AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   acquario olandese o acquario zen?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=434)

Marco Falciano 15-05-2005 16:17

beh secondo me(ed è solo perchè mi da quest'impressione) i due stili non sono definibili pienamente "naturali" ma tra i due l'olandese mi da più l'idea di un tratto di fiume o di lago, so che in realtà ne in un fiume ne in un lago ci possono essere così tante varietà di piante, ma l'impressione che mi dà è questa.
lo zen, invece, sicuramente molto bello e suggestivo, in quanto a naturalezza lascia un pò a desiderare...
insomma, oltre agli acquari possiamo anche fare un paragone tra un giardino ben curato, e un giardino ben curato ZEN, magari in questo caso lo zen risulta pure più bello, ma non certo naturale, perchè come già detto rispecchia una filosofia di vita e intende far provare emozioni a chi lo guarda, e a mio parere pure nell'ambito dell'acquarifilia il discorso è pressochè identico.
dicendo questo non voglio assolutamente screditare nè l'acquario zen, nè esaltare l'acquario olandese, belli entrambi, ma magari non troppo naturali #36# ;-)

Simo 15-05-2005 23:36

molti acquariofili che allestiscono un acquario zen prendono spunto da vallate o giardini.
a parte il fatto del numero di piante utilizzate in termini di specie,i pesci ci sono si nell uno che nell altro,e in molti acquari ce ne sono in maniera normalissima.è una scelta ;-)

Marco Falciano 16-05-2005 00:19

in particolare c'è un acquario di amano (quello che pratcamente gli occupa l'intera stanza con un enorme tronco, che in realtà definirei albero, sommerso nel mezzo) che abbonda sia nell'ambito di specie di piante che di pesci...

H2.O 17-05-2005 17:05

Quote:

Possiamo solo avvicinarci a questa filosofia, abbiamo la capacità di capirla, ma resta sempre il fatto che l’acquario di un qualunque Giapponese, ha la forza di trasmetterci emozioni a differenza dei nostri.
non condivido affatto!!

nonostante non abbia capito bene e continuo a non capirlo cosa sia effettimente un'acquario zen -28d# , so solo che il mio (nella sua modestia) riesce sempre a suscitarmi nuove sensazioni, tanto che quando guardo la televisione avvolte mi capita di buttarci uno sguardo (è a fianco della tv) e perdere, nei pensieri, la concezione del tempo e quando distolgo lo sguardo il programma in tv è finito!! -05

comunque un acquario per essere speciale e suscitare emozioni non ha bisogno di essere"zen", ogni acquario è speciale perchè unico in quanto è unica la persona che lo fa, la sua personalità e il suo senso estetico che contribuiscono direttamente o no al risultato finale.

Marco Falciano 17-05-2005 18:07

sono completamente daccordo con H2.O ;-) e sinceramente, io che amo pescare e quindi mi piace molto l'acqua e tutti gli organismi che vi ci abitano, provo emozioni anche alla vista di riva di un fiume, del fondo del mare o di un lago che sia.. :-))
e contunuo a non condividere l'idea che le cose sono belle solo dove sono state inventate, solo perchè gli acquari zen sono stati inventati da un giapponese in giappone, non vuol dire che chi vive in altri paesi di diverse culture e stili di vita non possa crearne altri di uguale o maggior significato e bellezza...

lelef 30-05-2005 18:28

mi sono letto il tutto per curiosità e perchè trovo molto belli anche gli acquari d'acqua dolce.
Vedo l'olandese molto simile come concetti ad un acquario di barriera dove si inseriscono animali provenienti da zone diverse ma si tiene in primo luogo quelle che sono le necessità degli organismi che vi vengono inseriti.
Ho guardato un pò di acquari zen ,sul sito ada me li sono passati praticamente tutti.
NON mi piacciono, sono come un quadro una scultura una messinscena teatrale dove, si cura anche nel fotografarli che i pesciolini siano tutti orientati in un certo modo che l'aqua increspi la superficie in un certo modo,giochi di luce,di forme ecc ecc
Per me sono in una zona ambigua tra l'amore per la natura ed il deformarla al piacere dell'estetica.
Vorrei proprio vedere un aquario di barriera allestito con questa pseudofilosofia zen il risultato renderebbe necessario un costante apporto di kili di concime....

...per fertilizzare l'autore

mariolg 30-05-2005 22:02

Quote:

...per fertilizzare l'autore
;-)

magnum 31-05-2005 00:41

Che tutti gli acquari possano suscitare emozioni non c'è dubbio.
L'acquario zen segue però delle regole ben precise che sono lontane dalla nostra cultura e quindi per noi difficilmente comprensibili.
C'è poi da dire che in acquario si mira si a ricreare un ambiente adatto ai nostri pesci, alle piante, ecc...., ma resta un oggetto d'arredamento, un qualcosa da guardare e quindi è inevitabile dover piegare la natura al nostro senso estetico.
Alcuni portano poi questo senso estetico a livelli molto alti, un pò è vero per esigenze di mercato, ma un pò anche per suscitare emozioni che non tutti riescono a dare.

Ozelot 31-05-2005 01:13

Quote:

...ma resta un oggetto d'arredamento, un qualcosa da guardare e quindi è inevitabile dover piegare la natura al nostro senso estetico.
Mi sembra un pò riduttivo, per me l'acquario e si da guardare, ma anche e soprattutto da vivere....
Non mi sembra che sia giusto considerarlo un mero oggetto statico messo lì perchè sta bene e si accorda con il colore del tappeto.....e questo al di là delle varie filosofie e dei vari approcci alla sua gestione....

L'acquario è passione, passione per i pesci, passione per le piante.....passione per un piccolo mondo sommerso, con le sue nascite e le sue morti (spero poche) con la crescita degli steli e delle foglie....ed a volte anche le fioriture....
Sinceramente se avessi voluto un pezzo d'arredamento in quell'angolo avrei messo una bel mobile d'epoca.....

magnum 31-05-2005 11:16

Sono d'accordissimo con te, con ogni singola parola.
Però resta il fatto che un acquario è pensato e progettato per appagare il nostro senso estetico.
Credo che questo sia innegabile per tutti.
Perchè altrimenti si scelgono certe piante invece di altre? Perchè si decide di metterle in un posto invece che in un altro? Lo stesso concetto di layout è legato a esigenze estetiche.
Per non parlare poi della scelta dei pesci: sicuramente fatta in base ai valori che abbiamo in vasca, ma i valori li decidiamo noi per poter avere i pesci che più ci piacciono o per garantire la crescita delle piante che apprezziamo di più.
Tutte le scelte in acquario sono fatte per ragioni principalmente estetiche, come è normale che sia.
Guarda i commenti che facciamo ai vari acquari: "si bello, ma metterei una pianta rossa per dare più colore", "si bello ma sposterei quella pianta lì", "metti un legno", ecc....
Chi si limita a dire "bravo le piante sono in salute" se poi sono disposte male?
Quello che voglio dire è che quello che dici è verissimo, ma comunque non possiamo prescindere dalla necessità di appagare l'occhio.
E' in questo senso che intendo l'acquario come oggetto d'arredamento.

lelef 31-05-2005 12:41

Chi prende un acquario lo prende prima di tutto per passione, poi che sia un bel complemento d'arredo è solo una conseguenza.
Potare le piante è nell'olandese per prima cosa per controllarne la crescita in modo di evitare che soffochino le altre e per mantenerle in perfetta salute visto che hanno comunque uno spazio limitato in cui svilupparsi, il fatto che una pianta cresca e prosperi è un motivo di soddisfazione come lo è la crescita e riproduzione dei pesci dopo viene il discorso ornamentale.
Invece nello zen una buona crescita può venir considerata fastidiosa perchè abbruttisce il nostro bel quadretto così come potrebbero fare dei "brutti" avanotti che girano per la vasca, che poi questo modo di fare si possa chiamare zen mi sembra un pò in antitesi proprio col concetto di ZEN quindi,tolto il paravento dell'applicazione all'acquario di una filosofia che filosofia non è! vedo solo un modo di pensare (o meglio vendere) che portato al suo "estremo di purezza" non avrebbe nessuna remora nel torturare piante e animali pur di raggiungere il suo fine ultimo di appagamento estetico gonfiando d'orgoglio "l'artista".
L'aquariofilia è "un'arte" ma lo sono anche la caccia e la guerra.... non facciamoci fregare dalle parole.

magnum 31-05-2005 13:18

Quote:

Chi prende un acquario lo prende prima di tutto per passione, poi che sia un bel complemento d'arredo è solo una conseguenza
E' evidente. Senza passione non si raggiunge nessun risultato.
Per quanto riguarda la filosofia zen credo sia difficile parlarne, applicata a qualsiasi campo, se non la si conosce abbastanza bene.
Quote:

tolto il paravento dell'applicazione all'acquario di una filosofia che filosofia non è! vedo solo un modo di pensare (o meglio vendere) che portato al suo "estremo di purezza" non avrebbe nessuna remora nel torturare piante e animali pur di raggiungere il suo fine ultimo di appagamento estetico gonfiando d'orgoglio "l'artista".
Credo che tu stia un pò esagerando.

Xmode 31-05-2005 13:28

Guarda che se le piante le scegli con criterio, poterai e agirai meno su uno zen che non su un olandese.
Infatti il lay out di uno zen è gia stampato in mente dell'acquariofilo ancor prima di comprare il suo acquario. Un olandese è invece più un agglomerato vegetale (spesso formato da una vera giungla di provenienze geografiche) che speso ha bisogno di molti interventi mensili per non far morire soffocate le piante a crescita più lenta.
Non voglio schifare l'olandese, ne tanto meno lo zen, secondo me sono solo 2 stili diversi. Per me l'olandese rappresenta l'oscuro e caotico fascino della foresta, mentre lo zen tende a far emergere un quadro più razionale e ordinato dei paesaggi lotici. Personalmente preferisco lo zen per come sono io. #24

neofit 31-05-2005 14:18

Quote:

.......di una filosofia che filosofia non è!
spero tu ti sia confuso se lo zen per te nn e' una filosofia credo che tu abbia molto da informarti prima di scrivere su un topic del genere. ma forse ho capito male?
ciao
neofit

Marco Falciano 31-05-2005 15:44

Quote:

Citazione:
.......di una filosofia che filosofia non è!


spero tu ti sia confuso se lo zen per te nn e' una filosofia credo che tu abbia molto da informarti prima di scrivere su un topic del genere. ma forse ho capito male?
ciao
probabilmente intendeva che lo zen NELL'ACQUARIOFILIA non è una filosofia ;-)

neofit 31-05-2005 18:09

Quote:

Originariamente inviata da Marco Falciano
Quote:

Citazione:
.......di una filosofia che filosofia non è!


spero tu ti sia confuso se lo zen per te nn e' una filosofia credo che tu abbia molto da informarti prima di scrivere su un topic del genere. ma forse ho capito male?
ciao
probabilmente intendeva che lo zen NELL'ACQUARIOFILIA non è una filosofia ;-)

nei nostri probabilmente(io nn ho uno zen) ma in quelli di amano probabile ci sia questa visione strettamente giapponese di approccio alle cose.
ciao
neofit

Marco Falciano 31-05-2005 20:47

si ma in effetti pure io penso che l'acquario zen sia un pò troppo "finto"
tutto troppo curato...a mio parere è poco curato.. #36#

magnum 31-05-2005 20:57

Io invece preferisco lo zen.
Riesce ad emozionarmi di più #36#

neofit 31-05-2005 21:19

Quote:

Originariamente inviata da magnum
Io invece preferisco lo zen.
Riesce ad emozionarmi di più #36#

quotato al 100%
ciao
neofit

Ozelot 01-06-2005 00:05

Quote:

Originariamente inviata da magnum
Però resta il fatto che un acquario è pensato e progettato per appagare il nostro senso estetico.
Credo che questo sia innegabile per tutti.

Certo, ma non solo quello....

Quote:

Originariamente inviata da magnum
Per non parlare poi della scelta dei pesci: sicuramente fatta in base ai valori che abbiamo in vasca, ma i valori li decidiamo noi per poter avere i pesci che più ci piacciono o per garantire la crescita delle piante che apprezziamo di più.

Certo, ma stiamo parlando anche di animali, se uno decide di tenere un cane, per esempio, sceglierà la razza o il meticcio che più gli piacerà, non solo per il manto che porta, ma anche per le sue caratteristiche "comportamentali"....o no ?

Quote:

Originariamente inviata da magnum
Quello che voglio dire è che quello che dici è verissimo, ma comunque non possiamo prescindere dalla necessità di appagare l'occhio.
E' in questo senso che intendo l'acquario come oggetto d'arredamento.

Più che appagare l'occhio, cosa che trovo ancora riduttiva, forse appagare la voglia di far crescere piante e pesci in maniera corretta...

Quote:

Originariamente inviata da magnum
E' in questo senso che intendo l'acquario come oggetto d'arredamento.

Se vogliamo restare solo sull'aspetto visivo della questione.....ma mi sembra sempre riduttivo....

Quote:

Originariamente inviata da neofit
Quote:

Originariamente inviata da magnum
Io invece preferisco lo zen.
Riesce ad emozionarmi di più #36#

quotato al 100%
ciao
neofit

Un acquario se è bello è bello, e se suscita emozioni le suscita al di là di etichette e filosofie..... ;-)

neofit 01-06-2005 01:45

Un acquario se è bello è bello, e se suscita emozioni le suscita al di là di etichette e filosofie.....


certo su questo nn ci piove, poi ogniuno avra' la sua sensibilita' sia nella conduzione sia nel piacere di guardare un tipo piuttosto che un altro, il punto penso sia questo: io vedo 2acquari belli e condotti bene tutti e due ma uno suscita in me un'emozione, un senso estetico diverso c'e' chi lo ha con l'olandese e chi lo ha con uno zen (ho scritto cosi' per semplificare) e se lo zen si fosse chiamato vecchio beppe sarebbe la stessa cosa avrebbe su di me lo stesso effetto.
ciao
neofit

Ozelot 01-06-2005 01:58

Quote:

....se lo zen si fosse chiamato vecchio beppe sarebbe la stessa cosa avrebbe su di me lo stesso effetto.
E' esattamente quello che intendevo.... :-))
Infatti non ho espresso preferenze per l'uno o per l'altro approccio, solo non riesco a considerarlo un pezzo d'arredamento..... ;-)

magnum 01-06-2005 02:26

Quote:

magnum ha scritto:
Però resta il fatto che un acquario è pensato e progettato per appagare il nostro senso estetico.
Credo che questo sia innegabile per tutti.


Certo, ma non solo quello....
Ovvio, però torno a ripetere, perchè sei tanto legato all'ozelot? Immagino perchè ti piace in maniera particolare e quindi l'hai scelta tra tante. Che ti dia soddisfazione vederla crescere bene credo sia naturale, ma perchè proprio quella e non un altra?

Quote:

magnum ha scritto:
Per non parlare poi della scelta dei pesci: sicuramente fatta in base ai valori che abbiamo in vasca, ma i valori li decidiamo noi per poter avere i pesci che più ci piacciono o per garantire la crescita delle piante che apprezziamo di più.


Certo, ma stiamo parlando anche di animali, se uno decide di tenere un cane, per esempio, sceglierà la razza o il meticcio che più gli piacerà, non solo per il manto che porta, ma anche per le sue caratteristiche "comportamentali"....o no ?
Per carità, ma tu in base a cosa hai scelto i pesci nel tuo acquario? Io per esempio adoro i ciclidi nani, ma ce ne sono moltissimi, tutti con caretterestiche comportamentali simili. L'obiettivo è farli crescere sani e farli riprodurre, ma tra i tanti scelgo i macmasteri perchè più belli degli altri (secondo me)

Quote:

Quello che voglio dire è che quello che dici è verissimo, ma comunque non possiamo prescindere dalla necessità di appagare l'occhio.
E' in questo senso che intendo l'acquario come oggetto d'arredamento.


Più che appagare l'occhio, cosa che trovo ancora riduttiva, forse appagare la voglia di far crescere piante e pesci in maniera corretta...
Certo, ma perchè hai scelto proprio quelle piante o quei pesci? Il discorso è lo stesso della ozelot. Quante echino o altre piante avresti potuto far crescere in maniera corretta? Perchè hai scelto proprio quelle? E perchè le hai disposte in quel modo? Se il solo scopo è far stare tutti bene allora basta che posti i valori di acqua e luce e poi il resto lo può scegliere qualcun altro.

Quote:

E' in questo senso che intendo l'acquario come oggetto d'arredamento.

Se vogliamo restare solo sull'aspetto visivo della questione.....ma mi sembra sempre riduttivo....
Non so che aggiungere a quello che ho già detto #13

Forse è un discorso un pò troppo scontato lo riconosco, ma continuo a ritenere che le scelte che compiamo siano dettate dal nostro "gusto" perchè un acquario va sicuramente "vissuto", ma ci deve piacere.
Chi guardando il proprio acquario non ha detto "non ne sono soddisfatto, non mi piace" e anche se tutto funzionava correttamente, pesci e piante in perfetta salute, improvvisamente non ha spostato una pianta, aggiunto un legno, ecc...?
Perchè se non per ragioni estetiche?
Da qui il concett di oggeto d'arredamento.
E' ovvio che è solo una mia opinione ;-)

Ozelot 01-06-2005 12:13

Quote:

Ovvio, però torno a ripetere, perchè sei tanto legato all'ozelot? Immagino perchè ti piace in maniera particolare e quindi l'hai scelta tra tante. Che ti dia soddisfazione vederla crescere bene credo sia naturale, ma perchè proprio quella e non un altra?
Bè, non è così semplice.....in passato le uniche piante che riuscivo a far crescere erano le Echino e neanche tutte.....così mi ero concentrate su quelle....ero arrivato ad averne in vasca almeno 15 varietà diverse...
La 'Ozelot' è stata una delle prime ed è stata la prima pianta che ha prodotto fiori e piantine avventizie.....il primo dei miei pochi "successi".... #13
Ed inoltre non sono riuscito a farla fuori...... #18
Per questo è la mia preferita, non per un motivo solamente estetico, ma forse anche sentimentale....e ti dirò, attualmente "rompe" un pò nel layout (se esiste) della mia vasca, senza forse starebbe meglio, però ci sono affezionato.... #13
Come sono anche affezionato alle altre Echino sopravvissute che coltivo, ma la 'Ozelot' è stata la prima....

Vedi, per me esistono anche motivazioni che prevalgono sul semplice impatto estetico....

Comunque, stringi stringi forse stiamo discutendo solo su cosa significhi "oggetto d'arredamento", per me ha un significato più restrittivo e statico, come un mobile o una lampada, per te invece assume un significato più ampio.....ma alla fine è l'unica cosa su cui non siamo d'accordo..... ;-)

magnum 01-06-2005 13:42

Forse sono in questo ambiente da troppo poco e non ho instaurato un legame particolare con piante o pesci (tranne che col mio betta splendens da poco morto :-( ), quindi anche le prospettive sono diverse.
Comunque a me l'ozelot che hai nell'acquario piace molto e non credo stoni col resto, anzi per me si integra bene.
Quote:

Comunque, stringi stringi forse stiamo discutendo solo su cosa significhi "oggetto d'arredamento", per me ha un significato più restrittivo e statico, come un mobile o una lampada, per te invece assume un significato più ampio.....ma alla fine è l'unica cosa su cui non siamo d'accordo.....
#36# Quoto :-))

MisterG 29-08-2005 11:42

Che bella discussione, la tiro un po su vediamo se arrivano altre riflessioni interessanti :-)

Marco Conti 29-08-2005 15:14

Qualc'uno volenteroso, potrebbe spiegarmi cos'e'
un acquario zen?

Ho letto un po', e ho visto un centinaio di vasche ADA
ma non riesco a capire esattamete il significato.
Dopo 12 anni di acquariofilia vorrei saperne un po' di piu',
magari soprettutto da chi ce l'ha.

Grazie

OLA

faby 29-08-2005 15:22

sono acquari in stile giapponese...

per capirci e per vedere che vasche sono fai una ricerca con scritto takashi amano e vedrai...


ciao!

Marco Conti 29-08-2005 15:28

ho gia' visto, ma non esiste una definizione di zen in quelle vasche.

Ho trovato questo, che pero'...
quanti di voi potrebbero vederci del significato di zen in un acquario,
oppure non vederci in un acquario?
Un acquario olandese puo' essere uno zen?
...per me si? ...per te no? ...o per tutti si? ...o per tutti no?
...se dici di possedere un acquario zen, come vivi?
secondo voi un acquario con solo fondo, senza rocce e senza piante
con 1 solo pesce neon, e una sola vallisneria posta a 3/4 della
vasca nella mezzerai, e' una vasca zen?

http://www.zenhome.it/zen0.htm

http://www.zenhome.it/zen-giardini.asp

OLA

magnum 29-08-2005 16:29

Temo proprio che sia impossibile definire la filosofia zen e coglierne tutti gli aspetti visto che è comunque molto lontana da noi.
Dire poi se un acquario è zen è cosa altrettanto difficile.
Io per esempio sto cercando di realizzare un acquario simil zen, ma è più che altro liberamente un acquario liberamente ispirato agli acquari di Amano...... #13

Marco Conti 30-08-2005 09:10

Cercavo solo di capire se un acquario zen debba rispettare
certi canoni strutturali, di conformazione per intenderci,
per far si che richiamino in una visuale non personale ma collettiva
cio' che i giapponesi amano di piu', cioe' il mare e le montagne,
che specialmente a loro (e non solo loro!) fa' si che questa sensazione
di spazio e liberta' porta al rilassamento mentale, al perdersi nella natura
rimanendo incollati ai particolari.

L' acquario ADA_1, per esempio, secondo voi e' una vasca zen?

L' acquario ADA_2, per esempio, secondo voi e' una vasca zen?

CIAO

magnum 30-08-2005 10:28

Sicuramente ci sono dei punti fermi nella filosofia zen (altrimenti ognuno se la farebbe come gli pare), peccato sia difficile dire quali siano......
Per me nessuna delle due è zen......
Il perchè sta nella poca valorizzazione del vuoto.
Un altra cosa che mi sembra di aver capito è che gli acquari zen si rifanno ai giardini zen, nel senso che seguono gli stessi principi per la disposizione delle rocce ad esempio. In nessuno dei due casi questo avviene.
Quello in foto è un acquario zen.
Inutile dire che quanto sopra è solo una mia riflessione, ma probiblmente non ho azzaccato niente :-D http://www.acquariofilia.biz/allegat...ry_22b_354.jpg

magnum 30-08-2005 10:29

Una curiosità: la prima vasca è forse di Abissi?

Marco Conti 30-08-2005 10:31

si, l'altra e' di mombelli, che fra l'altro mi pare che l'abbia allestita
proprio Takashi Amano.

OLA

faby 30-08-2005 11:55

be quella che ha messo magnum #25 #25 #25 #25 #25 #25


ciao!

magnum 30-08-2005 11:56

La prima l'ha allestita Nardelli.

G@BE 30-08-2005 14:00

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...669c27d87d901a

già che ci siete datemi una mano và... :-))

andre79 21-09-2005 01:08

anke se non mi è ben chiaro l'aquario zen,credo di poetr apprezzare esteticamente entrambi!anke se trovo entrambe le tecniche troppo "estremiste".
per me un acquario deve ospitare in primo luogo i pesci,e le piante che necessitanoa questi ultimi per farli "sentire a casa".

magnum 21-09-2005 01:42

Quote:

le piante che necessitanoa questi ultimi per farli "sentire a casa".
Apperteniamo a due scuole di pensiero differente. Per me le piante sono la prima cosa e i pesci un contorno alle piante :-))

andre79 21-09-2005 15:26

magnum,
forse dopo tanti anni di successi aquariofili con i pesci,si cercano nuovi stimoli allestendo vasche di questi 2 generi,che ripeto,ne sono affascinato ankio,pero' le reputo troppo estremiste!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18746 seconds with 13 queries