![]() |
Entrambi... in uno è poco nell altro di piu... non te lo so descrivere molto. Io direi che ha gli occhi appannati. Ha solo la cornea appannata..
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
se è solo lui così separalo e vediamo come comportarci...aeratore, riscaldatore se hai temperature estremamente basse, nient'altro per il momento...
continuiamo nel post aperto però, altrimenti facciamo confusione... |
secondo me non è ictio
http://imageshack.us/a/img42/6645/cgyf.jpg i loricaridi non hanno muco cutaneo e questo pleco non dovrebbe avere una cosa del genere...specialmente sulle placche ossee.... penso sia un attacco fungino di qualche genere i gymno...a quello che non ha più i punti mancano lembi di pelle....non è normale per un attacco di icthioper virulento che sia.... consulto il dieter untergasser... |
Oddio ma ste cose solo a me accadono? Io ho un altra vaschetta c'è l ho.. ma un altro areatore no. Dove vedi che mancano lembi di pelle al gymno? E il pulitore che ha? Cosa devo fare? ??
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
non sono riuscito a trovare nulla di adeguato...non ho mai visto un attacco di ictio di queste dimensioni ,per questo penso che sia altro.
ma le pinne dei gymno come mai sono conciate così? è il black moor che gli le ha mangiate o si sono corrose? posta un po i valori che hai in vasca... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Guarda riguardo alle pinne non so perché sono così. . Proprio non lo so non mi sembra di aver visto i black moor morderli, piu che altro l hyspessobricon ogni tanto morde la coda dei black moor. Cmq i valori sono okay. Solo i no2 sono a 25.. ora non li ho a portata di mano..
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Posso ringraziare il negoziante. .. cavolo ohhhh! Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
penso che volessi scrivere no3...a me interessa ph e kh....
la foto dove si vedono scaglie alzate e mancanza di pelle è questa se la ingrandisci si vede bene http://imageshack.us/a/img35/667/eyo3.JPG a me sembra altro ma magari dico delle *******. se è così la temperatura alta peggiora la situazione ,penso che all'occhio del black non abbia fatto molto bene il verde di malachite che c'è nel farmaco che hai usato. |
Allora ditemi voi cosa devo fare. Io non so più che dire no fare. Sposto il black moor e che faccio con gli altri? Cmq il ph e 7.2 ...adesso nom ricordo se è il kh 16 e l'altro valore 6 o il contrario. ..
Come mi comporto? Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Cmq sia ho letto in internet per il ph il gymnocorimbus va dai 6 a 8 quindi il ph e okay...
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
ma non la durezza ,non va bene per il pleco,gymnocorimbus,corydoras.....che altro hai in vasca?
comunque c'entra poco in questo momento.L'importante è capire cosa hanno i pesci anche se la vedo dura. |
Allora per il black moor ho aperto gia un post qualche gg fa ... quindi per il black moor direi sia il caso di rispondere in quel topic.
Cmq il pleco che ha ?cerchiamo di capire quello ... ictio dite di no sicuro? Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
che casino ,come è sta' storia ? hai un acquario di pesci malati e apri un topic per ogni pesce?
singolare! come che ha il pleco? la stessa cosa che hanno gli altri... non lo so se non è ictio,non sono un biologo ,penso che sia difficile anche vedendo i pesci dal vivo capire che cosa hanno....io ho i miei dubbi che lo sia.... |
Bhe scusa il black moor non ha ictio ma bensì gli occhi appannati, quindi non c'entra nulla con l ictio! Il pleco mi hai tu stesso detti che non è ictio o che cmq ti sembra strano lo sia!quindi nella vasca ci sono 3 cose diverse e io devo capire cosa fare. Mica posso lasciarli morire. Mi pare ovvio!
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Allora.. qua sicuramente è esploso di tutto.. già ti è stato detto un pò da tutti, ma ti riepilogo un paio di cose in modo che tu stessa possa ragionare su alcuni aspetti
I puntini (ichtyo) hanno necessità di un aumento di temperatura per essere debellati, ma lo stesso aumento di temperatura, non va d'accordo con un problema di forma batterico, come potrebbe essere l'occhio del black moor e delle pinne dei gymno (che a prima vista non avevo notato e adesso invece riguardando le foto si vede anche bene), che sicuramente è una corrosione batterica I black moor li isolerei (se non vado errato ne hai 2) e anche se uno magari è a posto una curetta in queste situazioni male non gli fa e li curerei con un antibatterico (cosa hai?) che ti consiglierà xiphias_gladius85 probabilmente nell'altro post che sembra tu abbia aperto (in effetti è un modo abbastanza singolare questo di aprire un post per ogni pesce, perchè rischi solo di aggiungere benzina sul fuoco.. comunque ormai mi sembra fatta la frittata) é ovvio quindi che ci sia anche una batteriosi in corso, dove la temperatura va abbassata, anzichè alzata... io ti dico che se non sifoni il fondo di sicuro da questo casino non ne esci e ti spiego anche il perchè.. quel fondo che tu hai, è il TOP per diventare un ricettacolo di un misto tra mangime, escrementi, e chi più me ha e più ne metta, ma tutti elementi utili se non fondamentali a far esplodere una batteriosi con l'alta temperatura (ti sarebbe successo lo stesso secondo me era solo questione di tempo) Quindi ricapitolando: -Sifonatura del fondo ma proprio a togliere tra un pò anche il ghiaino (anzi l'ho detto in battuta ma potrebbe essere una soluzione concreta) e cambio acqua alla stessa temperatura dell'attuale con relativo reintegro del medicinale per l'acqua sostituita... obiettivo, quello di debellare per primo l'ichtyo ma senza alzare troppo la temperatura -Isolamento dei black moor e seguire terapia su altro post -Alla scomparsa dei puntini vedere la situazione com'è e fare un trattamento con un'antibatterico (potrebbe forse essere sufficiente il blu di metilene) Il pleco secondo me ha un forte attacco da ichtyo, probabilmente evolutosi come Odinium e come ti dicevo ci vuole un medicinale che agisca.. LUCI SPENTE!! Adesso fai finta che non ti abbia detto nulla e ascolta cosa ti dice @xiphias_gladius85 e gli altri |
Quote:
Domanda: "Raga il mio guppy ha i puntini bianchi, cosa faccio" Risposta: "faunamor, tot gocce ecc" Nel frattempo sempre nello stesso topic Domanda: "raga ho un pesce rosso con occhi opachi che faccio" Risposta : "isolalo, fai questa X cura" Contemporaneamente: "Raga i puntini stanno sparendo, che fare?" Contemporaneamente2: "Raga il pesce peggiora che faccio?" Come vedi si accavallano le discussioni, si perde di vista sia il pesce coi puntini bianchi che quello con gli occhi opachi, andrà a finire che il guppy avra gli occhi opachi e il pesce rosso l ichtyo.....ma questo è solo uno dei tanti esempi.... Poi se il problema è univoco si è sempre in tempo ad unificare i topic ;) |
barmauri ti rispondo solo alle cose pertinenti di questo argomento ossia l'ictio.
e le altre nelle loro relative discussioni. allora io adesso aspetto il parere di xiphias_gladius85 (che a quanto pare come anche tu hai scritto sembra molto esperto in materia.) domani pomeriggio dopo aver fatto gli opportuni spostamenti (blackmoor) mi sa che faccio una bella pulizia generale. ossia tolgo del ghiaietto, lavo piante in plastica, e do una bella sifonata di quelle massicce... cambio acqua un 30% e metto qualche goccia di faunamor (anche se nel foglio illustrativo non dovrei metterlo? |
Quote:
OK capito ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Siccome ho intenzione di fare le cose in grande. . Pensi sia opportuno spostare i pesci. .?non vorrei che "ci sia troppo movimento di uova".. o vado tranquilla?
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Non preoccuparti delle uova, anche perché non hai molte altre soluzioni.. le patologie richiedono trattamenti diversi
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk |
Bhe la cosa importante e che non peggiori la situazione. Mi pare ovvio... contiamo che devo stare a girare il fondale!
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Raga l ictio e stato debellato alla grande! !!manco il pesce pulitore ha piu un puntino!zero!per precauzione la temperatura l ho abbassata a 29 e seguo il foglio illustrativo! Luci ancora spente! !
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Certo contaci!grazie mille per i consigli mi avete aiutato moltissimo!
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Bene, son contento! Ora aspetta almeno una settimana dalla scomparsa dell'ultimo puntino, prima di iniziare GRADUALMENTE ad abbassare la temperatura. E lascia anche l'aeratore.
|
Certo l areatore è sempre a palla ma indipendentemente dal fatto dell ictio solo che lo lascio a 1 non a 2 come ora..
Tanto conta che adesso devo fare l'ultimo trattamento con faunamor! Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk |
Barmauri tranquillo che provvedo!!speriamo bene!! Adesso vedro di organizzare anche l acquario per i carassi ho anche aperto un post per avere consigli su come allestirlo.
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Magari dò un occhio al post, ma per i carassi ci sono poche cose che contano.. filtro adeguato e poi il resto a piacere
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk |
Si ma vorrei metterci delle epifite e cmq avere dei consigli per renderlo il piu naturale possibile. E bello esteticamente!
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Non so per bello tu cosa intrnda perché se intendi quello che intendo io allora la vasca dei carassi la vedo dura da rendere bella
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk |
Non sto capendo. .. cioè? Una vasca con carassi è impossibile da rendere bella con epifite?
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Bisogna vedere se non le mangiano.. magari no, però a me per esempio le vasche con piante piacciono e proprio per questo non la farei certo di carassi
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk |
I carassi sono dei mangia-piante temibili! E anche un po' vandali...
|
Eh ma a me piacciono e io voglio quelli! ! Cmq sia che intendi con vandali? O e ruferito sempre alke piante?
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Alla fine fai un paio di giorni di filtrata con carbone
|
Quanti giorni dopo il trattamento?
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Attendi un giorno poi almeno tre con carbone
|
Okay vedrò di fare così!
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Addio allora mi sa che mi toccherà mantenere quelle in plastica! !eh va bheeee... cmq raga i pesci stanno alla grande i gymno sono perfetti anche vlq coda che sembrava essere mangiata adesso e bella perfetta! Tutti stanno benissimo! Posso definitivamente dire che ho debellato l ictio! !!
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl