AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Il mio dsb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418964)

ALGRANATI 18-09-2013 21:13

Rita, riesci a togliere delicatamente quella mega valonia??

rita87 18-09-2013 21:43

È caratteristica!!! Tutti mi chiedono se sono perle, figurati adesso con la tridacna ahahahah

rita87 19-09-2013 15:47

Ho dato via il tomentosus che so già che è in un'altra vasca! I pagliacci ormai mi hanno fatto un cratere intorno alla euphyllia, quasi quasi sfratto anche loro che tra l'altro la femmina è una pazza assassina...
Ho capito che forse è meglio se comincio a mettere qualche pesce perchè il flavescens rompe di già. Voglio prendere un ecsenius bicolor.
Mio fratello invece ha visto a Roma un centropyge loriculus e se n'è innamorato, ma l'ho visto pizzicare gli zoanthus, fanno tutti così?

Stefano G. 19-09-2013 15:50

con i centropyge si va a fortuna ...... alcuni non fanno danni visibili ...... altri si divertono tanto

rita87 19-09-2013 15:53

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1062143010)
con i centropyge si va a fortuna ...... alcuni non fanno danni visibili ...... altri si divertono tanto

Ma solo i molli o tutti?

Stefano G. 19-09-2013 15:54

io ho dovuto togliere un loriculus perche mi mangiava le montipore

rita87 19-09-2013 15:57

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1062143019)
io ho dovuto togliere un loriculus perche mi mangiava le montipore

Uff...

Stefano G. 19-09-2013 15:59

puoi sempre fare un tentativo ;-)

alcuni utenti ne hanno in vasca senza problemi

rita87 19-09-2013 16:44

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1062143022)
puoi sempre fare un tentativo ;-)

alcuni utenti ne hanno in vasca senza problemi

Vero! Adesso provo con l'ecsenius

rita87 19-09-2013 18:25

Ah, dimenticavo, ho impostato il riscaldatore che si accende a 21 e si spegne a 23º.
È troppo bassa?

bigjim766 19-09-2013 18:37

Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 1062143006)
Ho dato via il tomentosus che so già che è in un'altra vasca! I pagliacci ormai mi hanno fatto un cratere intorno alla euphyllia, quasi quasi sfratto anche loro che tra l'altro la femmina è una pazza assassina...
Ho capito che forse è meglio se comincio a mettere qualche pesce perchè il flavescens rompe di già. Voglio prendere un ecsenius bicolor.
Mio fratello invece ha visto a Roma un centropyge loriculus e se n'è innamorato, ma l'ho visto pizzicare gli zoanthus, fanno tutti così?

il zebra mi morde i coralli ecco perchè non spolipano di giorno il centropyge sta al suo posto

tene 19-09-2013 18:50

puoi provare se ti piace con un bispinosus,in genere sono più tranquilli, anche se con tutti i centopige va a fortuna

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ludwig 19-09-2013 19:16

La temperatura che hai impostato non dovrebbe dare nessun problema ,alcuni dicono che temperatura bassa=maggiore ossigenazione dell'acqua di conseguenza miglior ossidazione quindi inquinanti zero tant'è che con temperatura elevata dell'acqua i valori di inquinanti sale. Per le aptasie prova 2 wundermanni io avevo le rocce infestate ,anche belle grandi,ed ora ne sono rimaste pochissime che spariranno in poco tempo.
O.T.hai già preso la wp40? Com'è sono,anche per dimensione

jeff73 19-09-2013 21:08

[QUOTE=rita87;1062143241]Ah, dimenticavo, ho impostato il riscaldatore che si accende a 21 e si spegne a 23º.


in mar rosso le acque vanno da 22 a 29 gradi, nel Pacifico da 21 a 27 in superficie mentre in profondità sicuramente di meno però c'è un'inerzia enorme nel cambio di temperatura.
credo che sia fattibile la temperatura che hai impostato, solo va cambiata molto gradualmente e mantenuta con un range minore quindi cambio di un grado nell'arco di 15 giorni un mese e tra un cambio e l'altro pochi sbalzi, inoltre 21-23 potrebbe essere una variazione troppo elevata .

questo è solo un ragionamento mio sulla questione non un consiglio dettato dall'esperienza personale :-)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

rita87 19-09-2013 22:21

Quote:

Originariamente inviata da ludwig (Messaggio 1062143316)
La temperatura che hai impostato non dovrebbe dare nessun problema ,alcuni dicono che temperatura bassa=maggiore ossigenazione dell'acqua di conseguenza miglior ossidazione quindi inquinanti zero tant'è che con temperatura elevata dell'acqua i valori di inquinanti sale. Per le aptasie prova 2 wundermanni io avevo le rocce infestate ,anche belle grandi,ed ora ne sono rimaste pochissime che spariranno in poco tempo.
O.T.hai già preso la wp40? Com'è sono,anche per dimensione

Domani la ordino, poi ti farò sapere!

Per la temperatura credo che metterò 22 on 23 off

rita87 20-09-2013 09:22

I pagliacci si sono messi a scavare pure intorno alla goniopora adesso

rita87 21-09-2013 10:53

http://img.tapatalk.com/d/13/09/21/6eseha3y.jpg

cri#610 26-09-2013 20:06

ciao Rita hai mai preso la jebao wp40?#28

rita87 26-09-2013 21:30

Mi si è suicidato un chromis...

dimaurogiovanni 27-09-2013 02:06

È schizzato fuori dalla vasca ?

rita87 27-09-2013 08:00

Si

rita87 27-09-2013 08:44

Quote:

Originariamente inviata da cri#610 (Messaggio 1062151913)
ciao Rita hai mai preso la jebao wp40?#28

La jebao è in viaggio

dimaurogiovanni 27-09-2013 09:47

Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 1062152303)
Si

Mi dispiace Rita

tene 27-09-2013 13:04

sarà saltato fuori perché inseguito, purtroppo i cromis in un modo o nell'altro tendono ad annientarsi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

MatteoBr 27-09-2013 13:23

Consolati rita io ho perso il mio dimidiatus!!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

toymmy 27-09-2013 13:25

Ciao rita situazione alghe e migliorata?

rita87 27-09-2013 14:00

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062152574)
sarà saltato fuori perché inseguito, purtroppo i cromis in un modo o nell'altro tendono ad annientarsi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Forse lo inseguiva il flavescens
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da toymmy (Messaggio 1062152589)
Ciao rita situazione alghe e migliorata?

Devo mettere la pompa più potente

tene 27-09-2013 14:18

Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 1062152628)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062152574)
sarà saltato fuori perché inseguito, purtroppo i cromis in un modo o nell'altro tendono ad annientarsi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Forse lo inseguiva il flavescens
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da toymmy (Messaggio 1062152589)
Ciao rita situazione alghe e migliorata?

Devo mettere la pompa più potente

probabile, o anche un altro cromis

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

toymmy 27-09-2013 15:42

Io ti dico la mia esperienza avevo anche io una mp40 e due mp10 e le ho scambiate per un altra mp40 e la situazione e un po migliorata sulla sabbia ho ancora delle alghe patinose sulle rocce ma penso sia un po la temperatura che ho punte ancora di 28.5 e non e proprio ancora maturo, ah sei mesi...

rita87 27-09-2013 16:06

Quote:

Originariamente inviata da toymmy (Messaggio 1062152738)
Io ti dico la mia esperienza avevo anche io una mp40 e due mp10 e le ho scambiate per un altra mp40 e la situazione e un po migliorata sulla sabbia ho ancora delle alghe patinose sulle rocce ma penso sia un po la temperatura che ho punte ancora di 28.5 e non e proprio ancora maturo, ah sei mesi...

Ma infatti la mp10 non ce la fa!

rita87 27-09-2013 20:38

Ma io, uno strigosus posso metterlo?? Vorrei ingrassare un po' la vasca!

MatteoBr 27-09-2013 20:50

La scheda dice che sta bene in 300 litri!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

rita87 27-09-2013 21:08

Ho il flavescens

dimaurogiovanni 27-09-2013 23:11

Se i valori e le dimensioni della vasca lo permetto ,si

rita87 02-10-2013 14:23

http://img.tapatalk.com/d/13/10/02/2e9u5e8e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/10/02/9e7ynepu.jpg
Brutto segno?

Stefano G. 02-10-2013 14:54

Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 1062158080)
Brutto segno?

va benissimo ;-)

dimaurogiovanni 02-10-2013 14:56

Va bene .

rita87 02-10-2013 14:59

:))))))))
Quella striscia verde?

Stefano G. 02-10-2013 15:02

cianobatteri stimolati dalla luce che arriva dal vetro ;-)

rita87 03-10-2013 13:42

Bene, è arrivata.
http://img.tapatalk.com/d/13/10/03/5u7ehumy.jpg
Con le istruzioni in cinese.... -.-'


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16060 seconds with 13 queries