AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   L'incidenza dell'altezza sulla qualità biologica della vasca. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449765)

Agro 01-03-2014 11:54

Quote:

Io non "devo" fare l'esperimento,
E cosa vuoi fare?
Chi lo deve fare?
Ti devo procurare un ricercatore? ne conosco uno se vuoi lo chiamo.
Quote:

ed ho il diritto di fare l'ipotesi, di cui mi si può contestare la fondatezza in modo assoluto
Tra le mani hai tre ricerche tutte tre sono state condotte a pressioni irrealizzabili in acquario, a alla pressione più bassa non hanno evidenziato nessuna differenza, penso che la tua ipotesi sia smentita.

Quote:

perché è della metodologia.
Quale metodologia? mi sa che non è sfuggita solo a me, ma anche a tutti gli altri che hanno risposto fino ad ora.


Quote:

Porto l'esempio della temperatura dell'acquario, piuttosto che del ph, per far comprendere che i valori utili alla vita biologica non hanno niente a che fare con la scala di misurazione con cui si misurano. Se triplico la temperatura portandola a 75° per esempio, non ho fatto niente alla biologia della vasca?
Prima la percentuale poi i secondi ora il ph e la temperatura, che centrano? siamo parlando di pressione o no? che serve triplicare valori a caso?

Quote:

rispetto ad un valore certamente incidente,
Non si può negare che la prossene influenza gli organismi, ma non nei termini che dici tu.
Come ti abbiamo già ripetuto in molti in un comunissimo acquario con le specie che comunemente si trovano in commercio la pressione è un parametro influente.

CONTERALLY dimmi chi ti dobbiamo chiamare per farti capire che la pressione idrostatica in acquario agli organismi non frega niente?
Su AP trovi dai semplici appassionati, a chi con le conoscenze sugli esseri viventi ci campa come io e Ale, a chi ha scritto libri sul acquariofilia o altre tematiche inerenti gli esseri viventi.
Ora fammi un nome!

CONTERALLY 01-03-2014 12:40

CONTERALLY dimmi chi ti dobbiamo chiamare per farti capire che la pressione idrostatica in acquario agli organismi non frega niente?
Su AP trovi dai semplici appassionati, a chi con le conoscenze sugli esseri viventi ci campa come io e Ale, a chi ha scritto libri sul acquariofilia o altre tematiche inerenti gli esseri viventi.
Ora fammi un nome![/QUOTE]

L'unico che regge una risposta che non c'è. Un veggente! C'é!

Agro 01-03-2014 13:55

Penso che ti darebbe torto anche lui :-D

ilVanni 01-03-2014 15:27

Quote:

Originariamente inviata da CONTERALLY (Messaggio 1062340665)
L'unico che regge una risposta che non c'è. Un veggente! C'é!

Andiamo bene! Adesso parla come Yoda in Guerre Stellari...

CONTERALLY 01-03-2014 16:45

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062340947)
Quote:

Originariamente inviata da CONTERALLY (Messaggio 1062340665)
L'unico che regge una risposta che non c'è. Un veggente! C'é!

Andiamo bene! Adesso parla come Yoda in Guerre Stellari...

Anni fa mi capitò di intervenire in una bega tra due persone le quali sostenevano entrambi di avere l'ora esatta al loro polso. Dopo tanto scaldalo, andai a prendere un orologio da parete radiocontrollato e la questione fini così.

L'ora esatta è questa, inclusa la distinzione del ritardo di diffusione sulla linea di internet.
Questa informazione, si può controllare, non discutere. Se ne avete un altra é' sbagliata, indipendentemente da chi la afferma.
Potete controllare che in molti casi in cui è dichiarata l'ora esatta, c'è un errore anche di diversi secondi rispetto a quella che vi ho indicato e che è esatta. In internet questo è il primo link corrispondente. Sbaglia di 4 secondi. Quindi prima di fare affermazioni in scienza, bisogna pensarci 1000 volte.
Adesso magari vi prenderanno turbe d'ansia, vomito e brividi. Vi abbraccerete al cuscino in cerca di calore, ma resterà solo la bustina di una camomilla in cucina a darvi una mano, perché ciò che volete non c'è, come canta questa significativa fanciulla, circa le avventure del nostro egoismo cosmico.

TuKo 01-03-2014 18:17

Quote:

Originariamente inviata da CONTERALLY (Messaggio 1062341047)
Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062340947)
Quote:

Originariamente inviata da CONTERALLY (Messaggio 1062340665)
L'unico che regge una risposta che non c'è. Un veggente! C'é!

Andiamo bene! Adesso parla come Yoda in Guerre Stellari...

Anni fa mi capitò di intervenire in una bega..............

Giuro, se scriveva saga mi sentivo male Ahahahahahhaahahhahahaha

Comunque un contributo alla discussione non si nega mai.... Antani per tutti.

Inviato dal mio GT-I9300

Jefri 01-03-2014 18:18

Supercalifragilistichespiralidoso

ilVanni 02-03-2014 03:53

Quote:

Originariamente inviata da CONTERALLY (Messaggio 1062341047)
Dopo tanto scaldalo, andai a prendere un orologio da parete radiocontrollato e la questione fini così.
L'ora esatta è questa, inclusa la distinzione del ritardo di diffusione sulla linea di internet.

O è radiocontrollato OPPURE è sincronizzato tramite internet. Delle due una, deciditi.
Comunque m'immagino la scena di questi due che ti prendono a orologiate sulla testa. #rotfl#

Quote:

Originariamente inviata da CONTERALLY (Messaggio 1062341047)
Adesso magari vi prenderanno turbe d'ansia, vomito e brividi. Vi abbraccerete al cuscino in cerca di calore, ma resterà solo la bustina di una camomilla in cucina a darvi una mano

Dopo aver ascoltato Elisa, di sicuro...#06

Ale87tv 02-03-2014 10:24

poi chiedono perchè la gente si rifugia nell'alcool :-D

CONTERALLY 02-03-2014 22:24

http://www.orianapagliarone.it/fisic...i%20stevin.jpg

jeff73 02-03-2014 22:52

bravo, hai mostrato la presenza della pressione idrostatica, ti manca solo di dimostrarne gli effetti reali sugli abitanti delle nostre vasche ;-)

visto che sei in vena di scoperte ti propongo un esperimento:
prendi una pentola, riempila d'acqua e poi mettila sul fuoco;
come per magia dopo qualche minuto si scalderá.

questa non la sapevi eh :-D

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Agro 03-03-2014 21:26

con un po di impegno potresti arrivare anche a questo
http://www.gizmag.com/214-mph-in-25-...of-time/11622/
:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12858 seconds with 13 queries