AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   vi presento i miei bebè (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=443126)

berto1886 21-01-2014 22:28

Quanto durano? Non ne ho idea perché si fa presto a consumarle di solito il problema è produrne abbastanza da sopperire il fabbisogno degli avannotti

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77 21-01-2014 22:31

Ma è normale che sembra che gli avannotti ci giochino con l artemia?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886 21-01-2014 22:36

Non l'ho mai notato perché di solito li lascio con i genitori quindi se non le mangiano gli avannotti c'è già qualcuno dietro che se li pappa

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77 21-01-2014 22:38

Domanda. . Posso usare il sale fine da cucina per le Artemie?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pegasus 21-01-2014 23:24

L'importante è che sia non iodato.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Michele77 21-01-2014 23:25

E intanto mamma e papà. .

http://img.tapatalk.com/d/14/01/22/3u3etapy.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/01/22/gagyvygu.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/01/22/geda6uja.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77 22-01-2014 00:18

Berto come fai col filtro se li lasci con i genitori?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

T_M 22-01-2014 01:28

Quote:

Originariamente inviata da Michele77 (Messaggio 1062291582)
Berto come fai col filtro se li lasci con i genitori?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

solitamente riguardo agli avanotti, si può schermare l'entrata del filtro con rete, zanzariera, calza nylon, spugna filtrazione ecc.

Per quanto riguarda somministrazione artemie, si spegne il filtro per il momento di alimentazione.

Ciao

Michele77 22-01-2014 12:10

Il mio problema è che depongono sul filtro. .Non vorrei disturbarli troppo. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel 22-01-2014 12:18

Metti un'echinodorus per le prossime volte. Sistema valori dell'acqua e popolazione se vuoi farglieli tirare su a loro

Inviato dal mio GT-I8190

berto1886 22-01-2014 12:36

I miei di solito o depongono sui vetri o sulle foglie delle echinodorus per cui sono "lontani" dall'aspirazione del filtro

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77 22-01-2014 18:00

Va bene, sposto la Ramirezi che ho in vasca, metto una bella pianta e vediamo se fanno i bravi genitori. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
4 cory sul fondo danno fastidio secondo voi?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel 22-01-2014 18:12

Devi sistemare anche i valori e mettere una luce notturna. .. ;-)

Inviato dal mio GT-I8190
------------------------------------------------------------------------
Dipende.... vedi tu, se sono particolarmente timidi può darsi di si

Inviato dal mio GT-I8190

berto1886 22-01-2014 22:14

No i Cory non disturbano tranquillo la luce notturna può aiutare ma non serve..

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77 23-01-2014 00:38

Ciao a tutti, avrei 2 domande alle quali so che mi saprete rispondere. .

1- l 'acqua dello schiuditoio posso sfruttarla più volte?
leggevo un articolo su Google che diceva che posso immettere nuove uova di artemia nella stessa acqua per avere una continua schiusa per più giorni.
ovviamente dopo circa 15 giorni al massimo va sostituita perché si ottengono meno naupli col passare dei giorni.
Non intendo sfruttare l'acqua per così tanto ma per una settimana?

2- siccome in questo periodo ho poco tempo e dato che il negozio dove mi rifornisco dell'acqua di osmosi dista un po da casa mia volevo sapere se, dato che non la ho mai utilizzata, l'acqua del rubinetto devo lasciarla riposare per un giorno con già dentro il biocondizionatore o se lo aggiungo dopo averla messa in acquario.

Grazie a tutti


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel 23-01-2014 00:50

Puoi aggiungere tranquillamente le cisti nello schiuditoio, se cerchi nel forum lo trovi tranquillamente. Vedi quando cambiarla perché la schiusa è molto meno numerosa. Per il biocondizionatore leggi sulle indicazioni, una volta si aggiungeva all'acqua prima di metterla in vasca, ma non importa aspettare 24 ore.

Inviato dal mio GT-I8190

Michele77 23-01-2014 00:52

Cioè non serve più?
posso metterla subito in vasca e aggiungere il biocondizionatore?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel 23-01-2014 09:37

No, metti il biocondizionatore nell'acqua nuova e poi fai il cambio.

Inviato dal mio GT-I8190

berto1886 23-01-2014 13:24

occhio a valori però!!

Michele77 23-01-2014 17:04

Berto so che si trovano facilmente ma se posti i valori corretti aiuti tutti coloro che hanno provato o proveranno questa esperienza e si imbatteranno in queste problematiche e se mai leggeranno questi post troveranno ciò di cui hanno bisogno e che devono sapere. . .grazie




Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La mia richiesta deriva dal fatto che tu e tutti quelli che mi hanno aiutato fino ad ora avete parecchia esperienza con gli scalari e sapete bene come comportarsi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

T_M 23-01-2014 17:52

Quote:

Originariamente inviata da Michele77 (Messaggio 1062293461)
Berto so che si trovano facilmente ma se posti i valori corretti aiuti tutti coloro che hanno provato o proveranno questa esperienza e si imbatteranno in queste problematiche e se mai leggeranno questi post troveranno ciò di cui hanno bisogno e che devono sapere. . .grazie




Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La mia richiesta deriva dal fatto che tu e tutti quelli che mi hanno aiutato fino ad ora avete parecchia esperienza con gli scalari e sapete bene come comportarsi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Se intendi valori del ph, mi sembra che qualche post indietro parlavi di ph 6,5 nella tua vasca, che è corretto per i tuoi scalari.

Michele77 23-01-2014 18:09

Grazie t_m,
Vorrei sapere le vostre esperienze personali, quelle piccole accortezze che fanno la differenza. .ad esempio non ricordo dove ho letto negli scorsi giorni riguardo lo schiuditoio di posizionarlo sopra l'acquario per fargli mantenere una temperatura adeguata per la schiusa dell'artemia senza utilizzare un riscaldatore. . Beh io ho provato e funziona perfettamente. .


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel 23-01-2014 18:12

Se fai una ricerca sul forum con il filtro tutto scalari queste cose l'ho scritte qualche migliaio di volte... ;-)

Inviato dal mio GT-I8190

Michele77 23-01-2014 18:24

Va bene, grazie del consiglio

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77 23-01-2014 21:08

Anche se l'artemia è proprio minuscola, posso darne anche agli adulti? Scalari e discus?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886 23-01-2014 22:18

Sì... male non fa... anche se a volte non si accorgono di tutti i napuli perché sono tanto piccoli... per i valori.. pH 6,5, KH 3-5°d, GH 4 - 6°d temperatura 25°C conducibilità 100 - 200uS/cm circa

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77 23-01-2014 22:33

Solo 25°?
I miei hanno deposto e schiuso a 28/29°. . Ma non discuto. . Sarà fatto!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77 24-01-2014 00:49

Ho dato l'artemia agli adulti ma non la hanno proprio vista. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886 24-01-2014 00:50

Sì sì bastano 25°C (non sono discus o altum che hanno bisogno di temperature così alte) li ho sempre tenuti a questa temperatura e non ho mai avuto problemi... potenzialmente aumenti la vita agli adulti visto che rallenti il loro metabolismo ma, aumenterà il metabolismo delle piante che potrebbe esserti utile per contrastare le alghe

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77 24-01-2014 00:53

Allora domani inizio la fase di abbassamento della temperatura di 1 grado al giorno. .le nuove uova si sono schiuse e dal filtro hanno spostato i piccoli su un legno coprendoli con un po di ghiaia. .Ho provato a spegnere la luce ma la mamma li prende tutti in bocca. . Può tenerli tutta la notte?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77 24-01-2014 01:12

Se optassi per la luce notturna avete consigli da darmi?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel 24-01-2014 01:16

Un led

Inviato dal mio GT-I8190

berto1886 24-01-2014 01:19

Quote:

Originariamente inviata da 4Angel (Messaggio 1062294114)
Un led

Inviato dal mio GT-I8190

Quoto

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77 24-01-2014 01:21

E per quanto riguarda il colore?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel 24-01-2014 01:21

Bianco

Inviato dal mio GT-I8190

Michele77 24-01-2014 01:30

E per i nuovi piccoli cosa posso fare? Non posso lasciare la luce accesa anche tuta la notte. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

T_M 24-01-2014 11:39

il led per la vasca avanotti non serve.

per la vasca scalari basta un led tipo ikea da 1 w acceso per non avere buio totale ed evitare predazione da parte dei genitori.

la temperatura invernale puoi tranquillamente scendere a 25, poi dalla primavera estate si alzerà con quella ambientale.
tenendo sempre a 28\29 gradi tieni il metabolismo comunque sempre alto ed inviti i pesci a continue riproduzioni, difatto debilitandoli ed accorciandone la vita media.

per quanto riguarda la tua vasca, ti consiglio di aggiungere qualche pianta, sicuramente echinodorus come la cordifolius per avere un valido substrato riproduttivo, qualche pianta a rapida crescita per avere un buon apporto alla vasca, e qualche pianta galleggiante per dare zone d'ombra.
Potrebbe essere altresì utile avere in vasca del muschio o piante con apparati radicali emersi, per fare in modo che nei primi giorni di vita gli avanotti possano trovare della microfauna spontanea in vasca.

per quanto riguarda lo schiuditoio lasciato sopra il coperchio della vasca, è solo un accorgimento derivato dal fatto che la corretta temperatura di schiusura dei naupli è 27 gradi circa, quindi appoggiando lo schiuditoio sopra la vasca sfrutti il calore dei neon per scaldare l'acqua senza riscaldatore.

Ciao

Michele77 24-01-2014 12:02

Grazie t_m ,
quindi non è necessario una luce notturna in vasca. .
Parlavo degli avannotti perché ne sono nati ancora . .Stamattina ce n'erano una decina, gli altri mi sa che se li sono mangiati


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

T_M 24-01-2014 12:08

Quote:

Originariamente inviata da Michele77 (Messaggio 1062294344)
Grazie t_m ,
quindi non è necessario una luce notturna in vasca. .
Parlavo degli avannotti perché ne sono nati ancora . .Stamattina ce n'erano una decina, gli altri mi sa che se li sono mangiati


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dieci avanotti per i genitori non sono nulla, li mangeranno o li lasceranno alla loro sorte. Vedi tu se aggiungerli o meno agli altri.

Ora ti conviene abbassare gradatamente la temperatura per dar loro un po di pausa riproduttiva, e nel comtempo sistemi la vasca con un po di piante, togliendo l'areatore, facendo le piccole modifiche necessarie anche all'imbocco del filtro.

In questo modo, per le prossime riproduzioni, con valori adeguati, zone di riparo ecc, puoi provare a lasciar loro gli avanotti e vedere se riescono a portar a termine la crescita in vasca.

ciao

Michele77 24-01-2014 12:12

Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13446 seconds with 13 queries