AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Rossisti!!! Come non presentarvi il mio nuovo 360? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=439513)

nemo.farfalla 06-09-2014 11:54

Niente di che..
Ancora qualche problemino coi ciano che sono duri a morire >:-(
L'egeria continua a crescere a dismisura tanto che ne ho messa una vaschetta in terrazza (con gli steli più brutti dell'ultima potatura).. Un pò di fertilizzante così tanto per vedere se si riprende se no li butto.. Sono quegli steli che si trovano puntualmente al centro o sotto il groviglio e che pertanto non prendono luce.. i pesci ne approfittano quando le foglie di indeboliscono per fare spuntino..
Sto sperimentando un nuovo modo di ancoraggio su rete a maglia larga, anche in considerazione del fatto che prima o poi lo sfondo andrà tolto se continua a scollarsi.. appena posso metto un paio di foto..

Vorrei attivarmi per inserire un black moor panda, avevo fatto un giro prima di ferragosto ma non avevo trovato non solo i panda ma neanche i black normali.. tutti mi hanno detto di ripassare a settembre.. sono prossima al tour esplorativo!

adri rtg 06-09-2014 13:20

Bellissimi i panda!

onlyreds 07-09-2014 12:18

Si, col caldo nessun negoziante si arrischia a comprare pesci d'acqua fredda

nemo.farfalla 09-09-2014 11:53

Sono andata in un negozio qua in zona a sentire per il panda.. mi ha detto che si informa e mi fa sapere quando ce ne sono di disponibili..
Aveva sia le neritine zebra (possibile che costino 4/5 € l'una?) sia le planorbarius..
Only, eri tu che le avevi prese e che avevi dovuto toglierle con la pinzetta perchè si era incastrata in bocca al pesce? Se si, poi le altre le avevi eliminate o le hai lasciate lo stesso?

adri rtg 09-09-2014 11:55

Vendono planorbarius?

nemo.farfalla 09-09-2014 12:11

Si
Aveva un pò di tutto, stranamente, quanto a lumache..
black helmet, planorbarius, delle nuove ampullarie credo americane (credo) che sono marroncine con dei puntini sulla schiena (nulla a che vedere con le vecchie ampullarie gialle di cui si vedeva anche "la testa", più che altro simili alle black helmet ma con colore diverso), poi altre rossicce..

Quando mi fa sapere del pesce volevo proporgli uno scambio egeria vs lumache e sentire cosa mi dice.. (Per le plano se no avrei già a chi proporre lo stesso scambio senza spendere soldi)

adri rtg 09-09-2014 12:12

Come si fa a vendere planorbarius
Come quelli che vendono physa su eBay a un euro l'una [emoji23][emoji23]

nemo.farfalla 09-09-2014 12:48

anche le plano le ho trovate in vendita su subito.. è lo stesso tipo a cui vorrei proporre lo scambio.. :-)) anche lui le fa a un euro l'una #24 troppo dici?

adri rtg 09-09-2014 12:58

Troppo? Nei garden e negozi di animali te le tirano addosso...

nemo.farfalla 13-09-2014 18:13

Ecco le foto del mio nuovo esperimento con l'egeria..

Visto che prima o poi dovrò togliere lo sfondo, ho pensato di risolvere così. Ho passato l'egeria in della rete a maglia larga a cui poi ho attaccato delle ventose con delle fascette da elettricista per fare in modo che faccia da parete sul vetro..
All'inizio come vedete avevo inserito ogni stelo in più fori e avevo realizzato un'unica parete a coprire il lato sx della vasca..

http://s16.postimg.cc/ugs2r5fn9/110820141998.jpg

http://s21.postimg.cc/52uw8ji8n/110820141999.jpg

Era venuta circa 40*30.. mooooolto fitta..

http://s29.postimg.cc/cs01wfhaf/110820142000.jpg


Poi un pò perchè la parete mi copriva la visuale dei pesci al mattino (dal letto), un pò perchè gli steli erano troppo stretti tra di loro e alcune basi stavano ingiallendo, ho modificato e da un'unica parete ho fatto tre strisce alte circa10 cm l'una, con gli steli più larghi e inseriti massimo in due fori..

Chiaro che se dovessi metterlo sul vetro posteriore la rete e le ventose non si vedrebbero e forse riuscirei a schermare tutto il vetro..

http://s16.postimg.cc/4h5sjlaid/130920142039.jpg
url immagine

malù 13-09-2014 20:12

È normale che l' egeria ingiallisca/marcisca dal fondo, infatti andrebbe potata proprio da li.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

nemo.farfalla 22-09-2014 17:18

Buono a sapersi.. anche perchè gli steli più belli sono quelli con il "ciuffo" (non so se mi spiego).. Da quello che vedo non mi pare che gli steli potati lo rifacciano, forse è più facile che buttino lateralmente..

malù 22-09-2014 18:43

Giusto. ....gli steli tagliati gettano lateralmente.
Potali dal fondo, così in cima rimarranno sempre i bei ciuffi! !!!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

onlyreds 23-09-2014 17:27

Scusa se rispondo solo ora: le altre lumache le ho lasciate dentro... Sarebbe stato impossibile toglierle tutte in 500 e rotti litri....

nemo.farfalla 23-09-2014 17:47

Quindi dici che fosse un incidente isolato?
Io vorrei inserirle, per questo ti chiedo..
Tra l'altro un paio di giorni fa mi sono accorta che ho anch'io una special guest. Non so cosa sia, piccolina, meno di 1 cm, guscio scuro anche e in controluce diventa lievemente traparente e con dei puntini marroni.. E' lì da mesi ormai, visto che non ho inserito piante nuove dall'avvio..

onlyreds 26-09-2014 10:50

sembrerebbe di si... magari c'era un ovetto in giro...

nemo.farfalla 28-09-2014 10:14

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062491668)
Giusto. ....gli steli tagliati gettano lateralmente.
Potali dal fondo, così in cima rimarranno sempre i bei ciuffi! !!!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Scusate ma, tornando a questo discorso, se uno li interra, cosa fa poi ogni volta che diventanto troppo lunghi? Li sradica e li ripianta, per conservare i ciuffi, intendo?

malù 28-09-2014 11:18

Infatti molti acquariofili non li interrano. ....infilano alcuni gambi nei cannolicchi, li fanno semplicemente appoggiare sul fondo, quindi li tirano fuori, li potano dal fondo, è lì riappoggiano sul fondo.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

onlyreds 29-09-2014 13:24

io più o meno si, facio così... poto e rinterro.
gli steli potati o ributtano o poi li sradico e butto via

nemo.farfalla 01-12-2014 19:12

Ciao belli.. vi aggiorno..
Lui (o lei?) è la new entry..
http://s15.postimg.cc/h7kjsqlvv/WP_2..._34_30_Pro.jpg

Calimero!!
-52-52

Lo volendo panda ma mi sono fatta e tentare e... eccolo qui.
Ha avuto una partenza un pò incerta, per qualche giorno ha avuto un occhietto appannato.. ma come suggeritomi qui sul forum ho aspettato ed è andato via tutto a quanto pare.. Problemi di adattamento forse..

Carino vero?
Sembra di velluto..

adri rtg 01-12-2014 19:23

Che Bellino!

angiolo 01-12-2014 20:08

Ho sempre avuto un debole per i Moor!

nemo.farfalla 02-03-2015 21:15

Ciao belli..
Premesso che il black moor ha di nuovo l'occhio velato e che non so se temporeggiare di nuovo o fare qualche cura (non so,ditemi voi, a me pare che ci veda poco ma non so dire se ha sbattutto su qualche sasso dello sfondo o cosa) - in casa ho sia bactim che dessamor eventualemente-...
Proprio mentre mi sto decidendo a cambiare il fondo della vasca e togliere lo sfondo a favore di un più semplice ghiaino nero (non so ancora come.. non vorrei svuotare tutto ma solo abbassare il livello e aspirare sabbia e quel pò di fondo fertile.. suggeriementi??? :-)) )...
Lo shubunkin sta corteggiando la veltail -52-52-52#e39#e39#e39
Che bello... chissà che mi facciano le uova!! Chissà cosa ne uscirebbe!!

onlyreds 03-03-2015 09:57

Ciao e grazie per il "belli".... ma sicuramente intendevi i rossi #13
Io eviterei una cura, soprattutto con il bactrim che è troppo forte, spacca fegato e reni per una cosa che non è così grave.
Anche la mia black spesso ha gli occhi velati, è il loro punto debole. Spessissimo noto chiaramente che non ci vede ma ha sempre mangiato con foga ed evitato gli ostacoli con facilità (conoscerà la vasca a memoria...)
In più, poverina, è una femminuccia che deve sopportarsi le attenzioni di due maschi...
In questi giorni ha anche un versamento di sangue su un occhio, dovuto ad uno sfregamento sul fondo, quando i due malandrini l'hanno chiusa in un angolo....

nemo.farfalla 04-03-2015 08:35

Povera pescia! Tu non le hai mai fatto nessuna cura?
Sai cosa mi ha fatto preoccupare?
Che la settimana scorsa ho dato sia piselli che spinaci ma per quello che ho visto con gli altri due che sono anche più grandi non è riuscita a mangiare quasi niente.. Non vorrei che a lungo andare si indebolisse per quanto il resto del cibo lo mangia tutto..
------------------------------------------------------------------------
In più pare che il destro sia a posto.. É il sinistro che è velato con ste due tre macchioline giallo dorato..

onlyreds 04-03-2015 10:04

all'inizio ho fatto dei trattamenti con il BDS della NT Labs (è un prodotto per Koi, che va bene anche per i rossi) migliorava un pochino ma poco dopo tornava come prima.
Non posso bombardarla di medicine ogni settimana, fa peggio che rimanere così...
anche io ho notato che con la verdura mangia di meno, credo perchè non sente l'odore che invece sente benissimo con gli altri alimenti....

nemo.farfalla 09-03-2015 17:36

Come dicevo penso che a breve cambierò il fondo..
A suon di aspirare ciano, che se non altro si sono ridotti quasi a zero, di sabbia è rimasto poco o niente.
L'idea era ovviamente di mettere in sicurezza i pesci, li trasferirei nel 60lt per qualche giorno perchè immagino che si solleverà comunque un disastro di sostanze.. Poi volevo aspirare la sabbia con la canna, secondo voi ci si riesce? io credo di si.. Imprecherò un pò perchè si intaserà più volte #06 :-D ma dovrei farcela, no?

Toglierei anche lo sfondo che ormai si sta staccando e che mi sta dando non poche rogne sempre con le alghe (aspirare i ciano dalle fessure che si creano tra il lapillo o la roccia vulcanica impastata con il silicone non è il massimo della semplicità)..
E' siliconato in due punti soli, verso l'alto. Abbasserei il livello dell'acqua e poi? Con cosa lo tolgo? con delle forbicine da unghie appuntite riesco a dividere vetro e pannello? o mi vuole un attrezzo apposta?
Resterebbe un lavoro grossolano per carità, rimando il lavoro di fino a quando dovrò spostarla e quindi sarà necessario comunque svuotarla tutta.. Non vorrei spegnere completamente il filtro..

Ho messo da parte un numero indefinito di bottiglie di acqua vuote, l'idea era di fare un cambio d'acqua parziale lunedì o martedì e poi il venerdì o il sabato fare il lavoro. Volevo salvare quanta più acqua matura possibile.
Abbassato il livello e trasferiti pesci e piante, farei l'aspirazione del fondo e la rimozione dello sfondo.. che ne dite?

onlyreds 10-03-2015 10:58

direi che può funzionare. per separare lo sfondo dal vetro credo basti un taglierino

nemo.farfalla 30-03-2015 12:38

Ciao ragazzi..
Vi chiedo un paio di info pre-ristrutturazione:
1. il materiale filtrante può stare in ammollo ma fermo per mezza giornata, max una giornata intera?
2. posso sciacquarlo sempre nell'acqua delle vasca prima di reinserirlo o essendo rimasto fermo è meglio che non lo sciacquo per non "impoverirlo" ulteriormente?
3. fondo in ghiaino: é di almeno 3 cm giusto? quindi l*p*h= 120*50*3= 18kg, se faccio altezza 4 vengono 24kg.. Sufficiente o no?

Grazie!

onlyreds 30-03-2015 16:19

1. se ci metti un aeratore vai più tranquilla.
2. non confondere litri con kg. i 18 sono i litri. le pietre pesano più di 1kg per 1 litro.
è l'acqua che pesa 1 kg per ogni litro.
quindi... a meno di sapere il peso specifico del ghiaino che comprerai non so darti una risposta precisa.
mediamente la ghiaia pesa 1,5 / 1.8 kg per litro, quindi per riempire 18 litri (avere 3cm di spessore) servono 27/32 kg.

nemo.farfalla 31-03-2015 07:28

Perfetto! Grazie!

nemo.farfalla 09-05-2015 19:24

Ciao ragazzi..
Date un occhio qui per favore?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=489970

Grazie.. :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12940 seconds with 13 queries