![]() |
Non è sempre così dipende dal tipo di torba e dal KH dell'acqua
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Ho aumentato di 80g la torba è bucherellato le calze in modo da far uscire meglio la torba, mi pare che l'acqua si sia ambrata molto di più, domani controllo e rifaccio il test
|
Ok, restiamo in attesa!
;-) |
Forse era troppo spesso il collant e l'acqua passava male xche dopo i buchi e il leggero aumento di quantità mi è sceso di 0,5 ... Oggi siamo a Ph 7 , Kh 3 e Gh 9
|
Dai che ci avviciniamo... Speriamo adesso di non andare oltre il desiderato!
;-) |
Speriamo dai, con tutto quello che mi fa tribolare! Ho letto nelle scheda che Ph 7 va bene per gli scalari o aspetto il 6,5?
|
Aspetta più che altro che si stabilizzino i valori per qualche giorno. Non tanto per il valore di per se stesso, quanto per il fatto che poi magari oggi metti gli scalari e domani ti trovi con pH a 5 e KH a 0...
(credo sia difficile, ma meglio inserire i pesci in una vasca con valori stabili, piuttosto che in fase di variazione ;-)) #28 |
Giusto! Prossimo aggiornamento a domani #70
|
Ok... Qua seguiamo giorno per giorno! ;-)
|
Ahahah grazie ragazzi che mi sopportate! #06
Per vedere il valore del Ph preciso devo avere un phmetro, o esiste qualcos altro? |
O il test del pH o pHmetro ovvio che è più comodo il secondo ma piuttosto che niente.. come test ti consiglio il jbl a scala ridotta da pH 6 a pH 7.2
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Quote:
ottimo consiglio! |
si è stabilizzato sul 7... aumento un altro po? o aspetto qualche giorno?
|
Aspetta un po che vediamo come si comporta
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
un po tipo? un paio di giorni, una settimana, un mese, un anno, un secolo, un millennio? XD
|
Vedi come si comporta per 3-4 giorni, magari con anche in mezzo un cambio d'acqua per vedere se la torba digerisce anche l'acqua nuova, mantenendo i valori dopo il cambio o se siamo al pelo.
;-) |
ok, oggi è giorno di sifonamento, faccio il cambio e poi controllo #70
|
Ok... Dopo il cambio io terrei monitorato per 48 ore. Se i valori sono stabili si può decidere come procedere.
;-) |
ci siamo stabilizzati sul 7 ormai da 3 giorni... per abbassarlo ancora di 0,5 aumento la torba?
|
gH e KH come sono?
#24 |
kh 3 e gh 9
|
Prova ad aumentare la torba, ma tieni sott'occhio il KH... Se cala ancora dovrai reintegrarlo per evitare sbalzi di pH.
#28 |
il problema è che non mi ci sta piu dentro al filtro... dove la metto? #06
|
Il posto migliore è dentro al filtro, dove l'acqua è forzata a passare in continuo... In altri posti sarà di sicuro meno efficace..
|
dovrei togliere le bioball ma non mi pare il caso! :P
|
Diciamo che di solito meno metti le mani nel filtro meglio è.. Io le bioball le ho sempre sostituite con i siporax (i canolicchi ad alta porosità) mi dà l'idea che siano molto migliori per la filtrazione biologica.
|
li ho! partendo dal basso ho i primi due cestelli con i cannolicchi, il terzo con bioball e torba e il quarto spugne
potrei spostare le bioball al piano di sotto assieme ai cannolicchi e sfuttare il terzo cestello tutto per la torba, che ne dici?! |
Di che filtro parliamo? e con che litraggio?
|
ho un filtro Jbl Cristal Profi Green Line E901... la vasca è 240lt
|
Direi di si, se ti serve spazio e sotto ci stanno sposta le bioballs (che io sostituirei comunque con altri siporax) nei cestelli con i canolicchi e lascia più spazio alla torba.. COntrolla che la calza della torba sia abbastanza "bucata" da permettere una buona permeazione dell'acqua e quindi un buono scambio acqua torba.
|
ok vedo di fare cosi... la calza sta diventando a rete da tanti buchi che gli ho fatto! XD
|
niente da fare, ho aumentato la torba ma mi rimane fisso sul 7... calcolando che non uso co2 cosa altro potrei usare per abbassare di 0,5? Se metto la torba direttamente in acquario?
|
mi avete abbandonato #06
allora altra questione... non riesco a mantenere i valori stabili, ho aumentato la torba e finalmente il ph è sceso a 7, il problema è che il kh è completamente sparito, quindi ho sbalzi, mi sono recato in negozio ed ho visto che ci sono i sali ma aumentano sia kh che ph quindi se li metto risarei punto e a capo... come potrei risolverla? ho provato ad aumentare la dose rubinetto/osmosi ma mi è risalito il ph a 7,5... ci sto impazzendo #23 |
Nono qui non si abbandona nessuno... Te l'avevo detto nella pagina prima che il KH sarebbe sceso e che avresti dovuto reintegrarlo con i sali. Non vedo perchè però dovrebbero aumentarti il pH (essendo sali per definizione non muovono il pH) al massimo lavorano sull'effetto tampone...
Comunque devi prendere i sali per integrazione KH non altri prodotti. Adesso che valori hai in vasca? |
kh 2, ph 7,5 , gh 9 ah! ma allora esitono solo per il KH... il negoziante mi ha detto di no -.- forse xche lui ha quelli per il ph e kh assieme
|
è sceso a 0 il kh! #28d#
Ho fatto un bel cambio di 40lt con tre quarti di rubinetto e un quarto di osmosi, in modo da ottenere un kh 4, ma nada, il giorno dopo ho controllato ad era ancora a zero! #07 faccio un cambio piu consistente? |
Tommaso ti voglio attivo XD o chiunque altro possa consigliarmi sulla dose da cambiare... Vedo che le piante iniziano ad accusare sti sbalzi, non vorrei che mi morissero i pesci
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl