AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Biotoecus opercularis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=40840)

malawi 28-04-2006 18:50

Quote:

Originariamente inviata da Cinghialo
Come influisce secondo te il rapporto degli ioni sull'ammuffimento? Credi che non abbiano abbastanza sostanze gli embrioni?

Conta lo scambio fra membrana cellulare dell'uovo e acqua e se e' troppo forte la differenza le uova ammuffiscono. Detto questo a me si sono schiuse uova di ram, apisto o creni in acqua molto dura ma non e' mai una percentuale alta. NOn ho mai provato ma in acqua uguale conduttivita' ma con sodio al posto del calcio sono sicuro che non schiuderebbe niente. E comunque questo rapporto calcio-magnesio e' abbastanza costante in tutte le acque del mondo solo che in quella zona dell'amazzonia e' particolarmente bassa la concentrazione di questi sali. La prevalenza di sodio mi sembra di ricordare che si ha solo nel tanganica.

Ciao Enrico

malawi 28-04-2006 18:51

Quote:

Originariamente inviata da Cinghialo
io avevo la vasca dove riproducevo i ram a 5 stabile, gran cosa.

Anche perche' i valori misurati prima di pescarli sono sempre con pH 5 o 5.1 e cond. quasi a zero. Quelle degli llanos sono anche acque molto calde.

Ciao Enrico

malawi 28-04-2006 18:54

Quote:

Originariamente inviata da "MG
se abbassi la conducibilità a 20 o 30 μS/cm, che pH dovrebbe venirti fuori più o meno?

Il pH rimane simile se non filtri con torba.

Ciao Enrico

malawi 28-04-2006 18:56

Quote:

Originariamente inviata da esox
ohhhh..........finalmente, dopo anni di inutili battaglie a spiegare che la ricetta di walter con il bicarbonato di sodio era una ciofeca, qualcuno risponde allle mie preghiere..... :-)) :-)) ....sono fin commosso, sob......

Si ma non dirglielo altrimenti ci mena. :-D

Ciao Enrico

malawi 28-04-2006 19:00

Quote:

Originariamente inviata da esox
secondo me il sodio deve rimanere a livello di oligoelemento

Abbondante nell'acqua dei laghi africani considerata durissima ma che poi in realta' durissima non e' perche' il vittoria ha una cond. 90/140, il malawi 220/260 e il tanga sui 600. In africa pero' ci sono altri laghi tipo i famosi laghi di soda che arrivano a valori altissimi.

Ciao Enrico

Cinghialo 28-04-2006 20:20

Quote:

Originariamente inviata da malawi
E comunque questo rapporto calcio-magnesio e' abbastanza costante in tutte le acque del mondo solo che in quella zona dell'amazzonia e' particolarmente bassa la concentrazione di questi sali. La prevalenza di sodio mi sembra di ricordare che si ha solo nel tanganica

quindi come ragioniamo noi al solito... natura docet :-)
Ciao,
Lorenzo

Cinghialo 28-04-2006 20:22

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Anche perche' i valori misurati prima di pescarli sono sempre con pH 5 o 5.1 e cond. quasi a zero. Quelle degli llanos sono anche acque molto calde

comunque, giusto per completezza, controllavo costantemente il tutto con un pHmetro. Con 30 litri non si può rischiare troppo...
Ciao,
Lorenzo

Cinghialo 28-04-2006 20:24

Quote:

Originariamente inviata da MG
Grazie mille #22
....appena avrò la possibilità proverò anch'io...
Ciao

mi raccomando, dalle il tempo di stabilizzarsi prima di introdurre qualsisi pesce! :-)
Ciao,
Lorenzo

esox 29-04-2006 14:28

Quote:

esox ha scritto:

secondo me il sodio deve rimanere a livello di oligoelemento



Abbondante nell'acqua dei laghi africani considerata durissima
sì..giusto...avrei dovuto scivere così invece che acque tenere..

malawi 30-04-2006 12:07

Quote:

Originariamente inviata da rottaris
beh, "pesciolino colorato" per il biotoecus mi sembrano parole un po' forti! :-))

Rott...., mavaff......!!!!!!! :-D :-D :-D



Ciao Enrico

AlexCasa 30-04-2006 12:14

Che bellino....non immaginavo proprio questi colori dalle prime foto...che bello....

lyla 30-04-2006 12:35

che bello...ha dei colori stupendi... -05 -05

AlexCasa 30-04-2006 13:36

lyla, che dici...la si fa un'altra vaschetta....

malawi 30-04-2006 14:18

Quote:

Originariamente inviata da AlexCasa
lyla, che dici...la si fa un'altra vaschetta....

E un mutuo..... :-D :-D :-D

Ciao Enrico

lyla 30-04-2006 14:52

eh mi piacerebbero molto ma stò già mettendo via i soldini già per un 800 lt per ciclidi africani... #17 #17

AlexCasa 30-04-2006 14:53

Ellappeppa......800...ti dai anche tu alla manutenzione con la maschera da sub allora...

lyla 30-04-2006 14:56

in effetti....meno male che mi piace nuotare.... -98 -98

AlexCasa 30-04-2006 15:37

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da AlexCasa
lyla, che dici...la si fa un'altra vaschetta....

E un mutuo..... :-D :-D :-D

Ciao Enrico

Azz c'hai ragione Enrico....aspetterò che siano più accessibili...se sarò ancora in grado di riconoscerli quando lo saranno.... :-))

Apistomassi 30-04-2006 18:41

Maaagico photoshop !!!!!!!!!!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Beccati l'ultimo acquisto di Graz :
Mandi Massi

malawi 30-04-2006 19:34

Quote:

Originariamente inviata da Apistomassi
Beccati l'ultimo acquisto di Graz :

Li ha comprati ancora come multifasciatus? :-D :-D :-D

Ciao Enrico

malawi 30-04-2006 19:36

Quote:

Originariamente inviata da Apistomassi
Maaagico photoshop !!!!!!!!!!!!!

E' la correzione automatica di microsoft office picture manager.

Ciao Enrico

Apistomassi 30-04-2006 20:38

> Li ha comprati ancora come multifasciatus? :-D :-D :-D

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
No , 'stavolta han deciso di cambiargli nome , ma me lo son già scordato ...
Mandi Massi

malawi 30-04-2006 21:25

Quote:

Originariamente inviata da Apistomassi
No , 'stavolta han deciso di cambiargli nome , ma me lo son già scordato ...

"Lamprologus" signatus. Non sono conchigliofili ma scavatori di tunnel.

Ciao Enrico

Apistomassi 30-04-2006 22:51

> "Lamprologus" signatus.

Proprio loro !!!!!!!!!
Son davvero stupendi .
Mandi Massi

malawi 30-04-2006 23:43

Quote:

Originariamente inviata da Apistomassi
Proprio loro !!!!!!!!!
Son davvero stupendi .

Quello della foto e' un maschio.

Ciao Enrico

Apistomassi 01-05-2006 12:40

>Quello della foto e' un maschio.

Da cosa si riconoscono ????
Mandi Massi

MG 01-05-2006 13:38

Quote:

>Quello della foto e' un maschio.

Da cosa si riconoscono ????
Mandi Massi
il maschio ogni tanto si vede, la femmina appena messa in vasca scompare per sempre... questo è il dimorfismo più evidente... di tanto in tanto trovi qualche avannotto sparso per la vasca dal che puoi dedurre che la femmina da qualche parte vive...
Ciao

PS: il maschio è barrato la femmina no, in più la femmina ha il ventre più colorato, direi dorato, almeno questo è il ricordo che ho di lei prima che si imboscasse... Comunque si distinguono bene...
Enrico dovrebbe confermare... #17
Ciao

malawi 01-05-2006 19:08

Quote:

Originariamente inviata da MG
Enrico dovrebbe confermare... #17
Ciao

Si, ha la pancia color oro mentre il maschio e' tutto barrato.
Sti ***** di minatori....... :-D :-D :-D

Ciao Enrico

Apistomassi 01-05-2006 21:56

>Enrico dovrebbe confermare...
>Si, ha la pancia color oro mentre il maschio e' tutto barrato.

...... mi sa che son quattro maschi #07
Mandi Massi

MG 01-05-2006 22:04

maschio e femmina...
Ciao :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...ppia_2_148.jpg

Apistomassi 01-05-2006 22:20

>maschio e femmina...

Perfetto ... tutti e 4 maschi !!!!!!!!!! -04
Mandi Massi

malawi 02-05-2006 08:48

Quote:

Originariamente inviata da Apistomassi
>maschio e femmina...

Perfetto ... tutti e 4 maschi !!!!!!!!!! -04
Mandi Massi

Puoi sempre fargli ascoltare i village people o frankie goes to hollywood!

Ciao Enrico

Pleco4ever 02-05-2006 09:09

Quote:

Puoi sempre fargli ascoltare i village people o frankie goes to hollywood!
-ROTFL- -ROTFL-

Apistomassi 03-05-2006 10:16

>Puoi sempre fargli ascoltare i village people o frankie goes to hollywood!

Vacca boia , devo andare ad Osoppo e vedere se ne trovo ...
Ed il bello è che l'ho chiamato e gli ho chiesto se si riconoscevano in qualche modo !!!!!!!!!!!!!! #07 #07 #07 #07 #07
Mandi Massi

malawi 03-05-2006 11:05

Quote:

Originariamente inviata da Apistomassi
Vacca boia , devo andare ad Osoppo e vedere se ne trovo ...

Riportagli indietro 2 o 3 maschi e prendi 2 o 3 femmine a seconda se vuoi 2 coppie o un harem. In negozio si riconoscono benissimo perche' hanno la pancia bella dorata.

Ciao Enrico

Apistomassi 03-05-2006 11:13

Mi pre ce ne fossero giusto un paio ...
Adesso telefoo e vedo se si combina .
MAndi Massi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10884 seconds with 13 queries