![]() |
Quote:
|
l'acqua l'abbasserò prossimamente...;-)
|
Inserita Limnophyla sessiliflora, la quale cresce alla velocità della luce......anche l'Oryzia sativa va avanti, vediamo come se evolve....
|
io infoltirei un pò con il riso #24
|
Tornando un attimo ai Parambassis:
Parambassis lala is often mentioned in aquarium books but is actually quite rare in the hobby. From India, Bangladesh, and Burma. A delightful species; it has a yellow-gold tint, with the males also having a brilliant blue edge to the dorsal and anal fins. These fish get to around 3 cm (1.5 inches) and can be kept in the same way as the common Glassfish Parambassis ranga with which they are sometimes confused. Normally found in streams and ditches, and best kept in soft, slightly acidic water, though will tolerate hard, more alkaline water well. E per gli Ambassidae in generale: One of the most widely held myths in the hobby is that Glassfish need brackish water. It is certainly true that there are brackish water Glassfish, and even a few that live in the sea, but none of these are routinely traded as aquarium fish. Most of the species sold to aquarists come from freshwater streams and ditches, while a few come from rivers and blackwater streams. By default, therefore, any Glassfish offered for sale in a tropical fish shop should be thought of simply as a freshwater species and housed accordingly. [asserzioni di Neale Monks, non proprio l'ultimo arrivato] PS: ho citato il Parambassis lala perchè i ranga (ed altre specie che talvolta si trovano in commercio) vengono troppo grandi per la tua vasca. |
io sapevo che volevano acqua dura e alcanica, e sopratutto salmastra...
fede ma tu pensi che i lala potrebbero starci anche se abbassa il livello dell'acqua? |
Grazie federico per la precisazione :-)) Cmq ho già deciso per i badis ;-)
Emiliano, è proprio quello che sto facendo, punto ad avere un bel boschetto...;-) |
è cresciuto il riso?
quando abbassi il livello dell'acqua fai una foto, che sono curioso di come viene, magari faccio pure io una cosa simile in versione large #18 |
#70
|
Come va l'esperimento? Non ho capito se vuoi mettere solo i badis o anche qualche pulitore o branchetto..#24
|
no mette solo i badis, sia per il loro comportamento abbastanza schivo ma anche per lo spazio ;-)
comunque riccardo in un altro topic avevi accennato a dei problemi, puoi dirceli? PS. gli esemplari che inserirai sono quelli che hai nell'acquario di 30 lt con la photos? |
Quote:
Per il riso devo ancora raggiungere una conclusione, vi farò sapere...;-) |
noooooooo
zio cane! un ora di lettura e ora mi rendo conto che per colpa di quel figlio di puttana di Hacker che ha fatto sto scherzetto al forum la storia termina qua.... con emiliano in super fissa per abbassare l'acqua =) |
Quarto....:-D...scusatemiiiiiii
|
Quote:
|
Si, e da un secolo che non scrivo....ora pero torno a pieno regime
A proposito, perche sono regredito a discus? |
Quote:
Come va con la risaia? Puoi dirmi che ne pensi del mio nuovo acquario per i Betta channoides ( discussione aperta in anabantidi)? |
Corro a vedere
|
Ok, ma il riso è più cresciuto o hai abbandonato tutto?
|
Quote:
|
per ora abbandonato, un po' scoraggiato...un giorno forse...:-))
|
Va bene :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl