![]() |
durante la maturazione del filtro (adesso siamo arrivati al dodicesimo giorno, perchè ho attivato il filtro mercoledì 6 novembre anche se ho inserito qualche altro materiale filtrante, i cannolicchi Sera Siporax Professional, il 14 novembre) devo fare qualcosa?
Devo inserire un pò di mangime in scaglie per pesci oppure inserire un pesce, ad esempio un guppy, per favorire la formazione dei batteri e quindi la maturazione del filtro? Oppure devo solo attendere e nel frattempo non fare nulla? |
proprio adesso ho controllato i valori di NO2 ed NO3 e sono entrambi a zero invece il 14 novembre il valore di NO2 era 0,5 e quello di NO3 era 0.
Che significa? è positivo che anche NO2 adesso è zero? vuol dire che già il filtro (sovradimensionato ed abbastanza ricco di materiale filtrante) è maturo? |
vuol dire che è passato il picco ma non vuol dire che è pronta per gli inquilini...
|
cosa mi consigliate come cibo?
principalmente per guppy e platy. ho visto il sera vipan ed il sera flora, quale mi consigliate? soprattutto vorrei consigliato un mangime che sia facile da mangiare per i pesci, nutriente ma soprattutto uno che rispetto agli altri non aiuta esageratamente a far sorgere le alghe. so che si deve somministrare con parsimonia ma ne esisterà uno (secondo voi) che rispetto agli altri è migliore.... |
conviene aprire un topic in alimentazione...
|
concordo... in linea di massima cmq orientati sul granulare di qualità come SHG, Blue line, Elos e somministra del lifilizzato/surgelato di chironomous, artemia, spinaci e piselli ;-)
|
Grazie mille, non trovo della SHG il cibo a base di piselli o spinaci, ho invece trovato il granulato ed anche il liofilizzato a base di artemia e chironomus.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Gli spinaci o i piselli glieli si danno freschi o surgelati ad uso umano
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
cotti?
|
sbollentati ovviamente
|
per quanto riguarda le piante echinodorus ozelot green, rubra e schlueteri sapete se sono piante che si moltiplicano tramite stoloni, ho letto che l'ozelot green si moltiplica tramite infiorescenze con piante avventizie, la schlueteri tramite piante avventizie e l'ozelot green tramite meristemi quindi questo lascia intendere che le radici non fanno crescere altre piante (ad allargarsi), giusto?
chiedo perchè non sono piante che conosco e non conosco l'esatto significato di questa tipologia di moltiplicazione. Potrei metterle in primo piano? |
quasi ovunque leggo che l'anubias barteri nana può essere legata ad un tronco o ad una pietra ed alcuni sconsigliano la piantumazione nel substrato ma se decidessi di mettere le radici nel fondo fertilizzato, quindi piantarla come le altre nel substrato, posso farlo oppure meglio evitare? si danneggia?
|
Quote:
|
Quote:
|
Consigli per le piante acquatiche di facile coltivazione
Tra quelle tre qual'è quella che tende a rimanere più bassa?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
L'anubias ;-)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
si l'anubias lo so :) intedevo tra l'echinodorus ozelot green, schlueteri e rubra
|
qualcuno sa dirmi quale tra le tre rimarrà più piccola?
in alcune schede ho letto la schlueteri ed in altre l'ozelot green... |
ozelot green 20-40cm
schlueteri 20-30 cm osiris rubra 30- 50 cm |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl