AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Vi presento la mia vasca con Aplocheilichthys normani (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428212)

daniele.cogo 20-11-2013 18:53

Si, il tentativo che potrei fare è quello ma la disposizione delle piante era fatta in base alla radice, mi si creerebbe un vuoto pazzesco davanti. Sto pensando quasi quasi di fissare dietro un altro pezzo di legno in modo da appoggiarla al vetro posteriore mantenendola comunque un po' in avanti.

C'è anche il problema che è uscita dal fondo, se la premo per rimettercela ho paura che salga il fondo fertilizzato, che due p…....e :-))

Johnny Brillo 20-11-2013 19:11

Puoi fare anche così. Mettendo un altro legno o una roccia dove poggiare questa radice.

Non credo che interrando salga sopra il fondo fertile, di solito succedere il contrario, estraendo i legni.

Ma poi, scusa se te lo chiedo, perchè hai tolto il filtr interno se non hai intenzione di sfruttare lo spazio in più che si è venuto a creare?

daniele.cogo 20-11-2013 19:13

Perché era rumoroso e inutile dato che già avevo anche il filtro esterno.
Nello spazio dietro la radice stavano spuntando le Cryptocoryne Wendtii (che davanti invece ho sostituito con le Parva).

daniele.cogo 20-11-2013 23:10

Dunque, ho risolto cambiando il layout.
Ho messo la radice in una posizione differente e ho aggiunto un nuovo legno.
Ora devo aspettare che le piante si riprendano e ricrescano le nuove inserite e quelle che ho ripiantato, poi tra un mesetto metto le foto fatte bene della vasca sistemata (e con i piccoli liberi di girare).


http://s22.postimg.cc/6ivsjjsql/IMG_5562.jpg

http://s22.postimg.cc/6hluq4qwt/IMG_5563.jpg

http://s22.postimg.cc/jvyxm5xkt/IMG_5564.jpg

http://s22.postimg.cc/ych53mgql/IMG_5565.jpg

http://s22.postimg.cc/d43gm729p/IMG_5566.jpg

Cosa ne pensate?

Mi serve una pianta da inserire dietro sul fondo proprio in mezzo, cosa potrei mettere? Bolbitis heudelotii? Crinum Thaianum? Microsorum pteropus?

Grazie
Daniele

IlQuarto 21-11-2013 00:33

...ti sei fatto il regalo di compleanno =)
occhio al picco nitriti

daniele.cogo 21-11-2013 09:32

Nessun regalo, il filtro esterno ce l'ho da un pezzo e quello interno tolto da qualche mese.
Il regalo è stata la radice caduta ahahahah. :-))

D.

Johnny Brillo 21-11-2013 10:00

Non è venuta male.:-)

Io non aggiungerei niente se non qualche anubias nana sul legno di sinistra. Poi mana mano che la Rotala e la Bacopa crescono dai una forma più accattivante ai due cespugli. Tutto qui.

mattser 21-11-2013 13:04

controlla anche gli inquinanti, con tutto quel trambusto avrai alzato molto il fondo favorendo una crescita di nitrati......

daniele.cogo 21-11-2013 13:31

Ok, magari faccio un bel cambio d'acqua.

daniele.cogo 01-12-2013 22:05

Oggi ho liberato i piccoli in acquario, troppo bellini. :-)

Clicca per vedere il video su YouTube Video

D.

Mauro82 01-12-2013 22:35

Bellissimi!#70#25 Quanti ne hai "svezzati"?

IlQuarto 01-12-2013 22:37

fichi!! =)
grande come l'hai sistemato al meglio! buon lavoro ;-)

resto però dell'idea della troppa luce.. :-)#17#19

bowser 01-12-2013 22:47

belli i pesci!

daniele.cogo 01-12-2013 22:51

I piccolini sono tre! :-)

Viva la luce, ahahahah... #18

Mauro82 02-12-2013 01:35

Bene 3 il numero perfetto! Stai continuando con le riproduzioni?:-D

daniele.cogo 02-12-2013 10:10

Quelle le decidono i pesci. :-D
Se arrivano li isolo e faccio crescere anche loro.

D.

IlQuarto 02-12-2013 19:16

Quote:

Viva la luce, ahahahah...
-83-83 " Fiat lux " :-D:-D

Mauro82 02-12-2013 20:29

Certo che lo decidono loro!:-D:-D:-D Intendevo se li avresti tenuti separati.

daniele.cogo 02-12-2013 20:57

Si, preferisco tenerli separati in una vaschetta a rete dentro l'acquario principale.
Non rischiano di essere mangiati e sono più comodo a somministrargli i naupli di artemia.
L'unico inconveniente è che la vaschetta a rete si riempie di alghe filamentose verdi. In pratica quando sono pronti per essere liberati in acquario, la vaschetta fa talmente schifo che va buttata, usa e getta ad ogni nascita. :-D

D.

Mauro82 02-12-2013 21:36

E si ,ho ben presente...io ci tenevo gli scalarini il tempo necessario per liberarli in vasca ed era sempre un usa e getta! Un paio di volta però la retina l'ho fatta lavare a mia mamma!

daniele.cogo 21-12-2013 15:48

Della Cryptocoryne wendtii che c'era davanti credo non me ne libererò più.
Nonostante l'abbia tagliata sotto il livello del ghiaietto, le foglie rispuntano, sotto il fondo ci sono tantissime radici enormi, impossibili da eliminare completamente e sicuramente non tutte.
Giusto per farvi vedere un paio che ho tolto poco fa:

http://s27.postimg.cc/m8bxh90gf/foto.jpg

Le Cryptocoryne sono assolutamente infestanti, una volta messe in acquario non te ne liberi più. #13

IlQuarto 21-12-2013 16:18

:-) normale conseguenza della riproduzione per stoloni

tra l'altro se non fai attenzione ti tiri su tutto il fondo in questi casi..

daniele.cogo 24-12-2013 15:48

Oggi mi sono ritrovato nella vasca SEI nuovi piccolini di Aplocheilichthys normanni. #25 #25 #25

D.

Ale87tv 24-12-2013 15:53

evviva!!!! :-) :-) :-)
le cryptocoryne vendile nel mercatino!

Rentz 24-12-2013 15:54

grande! che condizioni vogliono per la ripro?

daniele.cogo 24-12-2013 16:01

I valori in vasca non li misuro da un po' ma li tengo costanti, non induco le riproduzioni facendo cambiamenti.
Dovrebbero essere più o meno i seguenti:

pH 6.8/6.7, KH 4, GH 8, NO2 0, NO3 0, T 24°C

Rentz 24-12-2013 16:04

quindi non era un cosa voluta... pèensavo fossero piu difficili da riprodurre

daniele.cogo 24-12-2013 16:06

No, niente di indotto, fanno tutto loro spontaneamente.
Ho semplicemente una vasca ben piantumata e dei valori che sono corretti per loro. :-)

faggio 24-12-2013 16:14

Veramente bella complimenti! #70

daniele.cogo 27-12-2013 19:39

Porca miseria, adesso devo andare via 6 giorni e riesco a far venire qualcuno a dare da mangiare ai pesci solo una volta. Gli lascio da dare ai piccoli del granulare ridotto in polvere (i naupli non sembrano filarli per il momento, il granulare si).

Dite che va bene se non mangiano tutti i giorni i piccoli? :9:

daniele.cogo 28-12-2013 12:11

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062260273)
le cryptocoryne vendile nel mercatino!

In effetti potrei cominciare a vendere qualcosa sul mercatino, ho le potature di Ceratophyllum demersum, Bacopa monnieri, Rotala rotundifolia ed Hemianthus micranthemoides che sono qualcosa di spettacolare e ogni volta mi spiace buttarle.

daniele.cogo 03-01-2014 23:43

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062262982)
Porca miseria, adesso devo andare via 6 giorni e riesco a far venire qualcuno a dare da mangiare ai pesci solo una volta. Gli lascio da dare ai piccoli del granulare ridotto in polvere (i naupli non sembrano filarli per il momento, il granulare si).

Dite che va bene se non mangiano tutti i giorni i piccoli? :9:

Sono tornato oggi, dei 6 che erano ne sono rimasti 2 di cui uno messo male.
Peccato essere andato via per qualche giorno proprio quando sono nati i piccoli. :2:

Ale87tv 04-01-2014 12:20

eh da piccoli necessitano di abbondanti razioni ogni giorno!

daniele.cogo 13-01-2014 15:17

Disastro, stanno morendo tutti i pesci.

Da quando sono tornato dalle vacanze sono morti tutti i piccolini appena nati, 2 su 3 di quelli nati qualche settimana fa, 2 su 6 dei grandi e un altro morirà a breve. #13
Ho una patina batterica sull'acqua che prima non c'era, controllato il filtro e sembra tutto ok.

Ho misurato i valori, pH 7.1 (la sonda dava 6.8), KH 5 GH 8, Nitrati assenti.

daniele.cogo 13-01-2014 15:33

Sarà colpa che ho smosso un po' il fondo cercando di togliere la radici della cryptocoryne? #24

IlQuarto 13-01-2014 15:43

molto probabile a questo punto..
capitato anche a me aimè in passato.. è un errore che si paga in questo modo..
sono bestemmie..
però dovresti avere un picco di nitriti...

nel caso fai un bel cambio d'acqua... hai per caso i batteri?

daniele.cogo 13-01-2014 15:44

In che senso se ho i batteri?

carwi 13-01-2014 15:45

Devi aver combinato proprio un casino con sta cosa :-( non è caduto nulla in vasca?

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

IlQuarto 13-01-2014 15:46

quelli che vendono nei flaconcini

daniele.cogo 13-01-2014 15:46

Quote:

Originariamente inviata da carwi (Messaggio 1062280949)
Devi aver combinato proprio un casino con sta cosa :-( non è caduto nulla in vasca?

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

Che io sappia non è caduto nulla, l'unica cosa che mi viene in mente è di essermi lavato le mani con sapone liquido, sciacquate non bene e poi messe in vasca, ma è un pensiero non una certezza.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062280950)
quelli che vendono nei flaconcini

Quelli per l'avvio del filtro? Si dovrei averne della Sera, c'era un flaconcino insieme a dei cannolicchi che non ho mai usato.

Pensare che l'idea di togliere la cryptocoryne wenditi per sostituirla con la parva l'ho letta qui sul forum, in realtà è una pianta impossibile anche a pensare di poterla in qualche modo togliere…….


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10990 seconds with 13 queries