![]() |
Credo sia un tantino complicato ne devo parlare a mio padre
|
Ma quanti anni hai se posso?
|
12
|
Meglio evitare di farsi un impianto da soli se non si ha manualità! E poi costicchia... Se lo vuoi fare proprio "fai da te" devi mettere più o meno 5€ di portalampada, 14€ di Ballast Elettronico oppure 5€ di Ballast normale più 1€ di Starter, il neon e i vari cavi. Se vuoi un lavoro pulito e sicuro, 10-15€ di cuffie stagne e sui 30€ di Accenditore!
Oppure fai come me con la plafoniera da agganciare al coperchio che è sicurissima ed economica... Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2 |
Bhe credevo fossi piú grande.:) comunque si costa almeno 30 euro come ti ha detto Pino quindi ti conviene una bella plafoniera o a braccio o pl ,ma se l'acquario ha il coperchio a questo punto non saprei
|
Quindi? Dovrei smontare il coperchio? E metterlo appeso a un filo come se fosse una plafoniera? E poi aggiungerne un altra? Ma come faccio? Se il coperchio e' grande quanto tutto l'acquario l'altra plafoniera illumina per terra.
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
pesce ascoltami lascia perdere la plafoniera vai nel fai da te chiedi come aggiungere un neon ecc , e ti risponderanno.
Una volta ho trovato una guida qui sul forum che spiegava come aggiungere un ballast con nemmeno 15 euro |
OK cerco
|
@CichlaNigro
ecco a cosa mi riferisco http://www.frisapresepi.it/public/ca.../213FOTO_1.jpg
Fa benissimo il suo lavoro e mi è costato 13 euro senza bisogno di ricorrere al fai da te (se scaldare due viti sul fuoco si può definire tale), lavoro pulito pulito. Basta solo collegare il cavo con l'apposita presa e inserire la spina, e funziona! :-) ------------------------------------------------------------------------ Il problema non è il fai-da-te, ma l'esperienza. Se non sai collegare cavi, smontare roba elettronica e fare i collegamenti e non hai nessuno che sappia farlo in sicurezza è meglio evitare, stiamo parlando di corrente elettrica e non di palloncini, se sbaglia qualcosa rischia grosso, ed è lo stesso suggerimento che hanno dato a me quando dovevo potenziare l'illuminazione (ci passiamo quasi tutti almeno una volta)! Inoltre bisognerebbe assicurarsi al 100% che ciò che si fa sia resistente all'umidità e all'acqua, quindi nemmeno una microgoccia di acqua/umidità deve andare nei circuiti, e se non si sanno fare bene è molto probabile! ------------------------------------------------------------------------ Non devi sospendere la plafoniera, semplicemente nel coperchio avviti questa plafoniera con delle viti, è semplicissimo, è un lavoro di 5 minuti e nemmeno! Devi solo scaldare le viti e appoggiarle dove precisamente andranno le viti nel coperchio così da "trapanare", oppure lo stesso lo fai col trapano, poi agganci la plafoniera con le viti e magari la assicuri con due dadi inox per evitare che cada (io non l'ho fatto e non è successo nulla, ma andrebbe fatto). Poi ti posto una foto, è una cretinata... |
mi pare una buona soluzione, rapida e soprattutto sicura
:-) Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk |
;-)
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2 |
Se intendevi questo allora concordo :)
|
OK mi dovete dire solo quale plafoniera sarebbe più' adatta e devo soltanto "bucare " il coperchio avvitando le due viti e mettere i "dadi" che sarebbero come dei bulloni?
|
Ahhh capito io ciò' questa illuminazione con l'acquario piccolo appeso con il millechiodi al tetto della scrivania,prima non avevo capito.
|
La posso attaccare con il millechiodi o per l'umidità' rischia di staccarsi?
|
Dovrebbe resistere col millechiodi , ma i bulloni sono meglio
|
pero' di estetica meglio il millechiodi ,comunque non credo che posso perche' non ho dove metterla perche' il coperchio e'"DIVISO" in tre parti la prima c'e' il neon,la seconda c'e' una parte con tutti i fili del neon ,e la terza e rotonda e quindi devo avere dei chiodi molto lunghi
|
metti le foto che così si si capisce meglio e magari viene qualche idea in più
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk |
per ora non sono a casa magari domani
|
certo, mica c'è fretta
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk |
Si posta una foto :)
|
|
l'unico posto in cui può stare è nella parte posteriore, probabilmente non ci starà una lampada di lunghezza paio al neon che hai ma ottenendone una con neon t5 o pl avresti comunque una potenza sufficiente.
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk |
Si ma quanti watt abbiamo detto che devo avere ?
Io ne ho 25, mi hanno consigliato 39 39-25=14 quindi un 15 watt andrebbe bene? Di questo tipo pero':https://www.google.it/url?sa=i&rct=j...82354016932299 |
Scusa,link sbagliato: http://www.frisapresepi.it/public/ca.../213FOTO_1.jpg
|
Hai si può dire lo stesso coperchio che ho nell'acquario maggiore, dove ho fatto la modifica.
Sopra hai una specie di "coperchio nel coperchio"? Postami una foto... Se così fosse, le viti andrebbero a finire all'interno di esso. In questo "coperchio nel coperchio" si trova già il Ballast del Neon. Appena posso ti posto una foto! |
39w forse era quanto ti hanno suggerito di aggiungere, non il totale.
comunque 15w in più sarebbero meglio che niente ma se trovi qualcosa di più potente è meglio. la plafoniera che hai postato andrebbe bene come tipo ma deve essere almeno per esterni Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk |
Qui hanno il 13w di quel tipo ma non è piccolissimo, è sui 50 centimetri e forse un po' di più, a cui andrai a sommare parte del cavo che non si può piegare lungo circa 5-6 centimetri.
|
Perché non prende questo http://acquariomania.net/portalampad...ab-p-3542.html prendi uno di questi lo agganci al coperchio gli aggiungi un bel t5 e non ti complichi troppo la vita :)
|
Non è così.. le cuffie devono essere collegate a un accenditore che costa da 20-25 euro circa a salire. Se non vuoi spendere soldi per l'accenditore devi fare i collegamenti con Ballast e Starter e presa di Corrente!
|
A ok!
|
Non sapevo esistesse un portalampada prolungabile OK allora compro uno di questi e un t5 i cavi li faccio passare dallo stesso buco del filtro,ecc... OK ma di quanti watt deve essere il t5 alla fine?
------------------------------------------------------------------------ Peccato! Finalmente una soluzione semplice allora che faccio? Come si fa l'idea proposta da pino? Ballast,ecc... Lo devo fare io oppure c'è' già' ? Più' informazioni possibili mi date meno complicato sara' grazie. |
Non so fare i collegamenti elettrici e se non c'è nessuno che ti aiuta nel fai-da-te in elettricità, una persona esperta, è meglio non provarci. Ti ricordo che stiamo parlando di CORRENTE ELETTRICA 220 VOLT, significa che se vai a sbagliare qualcosa e succede un incidente muori!
Se nessuno ti può fare questo è meglio che o lasci tutto così com'è e ti adegui oppure compri ciò che ti ho detto io che è molto più sicuro, semplice e veloce. |
con le tue misure il t5 non può essere più di 24w
come esempio ho trovato questo http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p-2077.html http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p-2078.html tra tutti e due però non spendi poco Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ con questo usi i t8 ma risparmi acquariomania.net/gruppo-accensione-visi-cuffie-1x2530w-neon-tradizionali-p-6407.html Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk |
OK faccio cosi' ,il t5 sui 70 euro e il t8?
------------------------------------------------------------------------ In poche parole per i watt pii' sono meglio e' giusto? |
Come è finita? Cosa farai in questo 50 litri?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl