![]() |
la vasca mi piace!
le alghe, se i valori sono ok, scompariranno velocemente. l'uniche cose che non avrei inserito sono la stella e il gambero! cmq promette bene. #36# ps è un impressione o hai un filo di patina sulla superfice dell'acqua? |
Grazie, si i valori sono tutti ok e ho anche risistemato la triade, grazie tene ;-)
per quanto riguarda la stella, è stata un regalo e già sò che fine farà #07 mentre i gamberi (sono circa 3/4) li ho messi nella convinzione che venissero mangiati, ma cosi non è stato... e ora sono li, vabbè male non fanno ciò che vedi in superficie è artemia liofilizzata, l'avevo appena somministrata :-) |
|
come gia detto mi piace...ordinata e pulita
e ora di metter qualche altra taleina |
Mirko sei bestiale .....hai fatto anche con il marino Acquascaping;-)
|
Quote:
Quote:
|
Verissimo!!! Quando ci vediamo??
|
oggi sono 3 mesi, le alghe sono finalmente scomparse, domani vado a prendere qualche nuovo animaletto :-))
http://www.aquanature.it/marino/12_sett.jpg |
sembra che il dsb sia partito alla grande. Non vedo l'ora di vederla piena di animali...
Complimenti ;-) |
Sapessi io #19
si il DSB non ha mai dato problemi e stranamente non ho mai avuto valori alti, meglio cosi :-) grazie ;-) |
Bella mirko,bella.
Il farfalla mangia? Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Grazie tene
si il chelmon mangia tantissimo, persino il secco e anche dalla mia mano :-)) inizialmente ero indeciso se prenderlo, perchè leggevo che è un pesce di gusti difficili, ma questo mangia tutto ciò che trova fortunatamente... |
molto bella e pulita #70
|
#25#25#25#25
Bella e molto pulita Complimenti |
Grazie ragazzi :-))
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
|
|
Bella Mirko dsb e partito una bomba, io ho fatto il dsb da 1 mese spero che vada bene. Complimenti
|
Grazie Mirko :-)
vedrai che partirà alla grande ;-) |
Anche io ho dsb, volevo prendere un chelmon per le aiptasie, ma mi hanno detto di no perché preda il benthos... Come si comporta il tuo?
A me i pagliacci quando hanno cominciato a deporre, hanno cominciato a scavare i crateri :( li ho dovuti togliere. |
Si anche il mio preda il benthos, ma solo su vetri e rocce, non tocca la sabbia
qui si parla del Chelmon, l'ho scoperto solo di recente, prova a dargli una letta, c'è anche un sondaggio poco rassicurante, che se avessi letto prima forse non lo avrei acquistato, pur essendo il mio pesce preferito per i pagliacci, spero che se formeranno la coppia, non scelgono di deporre vicino la sabbia, va a fortuna, come per l'alimentazione del chelmon... |
Quote:
Ps. Quel topic lo avevo aperto io!! :D |
vero, non mi ero accorto #12
pensa che come prima scelta volevo mettere i melanopus, ma scavano quasi di sicuro, ho preso i percula in alternativa, speriamo bene... ho già dato via una salarias per lo stesso motivo #07 |
Mi piace veramente molto #25
|
Grazie Emiliano :-))
|
bella nella sua semplicità......
spero tu non faccia il classico errore di inserire troppe talee ma, conoscendo le tua abilità di aquascaper credo che la probabilità di incappare in quest'errore sia molto bassa. |
Grazie anthias71
no troppe talee no, il risultato finale che vorrei ottenere prevede pochi animali ma con colonie molto grandi, anche se questo significa aspettare molto :-) |
Quote:
occhio che devi saper scegliere bene |
Comunque bella vasca!!!
|
Grazie ancora a tutti :-))
e sopratutto un grazie ad @ALGRANATI che mi sta aiutando tanto ;-) oggi ho aggiunto due digitata una celeste pastello e una rosa salmone, mentre la new entry sulla sinistra è un regalo di un amico (grazie @edous ) che dovrà pian piano riprendere un pò di colore. Tutta la roccia piatta, sarà occupata nella metà sinistra da un caliendrum verde e la metà destra da una pocillopora rosa, metre quella roccia un pò insabbiata dietro al chelmon, diverrà una prateria di clavularia verde (almeno spero) #13 http://www.aquanature.it/marino/25-09-2013.jpg lo sò le mie foto fanno sempre schifo e sono sempre sovraesposte #06 |
Quote:
|
quindi anche loro si mangiano il prezioso benthos?
|
non si potrebbe creare una pagina con una piccola descrizione degli animali da inserire con un dsb o con un berlinese...magari esiste gia e non l'ho trovata!!
anch'io dovrei inserire animali in un dsb ma ho sempre paura di sbagliare |
Bella vasca e bel layout!
Seguirò l'evoluzione Sent from my iPhone |
Mirko, macchè aiuto?? quando posso sparare qualche ******* è sempre un piacere. :-)
|
:-D Matteo sei un grande
grazie vento76 ;-) mirco.alessandrini non c'è una pagina del genere, si è anche provato a farla ma il problema è che un animale non ha sempre lo stesso comportamento, quindi non puoi escluderlo o inserirlo a priori, ad esempio la salarias di norma è super tranquillo ma nel mio caso scavava e ho dovuto regalarla >:-( va anche un pò a fortuna (se dico cavolate correggetemi, io sono pur sempre un dolciofilo) |
bella bella bella #70
|
Bellissima vasca! Seguo attentamente!
Messaggio inviato dallo spazio. |
Come tieni la sabbua cosí pulita?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl