AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Dennerle scaper's tank (FOTO AGGIORNATE) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=431477)

Johnny Brillo 03-11-2013 23:37

Con un pò di verde già inizia a prendere sembianze diverse.:-)

skakrew 05-11-2013 20:27

Piante arrivate!
Si va dalle piante in vasetto a quelle in vitro passando per le talee. Extra plant ora posso dire essere ottimo. Con tutti i santi di mezzo ci hanno messo 7gg @Johnny Brillo mi hai aiutato a scegliere proprio delle belle piantine! Grazie
Questa sera mi dedicherò alla piantumazione e vi aggiornerò con foto... Spero le piante si riprendano bene dal viaggio più che altro le talee anche se sono in ottimo stato.
Ieri ho misurato l'acqua e ho nitriti 5 nitrati 50 quindi direi che con il picco ci siamo...
Appena si assesta a 0 introdurre degli orange Sakura

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 06-11-2013 00:54

Aspettiamo la piantumazione e le foto ovviamente.:-)

Vedrai che appena le piante inizieranno a crescere i nitrati diminuiranno. 50 è un valore troppo alto al quale non devi mai arrivare. Stai sempre ad un massimo di 25/30.

Comunque con i giusti cambi e l'aiuto delle piante, scenderanno di sicuro.

skakrew 06-11-2013 19:09

Che fatica... 3 ore di lavoro non me le aspettavo... Più che altro dividere la Glossostigma in piantine è un rompicapo e piantarle una ad una mette alla prova la pazienza haha

Metto 2 foto del risultato. Le sto mettendo da cellulare scusate la qualità... Devo trovare un modo migliore per gestire le foto...

Comunque l'unica che mi lascia perplesso è la Hydrocotyle... Quella verso il centro vasca... Vedo se riesco a farla crescere appoggiata al terreno altrimenti la tolgo... Quella verso il vetro invece mi piace... Per il resto sta venendo come me la immaginavo e non vedo l'ora di fare la prima potatura per piantare tutte le talee e raddoppiare la flora...
La Ludwigia il viaggio lo ha sofferto parecchio e ne ho salvati pochi steli..
Che ne dici Johnny consigli?

http://img.tapatalk.com/d/13/11/07/9u9e9upe.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/07/qu8a4yha.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/07/e4y8y3y4.jpg

Il Fotoperiodo e di 4 ore e mezza... Domenica si va a 5... Mi devo fermare a un Fotoperiodo di 9 giusto? Ora che ci sono tutte le piante non si può aumentare un Po più in fretta? Almeno evitiamo internodi lunghi o che la Glossostigma si alzi verso l'alto.
La Riccia mi sa che la devo togliere... Fa troppa ombra...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

skakrew 07-11-2013 20:40

Sto pensando di fare un cambio di 50% domenica per abbassare i nitrati... Davvero vorrei evitare le alghe... So che in maturazione non andrebbe fatto ma questi nitrati a 50 mi fanno un Po paura

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

skakrew 08-11-2013 21:55

comunque è impressionante come questo post abbia fatto piu di 1000 visite e alla fine chiacchieriamo solo io e @Johnny Brillo ...
decisamente non mmolto loquaci gli acquariofili hehe

però magari sono io nella sezione sbagliata...
ho visto che ce n'è una sezione "mostra la tua vasca"
apro un altro post li o qualche pio mod mi sposta li questa?

alexfdj 08-11-2013 22:52

io seguo....:-)

skakrew 08-11-2013 22:55

Quote:

Originariamente inviata da alexfdj (Messaggio 1062205602)
io seguo....:-)

Hehe mi fa piacere

Tu che ne dici sul cambio d'acqua?
Farei un cambio del 50% per via dei nitrati ma non vorrei rovinare la maturazione... Ma nemmeno coltivare alghe...


Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 09-11-2013 01:46

Ciao, scusa l'assenza.:-)

La vasca sta venendo bene. L'Hydrocotyle è una pianta che tende a salire in superficie, ma se la luce è abbastanza intensa crea dei bei cespuglietti.

La cosa che gioca a tuo sfavore è che la vasca è molto bassa, quindi anche se la pianta resta bassa rischia di coprirti le rocce dietro. Forse al suo posto potresti metterci la Pogostemon helferi.

La glosso l'hai piantata benissimo. Complimenti:-) anche per la pazienza.:-D

Il fotoperiodo portalo a 5 ore e aumenta come avevamo detto di mezzora a settimana.

Se vuoi fare il cambio non ci sono problemi, ma così allunghi la maturazione. Io aspetterei qualche giorno per vedere se le piante riprendendosi iniziano a tirarti giù gli no3.

La sezione mostra e descrivi è per vasche che hanno almeno 60 giorni di vita. Se proprio vuoi postare questa in una sezione più adatta c'è quella dedicata ai plantacquari e acquari bonsai.:-)

skakrew 09-11-2013 02:46

We Johnny! Sempre molto esauriente la Pogostemon già c'è ma a destra... Non vorrei esagerare... Comunque per almeno un mese nessuno stravolgimento alla vasca solo le potature necessarie poi mano a mano eventualmente tolgo o sposto... Terrò presenti i tuoi suggerimenti.

La Glossostigma e impressionante a 48ore da quando le ho piantate sono già duplicate.... Pazzesco adesso devo sperare di ottenere fin da subito un bel andamento strisciante.

Mi sa che quella sezione è ottima! Ma il post posso spostarlo io o solo un modo?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

briciols 09-11-2013 09:54

Anche io seguo il post ma aspetto nuove foto @skakrew
sono curioso di vedere come ti è venuta su la glosso! ;-)

Johnny Brillo 09-11-2013 12:27

Lo so che la Pogostemon già c'è, ma se non mi sbaglio li hai messo anche le Crypto petchii pink. Io lascerei quello spazio alle Crypto, la Pogostemon la porterei al posto dell'Hydrocotyle e quest'ultima la metterei tutta a sinistra dietro le rocce. COsì puoi farla crescere fino alla superficie.

Ottimo che la Glosso stia già crescendo. L'hai presa in CUP Anubias?

Se vuoi spostare la discussione devi chiedere ad un moderatore. Oppure lasci perdere questa e ne apri una nuova in quella sezione ricapitolando e facendo un punto della situazione.:-)

Johnny Brillo 09-11-2013 13:59

@skakrew riesci a farmi una bella foto della riccia galleggiante. Preferibilmente senza il tubicino intorno. Dovrei inserirla in questa guida. ;-)

skakrew 09-11-2013 16:41

In effetti ho pensato anche io a una sistemazione di quel tipo... Intanto ieri non ho resistito e ho dato una sistemata al tutto... Avevo una Cabomba già alla superficie e ho fatto la prima talea per questa vasca hehe

http://img.tapatalk.com/d/13/11/09/ryjypa3y.jpg

Trovo sia già meglio...

La Glossostigma si è quella in cup... Un incubo districarla ma appena piantata è già attiva.

http://img.tapatalk.com/d/13/11/09/6y5ybudu.jpg

Diamo già alla seconda coppia di foglie dopo la pianta madre... Spero si veda... E sono passati solo un paio di giorni... Questa in un mese copre la vasca....

Per la Riccia ti faccio volentieri una foto ma è fatta in un secondo piccolo acquario... Proprio ieri sera ne ho spostati i 2/3 perché ombreggiava troppo e aveva riempito il cerchio che la contiene...

http://img.tapatalk.com/d/13/11/09/ezy6u4u3.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/09/esurabun.jpg

Una cosa del genere ti può andar bene? Se ti serve a qualità migliore posso farle con una reflex... Dimmi tu con tutto l'aiuto che mi stai dando se posso fare qualcosa anche io sono più che contento

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 09-11-2013 18:22

Le cup si riprendono molto più in fretta. Hai fatto bene a prenderle.

La sistemazione attuale mi piace. Per la Pogostemon si vedrà in seguito, adesso non toccare più nulla e tieni i valori sotto controllo.

Grazie per le foto. Se riesci a farne qualcuna più nel particolare e messa a fuoco meglio te ne sarei grato. Grazie.:-))

skakrew 13-11-2013 04:20

Stavo pensando... E se ci mettessi una coppia di dwarf puffer? Come litraggio dovrei esserci... So che posso mettere come compagni degli otocinclus... Chissà se con le caridine danno problemi...

I valori nitriti e nitrati hanno iniziato a scendere (test a striscette) quindi ora che inizio a chiarirmi a dovere le idee...



Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 13-11-2013 12:02

Meglio lasciar perdere quella specie, Carinotetraodon travancoricus. E' una di quelle a rischio.

Compra i test a reagente. Per un acquario di piante è importante sapere questi valori per non far gli mancare niente. Ti servirebbero anche i test del ferro e dei fosfati.

skakrew 13-11-2013 17:11

Test a reagente li ho tutti ;-)
Si si ho letto poi diversi articoli nella notte... Lascio stare... Avevo visto un video su questi pesciolini e sono pazzeschi a troppi problemi oltre ad un etica...

Iniziamo con delle caridine Davidi per poi inserire i pseudomugil...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

gemon01 17-11-2013 12:27

Quote:

Originariamente inviata da skakrew (Messaggio 1062188317)
Nell'attesa delle piante ho fatto 2 test all'acqua per capire come inizia la maturazione
A me sembra tutto regolare

Spero l'immagine ora si dimensione adeguata

http://img.tapatalk.com/d/13/10/26/9y8u4eva.jpg

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Che app è?


Sent from my iPad using Tapatalk

skakrew 17-11-2013 22:55

Aquarimate ma ti consiglio aqdiary che è gratis e fa le stesse cose...



Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

skakrew 18-11-2013 02:29

Tempo di un piccolo update.

http://img.tapatalk.com/d/13/11/18/emu5amu3.jpg

Direi che ci siamo... Il test l ho fatto dopo un cambio acqua del 50% fatto solo dopo aver visto che finalmente i nitriti erano a 0... Il picco è ormai alle spalle.

Ho spostato tutta la Riccia (non mi sono dimenticato della foto Johnny ma non mi piacciono quelle che riesco a fare... Appena vale la pena te le giro) in un altro acquario, il getto di questo Filtro me la mandava ovunque e comunque ombreggiava troppo.
Ho eliminato tutte le piante che non hanno retto la spedizione è ho eliminato tutte le basi da coltura emersa. Ora le piante hanno solo foglie da immerse. Ora la prossima settimana daranno il meglio di loro ne sono certo! Ho anche aggiunto 3 marimo che apprezzeranno di sicuro le caridine che vi metterò.

http://img.tapatalk.com/d/13/11/18/9anyry8a.jpg

La Glossostigma tende a crescere in verticale. Ma credo sia più per il Fotoperiodo che ora è a 6.5 ore che per i watt litro, quando sarò a 9 ore deciderò se mettere una seconda plafoniera. Finalmente anche la Ludwigia dopo una corposa potatura ha iniziato a produrre foglie nuove. Qui non si vede perché nascosta dalle pietre.

Ora devo solo trovare le caridine...
A presto!


Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

skakrew 20-11-2013 23:04

Eccole qui 8 nuove ospiti per questo acquario

http://img.tapatalk.com/d/13/11/21/uqe5u8us.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/11/21/qubebabu.jpg

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 21-11-2013 10:13

Sta venendo su bene. Ti stai facendo prendere un pò dalla fretta. Io avrei aspettato che le piante arrivassero a pelo d'acqua prima di dare una sfoltita come hai fatto.

Quali piante non hanno retto la spedizione?

Non vedo le Cryptocoryne? Non le avrai mica tolte?

Le caridine sono stupende. Non so se sono delicate come le crystal red o altre simili. In quel caso sarebbe stato meglio prendere una specie più robusta tipo le red cherry o le yellow che non soffrono la presenza di fertilizzanti.

skakrew 21-11-2013 17:34

ICiao Johnny in realtà erano arrivate al pelo Dell'acqua quelle che ho potato e infatti sono già il doppio dalla foto.
La Ludwigia e l'unica che mi sta dando problemi e che ha sofferto la spedizione... La crypto era in vitro ed è ancora molto piccola anche se ha comunque iniziato a crescere

Sono delle Neocaridina quindi sorelle delle red Cherry o delle varie sakura quindi incrociando le dita non dovrebbero esserci problemi hehe

http://img.tapatalk.com/d/13/11/21/8ypypury.jpg

E queste le piccole crypto

http://img.tapatalk.com/d/13/11/21/sape4uha.jpg

Il Fotoperiodo è a 6 ore e mezza e domenica passiamo a 7

Dimmi tu se cambiare qualcosa hehe per me i tuoi pareri sono fondamentali mi hanno permesso di realizzare quasi tutto quello che mi ero prefissato..

Se solo quella Ludwigia iniziasse a crescere con più rigore e la Glossostigma più strisciante...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 21-11-2013 17:54

La Cryptocoryne è un pò lenta nel riprendersi, ma anche in generale non ha una crescita veloce. Si deve adattare alle nuove condizioni ambientali e dovrà perdere le vecchie foglie per metterne di nuove e più adatte al nuovo ambiente. Ci vuole tempo.

Ricordati di rigirare di tanto in tanto l'Aegagropila linnaei per farle mantenere la forma sferica e farla crescere bene da tutti i lati.

Sulla Glosso purtroppo posso dirti poco. Non ho mai coltivato piante da pratino non piacendomi particolarmente l'effetto.

Vediamo che ne pensa @ALEX007 .

Per la fertilizzazione come ti stai comportando?

skakrew 21-11-2013 17:56

Ancora non fertilizzo... Un Po per le caridine appena inserite un po perché volevo aspettare il Fotoperiodo pieno. Poi volevo usare il dennerle scaper's Green che già ho dividendo a metà la dose consigliata settimanale e quella (divisa per 7) dosarla giornalmente

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 21-11-2013 18:04

Per me puoi iniziare a fertilizzare visto che le piante stanno già crescendo. Inizia a 1/3 o anche 1/4 della dose consigliata. Se riesci a dividere la somministrazione settimanale in dosi quotidiane è perfetto.

skakrew 21-11-2013 18:49

Mi sa che devo procurarmi una siringa da insulina haha

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ok farò così speriamo le caridine non ne risentano

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 21-11-2013 18:54

Io proverei a chiedere per queste caridine nella sezione apposita del forum. Con le red cherry e le yellow so per certo che problemi non ce ne sono, ma in questo caso nutro qualche dubbio.

Io il protocollo Seachem lo dosavo proprio con una siringa da 1 ml.:-)

skakrew 21-11-2013 18:56

In realtà so essere esattamente come le yellow o le red sakura.

Sai apro un post

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 21-11-2013 19:07

Potresti aver ragione, ma nel dubbio è meglio informarsi prima. :-)

skakrew 21-11-2013 19:51

Fatto

Topic Caridine e fertilizzanti

skakrew 21-11-2013 23:44

Stavo pensando una volta che mi confermano il fertilizzante di procedere in questo modo.

Fertilizzante 0,17mm al di
Cambi del 10% ogni 2/3 giorni (da decidere)

Che ne dici?

Per il Fotoperiodo portarlo ora a 9 ore direttamente e una cagata?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 22-11-2013 00:57

Il fotoperiodo deve aumentare gradualmente come anche le dosi di fertilizzanti. Ogni cambiamento in vasca deve essere graduale per dare al tempo al sistema di stabilizzarsi.

Come dosi ci siamo. Per i cambi un 10 - 15% a settimana va bene. Il protocollo Dennerle prevede cambi molto consistenti anche fino al 50% a settimana, ma io non l'ho mai fatto. Al massimo sono arrivato ad un 20% settimanale.

skakrew 22-11-2013 01:21

Ma meglio cambiare 20% la domenica e basta o meglio non so 10% martedì e 10% venerdì?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 22-11-2013 01:27

Sarebbe meglio poco e spesso, ma va bene anche settimanalmente. Sennò diventa una tortura.

Di come fare i cambi mi sembra che ne avevamo già parlato giusto?

alexfdj 22-11-2013 11:56

Skakrew ti rispondo qui ad una tua richiesta sulle blue jelly.....diciamo che il fertilizzante che userai ha 3 tipi di chelanti quindi le caridine non dovrebbero risentirne. Parti con dosi moderate e monitora sia reazione della flora che della fauna, ma ripeto per me non avrai problemi.

inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo

skakrew 22-11-2013 20:13

Hey Johnny per i cambi pensavo di fare 2 cambi settimana del 10%

Lacqua la preparo con 3litri rubinetto 2 litri osmosi per avere 6dKH

Alexfdj grazie mille inizierò a fertilizzare con 1/4 della dose consigliata divisa giornalmente
Quindi 0,17ml al giorno
Ho già una siringa da insulina pronta hehe

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 22-11-2013 22:41

Se per te non è un problema fare i cambi così di frequente, fai pure.:-)
------------------------------------------------------------------------
Ricordati ovviamente di far decantare l'acqua per 24 ore.

skakrew 22-11-2013 22:45

Non è un problema perché alla fine sono solo 5 litri... Fosse di più allora cambia hehe

Io non ho mai fatto decantare ma ho sempre usato il biocondizionatore faccio male? Se decanta non serve il biocondizionatore o mi sbaglio?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14313 seconds with 13 queries