AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nuovo reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=442182)

giulioben 20-01-2014 11:53

Avevo letto una guida sull'allestimento del marino passo passo qui su ap ma non riesco a ritrovarla,mi dareste una mano? Inoltre ieri pomeriggio (verso le 3) ho finito di mettere il sale in acqua. Questa mattina potrei già inserire le rocce?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

giulioben 20-01-2014 14:39

Messe le rocce, sono la maggior parte 1,3 kg, cercherò di superare un po 1,5kg..cosa ne dite? Ora va lasciato cosi finché non si stabilizzano i valori di no3 e po4 no?http://img.tapatalk.com/d/14/01/20/y5a3aquj.jpg

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

dvd182 20-01-2014 17:38

1,5Kg sono un po' pochi in 20L
Dovresti averne 4Kg circa!
Comunque sì, controlla che la salinità sia a 1025, e fai la rocciata definitiva.
Controlla di riuscire a pulire tutti i vetri, se no ti rimarrà incrostato di alghe.
Poi abbandona il tutto e se ne riparla tra un po' :D

La luce l'hai già messa?

giulioben 20-01-2014 17:49

No allora sono 15lt lordi ,netti sono 9 litri..la salinità è su 1025/1026 la temperatura a 26°..cercherò di sistemare in modo da poter pulire i vetri,per la luce sto aspettando ho letto almeno 15giorni, tu hai consigli riguardo alla luce? Perche non sto trovando nessun dato certo

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

dvd182 20-01-2014 18:03

Non esistono dati certi, è solo una filosofia.
La tua vasca al momento è piena di inquinanti, se accendi subito ti crescono un sacco di alghe.
Se tieni le luci spente gli inquinanti piano piano scendono, quindi quando accenderai cresceranno meno alghe.
In ogni caso ti cresceranno, vedi tu cosa preferisci.
Io ho acceso subito, tanto poi un animale che ti divora il prato lo devi buttar dentro sempre e comunque ;)

giulioben 20-01-2014 18:05

Dal momento che sto venendo da un dolce con il pratino sui vetri aspetto una quindicina di giorni XD. Che animali mi consigli che possano limitare le alghe? E il getto della pompa dove lo indirizzo? Avevo pensato verso la superficie in direzione del vetro centrale

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

giulioben 20-01-2014 18:44

E per quanto riguarda l'acqua torbida? Senza filtro come farà ad andare via?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tene 20-01-2014 19:12

Aspettate quindici giorni è inutile.
O aspetti il classico mese poi se gli inquinanti sono scesi cominci ad illuminare aumentando di 1/2 ora ogni due giorni e se invece non sono scesi aspetti ancora, oppure fai subito tutta luce.
Le rocce che hai sono poche dovresti aggiungerne almeno altrettante



Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

giulioben 20-01-2014 19:14

E perché quindici giorni è inutile? Il periodo del picco degli inquinanti sbaglio o dipende da quanto e come le rocce sono spurgate?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tene 20-01-2014 19:18

Perchè dopo 15 giorni la vasca è ancora piena di inquinanti e molto instabile, dando luce in quella fase è la stessa cosa che darla subito, quindi sono 15 giorni persi.
Ho corretto il mio messaggio sopra mentre rispondevi per quanto riguarda le rocce

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

giulioben 20-01-2014 19:21

3kg di rocce per 9 litri? O.o scusa non dovrebbe essere 1kg ogni 6litri?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah capito allora aspetterò di piu

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tene 20-01-2014 19:39

Il conto si fa sul lordo, 15:5=3 se sono molto leggere e porose si può arrivare a1 chilo per 8 litri ma non è il caso di quella che hai in vasca.
Ciò che conta non è il peso ma il volume, fatti un giro di foto e guarda nelle vasche che girano qual'è il volume occupato in vasca, noterai che la tua è vuota

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

giulioben 20-01-2014 19:40

Si ma infatti devo aggiungere altre pietre ma 3kg mi sembrano parecchi, ho letto che in conto si fa sul netto invece, come mai trovo spesso pareri discordanti?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tene 20-01-2014 21:53

mi dici le misure della tua vasca?
Sinceramente non capisco dove sta tutta questa differenza tra il lordo e il netto in una vasca vuota.
Solitamente una vasca ha un litraggio lordo che diventa netto se si toglie lo spazio delle rocce, ma se queste non ci sono cosa ti toglie 6 litri su 15?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

giulioben 20-01-2014 21:54

Mi potreste chiarire questo fatto?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

alegiu 20-01-2014 21:55

Il conto dei kg si fa sul lordo


Sent from my iPhone using Tapatalk

giulioben 20-01-2014 22:02

In ogni caso riuscirei a metterli 3kg la dentro?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tene 20-01-2014 22:10

HUna vasca 20x20x20 fa 8 litri lordi se non ci metto niente dentro sono sempre 8 litri, se ci metto dentro rocce per un volume di 5 litri il netto diventa di 3 litri.
Mi dici le misure interne della vasca?
I 3 chili ci stanno se la roccia che andrai a mettere è massiccia come quella che hai, se invece è molto porosa magari ti basta un altro chilo.
Te lo ho già scritto fai un giro in mostra e descrivi e guarda il volume delle rocciate altrui, così ti fai un idea del volume che deve occupare una rocciata.
Le rocce sono il filtro del sistema una superficie colonizzabile molto ridotta può portare ad un inefficace filtrazione, la vasca non sarà in grado di eseguire correttamente il ciclo dell'azoto gli inquinanti non si trasformano completamente e potresti aver accumuli di inquinanti come no3 e po4 o peggio ancora fermarti ai nitriti


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

giulioben 20-01-2014 22:16

Le misure interne della vasca? Non le ho mai prese, prese dall'esterno sono circa 30*20*25

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tene 20-01-2014 22:19

Così a spanne tolto lo spessore dei vetri e lo spazio vuoto sopra hai circa 12 litri


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

giulioben 20-01-2014 22:22

Ok quindi su quei 12litri devo calcolare la rocciata? Un paio di chili abbondanti andrebbero bene?(1kg *6 litri) se le aggiungo poco alla volta la maturazione parte nel momento in cui inserisco l'ultima roccia giusto?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tene 20-01-2014 22:33

Io ti consiglio di fare la rocciata tutta assieme anche perché con tutte le rocce in mano si valuta meglio come metterle, comunque si la vasca si destabilizza ad ogni aggiunta.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

giulioben 20-01-2014 22:46

Ok quindi mi confermi che un paio di chili vanno bene?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tene 20-01-2014 23:05

Dipende se prendi una roccia da un chilo che è un macigno anche no, se ne trovi di leggere anche qualcosa meno, inoltre non prenderei un altro blocco unico, ma vari pezzi in modo da fare una rocciata

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

giulioben 20-01-2014 23:07

Il problema è trovare rocce di quelle dimensioni, comunque quelle che ho adesso non sono un blocco unico, se ne trovo una sola posso romperla secondo te o sarebbe meglio di no?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

tene 20-01-2014 23:39

Sì puoi romperle ma devi farlo bene avendo idea di cosa vuoi fare, ideale sarebbe trovare pezzi non grandi e piatti

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

giulioben 20-01-2014 23:40

Va bene capisco, appena possibile vi aggiorno grazie

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

giulioben 21-01-2014 11:07

Ah un altro dubbio: sto usando il metodo naturale quindi solo pompa niente filtri spugne o altro, ma cosi facendo non essendoci materiali filtranti l'acqua è torbida soprattutto da quando ho messo le rocce, che devo fare? Schiarirà da sola oppure devo prendere qualche provvedimento?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

dvd182 21-01-2014 11:15

Legati le mani e attendi.

giulioben 21-01-2014 11:17

Ahahaha quella per me sarà la parte più difficile..scusami non ricordo se mi avete già risposto ma mi pare di no, la pompa di movimento la punto sulla superficie in direzione del vetro anteriore? Oppure dove?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

dvd182 21-01-2014 11:32

Fai in modo che l'acqua in superficie si muova, ci devono essere delle ondine insomma.
In maturazione quello che importa è che ci sia un bel movimento di acqua nella vasca, niente zone stagnanti.
Al posizionamento definitivo della pompa ci penserai quando la riempirai

giulioben 21-01-2014 11:36

Si delle ondine ci sono ma quasi impercettibili, ora il getto è diretto su un lato delle rocce e non dovrebbe stagnare perche ci passa dietro e sotto..quindi prima di modificare il getto e di direzionarlo in superficie aspetto? O comunque è meglio smuoverla un po di più? Tanto comunque ho una 350 l/h il una decina di litri,che ci siano zone stagnanti la vedo dura

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

dvd182 21-01-2014 11:39

Allora legati le mani e aspetta :-D

giulioben 21-01-2014 11:40

Ahaha ok allora anche se la superficie è smossa poco va bene ugualmente ok :D provero a stare fermo

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

giulioben 22-01-2014 09:28

Scusate ma nel marino vanno messi i batteri "attivatori"? O fanno tutto le rocce?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

alegiu 22-01-2014 09:56

C'è chi li usa e chi no, qui trovi un bell'approfondimento:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342496

giulioben 22-01-2014 10:07

Bene credo di aver capito che sia consigliato soprattutto ai neofiti come me, ma sono da integrare solo all'inizio per il primo mese una volta a settimana e poi una volta colonizzato tutta basta no? Ti posso chiedere se tu li hai usati o meno? Tu cosa mi consoglieresti di fare? Inoltre devono essere specifici per il marino suppongo no? Quelli per il dolce non vanno bene ovviamente?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

alegiu 22-01-2014 10:44

Inserendo le rocce vive non sono necessari anche se io li ho sempre usati, come avrai visto nell'approfondimento c'è chi li usa e chi no.
Io li ho sempre usati e ad ogni cambio settimanale ne aggiungo, a volte vario marca, comunque mi trovo bene con i clear flo che vende il buon Davide di reefsnow e a volte ho variato con i biodigest prodibio

giulioben 22-01-2014 10:45

Perfetto capito,grazie mille. P.s. l'acqua è già tornata limpida pur senza alcuna lana filtro..buon segno?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

alegiu 22-01-2014 10:47

Normale direi, hai smanazzato per mettere dentro tutto, pian piano i sedimenti si ridepositano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14263 seconds with 13 queries