![]() |
Trovare un cartone da 80x40 non sarà molto facile ho idea...mi sa che dovrò unirli, ma tutto nero non è troppo scuro poi??
Non sarebbe meglio sfondi finti con sassi e piante??😬😬 Inviato da iPhone B/=\G |
Personalmente non mi piacciono granché gli sfondi con sassi e piante disegnati e li trovo poco naturali, ma va a gusti. Se non trovi il cartoncino di quelle dimensioni in cartoleria prova in un brico. Ora che hai ricevuto altri pareri penso che non ti dia fastidio se ne esprimo uno io :-)
|
L'ho trovato, 100x70, lo taglierò quello sono le dimensioni, intanto provo con sfondo tutto nero anche se non mi convince molto e poi vedrò...
Inviato da iPhone B/=\G |
Quote:
|
Adesso mi sono limitato a prenderne uno in cartoleria a 1.70€ e il risultato è questo:
http://img.tapatalk.com/d/14/02/05/u9agypu5.jpg Inviato da iPhone B/=\G |
be direi che è migliorato un sacco #36# nn ti pare?
|
Direi proprio di si!!!
Mi sa che tengo questo!! Ho provato a fare un test con le striscette per capire a grandi linea e il risultato è stato questo:http://img.tapatalk.com/d/14/02/05/re7adygu.jpg Inviato da iPhone B/=\G |
Direi che con una piccola spesa hai ottenuto un notevole risultato.:-)
I test con le striscette non fanno testo. Prendi quelli a reagente o vai dal negoziante a farli e segnati i valori. |
A dirla tutto era andato dal negoziante con la provetta e mi sono visto fare il test con la striscetta della tetra rimanendoci malissimo, ad ogni modo il picco di nitriti dovrei vederlo anche con le striscette visto che per un periodo dovrò farlo costantemente per monitorarlo...
Inviato da iPhone B/=\G |
Se non vuoi ospitare specie acidofile e quindi non vuoi modificare i valori di ph, kh e gh, allora puoi andare dal negoziante a fare i test. Però devi pretendere che li faccia con i reagenti.
Per quanto riguarda no2 e no3 è meglio che li compri. Sono sempre utili da tenere a portata di mano visto che sono entrambi tossici per i pesci. I primi già a basse concentrazioni i secondi a concentrazioni più elevate. Quindi capisci che è importante poterli misurare da solo in caso di necessità. |
Ok chiaro, oggi allora cercherò un negozio che sappia fare i test a reagente e poi visto che sono costosi valuterò quali prendere!!
Inviato da iPhone B/=\G |
Guarda per farti un'idea puoi dare un sguardo QUI.
Ci sono delle comode valigette della Sera o Della JBL che sono ottime. Se vuoi spendere qualcosa in meno puoi prendere gli Aquili. Non sono precisissimi, ma costano poco e fanno il loro sporco lavoro. Dipende da quanto devi essere preciso nelle misurazioni. |
io con una trentina di euro mi sono preso la scatola della Sera, aggiungendo NO3 e secondo me sono soldi ben spesi e ne hai per un bel po. Si parla di 60 misurazioni!
|
Quote:
Non le trovo disponibili, mi mandate il link di uno di questi prodotti?? Inviato da iPhone B/=\G |
Spero di non violare qualche regola.. io ho preso questa http://www.aquariumline.com/catalog/...o2-p-3046.html
Comunque di siti che vendono ste cose ce ne sono finché vuoi |
http://www.zooplus.it/shop/pesci/man...ua/sera/135252
http://www.aquariumline.com/catalog/...ro-p-3051.html Che differenza c'e tra ai due prodotti?? |
quasi niente, in uno c'è il test del rame e nell'altro quello del cloro....non è che servono a molto tranne in rare occasioni.....dunque prendi quello che costa di meno:-)
|
Quote:
|
bene, se non hanno intoppi di solito sono abb. veloci (aquariumline)
|
Avvio Juwel Rio 125 da due giorni
Oggi intanto mi sono arrivati un po' di accessori, tipo le striscette per l'emergenze in assenza di reagenti, i due riflettori della juwel, il sifone per pulire il fondo se mai mi servisse e un classico termometro, una retina sempre utile e ho visto comparire la prima forma di vita nella vasca(non so se sia un bene o male), quello lo lascio dire a voi, vi faccio una foto per quanto si possa capire!!
http://img.tapatalk.com/d/14/02/06/e6abure5.jpg Inviato da iPhone B/=\G |
be io direi che sia un bene :-) è una classica physa marmorata, venuta con le piante probabilmente......i gasteropodi sono sempre utili, dunque nulla di preoccupante :-)
|
Di cosa si nutrono queste bestioline??
Ho notato come già scritto in messaggi precedenti, il crearsi di muffa sui due legni (bolliti ma da quanto letto del tutto normale) ma anche sopra la ghiaia, una sottilissima muffetta, bruttina da vedere, devo preoccuparmi?? |
le physa sono detritivore, si nutrono di resti di mangime, foglie morte, residui organici vari.....la muffa (bianca) è normale in maturazione, andrà via da sola o se la mangieranno i pesci :-)
|
Quote:
Tornado al discorso del "fotoperiodo" iniziale, io sono partito la prima settimana con 5 ore e aumento di 1 ora ogni settimana fino ad arrivare a 8 ore giusto?? Inviato da iPhone B/=\G |
mezz'ora è meglio, secondo me :-)
|
Quote:
Fino ad arrivare a 8h o 9h?? Inviato da iPhone B/=\G |
non cambia molto......se avrai problemi di alghe varie meglio settare a 8h
|
Quote:
Come cambi d'acqua in questo mese di maturazione rabbocco quella evaporata e non faccio nessun cambio?? Inviato da iPhone B/=\G |
No non devi fare i cambi durante la maturazione. Se diminuisci la aggiungi
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
nessun cambio, quelli li farai a maturazione finita per regolare i valori se necessario....rabbocchi con sola osmosi :-)
|
Ma se io vado a prenderla l'acqua d'osmosi quanto posso lasciarla nel contenitore da 20/30l ??
Inviato da iPhone B/=\G |
quanto ti pare, basta che sia all'ombra e al fresco....in cantina o in uno sgabuzzino sarebbe ottimale.
|
Perfetto, oggi allora vado a prenderne un po' visto che ho tempo...!!
La muffa comunque sopratutto sui tronchi si forma a vista d'occhio, bruttina da vedere 😭😭 Inviato da iPhone B/=\G |
eh vabbè....è una cosa temporanea :-))
|
Ragazzi oggi mi è arrivato il kit della sera per effettuare i test, dopo quasi un ora vi scrivo i miei valori (ricordo acquario in maturazione da 12 giorni e 100% acqua di rubinetto):
Ph 8 Gh11 Kh14 Nh3/4 0 No2 10 No3 0 Po4 0.5mg Fe 0.1mg Diciamo che il picco dei nitriti deve ancora compiersi per il resto come vi sembrano?? Da qualche giorno ho iniziato a inserire anche un po di mangime nel filtro(pochissimo). |
No2 a 10 mi sembra un po esagerato sicuro di non aver scambiato i due valori? Se fosse davvero così avresti i nitriti alle stelle
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
No sono giusti 😬😬
Mi sembra presto però, sono passati 12 giorni... Inviato da iPhone B/=\G |
A me sembra strano quel valore.... normalmente i test dei nitriti hanno una scala più bassa....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Avvio Juwel Rio 125 da due giorni
adesso provo a farne uno con la striscetta della tetra e vedo i nitriti come sono, effettivamente se sono a 10 me ne accorgo anche con le striscette..
Ok appena fatto con le striscette della tetra e i nitriti quindi No2 sono a 0 mentre No3 è a 10 quindi avevi ragione, gli ho invertiti. Inviato da iPhone B/=\G |
Quote:
Non so nemmeno se sia possibile x assurdo no3 0 e no2 a 10....:) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl