AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   plafo led IT2040 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=442309)

Orkaloca 17-01-2014 15:10

Al momento, pensando che dovrò ambientare i coralli, l'ho programmata per arrivare al massimo al 50%, poi la regolerò al momento.
Comunque con la plafo c'era il pieghevole delle istruzioni e su questo il dettaglio del ciclo "sunny". Se arriva così anche a te avrai una base da cui partire per capire come gestire gli incrementi di blu e bianco

Orkaloca 20-01-2014 15:06

AGGIORNAMENTO:
Finalmente la ventola è arrivata, ci ha messo una settimana spedita con posta normale. Devo dire che il venditore a metà settimana ha chiesto se era gia arrivata o meno, si è interessato insomma.

Cambiare la ventola è stato facile e veloce e all'accensione di prova... SILENZIO... wow!

Vado a montare la plafo sull'acquario... mutande di ghisa messe, pronta per la rimaturazione :p

oce 20-01-2014 15:42

Foto foto foto.

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2

Orkaloca 20-01-2014 22:25

cerco di farne di decenti domani :) In realtà ne ho fatte gia alcune, ma come si fa a rendere in foto quello che vede l'occhio? vengono sempre uno schifio :(

Kiddannos 20-01-2014 23:01

Foto!!!!!

Ciccio66 20-01-2014 23:45

Quote:

Originariamente inviata da Orkaloca (Messaggio 1062290089)
cerco di farne di decenti domani :) In realtà ne ho fatte gia alcune, ma come si fa a rendere in foto quello che vede l'occhio? vengono sempre uno schifio :(


Con i led è una menata fotografare....
Eppure qualcuno qua ci riesce ma non ricordo chi....

Orkaloca 20-01-2014 23:52

mamma mia spero che qualche guru delle foto mi sappia dare una dritta se no è grigia ahah.

A parte il bilanciamento del bianco e l'esposizione, che ci litigo, è mai possibile che un acquario con delle alghe dentro in foto diventi una massa di alghe con un acquario intorno? :p Risaltano da morire le stronzette, mi sa che domani faccio pure le pulizie di primavera ahahse no mi vergogno troppo :p

Ciccio66 20-01-2014 23:53

Metti una Dolabella no?

Kiddannos 20-01-2014 23:58

Lumache grosse e affamate......non avrai più alghe, le pappano fino a rosicchiare pe rocce.....per le foto è davvero un casino, anche se bilanci è sempre difficile, col telefono lascia perdere...

Orkaloca 21-01-2014 00:04

No al momento preferisco non fare niente (a parte che ho messo lo schiumatoio e ti garantisco che mi ci son sforzata :p ).
Ho una bella prateria di ciano-dino, so perchè ci sono, ma inizio mese prossimo se tutto va bene arriverà la vasca nuova, più grande (avrebbe dovuto esser qua gia a metà dicembre, non mi ci far pensare -_-), quindi eliminerò le alghe con i vetri ahah.
In compenso avrò rimaturazione, altre alghe... insomma sarà una primavera interessante :p
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Kiddannos (Messaggio 1062290257)
Lumache grosse e affamate......non avrai più alghe, le pappano fino a rosicchiare pe rocce.....per le foto è davvero un casino, anche se bilanci è sempre difficile, col telefono lascia perdere...

Ho una turbo e una trochus che fan poco ma le due ceritine son delle falciatrici :) Però son solo due e piccole.

Che poi devo ancora capire perchè nessuna delle lumache va in cima alla rocciata. Fan praticamente solo i vetri.

Kiddannos 21-01-2014 00:15

Io avevo delle lunghe alghe rosse filamentose e la turbo le ha fatte fuori, sembrava un rasaerba, passava e lasciava le strisce.....per questo ti dico, poi non so in che stato sei o che problemi hai in vasca, io saró stato fortunato a non avere mai problemi di alghe, magari il movimento non va bene o altro....comunque sta plafo che luce fa?

Orkaloca 21-01-2014 00:30

La luce a me personalmente piace, è un filo più rosata di quella della plafo precedente che aveva solo bianco e blu.
Al momento l'ho settata perchè arrivi al massimo al 50% ma credo che aumenterò velocemente fino almeno al 70%
La lunare è molto bella, anche se penso che i pesci dovranno adattarsi, stasera erano molto nervosi.

Riguardo le alghe devo dire la verità fino a novembre non ho avuto problemi, passata la maturazione ho avuto un anno di pace. Poi ho fatto la "*******" io, volendo dare un compagno al pagliaccio che mi pareva mogio. Ed essendo una alimentatrice compulsiva il minimo che potessi aspettarmi eran le alghe. Però ora il pagliaccetto è arzillo :p
In realtà credo sia stata una combinazione di fattori, dato che ho sia filamentose scure che ciano che dino. Credo troppo carico organico + acqua RO (che compro) schifosa. Son in attesa che arrivi il tds per accertarmene.

La fortuna è che il 90% è su due pareti, le rocce son piuttosto pulite.
Ho messo lo schiumatoio e son in procinto di allargarmi, quindi al momento le alghe non mi dan pensiero. Stan li, paiono aver raggiunto una fase di equilibrio, non aumentano. Io le lascio in pace :p

oce 21-01-2014 08:15

Vedendola posizionata ti sei resa conto più o meno della copertura max che può avere?
Secondo te può coprire una vasca da 80x50?

Orkaloca 21-01-2014 09:01

no secondo me arriva bene a un 60-70 per 40.

andreapascucci 21-01-2014 09:23

Quote:

Originariamente inviata da Orkaloca (Messaggio 1062290089)
cerco di farne di decenti domani :) In realtà ne ho fatte gia alcune, ma come si fa a rendere in foto quello che vede l'occhio? vengono sempre uno schifio :(

è un bel casino, sono anni che fotografo e con gli acquari faccio a botte!!! il mio hobbies è la fotografia sub negli anni ho comprato tanta di quella roba da far invidia ai documentaristi di quark, ma quando si tratta di fotografare acquari è un bel casino. serve una reflex con un bel 100 macro per immortalare i dettagli ingigantendoli per bene e un bel 50ino per le panoramiche. poi tanta pazienza cmq cavalletto obligatorio e un buon compromesso tra apertura focale e tempi d'esposizione.
ecco delle mie fotine #12#12
http://s28.postimg.cc/vn4qmuxs9/P1010057.jpg

http://s12.postimg.cc/dei8m8f49/pipefish.jpg

http://s22.postimg.cc/kse2ni80d/RED_..._bicinctus.jpg

p.s. cos'è l'animaletto che esce dalla xenia?? mi dissero che è un pipefish

ALGRANATI 21-01-2014 09:34

devi fare il bilanciamento del bianco oppure lavorarla in post produzione ma devi scattare in formati che te lo permettano.

Orkaloca 21-01-2014 10:33

Mi vien da ridere, non sono un'aquila in fotografia, me la cavicchio con la postproduzione, ma devo ancora far amicizia con la macchina portatami da babbo natale... forse l'occasione è giusta :)
Mi ha portato una nikon p520, è una "bridge", ha un'ottimo macro, peccato che si ostini a mettere a fuoco i graffi sul vetro ahah.

Tornando alla plafoniera, nel caso vi interessi, ecco come ho programmato il ciclo al momento:

http://s18.postimg.cc/6cffp5j8l/setplafo.jpg

I numeri son le percentuali, si fa 12 ore di luce delle quali 7 intense e di queste 4 più intense.
Ad occhio, quindi con tutto l'errore del caso, al momento è settata in modo che la massima intensità sia appena più luminosa della plafo che montavo prima.

Che dite, può andare bene? E' la prima volta che ho a che fare con un'illuminazione variabile nella giornata quindi i consigli son ben accetti :)

Cose che ho scoperto col primo giorno di accensione:
Non switcha automaticamente dal programma "custom" a "moon" di notte, ma in "custom" è possibile settare anche le ore notturne, cosa che all'inizio non avevo visto perchè in fase di programmazione la prima ora che propone son le 6 e l'ultima le 23. Avevo dato per scontato che tra le 23 e le 6 passasse in modalità moon.
Invece ora ho visto che si possono programmare in "custom" anche le ore tra le 0 e le 6 :)

andreapascucci 21-01-2014 10:55

durante la fase lunare quanti watt consuma???? la plafo è garantita per 12anni se accesa 10 ore al giorno...in tal maniera i led della fase lunare rimangono accesi h24 #24, la loro vita si riduce drasticamente no?!?!?

Orkaloca 21-01-2014 11:07

ma magari fosse garantita 12 anni ahah :p

Da un lato i led stan accesi più del consigliato e potrebbero durare meno, ma al contempo sono sottoalimentati, quindi potrebbero durare di più.
1-1 palla al centro :p

Comunque sia credo che in queste cose ci sia un tale ricambio tecnologico e di vasche che se pure i 3 lunari dureranno 5 anni invece che 7 o 10 sarà comunque un successo.

jeff73 21-01-2014 11:52

Quote:

Originariamente inviata da andreapascucci (Messaggio 1062290520)
durante la fase lunare quanti watt consuma???? la plafo è garantita per 12anni se accesa 10 ore al giorno...in tal maniera i led della fase lunare rimangono accesi h24 #24, la loro vita si riduce drasticamente no?!?!?

i lunari sono alimentati con una corrente davvero bassa inoltre, inoltre, essendo dedicati dovrebbero essere accesi solo di notte (confermi orkaloca?) quindi non hanno periodo di funzionamento tanto diverso dagli altri

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Orkaloca 21-01-2014 13:43

ho controllato, i lunari sono accesi ma comunque molto meno degli altri blu.

Orkaloca 21-01-2014 14:47

ok rieccomi, allora, io c'ho provato, ho fatto una foto stamane in modalità inizio alba e una a mezzogiorno in modalità quasi piena luce.
Ho cercato di ottenere una foto simile a quello che percepisce il mio occhio e non ho postprodotto se non per una leggerissima correzione del blu, applicata comunque in modo uguale alle due foto.

Prego di soprassedere sulla fiera del dino-ciano, sul comizio del graffio (quella vasca ha minimo 30 anni, capitela poverina) e sulla parata delle talee in fila tipo soldatini ahah (vabbè dai quelle le ho messe dentro ieri)

Ok ecco la foto
http://s30.postimg.cc/fmaefgt5p/plaf...ezzogiorno.jpg

Sopra alle 10 al 25%, sotto al 60%. Nelle foto sembra poca differenza, all'occhio invece è evidente.
Vabbè io c'ho provato dai :p

jeff73 21-01-2014 14:51

come sempre le foto con i led vengono molto più scure di quando poi in effetti sia in realtà la vasca.
Prova ad aumentare gli ISO, dovresti avere qualche miglioramento ;-)

La dominante di colore è viola come sembra?

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Orkaloca 21-01-2014 15:49

son gia a 400 iso, per accorciare lo scatto. Devo però ancora prender la mano con la macchina, non è proprio solo colpa dei led :p

Se dovessi dire che c'è una dominante lievemente magenta ma non così viola come in foto.

Ho provato a giocare con photoshop, diciamo che così è forse piu corretta, almeno sul mio schermo

http://s14.postimg.cc/lcupm3lx9/plaf...zzogiorno2.jpg

jeff73 21-01-2014 15:56

beh per essere al 60% non è male (anche tenendo conto dalla resa delle foto)

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Orkaloca 21-01-2014 16:14

ma no ti dico secondo me non è niente male esteticamente parlando.
Per altro potendo regolare i due canali se a uno piace la luce più azzurrata si alza il canale dei blu e la ottiene :)

Cos ne diranno corallie alghe lo vedremo col tempo :)

ALGRANATI 21-01-2014 18:53

a me sinceramente sembra buia soprattutto essendo una vaschina così piccola

jeff73 21-01-2014 18:59

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062291074)
a me sinceramente sembra buia soprattutto essendo una vaschina così piccola

hai ragione ma mi pare che orcaloka abbia cercato di impostare intensità luminosa simile a quella che aveva prima (plafo nuova al 60%) quindi può ancora salire molto con la potenza e poi con sti led le foto panoramiche restano sempre buie, neppure io riesco a tirar fuori una foto decente:rolleyes:

:)

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Orkaloca 21-01-2014 19:39

La foto non rende sicuramente giustizia, esalta da morire le ombre e fa sembrare tutto più buio. Vorrei potertela far vedere dal vero.
Sai che famo? @ALGRANATI t'invito ufficialmente ad assistermi al traslocovasca quando ci sarà :p ti tocca lavorare ahah (però ripago con la Paella casereccia)

Come dice Jeff la plafo è solo al 60% massimo per ora, ho letto tanto di animali bruciati per passaggi a wattaggi superiori che ho preferito non spararla subito al 100%
------------------------------------------------------------------------
PS mi son vergognata così tanto delle alghe che ho pure fatto le pulizie di primavera ai vetri XD

ALGRANATI 21-01-2014 23:21

attenzione...se si mangia ....frega poco se illumina o meno #rotfl#

però la paella di carne che il pesce non lo mangio:-))


a parte scherzi....quando hai bisogno chiama senza problemi;-)

Orkaloca 21-01-2014 23:54

Nooo ma come non mangi il pesce, cavolo è il mio cavallo di battaglia.
Grazie della disponibilità spero che per febbraio arrivi la vasca

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Orkaloca 25-01-2014 23:26

Ho montato la plafoniera 5 giorni fa, ad oggi ho notato alcuni cambiamenti nei coralli:

- le montipore che erano sul fondo, ed erano colorate ma scure, si stan schiarendo. Schiariscono i polipi e son ben estroflessi, il tessuto tra i polipi mi sembra sempre uguale

- la montipora in cima alla rocciata temo si stia bruciando, ha zone brunite con polipi poco o niente espansi, mentre nelle zone in ombra è normale e con polipi estroflessi

- le stylo sulla rocciata son schizofreniche, son tre talee dello stesso animale, una sta bene le altre due meno. Delle due una l'ho spostata sul fondo, vediamo come va

- gli lps son ben espansi e, cosa strana, la tubastrea inizia a star sempre piu aperta di giorno. Di solito si apriva solo di sera, oggi è stata aperta tutta mattina. Mah

Ciccio66 25-01-2014 23:40

Ma alla Tubastrea gli dai da mangiare "mirato" oppure classica cacchina dei pesci?
Da quanto è in vasca? Le mie dopo 6 mesi sono regredite fino a morire, le alimentavo con ciclo eze

Orkaloca 25-01-2014 23:45

Sempre alimentata miratamente con congelato (artemia, mysis, uova di aragosta, placton rosso o pappone) o con granuli.
L'ho presa a febbraio scorso quindi fa giusto un anno, erano due soli polipetti ora è una bella colonietta.
Di solito si apriva verso sera, poco prima dello spegnimento dei bianchi, e appena aperta io la nutrivo.
Mi fa strano che ora stia iniziando ad aprirsi sempre prima e a chiudersi sempre dopo. Mi vien da pensare che forse l'accensione graduale della plafo la stimoli a stare aperta anche quando c'è luce bianca ma poco intensa.
Stamattina si è beccata la colazione extra :p

Maurizio Senia (Mauri) 26-01-2014 11:52

non sono ottimi segnali......se monta le lenti io penserei di levarle.;-)

valeturo86 26-01-2014 12:13

Quote:

Originariamente inviata da Maurizio Senia (Mauri) (Messaggio 1062296351)
non sono ottimi segnali......se monta le lenti io penserei di levarle.;-)

Mauri xkè consigli di levare le lenti?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Maurizio Senia (Mauri) 26-01-2014 12:15

Quote:

Originariamente inviata da valeturo86 (Messaggio 1062296367)
Quote:

Originariamente inviata da Maurizio Senia (Mauri) (Messaggio 1062296351)
non sono ottimi segnali......se monta le lenti io penserei di levarle.;-)

Mauri xkè consigli di levare le lenti?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Per diminuire la concentrazione del fascio luminoso e evitare bruciature agli Animali....

valeturo86 26-01-2014 12:16

Quote:

Originariamente inviata da Maurizio Senia (Mauri) (Messaggio 1062296370)
Quote:

Originariamente inviata da valeturo86 (Messaggio 1062296367)
Quote:

Originariamente inviata da Maurizio Senia (Mauri) (Messaggio 1062296351)
non sono ottimi segnali......se monta le lenti io penserei di levarle.;-)

Mauri xkè consigli di levare le lenti?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Per diminuire la concentrazione del fascio luminoso e evitare bruciature agli Animali....

Ok.. Lo terró in considerazione ;)


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Orkaloca 26-01-2014 12:16

Ciao Mauri, sai che ci ho pensato anche io stanotte? (perchè dormire quando puoi pensare all'acquario? :p)
Solo che il mese prossimo cambierò vasca prendendone una più alta, non vorrei toglierle per poi scoprire che magari mi servono.

Ma anche lo schiarimento dei polipi è un segnale negativo? Pensa che io ero tutta contenta.
Non può essere dovuto oltre che alla luce ad un miglioramento dell'acqua, con meno nutrienti in giro? (aggiungo che poco prima di cambiare plafo ho attivato lo schiumatoio e iniziato a dosare un po' di fruttosio)

valeturo86 26-01-2014 12:20

Orkaloca ma a che % tieni la plafo? Io ho il ch1 (blu) al 55% ed il ch2 (bianco e uv) al 35% e con le montipore non sto avendo nessum problema..


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10801 seconds with 13 queries