![]() |
Quote:
Sarebbe stato strano vederle ancora lì intere se fossero state vere 😉 Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Ragazzi una domanda ... Ieri ho dovuto mettere le due tarta nella vasca "estiva" in quanto le ho dovute lasciare a casa dei miei suoceri ... La vasca in plastica è completa di filtro, luce spot e termoriscaldatore ... La temperatura è costante a 26 gradi ... Il problema è che non mangiano da quando le ho messe li dentro (l'ultima volta hanno mangiato a casa mia ieri mattina) ... Come mai? ... Mi devo preoccupare? ... Provano a dar loro da mangiare il gamberetto ma vanno via ... Loro stazionano o sotto la spot (quando è accesa) oppure sul termoriscaldatore ... L'acqua è tiepida ... Ho provato anche a cambiare il termometro perchè pensavo il mio fosse rotto ... Ma anche quello nuovo segna 26 gradi ... Ditemi voi ...
|
Stress dovuto al cambiamento probabilmente.
Non forzarle per adesso...riprova domani sempre senza essere troppo invadente e se non mangiano riprova dopodomani..se sono in salute tornano a.mangiare Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ottimo. Comunque le tartarughe devono mangiare una sola volta al giorno e preferibilmente di mattino, per avere a disposizione tutto il giorno per digerire.
Non lasciarti assolutamente ingannare dal loro appetito. Tieni conto che il loro guscio non cresce al ritmo di quanto mangiano...questo significa che se per caso diventano obese il loro corpo inizierà a premere contro il guscio senza poter espandersi...con conseguenze che puoi immaginare 😉 Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Ciao a tutti ... Purtroppo da 1 settimana circa una delle tartarughe ha entrambe le zampette posteriori che non si muovono ... Poverina non riesce ad andare in fondo ... Ma la stessa mangia con appetito ... L'ho portata dal veterinario (esperto in rettili) e mi ha detto che ha un problema neurologico (considerato che non ha subito alcun trauma all'interno della vasca) e che probabilmente rimarrà paralizzata ... Ha fatto un'iniezione di antinfiammatorio sperando possa riprendesi (anche se lui non è tanto positivo) ... Attendiamo lunedi sperando in qualche miglioramento ... Qualcuno di voi sa qualcosa in merito? ....
|
Poveretta...
Ma da cosa può essere dipeso questo trauma?ti ha fatto qualche ipotesi il veterinario? Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Si mi sono espresso male parlando di trauma...chiedevo:ik problema neurologico da cosa può essere stato provocato?magari acqua troppo calda...non so...per sapere un parere medico e trarne esperienza
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
mamma mia poverina,speriamo che il veterinario si sbagli e che possa tornare a camminare.. però è strano che senza cadute o roba del genere abbia avuto questo problema :(
|
lui inizialmente ha parlato di edema neurologico ... ma il fatto è che in vasca non ha dove sbattere ... la temp è sempre stata costante tra i 26\27 gradi ... purtroppo la puntura nn fa ancora effetto ... speriamo per martedi si veda qualche miglioramento ... in caso contrario mi sa che il danno è permanente ...
|
vedremo allora come si evolverà la situazione,tieni duro dai#70
|
Ciao a tutti ... Purtroppo non si è ripresa ... Continua a non muoverle e x il veterinario rimarrà per sempre cosi ... Significa che avrà più amore del solito la mia Tartarella (o Tartarello forse) ... Un abbraccio ...
|
mi dispiace molto. comunque tranquillo si abituerà presto #70
|
Occhio chiuso
Ciao a tutti ...
Forse la tarta inizia a muovere le zampine posteriori ... Domani vado dal veterinario ... Speriamo mia dia delle notizie positive in merito ... L'altra invece questa mattina si è svegliata con un occhio completamente chiuso (guardate le foto) ... Sta quasi sempre nascosta ed è molto statica ... Ieri sera mangiava con appetito, era abbastanza reattiva e gli occhi li aveva normali ... Cosa può essere? ... Cmq domani porto anche lei dal veterinario e vediamo cosa mi dice ... Fatemi sapere se sapete qualcosa ... Un saluto a tutti ... http://s31.postimg.cc/wthmyufzr/tarta_1.jpg http://s31.postimg.cc/ix9emyjqv/tarta_2.jpg |
potrebbe essere carenza di vitamina A oppure acqua sporca ma lo escludo a priori perchè lo vedo che è limpidissima. Vedi che ti dice il veterinario comunque. Se ti conferma quello che ho detto,dovrai dargli del fegato di pollo magari e carote. Può essere pure che ti consiglierà di separarla dall'altra affinchè non guarisce e di metterla in una vaschetta con dell'acqua arricchita di thè e per qualche ora magari di farle dei lavaggi con dell'acqua salata (5gr di sale iodato per litro). Ovviamente poi in acqua con il thè e cambiata ogni giorno. Speriamo si sia sbagliato sull'altra allora e che cominci a camminare nuovamente #70
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
L'altra tartarella invece muove le zampette ... piano piano ma le muove ... ha escluso la parilisi permanente ... speriamo possa riprendersi al 100% ... Un abbraccio ... |
come ti avevo detto io insomma #24 il fegato di pesce lo puoi trovare in qualche pescheria sennò usa quello di pollo come ti ho detto e dalle anche delle carote che male non gli fanno. Credo che sarà difficile somministrarle del liquido in bocca, non vorrei che spendessi soldi in medicinali per niente #24 Nella vaschetta dove la metterai,metti sempre del thè che farà più effetto della pomata #70 allora per l'altra sarà capitato che si sarà arrampicata ed è caduta con le zampette posteriori,può succedere. Stai tranquillo e vedrai che si riprenderanno #70
|
Perché in futuro non gli dai da mangiare pesce d'acqua dolce intero?tipo latterini o acquadelle...li dai interi compresi di lische e contengono tutto.quel che serve...
In bocca al lupo Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tieni conto la solita regola che hanno lo stomaco piu o meno quanto la loro testa. Un latterino intero può essere grande quindi puoi anche spezzarlo e dargliene la quantità necessaria...l'importante che non togli le lische o le interiora.
Sono contento che entrambe siano quasi guarite 😄 Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
le cose si sistemeranno ci vuole solo pazienza. Alimentale come ti avevamo anche detto mesi fa con dei latterini spezzettati o anche con i gamberetti,compresi la buccia e le zampette, ovviamente anche la testa. Vedrai che tartarella si sentirà sempre meglio e tornerà a muovere le zampe al 100%. A Questo punto,credo si tratti di carenza di calcio. Ricorda, evita come la peste i gamberetti essiccati
|
Ciao ragazzi ... Un domanda ... Tartina ha tutta la pelle che si sta sfogliando ... Specialmente quella attorno al viso e al collo ... E' normale muta? ... La stessa mangia anche poco ... Ma è attiva nel complesso ... Lo chiedo perchè è la prima volta che mi capita e non so cosa fare in merito #13 ... Vi posto qualche foto (sperando si veda bene) ... Un abbraccio e Grazie sempre ...
http://s32.postimg.cc/8u8xmh869/image.jpg http://s32.postimg.cc/fp678vjq9/image.jpg http://s32.postimg.cc/8590zzuld/image.jpg http://s32.postimg.cc/pof3icmg1/image.jpg http://s32.postimg.cc/5cg9zcb6p/image.jpg http://s32.postimg.cc/723lw0bz5/image.jpg http://s32.postimg.cc/tq5tyvag1/image.jpg http://s32.postimg.cc/s2pimk71d/image.jpg |
tranquillo è la muta #70 non gliela togliere comunque ma lascia che le cada da sola
|
Quote:
però mangia davvero pochino ... #24 |
io nella mia per esempio è raro che la vedo, di solito la noto dalle zampe e qualche volta dal collo,tu sei stato fortunatissimo proprio :-)) stai tranquillo e mi raccomando la quantità di latterini per la dimensione della loro testa,non esagerare con il cibo solo 1 o al max 2 volte al giorno (meglio 1 :-)) ) u.u
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciao ragazzi ... Una domanda ... Tartina (la tarta che ha appena fatto la muta totale) ... presenta sulla bocca un qualcosa di biancastro ... Per caso è il residuo della pelle vecchia? ... Sembra molto melmosa (magari è la pelle vecchia bagnata) ... Mi devo preoccupare? ... Fate conto che durante l'accensione della spot sta sempre sotto il fascio di luce ... Cmq mangia davvero pochissimo ... Fatemi sapere ... Vi posto qualche foto ...
http://s32.postimg.cc/9qvbyzzup/WP_20160520_001.jpg http://s32.postimg.cc/6u464clkx/WP_20160520_002.jpg http://s32.postimg.cc/5xgkxtkjl/WP_20160520_003.jpg http://s32.postimg.cc/6u4mnq2ip/WP_20160520_004.jpg http://s32.postimg.cc/gf73cy2bl/WP_20160520_007.jpg http://s32.postimg.cc/77sn1gzep/WP_20160520_011.jpg |
che bellina :-) comunque credo si tratti della vecchia pelle,dovrebbe andare via in pochi giorni. Ti devi preoccupare se rifiuta il cibo,ma visto che mangia lo stesso è tutto ok stai tranquillo. Fa sempre basking perchè ne ha bisogno adesso che ha la pelle nuova e poi vabbè è tipico delle tartarughe #70
|
Mangia davvero pochissimo ... Non so che fare #07
Sapete consigliarmi qualche prodotto contenente vitamine (sopratutto la A) da somministrare alle tartarughe? ... Lo chiedo perchè mangiano solo le code di gambero che compro al supermercato ... Fatemi sapere ... Ciauuuuuu ... |
stai tranquillo è tutto apposto. compragli pure i latterini non dimenticarlo,che sono un pasto completo. Per alimento con vitamina A devi prendere del fegato, il più consigliato è quello di pesce e per trovarlo dovrai recarti in pescheria altrimenti va pure bene quello di pollo,coniglio o vitello. Va somministrato però 2 volte a settimana mentre i latterini puoi darli quando vuoi. Magari ti fai una scaletta settimanale e alterni i latterini con i gamberi e il fegato
|
Sono preoccupato ... La tarta non mangia quasi nulla (un pezzettino piccolissimo di coda di gambero al giorno) ... Si presenta ancora con la pelle tutta "molliccia" ... Sopratutto nella parte della bocca ... Questa mattina ha la zampetta anteriore sx rossastra (non vorrei fosse del sangue interno) e la tiene ritirata all'interno ... Quando nuota però le muove tutte e 4 ... La tarta si muove pochissimo e spesso si lascia trasportare dalla lieve corrente dell'acqua ... Domani mattina vado dal veterinario ... Fatemi sapere ...
Vi posto una foto in merito alla zampetta rossiccia e due foto in merito alla pelle "molliccia" ed ... http://s33.postimg.cc/auwf7wbq3/image.jpg http://s33.postimg.cc/79dkryo9n/image.jpg http://s33.postimg.cc/cml98fmmz/image.jpg |
Onestamente non saprei però quella pelle così non mi pare di averla mai vista alle mie tartarughe. Quando spellano lo fanno a strati sottilissimi.
Vedi il veterinario cosa dice ormai... Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ma il filtro biologico e meccanico lo tieni? È vero che sono più rustiche dei pesci e non soffrono tanto l'acqua non matura,però è sempre meglio far maturare il filtro e non svuotare mai l'acquario facendo solo cambi parziali di acqua. Anche perché le tartarughe inquinano parecchio quindi un filtro buono è essenziale per un acqua non inquinata.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl