![]() |
Ecco una panoramica di tutto il materiale....mancano solo le piante e l' acqua!!!!
http://s4.postimg.cc/u3rw8hhyx/P1000466.jpg http://s9.postimg.cc/5e0jjz1wb/P1000469.jpg http://s21.postimg.cc/5zldg5pj7/P1000470.jpg http://s9.postimg.cc/p3itwf9sr/P1000471.jpg http://s24.postimg.cc/rb8npemsx/P1000472.jpg |
se hai power sand special non ti serve bacter 100, se non hai lo special serve anche clear super.
usa ovviamente tourmaline, lì vedo i sali sera. secondo me se li eviti come ti ho già detto, non fai un bocco di danno! |
Stai buono va la, ho ordinato il power sand special...e quei fenomeni del sito mi hanno inviato il power sand normale, quindi ho preso il bacter e ho ordinato il clear insieme alle piante....
Aquariumline mi ha proprio deluso ad essere sincero...2 mesi per il materiale, ho dovuto sostituire alcuni prodotti che non arrivavano e mi hanno inviato del materiale che non avevo chiesto.... |
a me non è mai capitato.
ma appunto se è così, cavolo devi protestare fortemente! (aggiungo che, se non erro, son 4 euro di differenza tra special e normale. quindi devi protestare, non solo per un rimborso ma per delle scuse dimostrate attraverso uno sconto vero!!!) |
Assolutamente si Psyco!!!mi devono restituire quasi 50 € di materiale che nn mi hanno spedito...e li voglio!!!!
Ascolta tu sai come funziona il dry start???ho letto che molti utenti fanno il layout e poi fanno partire le vasche senza piante!!!! Altri piantumano ma nn mettono acqua soltanto spruzzate per tenere sempre umido e coprono con celophan....ma come funzionano questi due metodi??? |
secondo me hai poca memoria :-D
di riempire con layout fatto ma senza piante, a vasca riempita, te l'ho detto io e te l'ho consigliato fortemente :-D leggi il post a pagina 7, #63 quando scrivo devi leggere tutto :-)) :-D :-) a parte questo, il dry start secondo me è un tentativo azzardato, da fare quando si è molto navigati e realizzati nella riuscita di certi acquari. Ad esempio se è un layout con pendenze esagerate, già è tosta non lasciare acqua stagnante (che fa muffa, e rovina fondo e piante). Il dry start è un bel metodo, ma non è adatto a tutte le piante (hemianthus e staurogyne repens si però dipende). La luce serve comunque, ma la co2 basta quella atmosferica. inoltre coprire con cellophane in maniera "completa e precisa" per garantire che rimanga appunto quella umidità interna. E' come far crescere le piante in serra, in colture idroponiche. Emerse ma a umidità altissima. Che poi è la vera condizione di quasi tutte le piante dei nostri acquari, perchè crescono in zone intermedie, paludose, non completamente sommerse, ma sulle rive, dove c'è tanta umidità ma non per forza sono sempre sommerse. Non so quanta esperienza tu abbia, ma secondo me è meglio evitarlo se non hai almeno un bel po' di esperienza spintissima con le piante. Io ti dico riempi, lascia a luci spente per un mese, poi svuota (conservando l'acqua matura), piantuma (così hai evitato che gli sbalzi di valori e nutrienti iniziali causati dall'amazonia non rovinino le piante) e riempi di nuovo con l'acqua usata (magari togliendo quella di un cambio, inserendo acqua nuova). Controlli i valori dopo 2 settimane e decidi per la popolazione. |
Hai ragione....scusaaaa!!!!
Mi sa che faccio come mi dici tu..penso sia piu' facile e meno impegnativo per il buon inizio dell acquario!! Appena mi arriva il clear super parto. Quindi ricapitolando: Faccio il layout riempo d' acqua (tutta di rubinetto???o con il calcolo che mi hai detto, rubinetto e osmotica???) faccio partire il filtro e aspetto un mese...luci spente e niente co2. Tra un mese svuoto, conservo l' acqua, metto le piante, faccio un cambio del 20/25% con rubinetto e osmosi e co2, fertlizzo a metà dose e poi vediamo. Ho messo bene tutti i passaggi??? |
Allora riempi con osmosi tagliata con rubinetto per ottenere kh 3 o 4, idem per.i cambi.
Poi parti con fertilizzazione a piena dose, cioè da protocollo ada. Inizi dal primo giorno con Brighty K e dopo 2 settimane con step1 da usare fino al compimento dei 3 mesi ------------------------------------------------------------------------ Parliamo ovviamente dell'inserimento delle piante per la fertilizzazione. Sennò lo sprechi. Per i cambi procedi comunque ogni 2-3 giorni per i primi 10-15 giorni perché sennò non si stabilizza l'amazonia ed è tutto inutile he riempi senza piante. Secondo me comunque anche 3 settimane bastano. Poi svuoti e metti le piante e dopo altre 3 settimane (6 totali dunque) facebdo test adeguati. Per i pesci però se.vuoi puoi aspettare o anche non metterne |
Ragazzi, oggi è arrivato tutto...piante ecc...domani pomeriggio mi collego e inizio in diretta.
Purtroppo non potro' fare lo start up in quanto le piante sono già a casa... Speriamo bene!!! Spero domani di trovarvi on..per i primi consigli sul layout, saro' qui intorno alle 15.00 Non vedo l oraaaa. A domani |
|
Il layout me gusta 👍
Happiness is not something ready made. It comes from your own actions. |
Questo e quello che è saltato fuori...adesso viene il bello!!!!!
http://s28.postimg.cc/8we3cn7ll/P1000475.jpg |
Ragazzi piantare l utricularia è stata un impresa era piccolissima, vi chiedo se avete suggerimenti per questa pianta, non mi sembra particolarmente forte...spero non mi muoia!!!è il fulcro dell acquario il prato....
oggi lascio tutto come si trova vero?da domani comincio con i cambi e il brigthy K giusto?? |
Per l'utticularia avrai un sacco di problemi, preparati haha l'hai comprata da un privato o da un negozio?
Perche non e' una pianta acquatica. In pratica i rizomi stanno sommersi mentre il resto dta fuori. Se e' di negozio deve ambientarsi, ci vorra un bel po di tempo, e potrebbe diventare giallina, ma tu non toccarla. Dopo che si ambienta non la ferma piu nessuno. Che fondo hai? Il brighty k puoi usarlo dopo una settimana dall'inserimento delle piante, poi dopo una settimana dal brighty usi anche lo step 1. Happiness is not something ready made. It comes from your own actions. |
Ciao Enrico, l ho acquistata da un negozio di acquarofilia, era in cup!!
Effettivamente la vedo poco adatta...ma speriamo bene lo stesso. Io adesso faccio solo i cambi giornalieri, poi vediamo come procede. Substrato fondo ecc...sono tutti della linea ADA |
Ok. Da quando lo hai avviato hai fatto i cambi richiesti?
Happiness is not something ready made. It comes from your own actions. |
l'utricularia mi pare proprio a te ti avevo detto di evitarla.
puoi salutarla già ora specie quella in cup. Vuole vasche mature magari facendo quell'altro tipo di start up ce la facevi se maturavi la vasca in circa 5-6 settimane. ora spero vada bene ma a me 3 cup sono partite, e anche quella sommersa da un privato. |
Domani faccio il primo cambio del 20% circa 20 litri d cui 15 osmosi e 5 rubinetto va bene???
Intanto vi do i valori: PH 6,4 GH 7 KH 4 NH3/4 5 No2 0 No3 50 che ne dite come primo giorno?? L' utricularia spero regga altrimenti è un casino.... |
Allora ragazzi, sono passati 5 giorni dall' avvio, i cambi li sto facendo regolarmente, ma alcune piante soffrono...
valori acqua come sopra, luce 6 ore al giorno e una bolla di co2 al secondo Vi posto qualche foto. COME POSSO FARE??? http://s29.postimg.cc/fni3d8rbn/P1000477.jpg http://s29.postimg.cc/p32k46yqb/P1000479.jpg http://s27.postimg.cc/7qhkywlxb/P1000480.jpg |
Altra domanda: i cambi d' acqua attualmente giornalieri li faccio con 15 litri di osmosi e 5 di rubinetto, MA nell' osmosi io nn aggiungo ne sali ne nulla, va bene????
|
Ragazzi ma dove siete tutti!!!ho bisogno dei vostri consigli
|
alcune piante soffrono che significa? quali piante e cosa noti di specifico?
l'acqua ancora non hai capito come devi farla? niente sali, l'avevamo detto mille volte :-)) |
Ciao psyco, allora la cryptocoryne pecthi pink sta soffrendo un sacco, le foglie stanno marcendo...dopo 5 giorni!!!
L' utricularia me l' avevi detto...sta un po' ingiallendo e eleocharis parvula ha molti steli che stanno diventando marroni.... che ne pensi??? |
la crypto, è la famosa peste delle cryptocoryne, un acquario con valori instabili... ci può stare. togli le foglie marce, ricresceranno...
utricularia, che dire, quella è, io l'ho tolta e l'ho buttata dopo 2 settimane. eleocharis non saprei aiutarti. inutile che ci prendiamo in giro e ci giriamo attorno, le vasche che vediamo di Amano, sono con piante rigorosamente coltivate da lui quindi non sofferenti cambi di "ambiente luce coltivazione" e anche se soffrissero, hanno tutti i test, tutti gli impiegati, tutti i fertilizzanti, tutti i mezzi e tutte le nuove piante a disposizione. Quella è una galleria, come dice il nome stesso. E in quanto tale è perfezionata. noi dobbiamo avere pazienza, tanta pazienza, e anche capacità di accontentarci Certo c'è chi fa il lavoro per bene, ma sono tanti fattori che devono aiutare in questo senso! (basti pensare a come cambiano l'acqua alla Nature Aquarium Gallery di Amano, un tubo aspira l'altro pronto immediatamente dopo mette acqua nuova... senza taniche, tubi che partono da rubinetti appositi situati ai lati dei corridoi e delle sale della NAG) |
Ciao psycho, alla peggio svuoto la vasca e tolgo l utricularia e ripianto qualcos altro...la cosa un po' mi rompe pero' faro' cosi...
|
vabbè senza svuotare dai! semmai a metà per star più comodo!
io la svuoto tutta per cambiare layout dopo sole 3 settimane :-)) |
Pazzo...sei un pazzo!!!!!io solo al pensiero di doverci rimettere mano mi vengono i nervi!!!
sPERO CHE LE PIANTE SI RIPRENDANO... oggi faccio i test per vedere che valori abbiamo in acqua!! |
Tu psicho sei pazzo hahah
Happiness is not something ready made. It comes from your own actions. |
Allora ragazzi, ho misurato i valori e sono questi:
PH=6.3 (senza CO2 se l' attivo cala fino a 6) KH=4 GH=10 NO3=50 FE=0 (niente ferro!!!!che devo fare??) Servono altri valori??? Attendo vostri consigli |
il ferro è poco inizialmente, da protocollo ADA si somministra in maggiori quantità con step2 e ECA dal terzo mese (fine terzo mese inizio quarto).
comunque non tolgo il fondo e tutto, svuoto la vasca tolgo le piante, cambio hardscape e layout, e poi rimetto la stessa acqua. In 2 ore dovrei farcela. :-)) in ogni caso se lo farò lo farò a 4-5 settimane dal primo allestimento (cioè fra 7-14 giorni). ma per scaramanzia non ne voglio parlare più.... che è meglio :-)) |
Ciao Ragazzi, AIUTATEMIIIIII
Dunque domani sono 2 settimane che l acquario è in funzione, la situazione si sta complicando, vi do i valori: PH 6,3 GH 7 KH 5 NH3/4 10mg/L ALTISSIMOOOOOO NO3 50mg/L ALTISSIMOOOOOO NO2 1 mg/L ALTISSIMOOOOOO Le piante soffrono, alcune piantine di utricularia sono morte...sono apparse le "filamentose credo"...sulle rocce...e ci sono dei puntini strani sugli oggetti.. Vi posto alcune foto ditemi la vostra, avevo iniziato a fare i cambi a giorni alterni, ma oggi ho cambiato il 30% e lo faccio anche domani e nei prossimi giorni giusto????? Mi servono i vostri pareriiiiii http://s27.postimg.cc/umq8d1bbj/P1000481.jpg http://s4.postimg.cc/we2o6hnfd/P1000483.jpg http://s24.postimg.cc/xnx4v6n9t/P1000484.jpg http://s4.postimg.cc/acqml1o0p/P1000485.jpg |
no2 sei in piena maturazione.... di che ti preoccupi?
l'utricularia a questi sbalzi di ph saluta tutti e se ne va. le filamentose sono le preferite delle dragon stone. se esiste una dragon stone su cui non sia mai cresciuta una filamentosa io non esisto. |
Ragazzi, vi posto un altra foto, la situazione peggiora...filamentose in aumento e prato che muore...che devo fare????sto cambiando l' acqua tutti i giorni!!!!!
Cos altro posso fare??? http://s27.postimg.cc/nz1mhs5ov/P1000488.jpg http://s15.postimg.cc/gg7twa4bb/P1000489.jpg |
ma quanta luce dai e con cosa fertilizzi? sulle dragon le filamentose sono inevitabili.
l'utricularia è andata. era inevitabile. |
Ciao,
dunque la luce è ancora a 6 ore e mezzo al giorno, la fertilizzazione è: 3 dosaggi di brigkty, da ieri ho cominciato con 2 dosi di step1 e sempre ieri ho iniziato con 6 gocce di green gain!!! devo sospendere???diminuire?non so dimmi tu |
allora se son 2 settimane, per ora sospendi il green gain (tanto serve solo dopo le potature).
io direi aspetta un po' anche per step1, ancora 7-10 giorni visto che stai soffrendo di alghe. Purtroppo per le alghe sulle dragon stone bisogna solo spazzolare con uno spazzolino e aspirarle con un tubicino, magari siringa (solo lì sopra!) dell'acqua ossigenata e vedrai che moriranno.. l'accoppiata alghe+dragon stone è praticamente uguale a ketchup&maionese+patatine. puoi evitare forse? :-D in ogni caso le alghe son dovute ai tanti nitrati. metti più piante, egeria e ceratophyllum magari per ora per mangiare più nitrati possibili. |
Ciao a tutti,
la situazione è sempre la stessa...filamentose e utricularia che saluta...però adesso ho un altro problema, il PH tende a scendere costantemente...oggi siamo a 5.5...come posso fare per stabilizzarlo??? |
Ciao ragazzi, dunque l' utricularia come detto da psyco è andata....vabbè!!!
Ho ripiantato l' acicularis al suo posto, speriamo bene, le filamentose e le diatomee stanno regredendo, anche grazie all' aiuto di 15 multidentate e 4 red cherry!! Le altre piante sembra che vadano abbastanza bene, ma vorrei chiedervi questo: PERCHE' IL PH RIMANE SEMPRE MOLTO BASSO???oscilla tra 5.9 e 6.3 non va oltre!!! Come mai???? ------------------------------------------------------------------------ Oggi mi è arrivata la bolletta con i valori d' acqua di rubinetto della mia rete, vi do i valori, ditemi la vostra: ALCALINITA' 281 mg/l AMMONIO <0,02 mg/l CALCIO 115 mg/l CLORURO 36 mg/l PH 7,4 DUREZZA F 37 FLUORORE 0,11 mg/l MAGNESIO 22 mg/l NITRATO 14 mg/l NITRITO <0,02 mg/l RES. SECCO a 180° 478 mg/l SODIO 27 mg/l SOLFATO 117 mg/l |
PH= 6,5
GH= 11 KH= 4 NH4=0 No2= 0 No3= 40mg/l Come posso fare per il ph???? sta sempre tra 6.2 e 5.9 (di notte), durante il giorno sta sui 6.2 e se accendo la CO2 si abbassa ancora di piu' come posso fare per stabilizzarlo sui 6.5??? Per gli No3 che faccio???caleranno da soli???? DOVE SIETE TUTTI???? |
Metti pietre calcaree e il ph si alza
X gli no3 cambi settimanali.. Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl