' ultimo.

Aranollo 03-11-2015 22:49

In effetti se fai il protocollo Seachem già dosi gli altri componenti, ma allora non capisco perché dici "il roboformula usato quando si é studiato....va bene"

robyexcigs 06-11-2015 00:31

dal mio punto di vista roboformula è servito a rallentare il formarsi delle alghe verdi - rallentare, non risolvere - per risolvere dovrei cambiare alcune cosette come ad esempio il colore del fondo sabbioso troppo chiaro, ma in famiglia siamo in due e se l'altra metà del cielo vuole un fondo chiaro ........ riduco il fotoperiodo, ma non basta

come già detto, qualcosa fa, sono anche disposto a consigliarlo, a patto che il tutto vada considerato come coadiuvante o integratore ad altre soluzioni in atto, non l'unica panacea da risoluzione totale - in parole povere, se l'acquario non è gestito almeno un minimo, roboformula produrrà dei risultati ma non potrà fare miracoli

comunque già prima di acquistarlo e testarlo, ero partito con l'idea che se non avesse fatto quanto promesso, almeno il meccanismo avrei potuto convertirlo in pompa dosatrice per utilizzare altri prodotti che alcune volte, per impegni personali, non posso mettere nelle dosi e tempi adeguati o corretti - mi sa che forse forse .....

ps - correzione postuma - consigliabile anche per un altro motivo - il tutto, per una errata manovra mia, è caduto in acqua - smontato, asciugato, rimontato, ripartito con funzionamento pari a "prima dell'incidente" - confermo che all'interno vi è un motorino con vite senza fine che fa ruotare un ingranaggio, che a sua volta conduce due rullini, come nelle classiche pompe dosimetriche - il resto è elettronica per gestire il motorino

endrix72 03-12-2015 10:08

ciao scusa volevo sapere come ti trovi con il roboformula!!

Aranollo 03-12-2015 10:28

Al momento ho fermato la fertilizzazione in colonna ed uso solo Co2, roboformula e tabs seachem. Le piante continuano a crescere leggermente meno di prima, le alghe sembrano calate. Vediamo tra qualche mese

luflorbz 28-09-2016 17:04

Salve, io lo vorrei acquistare, qualcuno lo ha usato? Che mi dite?

Aranollo 28-09-2016 17:08

Qualcosina fa, ma non aspettarti miracoli. Come tutte le cose comode é caruccio

luflorbz 29-09-2016 10:19

Beh, si, è caro tutto il pezzo, ma poi la cartuccia dovrebbe durare visto e considerato che ho un acquarietto di 30 litri dovrebbe dosarne di meno credo.....

Aranollo 29-09-2016 10:21

Allora potrebbe durarti un mese e mezzo - due


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luflorbz 29-09-2016 14:12

ottimo direi, ho trovato un sito dove è in offerta............

berto1886 30-09-2016 17:44

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062357047)
Quote:

che problemi e benefici da?
In acquari senza co2 favorisce la s crescita delle piante e limita lo sviluppo delle alghe, ma alcune piante, se non mi sbaglio anche l'egeria, soffrono l'uso ad alte dosi come le alghe.
Di per se non è una cattiva idea, ma deve essere usata con giudizio.
Un prodotto del genere in mano a una persona impreparata può fare più casini che altro.
Solo il tempo ci dirà se è un prodotto come i filtri pratico o un prodotto come il fuval edge :-D

non vorrei essere catastrofista ma mi sa più la seconda :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14999 seconds with 13 queries