![]() |
Alvaro, ricordati che mi hai promesso di tenermi da parte le rocce secche che non usi più! :-))
|
Picci roccio la mia roccio il cubo di vale e tutto cio che avanza te lo do..
|
:-))
Denghiu! |
Ragazzi, quello che non capisco è come cacchio fate ad avere tutto sto spazio!!! Io tra sump, serbatoio di rabbocco e quadro elettrico, ho appena lo spazio per i contenitori del balling e appoggio per qualche prodotto di integrazione e cibo.....boh!
|
anche io giusè.
bisogna prevederlo da subito altrimenti poi è un casino. |
Ho preso la sump piu grossa della vasca difatti...mi sa che mi crolla il pavimento.. Ahah
|
Un altro forumista di Verona ha appena allestito nuova vasca da 110x90 dsb, con un eccellente mobile con scomparti separati. 2 scarichi del 50, uno diretto in sump verso lo skimmer, l'altro in criptica, che tracima in refugium vista su due lati ae a sua volta per tracimazione verso sump/risalita. Qua siamo curiosi di vedere che bella vasca ne può venire fuori, ma è ancora troppo presto, dato che ha riempito da una quindicina di giorni ed è ancora tutto in maturazione. Oltre che funzionale è anche notevole dal punto di vista estetico.
Squirt and revolution con Tapatalk!! |
Quote:
|
Quote:
|
Ciao Stefano, gli segnalo il topic così carica un paio di foto.
Squirt and revolution con Tapatalk!! |
Ragazzi,
sapete che sono timido e molto poco preparato... Ma appena riesco a finire di sistemare i casini che sto combinando posterò più informazioni possibili sullo splendido lavoro realizzato da alcuni ragazzi del GBV oltre che da alcuni "Special Guest". Con l'occasione ringrazio fin da subito:
Panoramica appena allestita... http://img.tapatalk.com/d/13/07/27/e4edu8yp.jpg Collaudo Sump... http://img.tapatalk.com/d/13/07/27/uja6e8ar.jpg La famosa criptica di cui state parlando dove ho inserito circa 45kg di roccia viva ... non ho esperienza ma sono convinto che diventerà presto assieme al DSB il cuore della vasca http://img.tapatalk.com/d/13/07/27/sy8ydase.jpg Il Refugium al quale non ho voluto rinunciare http://img.tapatalk.com/d/13/07/27/de8a5ape.jpg Rabbocco osmosi http://img.tapatalk.com/d/13/07/27/uva3anez.jpg Primi test di illuminazione http://img.tapatalk.com/d/13/07/27/ju7yhuqe.jpg Ancora grazie a tutti, a presto!! |
Notare il refugium a vista su 2 lati, che farà crollare il tutto entro una settimana!! :lol:
Bella Sanny! Squirt and revolution con Tapatalk!! |
Sanni è un bellissimo progetto con il rifugio a vista per ospitare animali particolari .... complimenti #70
|
...e ma che spettacolo!!! #25#25#25
La prima volta che Leo passa di qua gli dó un 100inaio di spirografetti da mettere in criptica e nel refugium ;-) Marcel ti ha dato la rumenta vero? |
Bella.
Mi dite perché no lo scarico nella criptica? L'idea di mettere un'altra pompa mi da i brividi.... |
Il mio scarico è nella criptica
Emanuele |
Quindi se aggiungessi un vano criptico gli porterei l'acqua dal vano dello schiumatoio e con un'altra pompa :rolleyes::rolleyes:la porterei alla pompa di mandata giusto.....
Volevo capire se era fattibile nel mio acquario... Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Quote:
che bastardo il Picci non mi ha dato nulla per te #rotfl##rotfl##rotfl# e tenermi quel bendiddioo:-D |
Manuelao.. la mia idea (come hai capito altrove) è ridurre le dimensioni della vasca, ma non il mobile, e mi rimane spazio nel mobile e una tonnellata di rocce infestate da aiptasie e valonia che potrei usare in criptica dove spererei che morissero gli infestanti . Io metterei lo scarico in una vasca alta (ma anche in plexigas) che a sua volta tracima in sump .. vorrei capire se si puo' fare o i detriti che scendono creano un problema
Ovviamente cercherei di mettere lo scarico in basso (anche se poi sarà difficile estrarlo) |
Paolo fai anche 200:-))
|
Mauro, gli infestanti non muoiono, almeno non le aiptasie... Che peró in criptica sono un ottimo filtro. ;-)
Per me il detrito, se non lo disturbi non é un problema ma una risorsa. Marcel... Sei incorreggibile, comunque ne ho quanti ne vuoi ;-) |
Marcel... Sei incorreggibile, comunque ne ho quanti ne vuoi ;-)[/QUOTE]
Tanto mi sa che tra un passerò a trovarti.. un mio amico ha visto il DSB e mi sa che non resiste tanto#18#18 Oggi è partito il nano con il carbonato avanzato#17 Scusate OT |
Quote:
|
Dopo un po' le aiptasie senza luce muoiono, penso siano fotosintetiche, la valonia sicuramente, ovvio..
Mi sa che, seguendo il tuo consiglio, faccio la cosa piu' semplice, scarico in criptica e tracimazione |
Che le spugne siano utili al sistema non dovrebbe sorprendere. Lo Sponge Power esiste da un po eh ... :-) Usandolo regolarmente sulla mia quasi Zeovit ho molte spugne in vasca e moltissime cresciute sulle pareti della sump (ormai ricoperta) che mi guardo bene dal togliere.
|
|
Quote:
|
con lo sponge power crescono in modo esorbitante in ogni punto della vasca senza luce..
nella mia c'erano delle cose bianche e nere allucinanti. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
#70 |
Bravo Emanuele!
Bella idea qurella del tread (dopo il successo delle rocciate, utile a tutti), io metterei come obbligatoria qualche informazione aggiuntiva, come è alimentata ecc... per tagliare la testa al toro su questo tipo di informazioni (posso mettere lo scarico in criptica ecc.) |
Ma una criptica può essere fatta di sola sabbia anzichè rocce?
Nel caso uno avesse uno spazio parecchio sottodimensionato in altezza... |
quello si chiama RDSB, ovvero dsb remoto.
E' utile, ma è una cosa completamente diversa. |
Quote:
Interessante, parliamone! (qui o meglio altrove) |
Meglio Altrove ;-)
|
Scusa Paolo, perchè?
Le caratteristiche della criptica sono le stesse, buio e flusso lento. ora se al posto delle rocce c'è la sabbia (quindi molta più superficie filtrante delle rocce) che cambia? |
cambia che nella criptica nascono una quantità di animali filtratori....sopratutto spugne e zooplancton.
prendi una vasca con DSB senza rocce e prendi un berlinese solo rocce........... smontando le vasche la cosa che si nota di + e che rimontando da problemi di valori....sono le miriadi di spugne che nascono al buio. il DSB invece è strapieno di zooplancton ma completamente diverso da una zona criptica Buia. purrtroppo fare tutte e 2 le cose nella stessa vasca non è possibile avendo i 2 ambienti, richieste ambiantali diverse. |
ha risposto Matteo... le rocce ospitano animali incrostanti come spugne, ascidie, spirografi.
La sabbia principalmente vermi e zooplancton |
ma nella griglia a spugne che citavi un pò di pagine indietro, le spugne come facevano a inocularle?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl