AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario con betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418880)

G-Max 20-07-2013 10:42

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1062080032)
Guarda intanto questo topic:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403590

Poi, essendo da telefono mi rimane difficile trovarti altro. :)

Comunque in generale, per qualsiasi tipo di discorso, è controproducente prendere a paragone le vasche di allevamento o esposizione in negozio.

Sul Tanganica abbiamo un'intera sezione. Controlla li, ma se vuoi il colore è da scartare.

Qualche piccolo Rainbowfish? Cerco di darti alternative ai Poecilidi per il discorso riproduzione.

In 80 litri direi una dozzina di adulti più qualche avannotto.
I valori non sono precisi, soprattutto il pH. Sono registrati con cosa?

con i tester di carta.... non ho un budget elevato... quelli sono la media di una decine di misurazioni, comunque faccio una ricerca anche io e vi faccio sapere,

P.s: anche qui nel foro ho trovato molti pareri dove dicono che non ci sono quasi problemi a tenere solo guppy maschi... ma ho letto solo 2 pagine su 11 di ricerca avanzata...

Jessyka 20-07-2013 10:47

Diciamo che forzare la natura lo trovo solo un problema. Ma poi ognuno fa come vuole. :)

Diciamo che quelli di carta danno troppo range, non mi fiderei.
Consigli gli Aquili 5 in 1, su Aquariumline stanno ad una 20ina di euro e durano più di quelli a striscia. Inoltre se compri anche altro ammortizzi le spese di spediione.

G-Max 20-07-2013 11:09

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1062080040)
Diciamo che forzare la natura lo trovo solo un problema. Ma poi ognuno fa come vuole. :)

Diciamo che quelli di carta danno troppo range, non mi fiderei.
Consigli gli Aquili 5 in 1, su Aquariumline stanno ad una 20ina di euro e durano più di quelli a striscia. Inoltre se compri anche altro ammortizzi le spese di spediione.


Grazie tante quel topic mi ha farto riflettere, pensando di partire con 2M e 3F a quale numero potrei arrivare prima di iniziare con il sovraffolamento, 20, 30??

Jessyka 20-07-2013 12:29

A livello puramente di spazio credo una ventina. Però molto dipende dalla sex ratio, cioè 19 maschi e una femmina, non va bene, da quanto sporcano....

silver* 20-07-2013 12:39

Parlando di guppy è un po' difficile dire "non voglio occuparmi di una prole"..sono dei pesci davvero molto prolifici, e come ti ha detto Jessyka mettere solo maschi sarebbe una forzatura..nei negozi è un conto, ma tienili tra maschi tutta la vita..e con le femmine i piccoli te li ritrovi di sicuro, tra l'altro molte femmine giá all'acquisto sono incinte..qualche messaggio fa ti avevo consigliato pesci come i danio erythromicron, pseudomugil gertrudae o i furcatus..

G-Max 20-07-2013 16:53

Quote:

Originariamente inviata da silver* (Messaggio 1062080111)
Parlando di guppy è un po' difficile dire "non voglio occuparmi di una prole"..sono dei pesci davvero molto prolifici, e come ti ha detto Jessyka mettere solo maschi sarebbe una forzatura..nei negozi è un conto, ma tienili tra maschi tutta la vita..e con le femmine i piccoli te li ritrovi di sicuro, tra l'altro molte femmine giá all'acquisto sono incinte..qualche messaggio fa ti avevo consigliato pesci come i danio erythromicron, pseudomugil gertrudae o i furcatus..

Sto valutando tutto ma con calma perchè a mare non ho una buona connessione..

Ary =) 20-07-2013 17:54

secondo me ti conviene prima comprare il test perché non possiamo consigliarti se non sappiamo i valori della tua acqua. in line di massima si adattano bene a patto che i valori non siano proprio sballati.

G-Max 20-07-2013 19:43

Quote:

Originariamente inviata da Ary =) (Messaggio 1062080352)
secondo me ti conviene prima comprare il test perché non possiamo consigliarti se non sappiamo i valori della tua acqua. in line di massima si adattano bene a patto che i valori non siano proprio sballati.

I valori li ho già postati più volte, ok che sono con le strisce ma ne ho fatti tanti e i valori dovrebbero essere giusti, li ho confrontati anche con un amico della mia zona e sembrano giusti...

blackstar 21-07-2013 08:42

Ho provato a leggere tutta la discussione e mi pare molto dispersiva..... ho solo capito che forse riuscirai a prendere una vasca più grande del previsto. ...se è così ti consiglio di prendere la vasca più grande che ti puoi permettere sia in termini di budget che di spazio dai 75 litri in su hai davvero molta scelta....dal trio di betta con rasbore ai poecilidi ma anche molte altre soluzioni....

G-Max 21-07-2013 21:29

allora per vari imprevisti per ora mi dovrò accontentare di un 30 l netti, per poi passare successivamente ad un 60 l, non posso fare altrimenti....

allora io vorrei inserirci guppy, platy e corydoras, è possibile?

tipo
3 cory
una coppia di platy
numero tot di guppy?

Ale87tv 22-07-2013 00:09

no...
in 30 litri per un neofita:
- betta maschio
- caridinaio
poi ci sono (poche) altre alternative... ma proprio poche e bisogna vedere se poi vuoi abbassare gh, kh con osmosi e acidificare con torba...

G-Max 22-07-2013 00:18

Ok intanto ringrazio tutti per l'aiuto che mi avete dato :) ci penserò su e vi farò sapere

silver* 22-07-2013 01:07

Posso darti un consiglio? Lascia perdere il 30l e aspetta per il 60..oltre al fatto che con 30l puoi farci davvero poco (perchè mettere anche un betta in 30l da solo è un po' triste), spenderesti circa il doppio di quello che spenderesti aspettando il 60l..dovresti comprare tutto doppio, e i prezzi per un 30l e un 60l non sono molto diversi..poi una vasca grande te la puoi gestire meglio anche per un discorso di valori, e hai più scelta nella fauna, puoi creare un buon layout..insomma, a parere mio sarebbe meglio..poi ovviamente vedi te :-)

Ale87tv 22-07-2013 08:01

Quoto in toto il discorso di silver!

PinoBurz 22-07-2013 09:42

30 litri è un buon litraggio per un Caridinaio. Niente Betta, sono contrario a metterli da soli in vasche piccole.
Se proprio non puoi prendere un acquario grande, opta per un Caridinaio. Ma ti faccio solo notare che un acquario da 30 litri ti può costare pure più di uno con litraggio superiore...

G-Max 22-07-2013 09:58

Quote:

Originariamente inviata da silver* (Messaggio 1062081467)
Posso darti un consiglio? Lascia perdere il 30l e aspetta per il 60..oltre al fatto che con 30l puoi farci davvero poco (perchè mettere anche un betta in 30l da solo è un po' triste), spenderesti circa il doppio di quello che spenderesti aspettando il 60l..dovresti comprare tutto doppio, e i prezzi per un 30l e un 60l non sono molto diversi..poi una vasca grande te la puoi gestire meglio anche per un discorso di valori, e hai più scelta nella fauna, puoi creare un buon layout..insomma, a parere mio sarebbe meglio..poi ovviamente vedi te :-)

se fosse per me io mi butterei direttamente sul 150 l XD ma non posso mi sa che aspetterò un pò per il 60 l... :-) nel frattempo rimarrò comunque a curiosare e informarmi qui nel foro ;-)

PinoBurz 22-07-2013 10:18

Quindi niente acquario per ora?
Fatti qualche giro su vari siti per vedere qualche offerta pure qui su AP!

G-Max 22-07-2013 10:47

Quote:

Originariamente inviata da PinoBurz (Messaggio 1062081624)
Quindi niente acquario per ora?
Fatti qualche giro su vari siti per vedere qualche offerta pure qui su AP!

si mi sa proprio che per un paio di mesi almeno niente acquario... ma non preoccupatevi non vi liberate di me #18

G-Max 19-08-2013 15:05

Ciao a tutti,
rieccomi qui! pochi giorni dopo il mio ultimo mess ho ricevuto un piccolo acquario da 20 l come questo:
http://www.subito.it/animali/acquari...a-69866131.htm tra pochi giorni dovrebbe finire la maturazione, ma ho alcuni dubbi, il filtro è formato da bio-balls, lana con carbone attivo, e i canolicchi, adesso non so proprio come effettuare la manutenzione, so che i carboni sono da buttare e che devo sciacquare la lana, ma le bio balls? non so proprio a cosa servono.... poi ho un biocondizionatore della blu bios acquatropic, ma nei cambi d'acqua penso circa 3 litri la settimana quanto ne devo mettere??
per chi fosse curioso alla fine ho deciso di farci un cardinaio:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09756 seconds with 13 queries