![]() |
Ah scusa non avevo capito, pensavo intendessi buttare i coralli hihihi
I test della elos sono buoni, vai tranquilla. Appena arrivano per curiosità fai i test e postali, cambi regolari e un po' di batteri e via. Un po' la temperatura in estate aiuta i ciano, ma non ti preoccupare, potrebbe essere anche successo qualcosa tipo un salto della luce per qualche ora se eri via (solo un esempi eh) oppure altro esempio, magari si é alzata troppo la temperatura alcuni giorni o sei sicura che non sia successo? Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
La mia paura è che il casino e successo prima di andare via.. Nel cercare di sistemare la vasca più grande per il rabbocco automatico dell acqua d osmosi.. Mio padre ha fatto finire in vasca quasi 10l d acqua dolce -.-" (a causa del principio dei vasi comunicanti..quando si abbassaba il livello dellacqua e doveva richiamare l acqua in sump il tubo non si svuotava perche rimaneva più alto rispetto alla sump e si innescava il principio..ed e finita in vasca parecchia acqua dolce..) prima di partire per avevo controllato i valori e li avevo aggiustati e non Mi sembravano cosi male.. Ma come ho visto oggi i test son partiti quindi valeva poco.. Ora appena mi arrivano quelli della elos li faccio e posto subito i valori.. Spero solo si riprendano i coralli.. Inviato dal mio Galaxy Nexus |
Secondo me avrai un po' alti i fosfati e sicuramente nitriti e nitrati non a zero, non è facile portarli a valori prossimi allo zero, però te non avendo pesci la situazione può essere più semplici, per questo non dosare niente e verifica la triade. I test elos non li ho provati mi sono sempre basato sui tropic marine per no2,no3 e po4 e salifert per kh ca. Mg k e sembrano affidabili almeno per i risultati ottenuti fino adesso. Comunque per tenere stabile la triade in piccolo reattore di calcio è necessario, mi sembra che te non lo hai montato vero?
|
il nano di Bea!!
Quote:
Ah beh allora un minimo di variazione di salinità e se hai cercato di riaumentarla, magari un po' in fretta ha stressato un po' i coralli, sicuramente sarà stato quello, gli effetti non li vedi subito. Tranquilla che torna tutto a posto. Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
Cmq il reattore non ce l'ho.. Pero volevo vedere se trovavo qlc a Piacenza..di sicuro sarà un prossimo acquisto ! Inviato dal mio Galaxy Nexus ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ora spero solo di limitare i danni.. Inviato dal mio Galaxy Nexus |
Problemino tecnico.. I test della elos non arrivano perché chi me li doveva prendere a buon prezzo non si ricordava che il negozio è chiuso! Quindi ho ordinato i tropic marine !dato che ho visto che molti li usano!
Inoltre c'è qualche segno di miglioramento!!! Inviato dal mio Galaxy Nexus |
Allora i test sono arrivati, fatti adesso.
I valori fanno abbastanza pena.. Eccoli: Ph 8.2 Po4 :0 No2 :0.02 No3:10 Kh 7 Ca 420 Mg 1420 Nitriti e nitrati altissimi..triade sbilanciata... Direi di essere a buon punto -.-" Cmq ho aumentato un po il kh. A parte cambi d'acqua ogni settimana e l'aggiunta di biodigest e bioptim che faccio? I coralli stanno meglio ma non ancora in ottima forma.. A Piacenza cmq prenderò l'impianto osmosi cosi FINALMENTE sarò sicura avere l acqua buona.. Inviato dal mio Galaxy Nexus |
Nessuno?!
Cmq altro problema..ho paura di avere i dino in vasca..credevo fossero ciano ma ho fatto vedere una foto ad un amico e crede siano Dino.. Ora non riesco a pubblicarvi una foto perché sono con il cel .. Cosa posso fare? Tornata dalle vacanze ogni giorno ne succede una.. Inviato dal mio Galaxy Nexus |
Bea, l'effetto di alcuni sbalzi nella vasca spesso non si vede il giorno dopo ma nei giorni successivi, secondo me é semplicemente il problema che hai avuto che a dato un po' di sballamento alla vasca, io non farei nulla se non fare cambi regolari ogni settimana magari anche un po' più abbondanti, tipo un 20 % e aspettare. Se non ho lett male prenderai l'impianto a breve, per cui saprai anche esattamente che acqua userai.
Io non farei altro. Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
Continuo allora con cambi regolari e batteri!! Inviato dal mio Galaxy Nexus |
Ieri a Piacenza ho preso una calaustrea, avendone già un altra posso metterle vicine?o meglio di no?
Inviato dal mio Galaxy Nexus |
Direi che le caulastree non dovrebbero darsi fastidio
|
Quote:
Inviato dal mio Galaxy Nexus |
Le Caula sono LPS non molto urticanti. Hanno poi dei polipi piccoli.
Per esempio le Acanthastree si toccano e non succede nulla. Credo che per le Caulastree avvenga lo stesso. |
Non metterle appicicate, nel senso che i polipi sono urticanti e non devono toccare il tessuto dell altra caulastrea
Inviato da mio iPhone con Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ A distanza di un cm credo che vada bene tanto non hanno i polipi lunghissimi Inviato da mio iPhone con Tapatalk |
Perfetto, grazie mille!
Appena ho un po di tempo posto le foto degli acquisti! Sta volta ho preso meno! 3 zoa una calaustrea e una lobophillia! Inviato dal mio Galaxy Nexus ------------------------------------------------------------------------ avevo lasciato gli occhi su un euphyllia ..ma alla fine non l'ho presa.. :( Inviato dal mio Galaxy Nexus |
Ho modificato la disposizione di alcuni coralli! Per mettere quelli nuovi!! Domani foto!!
Inviato dal mio Galaxy Nexus |
Foto foto foto:-)
Inviato da mio iPhone con Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio Galaxy Nexus |
ecco le foto (anche se brutte!) dei nuovi acquisti..
avrei voluto provare a prendere qlc montipora..ma dopo lo scombussolamento della vasca ho preferito evitare,ma me ne ha cmq regalata una un amico, una digitata blu! posto anche una panoramica! è ancora un bel po tutto incasinato...la sinularia sulla sinistra è l'unica che non so dove mettere... e al momento è parcheggiata li! http://s21.postimg.cc/qzhyrl303/DSC_0001.jpg http://s24.postimg.cc/ge40rlylt/CSC_0012.jpg http://s24.postimg.cc/pzxl7wprl/DSC_0014.jpg http://s9.postimg.cc/5sy4j8lmz/DSC_1097.jpg http://s15.postimg.cc/w7lfknrlz/CSC_1161.jpg http://s23.postimg.cc/e2l8s3uuf/CSC_0023.jpg http://s24.postimg.cc/9u5tz09yp/CSC_1132.jpg http://s10.postimg.cc/i28ju57n9/CSC_0022.jpg http://s7.postimg.cc/8ajravzd3/CSC_0021.jpg http://s21.postimg.cc/xhengbhir/DSC_1144.jpg http://s22.postimg.cc/52izkhnz1/DSC_1152.jpg |
belli bea! occhio se i parazoanthus li hai presi da quelloche aveva le vasche vicino al baretto perchè avevano le basette di quasi tutti i coralli con le aiptasie, io ho controllato bene prima di comprarli!
comunque io avevo il tuo stesso problema di alghe verdi nel vetro quando dovevo cambiare la cartuccia dell impianto a osmosi, mi si erano alzati un po' i po4 |
Quote:
Io ho preso l impianto proprio in fiera..ora avrò la certezza di avere dell'acqua buona! E spero che le alghe pian piano vadano via!! Inviato dal mio Galaxy Nexus |
si vedrai che migliorerà sicuramente la situazione, io le alghe sul vetro le avevo raschiate tutte e aspirate al cambio d acqua anche quelle sul vetro base!#70
|
Quote:
|
Begli acquisti!
E anche la tua vaschetta cresce bene :-) Brava Bea |
Quote:
Inviato dal mio Galaxy Nexus |
come promesso , eccomi qui a scrivere :-))
inizio subito quotando gli altri per i complimenti dei nuovi acquisti riguardo il vivo preso a piacenza e dopo aver rivisto e sistemato la posizione di alcuni animali devo dire che cosi come ora mi piace molto ! per quanto riguardo le alghe , dino , ciano e derbesia la dolabella si aiuta ma solamente per quanto riguarda l'ultima e prendere l'impianto di osmosi hai fatto sicuramente la cosa giusta ... oltre alla comodità puoi controllare tu stessa l'acqua che produci e sicuramente non la tieni ferma per giorni o settimane nei contenitori di raccolta , come fanno molti negozianti >:-(>:-( adesso continua con i cambi e l'acqua buona e vedrai che sicuramente la situazione migliorerà non di poco !! #70#70#70 |
Quote:
cmq ieri mi sono scordata di postare la foto della calaustrea! eccola http://s21.postimg.cc/6zot5lu5v/DSC_0005.jpg |
Complimenti Bea,sta vendo su moooolto bene!
Ne hai fatta della strada da quando avevi "le rocce bianche"#70 P.s. Piacere di averti conosciuto a Piacenza ;-) |
Quote:
Piacere mio di averti conosciuto!! Inviato dal mio Galaxy Nexus |
è da un secolo che non scrivo!!!
..la situazione è decisamente migliorata!! e le alghe sono andate via praticamente del tutto!!! una ventina di giorni fa sono andata a fare un giro a bologna, sono andata da hobby e da coral!! ho preso due mitrax nella speranza che elimino la valonia..ma per ora nisba.. e un pagurister cadenati! a presto foto aggiornate della vasca!!#28 |
Finalmente ieri ho preso i pesci!!! Due clarkii neri!! Oggi pomeriggio foto!
Inviato dal mio Galaxy Nexus |
|
eccoli!!!!
cliccate sul link per vederli!! e per vedere il video decentemente(anche se l'ho fatto con il telefono) cliccate su HD! http://www.facebook.com/photo.php?v=...32979706822516 |
Per fortuna anche se non fb son riuscito a vedere il video, davvero molto carini e vedendo il video sta crescendo bene anche il nano nel suo complesso
Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio Galaxy Nexus |
qualche foto!!
http://s11.postimg.cc/crc43n45b/CSC_0329.jpg http://s15.postimg.cc/dt2ofky3b/CSC_0330.jpg una panoramica con soli led blu! http://s21.postimg.cc/noz9cqj03/CSC_0346_rid125.jpg http://s22.postimg.cc/v2tt2p6hp/CSC_0348_rid564.jpg |
Bello in nano e belli i pescetti :-)
|
Quote:
Inviato dal mio Galaxy Nexus |
Un nano fantastico!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl