![]() |
Quote:
Le spugnozze le adoro. Tutti gli animali/ospiti che spuntano a sorpresa sono la parte più bella di questo hobby (è un hobby no ... ?) |
|
Splendide bestie!!! #70
Un giorno o l'altro ti devo venire a scroccare una birretta... ;-) |
molto interessanti!!! :-)
ho fatto una settimana di carbonio secondo le istruzioni di stefano, la crescita si vede :-) ho le classiche spugne gialle e una minuscola bianca :-) |
Qualche fotaccia ce la metto anche io :-)
http://s6.postimg.cc/dafbvktb1/IMG_5584.jpg http://s6.postimg.cc/es0s74y1p/IMG_5588.jpg http://s6.postimg.cc/pu5v5ks4d/IMG_5591.jpg http://s6.postimg.cc/nobkb2onx/IMG_5590.jpg http://s6.postimg.cc/lh7bn5jdp/IMG_5586.jpg Quella bianca sotto è enorme. La foto non rende, e meglio di cosi non riesco... ma è veramente grossa. |
A spugne sono messo male ma da ieri ho questo:
http://img.tapatalk.com/d/13/10/14/y6ezarev.jpg :-) :-) A presto Paolo |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Albert sta preparando il grande rientro... Ooops, boccaccia mia statti zitta! :-d
|
io ne doso due su 30 litri... in una settimana e per ora non ho fatto danni :-))
|
dovrei avere da qualche parte un libro in francese sulle spugne.....sabato lo cerco.
|
2 gocce in 30 litri o una in 7...mmm... ok, è un po' vago, farò le prove :D
|
Quote:
|
rasoio di Occam :P
Grazie Ale! |
Io 23 gocce in 160 lt, un giorno si e uno no.
|
come ci si accorge se si esagera? ciano?
|
una curiosità, ma è possibile inserire nuove spugne?
si trovano in vendita? siccome le poche che ho sono venute con le rocce, mi piacerebbe inserirne qualcuna di nuove anche per i loro colori. |
le spugne che nascono nelle rocce vive è molto difficile spostarle di vasca .
in genere muoiono anche se è facile che ricrescano in posizioni differenti. |
|
sono spettacolari...dove giro una roccia o un corallo saltano fuori spugne di ogni forma e colore,peccato quasi sempre non si vedano
|
Riesumo il topic visto che mi sto appassionando a queste meraviglie:-))
Quote:
Scusa le domande ma voglio copiarti anch'io |
50 per cento :-)
io ne ho fatto un 200 ml :-) funziona! ------------------------------------------------------------------------ e lo tengo fuori frigo :-) |
Quote:
|
Quindi su 200ml metto 100ml di vodka liscia e 100ml di aceto oppure saccarosio?
Emanuele |
Quote:
|
Vodka in acquario... Che spreco! #07
|
Quel 100 di aceto e saccarosio è composto da 50 di aceto e 50 di saccarosio? #24
Emanuele |
no il saccarosio lo metti fino a che si scioglie nella soluzione 50 aceto e 50 vodka
Picci... la vodka che uso penso che la facciano col petrolio :-D :-D |
Thanks #70
Emanuele |
Ma se usassi solo vodka e fruttosio senza aceto?
Emanuele |
Ho del Jack Daniels… può andare ?
questa è la spugna che è capitata a me…sta crescendo velocemente avvolgendo la Tridacna… riesce ad aprirsi bene quindi non intervengo ! http://s27.postimg.cc/48qumb5bj/Trid...rtpepkpkoe.jpg http://s27.postimg.cc/ufs1i9nlb/trid...174_164243.jpg |
Ho messo mezzo cucchiaino direttamente in sump
http://img.tapatalk.com/d/14/02/10/ube8uza2.jpg Emanuele |
Io ho messo la punta di un cucchiaino da caffè nel filtro a zainetto.
Ho usato saccarosio, normale zucchero da cucina. Non credo che glucosio o fruttosio faccia differenza perché sono entrambi zuccheri semplici. Anzi… il protagonista del ciclo di Krebs è il glucosio perché ha sei atomi di carbonio, il fruttosio può essere un suo sostituto. Comunque sia fatemi capire… lo scopo non è tanto quello di alimentare direttamente le spugne che assorbirebbero zuccheri dall'acqua (son così pochi) ma aumentare i batteri in sospensione che diventeranno cibo vero e proprio prima che essere schiumati. Giusto ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl