![]() |
mix, può darsi che mi sia successa la stessa cosa, il famoso sabato in cui sono iniziati i decessi, avevo comprato il ferro fase 1 della elos, ovvero "formulazione di ferro chelato e oligoelementi". però appena sono iniziati a morire ho fermato la somministrazione, l' avrò messo in totale per 3 giorni, non di più. può darsi che il ferro in eccesso, se è quella la causa provenga dal fertilizzante da fondo, le capsuline che ho messo qualche giorno prima della moria. ora devo resistere dalla tentazione di toccare tutto, farò un cambio d' acqua e mi limiterò a osservare per almeno una settimana. se in questa settimana non muore nessuno, allora forse è veramente colpa del fondo smosso (mi sembra però di aver capito che col tempo anche il fondo si dovrebbe adattare, in maniera autonoma e naturale all' acquario...cioè tra un pò di tempo, non dovrei comunque avere enventuali problemi con sostanze nel fondo...giusto?)
|
ah weiss il mio acquarista mi ha detto che c' è chi tiene 30 caridine in un 60 litri, dice che hanno un peso biologico ridottissimo
|
Quote:
|
Quote:
Quindi secondo me è un pò esagerato tenerne un casino.. anche molte meno lavorano tanto e tengono tutto pulito ;-) Cmq fossi in te misurerei il ferro... weiss.. tento che se il "vaso" è aperto ti escono :-D 5 litri mi sembran proprio pochi però.. |
beh alla fine andarci piano è sempre meglio, ad aggiungere sei sempre in tempo.
ora vado e compro il mondo, voglio misurare tutto! (dico così ma tanto poi sono tirchio...) tra un pò vi faccio sapere che caos ho fatto -05 |
Come test per il Fe compra solo o tetra o bupla...
|
:-D se prendi il test del ferro.. evita di prenderlo Sera (mi sembra nn misuri tutti i tipi di ferro)
Tetra, dupla (nn mi piace molto.. si legge male il risultato) o Jbl |
Quote:
cercavo anche io un'informazione di questo tipo visto che devo prendere il test....grazie Cleo :-) |
Quote:
|
allora non ho preso il test perchè c' era solo il sera, ho finito ora il cambo d' acqua e per questa settimana manterrrò la condotta "guardare e non toccare) e vediamo che succede semmai poi comprerò il test. per la pompa sapete consigliarmi una pompa che, rallentata a 150 l/h non faccia rumore? grazie e ciao a domani #17
|
#24 boh.. per la pompa prova a chiedere in tecnica..
Sono anch'io del parere che "guardare e nn toccare " è meglio :-D |
Quote:
:-D |
aggiornamento
morti 0 (meno male, sennò mi deprimevo!) valori invariati unico cambiamento, che già avevo notato altre volte, ogni volta che cambio l' acqua il gruppone dei gamberi cambia posizione e staziona da un' altra parte, dopo qualche giorno tornano nella posizione standard (basso a sx) ciaoo #13 P.S. Non sono ancora riuscito a capire se la pianta che ritenevo un hottonia sia veramente un hottonia palustris, assomiglia un pò anche a Hygrophila difformis...comunque per il momento cresce benissimo, si vede nettamnete la differenza tra le foglie cresciute nel mio acquario e quelle cresciute in negozio |
nn c'è più la foto #24 cmq anche le palustri per un pò stanno bene e poi deperiscono.. boh.
|
non ne è ancora morto nessuno, per fortuna anche se c' è qualcosa di bianchiccio e sospetto insediato nel folgiame, sarà un morto o un carapace? boh non riesco a vedere...
caio #13 |
aggiornamento
morti 1 :-( |
ormai sembra un bollettino di guerra
#24 #24 |
:-D
dovrei iniziare a scrivere "notizie dal fronte" aspe....fiu meno male ok morti 0 per il momento avevo visto un grosso corpo sdraiato, immobile, e ho detto "nooo, che palle!" invece... l' ho tirato su.... ed era una muta comunque penso che ora abbiano trovato il nascondiglio definitivo, non li vedo più da nessuna angolazione, però devo dire che si registra un aumento dell' attività notturna, ogni tanto li sorprendo intendi a sgrannochiare schifezze, li becco con la torcia, gli si illuminano gli occhietti e poi scappano valori stabili Ph tra 7.2 e 7.5 (più vicino a 7.5) Kh 5 NO3 0 NO2 0 volevo sapere se secondo voi è il caso di fare queste due mosse: 1 togliere resina anti nitrati 2 smettere di accendere l' aeratore di notte (mi hanno detto che l' aeratore contribuisce a mantenere il ph alto..non che questo sia un problema, credo) ciao e Grazie ! -05 |
che poi ora non riesco più a ricordare neanche quanti sono rimasti, 11 o 12?! mo mi rileggo gli aggiornamenti e mi faccio il conto...ho anche pensato di iniziare a metter qualche pescetto la settimana prossima, magari dei pulitori, quelli neri piccolini con le macchie gialle, sono bellissimi! anche se poi ho paura che si lotteranno le schifezze con i gamberi...
|
:-D ora ho capito! muoiono di infarto! :-D :-D :-D se a te di notte mentre gironzoli per la casa mezzo assonnato ti si illumina na torcia in faccia che fai ? :-D :-D :-D
Cmq lascerei stare per ora qualsiasi cosa come sta, almeno per un'altra settimana.. poi puoi togliere la resina e monitorare i nitrati dopo qualche giorno e provare a togliere l'areatore, fa le cose per gradi così vedi se una delle due cose provoca o meno altri problemi |
hei Weston...come stà procedendo???.....tutto tace quindi tutto a posto??? :-)
|
aggiornamento morti 0
forse si, comunque tutto tace soprattutto perchè non tocco più niente :-) forse veramente morivano d' infarto :-D poveri gamberi come li ho stressati! ora aspetto la settimana prossima e poi vedo se è il caso di togliere la resina, e poi riguardo l' aeratore ho cambiato idea, forse mi conviene continuare ad accenderlo la notte, perchè altrimenti la temperatura sale troppo. non so a cosa sia dovuto, probabilmente al caldo che sta facendo qui a roma, comunque ieri nel mio acquario si sono toccati i 27,qualcosa° ora sta a 26° e ho paura che con l' avanzare dell' estate peggiorerà. la mia casa è molto calda.... ah e poi è nata una forma di vita sconosciuta... #23 c' era una foglia con sopra una specie di goccia gelatinosa con all' interno dei puntini bianchi...ieri notte ho visto che si era rotta e c' erano sulla foglia dei cosini piccolissimi bianchi allungati. Oggi ho notato che sul vetro ci sono tre cosini verdi composti da un segmento principale e alcune ramificazioni che partono tutte dalla stessa estremità #24 avevo sperato che fossero uova di caridina.... e poi c' è un' altra cosa....non mi sgridate, ma non ce la facevo più! ieri li ho visti e mi sono...diciamo affezionato e ne ho presi 2....lo so che forse era meglio che aspettavo...però stanno bene e sembrano attivissimi....ora gli metto un altro bel sasso da ciucciare....Ho preso i miei primi pesci! -b02 volevo prendere gli ancistrus, ma poi ho visto questi due...Pseudogastromyzon, ho letto che amano le correnti forti, e l' acqua molto ossigenata, è anche per questo che avevo pensato di continuare ad accendere l' aeratore di notte. basta è tutto! un ciao dal fronte! -e15 P.S. (non dico più emergenza rientrata per scaramanzia) #e52 P.P.S. l' impianto di CO2 influisce sulla temeperatura? |
Quote:
Quote:
|
Anche da me ora di giorno con i neon accesi la temperatura in acquario è sui 27°.. è normale, è ora di cominciare ad aprire un pò il coperchio (attento che nn possa volare fuori qualcuno).
Io adoro i pseudogastromyzon.. son tanto belli.. però come ti ha detto weiss soffrono molto le alte temperature, l'estate scorsa ho sentito di un pò di morti di questi pesci.. Le uova di caridine nn le vedi in giro.. le portano dentro e in teoria dovresti poi vedere le minicaridine in giro.. ma nn credo le vedrai mai in acquario di comunità :-D se erano gelatinose probabilmente erano uova di lumachine. :-) |
ok grazie :-))
ho letto che soffrono le alte temperature, e il coperchio..l' ho tolto da parecchio, è aperto il mio acquario, quindi mò vedo, secondo voi a che temperatura dovrei iniziare a preoccuparmi? comunque devo ancora capire esattamente che specie sono, perchè sono di due colori diversi, uno più chiaro e uno più scuro, e la disposizione delle macchie non è ben chiara perchè sono ancora piccoli, insomma guardando su qualche sito (loaches.com ad esempio) potrebbero assomigliare a tante specie...ma quanto diventano grandi? ho letto 5-6cm ma non ho mai capito se le misure che danno dei pesci sono comprensive di coda o meno...#13 appena imparo a ridurre il peso delle foto vi faccio vedere tutto il mio piccolo, grande mondo! ah aggiornamento morti 0 -e66 |
Se nn ricordo male il loro max è 26°... ne sono morti a 28° e molti di più a 30°
|
azz, allora devo trovare un modo intelligente di raffreddare l' acqua, mo ci penso
ma come faccio a favorire lo sviluppo di alcghe su di un sasso? ovviamente alghe che loro mangino, nel mio acquario le uniche alghe che vedo sono quelle marroncine sul vetro, e non sono sicuro che ne vadano ghiotti. comuqnue ho appena notato con piacere che i gamberi stanno tornando a svolgere le loro attività anche di giorno e senza stimoli particolari tipo cibo |
sviluppo di alghe su sassi ? #24 so che i locaridi amano e hanno bisogno di legno (lignina) ma nn di sassi.. però nn me ne intendo molto di questi pesci #24
C'è un bel link dove puoi leggere un bel pò di notizie a riguardo cmq http://www.vergari.com/Acquariofilia/Balitoridae01.asp nn so se l'hai visto |
sisi ho letto; secondo questo articolo, nel mio acquario non sono al massimo del loro benessere, pensavo di accendere l' aeratore anche di giorno, ma che conseguenze avrebbe sulle piante? e se invece aumentassi il flusso della pompa? oppure, ho letto nella sezione fai da te un modo per aumentare l' ossigenzione dell' acqua, ovvero bucare il tubo d' uscita della pompa, creando un effeto venturi...ma quello che mi chiedo, tutti questi provvedimenti, farebbero male alle piante? anche se non ho CO2 al momento crescono benissimo, anche le mezze rosse che ho messo...
nell' articolo dice anche che per garantire la presenza di alghe è necessaria parecchia luce, io potrei agevolmente mettere anche 5 neon, devo solo comprare le lampade, ma senza impianto CO2 ho paura di bruciare le piante... P.S. mi rendo conto che sono un pò off-topic, ma che devo fà, una domanda tira l' altra! chiedo perdono -69 |
durante la notte le piante assorbono ossigeno quindi l'areatore può anche starci diciamo.. ma durante il giorno levi loro anche quel poco di anidride che puoi avere in vasca nn avendo la co2 quindi nn te lo consiglio proprio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl