![]() |
quindi solo il medicinale per l'ittio e cambi di acqua al 10 % ogni 3 giorni.giusto?
poi il mio filtro si inizia a sporare... che devo fare per pulirlo? lo tolgo e lolavo sotto acqua corrente e poi lo rimettoo? |
Quote:
|
a me il fitlro è tutta lana, ma io ho messo pure una spugna!!! il mio filtro nn è come quello degli acquari grandi è piccolino e sta sopra! in ato!
|
Quote:
|
nn lo so ke marca è.l'aquario è un dm 400 "Resun
|
Ora pian paino sto capendo,certo che di errori ne hai fatti un boato il filtro è un comune filtro interno(di quelli neri a scomparti attaccati su un lato) che è stato composto malissimo(ecco forse spiegato il motivo dei nitriti alti che nn sono dovuti solo all'eccesivo carico oragnico e maturazione nn rispettata), la sola lana e spugna nn offrono una superficie adeguata per un forte colonizzazione da parte dei batteri, un filtro deve avere una parte meccanica formata da lana e spugne e una parte biologica composta da cannolicchi in ceramica(forse nel tuo caso serviva di farla in cannolicchi di siporax)ti faccio uno schema come dovrebbe essere:
le frecce indicano il senso dell'acqua >>>>spugna(filtro meccanico)>>>>>>lana(filtro meccanico e biologico)>>>>>cannolicchi in ceramica o siporax(filtro biologico).Sinceramente hai una situazione drammatica(detto alla romana:Stai più impicciato te che er ministero dell'interni ;-) ;-) ) quindi secondo me a sto punto devi comprare i cannolicchi che andrai a mettere dentro una calza, posiziona il tutto in un angolo dell'acquario questo perche, con il tempo della cura, più quello del trattamento per i nitriti(che riprenderaiultimata la cura per l'ittio) i cannolicchi saranno parzialmente colonizzati dai batteri e potrai inserirli nel filtro. |
Beh per fare una cosa fatta bene ti potresti comprare un piccolo filtro esterno di una buona marca
|
ceccom, scusa se mi permetto ma invece di rispondere a raffica(su tutti i topic che trovi) solo per far salire il numero dei msg,sarebbe opportuno che in topic come questo ti leggessi tutto dall'inizio al fine di dare un consiglio sensato e nn tanto per dire qlc.Grazie fine OT
|
ma questo fatto del filtro lo posso fare da subito? i cannolicchi li ho presi dall'altro acquario da 200
|
scusa ma hai detto che nel filtro hai solo lana e spugna???dammi una mano a capire meglio.
|
nel filtro avevo solo la lana... poi tre o quattro gironi fa ho messo una spugna. questo è il verso:
>>>>>>lana>>>>>spugna e poi c'è il coso di plastica che separa il filtro dall'acqua che scende giu nell'acquario. il mio filtro nn si trova laterlamente come quelli degi acquari grandi, ma si trova sopra . |
scusa e i cannolicchi che dici di aver preso dal 200 litri ndo l'hai messi???
|
li devo ancora mettere. sto aspettando un tuo consenso!
|
a ok!! allora fai come ti ho detto mettili dentro una calza(almeno restano compatti e sarà più facile raccoglierli quando sarà il momento) e posizionali in un angolo dell'acquario lasciali li boni boni a maturare ;-)
|
allora procedo?
>>>>spunga>>>>lana>>>>cannolicchi>>> di canolicchi quanti ne devo mettere? piu o meno la grandezza di un palmo di mano? |
di cannolicchi più ne metti, meglio è. ;-)
Potresti anche fare solo cannolicchi + lana di perlon....è uguale ! ;-) |
I cannolicchi nn hanno limite.più ce ne sò meglio è,l'ordine dei materiali filtranti è ok, ma nn devi farlo ora con le condizioni che hai in vasca se,se tokki il filtro ora rischi un collasso dello stesso, atempo debito farai la sostituzione,adesso come ti ho consigliato mettili in vasca e lasciali li,i batteri si insedieranno ugualmente.
|
ok fatto tutto!
|
ora nn ci resta ke aspettare!!! 'acqua sta diminuendo nell'acquario xkecredo stia evaporando, la temperatura è a 27 gradi! e gio l'ho aumentata xe prima era tra 23 24
|
L'acqua evaporata andrebbe rabboccata con acqua di osmosi... cioè acqua con GH e KH prossimi allo 0 e PH neutro. Io ho trovato una fonte con queste caratteristiche, altrimenti te la vende il "pescivendolo" (potresti comprarti l'impianto, ma è caro, e non so dirti se ne vale la pena)
|
Quote:
|
in realtà vi dico... :-D :-))
... che quel modello della resun è l'unico che ha il filtro integrato nella plafoniera #36# |
Non fate confusione che gia ce n0'è troppa l'acquari oda 200klt e' avviato da qualche giorno.
I cannolicchi nn sono maturi, quindi fa come ha detto tuko raccoglili in un calza da donna (rubala a tua madre) e li metti da qualche parte in vasca, attendendo i lfatidico momento, ovvio che devi continuare a pregare. |
bravo bardakssj ha il filtro vicino alla plafoniera
ma è da 47 litri lordi no da 200 |
blackrose, ti ringrazio molto, per Giomasi, e UlTiMo, i vostri consigli sono giusti per una "condizione" normale,cosa non riscontrabile nella vasca di Aspide, che ha una serie di fenomeni in corso, i consigli che gli sto dando seguono il decorso di quest'ultimi, esorto voi ed tutti coloro che volessero partecipare alla discussione, a leggere il topic dall'inizio,al fine di dare consigli corretti e sensati, in corrispondenza all'evolversi della situazione della vasca di aspide.Sicuro di una vostra comprensione vi ringrazio anticipatamente.
|
quado posso aggiornare il filtro? quando finisco la cura per i punti bianchi e metto il carbone attivo? quanto costa piu o meno il carbone attivo? la marca è indifferente'
|
il discorso filtro conviene riprenderlo quando teminerai la cura per l'ittio, dovrai fare un cambio d'acqua diciamo del 30% e filtrare con carbone attivo per 48 ore,come carbone uno vale l'altro come costi una scatola dovresti pagarla intorno ai 4/5 euro.Quando sarà il momento ricordati che vanno lavati sotto l'acqua corrente.
|
tuko, le discussioni le leggo sempre dall'inizio ma in questo caso nn ho letto (sempre se è stato scritto) che il 200 lt è stato avviato da poco, pensavo che nn avrebbe fatto due acquari allo stesso tempo
|
Quote:
|
''HELP ME
allora, domani mi danno una vasca per mettere i pesciolini .... quidi ripristino il mio acquario da 50 litri... come mi devo muovere? lo svuoto del tutto , tolgo tutto lo lavo e poi vorrei metterci delle painte vere quindi mi serve la ghiaietta!!! qundi datemi i nomi delle ghiaia , del fertilizzante, ecc nomi delle piante e quantità, quando le devo mettere le piante quanto tempo deve maturare il filtro nuovo, cosa devo mettere nel filtro ecc.... passo per passo...come hai bambini!!!
|
tuko HELP ME!
|
io sinceramente nella nuova vasca nn metterei nulla,anche perche del 50 litri ben poco si potrebbe sfruttare;ti conviene proseguire come stai operando, una volta recuperata la situazione(tra cura per ittio e azzeramento dei nitrati ne dovresti averne ancora per una 10ina di giorni) si può pensare ad un riallestimento,se la nuova vasca ha anche il filtro potresti intanto avviare(in modo molto soft) quella,prendi un po di ghiaia(testa con viakal che nn sia calcarea) o quarzo,come piante prendi le meno esigenti(microsorum,anubias,Ceratophyllum demersum,egeria densa) ,come integratore per il fondo usa pure le pasticche della sera "floreplus"(per le dosi fai riferimento alle istruzioni) per quello che devi fare vanno più che bene,riempi con acqua del rubinetto(lasciala decantare per 24 ore) con un biocondizionatore tipo sera "aqutan" e poi l'attivatore batterico(questo sarà di enorme importanza);quando questa vasca sarà pronta potrai trasferire i pesci(5/6 per volta,ogni inserimento lo devi distanziare di 5 giorni) alla fine ti resterà il 50 litri vuoto e potrai riallestirlo come vuoi e senza fretta.Purtroppo nn puoi prendere i pesci e acqua del 50litri e mettere tutto nella nuova vasca,quest'ultima a pur sempre bisogno di un minimo di maturazione.
|
il io intento è rifare il mio acqaurio di 50 litri facendo maturare il filtro e riallestendolo con piantine e rifacendo il fondo. nel frattempo metto i pesciolini nell'altra vasca ke ho gia trattato con il bio condizionatore...
(l'attivatore batterico sarebbe nitrivec?) p unavasca da 10 litri giusto per contenere i piccolini ke mi sono nati e gli ormai 8 pesciolini! |
Come attivatore batterico il nitrivec può andare bene,una vasca da 10 litri potrebbe andar bene per gli avanotti che ti sono nati ,se ci metti anche gli 8 pesci quest'ultimi inevitabilmete se li papperanno,cmq se vuoi proseguire per questa strada metti le piante che ti ho consigliato nel 10 litri(forniranno un riparo naturale ai piccoli e ti aiuteranno con i nitrati),però per mantenere un stato di salute decente dovrai dare dei cambi giornalieri di almeno 2 litri su 10,l'acqua dei cambi andrà fatta riposare(al fine di far evaporare il cloro) + inserimento del biocondizionatore dopo un ora dall'inserimento del bio metterai l'attivatore batterico.
|
volgio ascoltare il tuo consiglio, cioè lasciare tutti i pesciolini nella vasac da 50 litri. oggi ho finito la cura per i puntini bianchi .... ke faccio????
|
nella maggior parte dei casi(la cura per l'ittio è uno di questi) devi fare un cambio di acqua del 30% e poi filtrare con carboni attivi,l'acqua del cambio,se usi quella del rubinetto, lasciala riposare almeno per 12 ore metti il biocondizionatore la versi in vasca, dopo metti un pò di attivatore batterico(calcola che tra il bio e l'attivatore è bene lasciare un ora tra l'uno e l'altro) dopo metti i carboni attivi e lasciali per 48 ore,dopo rimprenderai il discorso nitriti.
|
io ho messo tre o 4 gg fa in alcuni bidoni acqua di rubininetto e l'ho trattada con bio condizionatore e bio attivatore a distanza di un ora ... nell'acquari posso mettere quest'acqua?
come devo predisporre il filtro? mi fai l'esempio >>>>lana>>canolicchi>>>eccc. attendo!! GRAZIE |
ho cambiato il 30% di acqua con acqua ke gia avevo messo tre giorni fa in un bidone e gia avevo messi il bio condizionatore e dopo un oa avevo messe il bio attivatore.. ora ho messo nella vasca dell'qacquario il'acqua nuova al tre 30.. ho lavato la lana del filtro nellacqua dell'qacquario che avevo tolto e ho messo nel filtro
>>>>LANA>>>>CARBONE ATTIVO>>>>>CANOLICCHI ho messo 3 ml di biocondizionatore per sicurezza e tra un ora metto nitrivec per 50 litri di acqua! fammi sapere se procedo bene o se devo fare qualke modifica! |
ho iniziato col nitrivec... ogni quato devo cambiare l'acqua? in ke percentuale? quanto nitrivec devo metere ogni cambio d'acqua'?
|
Quando ci sono i carboni attivi nel filtro, è inutile inserire prodotti in vasca perche vengono assorbiti(e quandi trattenuti)anche loro,quindi fai bene a trattare l'acqua prima dell'insermento,quando saranno trascorse le 48 ore,togli i carboni e li sostituisci con una spugna oppure che degli altri cannolicchi,dopo di che fa un piccolo cambio d'acqua(10%),trascorse un paio d'ore fai un test dei nitriti(No2) e dei nitrati(No3) almeno abbiamo una base reale su cui partire.L'ordien dei materiali filtranti può andare
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl