AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Tutto Scalari Parte VI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=40677)

Lula 04-07-2007 22:00

Re: Ancora uova...
 
[quote="4Angel"]
Quote:

Se la nursery è nella stessa vasca dei genitori molto probabilmente i piccoli verrano uccisi dai genitori stessi nel tentativo di prenderli, col cibo liquido non puoi farci un granchè, prenditi o il JBL baby o il Tetramin baby o il Sera micron e impastali con un multivitaminico prima di somministrarlo, ma non ti garantisco la riuscita....
Esiste una nursry che possa contenere scalari adulti?

No, nella nostra (piccola) ci sono solo le foglie. Cmq sono passati diversi giorni e, a parte le "codine", non è cambiato nulla. -28d#
Credo che anche questa volta non è andata....

Vorrei comunque capire meglio:
1. le uova fecondate diventano bianche come palline di polistirolo o questo colore significa che non sono state fecondate? (ce n'erano bianche e trasparenti)

2. dopo quanti gg dalla deposizione e fecondazione potrebbero schiudersi?

3. una volta deposte e fecondate, hanno bisogno delle cure parentali o possono essere separate dai genitori?

4. dopo quanto tempo dalla schiusa, i piccoli devono essere nutriti con cibo adatto?

Grazie a chi mi vorrà chiarire questi dubbi :-)

sabryina 06-07-2007 14:20

Eccoli, ci siamo.. stan pulendo ben bene la zona per deporre.. scacciano tutti.. -11 sto esaltata.. è la prima volta e.. bhe sì, stavo aspettando da anni questo momento!!! :-))

sabryina 10-07-2007 14:33

logicamente le uova sono state mangiate.. ma me lo aspettavo..

per ora svuoto l'acquario.. e.. come detto da 4angel, sto pian pianino "osmotizzando" l'acquario :-)

4Angel 13-07-2007 11:03

Brava.... ;-)

sabryina 13-07-2007 14:38

Unico problema:

ho il pH a 7.5 e non vuole saperne di abbassarsi. Manco "osmotizzando".. #23

4Angel 16-07-2007 10:13

Non ricordo se usi co2 o torba.....

sabryina 17-07-2007 09:38

né uno né l'altro.. #23

sabryina 17-07-2007 19:10

e.. mi sa che qua ho iniziato, qua ho finito la ripro.. la femmina ha le branchie allargate e boccheggia.. il maschio gira attorno e la protegge dagli altri.. #06 non riesco a capire che sia..!

sabryina 30-07-2007 22:24

Soddisfacentemente guarita la piccola scalarina..!!! #21 ora aspettiamo che si rimetta in sesto, è un po' magrina, poveretta.. -20 però, stasera dopo una buona cura è diventata nuova!!! E poi è tornata a mangiare come un porco.. -05 come tutti gli scalari, d'altra parte.. :-))

Jack_Max 02-08-2007 14:16

cosa vuol dire quando dopo 24 ore dalla deposizione la coppia si attacchino fra loro e si spintonano o si attaccano becco a becco?

sabryina 03-08-2007 12:58

c'ho il maschio che mi s'è rinkoglionito #23

ieri sera lo ho visto fecondare delle uova..

se non fosse per un problema: le uova non c'erano!!! e la scalarina è ancora in guarigione.. o meglio, è guarita ma era dimagrita, ora sta pian pianino "ingrassando" :-))

Jack_Max 03-08-2007 17:10

ekko... passan 48 ore uova bianche c'è ne erano.... quasi 80% ma son tornato a casa nn c'è ne stanno più... neanche una.... se li son mangiati i genitori o gli altri pesci che stavano a debita distanza? (trichogaster, botia, neon)

A3rDNA 04-10-2007 13:28

avevo aperto questo post ma non mi ha risposto nessuno -20

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=143299

faber83 08-12-2007 15:28

ciao a tutti,

i miei scalari hanno deposto le uova per l'ennesima volta. A differenza delle altre volte ho messo in una vasca a parte gli scalarini e li nutro con l'artemia viva.

le uova sono state deposte sabato scorso e in un paio di giorni(2-3) sono usciti i primi piccoli. quindi fino a qui mi sembra tutto normale. la mia perplessità sta nel fatto che i piccoli stanno sul fondo della vasca e non nuotano. altra cosa sembrano incastrati in dei "batuffosili" non saprei come chiamarli, arancioni. potrebbero essere i resti delle artemie che non mangiano?

aspetto aiuto

4Angel 11-12-2007 16:22

Hai una foto? Comunque per la ripro artificiale il top per l'igiene è metterli in una vasca senza nessun arredo, men che meno ghiaietto e fondi in genere. E cambi d'acqua molto frequenti.

angeldavid 12-12-2007 18:21

carini.su cosa sono attaccati su un vaso?

Dr. Zoiberg 24-01-2008 19:02

ciao ragassi allora i miei 2 Scalari soli soletti nella vasca da 50L stanno depositando per l'ennesima volta sul conetto , premetto che sia il maschio e la femmina hanno già dimostrato parecchie cure parentali con ex avanotti

domanda n1
è normale che subito dopo la deposizione e fecondazione i 2 si fronteggino ondulando (nn mi sembra con troppa aggressività) quasi come si corteggiassero dopo aver già fatto tutto?

domanda n2
questo comportamento non è che vuol dire che la femmina vuole mangiarsi le uova e il maschio non glielo permette?

domanda n3
ho comprato un conetto, in precedenza depositavano su delle foglie, ma la scorsa volta a forza di riprenderseli in bocca e sputarli sulla cima del cono, gli avanotti non si attaccavano più alla superficie e scivolavano giù fino al ghiaietto...insomma alla fine se li son persi quasi tutti ne son rimasti 20, è normale secondo voi?

Grazias anticipatamente, sicuro non sono le ultime domande che farò quindi preparatevi eheh sciauu!!

Dr. Zoiberg 25-01-2008 02:21

Quote:

Originariamente inviata da faber83
ciao a tutti,


le uova sono state deposte sabato scorso e in un paio di giorni(2-3) sono usciti i primi piccoli. quindi fino a qui mi sembra tutto normale. la mia perplessità sta nel fatto che i piccoli stanno sul fondo della vasca e non nuotano. altra cosa sembrano incastrati in dei "batuffosili" non saprei come chiamarli, arancioni. potrebbero essere i resti delle artemie che non mangiano?

aspetto aiuto

Dalle mie esperienze dirette, magari non sarò precisissimo...allora :

che in 2/3 giorni dalla deposizione si vedano agitare le codine è normale...non è normale che dopo 2/3 giorni si stacchino dalla superficie, (dovrebbe accadere intorno al 7°/8° giorno)se lo fanno probabilmente è perchè o i valori dell'acqua nn sono giusti o i genitori a forza di metterli in bocca e risputarli li fan cadere perterra, una volta a terra muoiono, perchè i pesciolini cominciano a nuotare dopo circa 7/8/9 giorni dalla deposizione i "batufossili" di cui parli in cui sono imbrigliati è il sacco vitellino che gli impedisce di muoversi correttamente essendo appiccicoso e soprattutto NON mangiano perchè finche non viene riassorbito il SACCO VITELLINO è esso stesso a fornirgli il nutrimento!!
quindi gli avanotti si cominciano ad alimentare solamente quando cominciano a nuotare bene ovvero circa dopo 8/9 giorni dalla deposizione

4Angel 28-01-2008 09:54

Quote:

Originariamente inviata da Dr. Zoiberg
ciao ragassi allora i miei 2 Scalari soli soletti nella vasca da 50L stanno depositando per l'ennesima volta sul conetto , premetto che sia il maschio e la femmina hanno già dimostrato parecchie cure parentali con ex avanotti

domanda n1
è normale che subito dopo la deposizione e fecondazione i 2 si fronteggino ondulando (nn mi sembra con troppa aggressività) quasi come si corteggiassero dopo aver già fatto tutto?

domanda n2
questo comportamento non è che vuol dire che la femmina vuole mangiarsi le uova e il maschio non glielo permette?

domanda n3
ho comprato un conetto, in precedenza depositavano su delle foglie, ma la scorsa volta a forza di riprenderseli in bocca e sputarli sulla cima del cono, gli avanotti non si attaccavano più alla superficie e scivolavano giù fino al ghiaietto...insomma alla fine se li son persi quasi tutti ne son rimasti 20, è normale secondo voi?

Grazias anticipatamente, sicuro non sono le ultime domande che farò quindi preparatevi eheh sciauu!!

Ciao e benvenuto.
E' normale che si fronteggino, non avendo altri pesci da usare come bersaglio. In questa situazione il nervosismo è al masimo e devono pure sfogarlo. Può anche succedere che uno dei due voglia mangiarsi le uova, se è il dominante sicuramente ci riesce, se è l'altro forse no, ma non è detto. Per la terza domanda no, non è normale, se è una coppia esperta, anche se un cono non è una pianta.

A3rDNA 05-05-2008 15:24

I miei scalari hanno partorito per la 2a volta!
La prima volta le uova sono state mangiate la notte stessa... adesso ho messo una luce e le uova sono ancora li!

La femmina ha deposto sabato sera, e ad oggi (lunedì) le uova sono sempre li areggiate dalla mamma! (saranno un 200 uova di cui una 20ina sono bianche).

Volevo chiedere un'info sulla luce esterna.
Va tenuta accesa la notte finchè i piccoli non nuotano da soli?

A3rDNA 06-05-2008 15:54

le uova adesso hanno delle piccole codine :-)

Come ho scritto in un altro topic che mi è stato chiuso, ho avuto particolarmente fortuna (culo) visto che ho comprato questi 2 scalari quando ancora erano grandi come una moneta da 2€ e alla 2a deposizione arrivare fino a sto punto!

Speriamo di arrivare al punto da vedere i piccoli nuotare... per adesso mamma e papà non fanno altro che litigare!!!

hanno la bocca rovinata! :-(

mostroo 06-05-2008 20:59

cari a me le uova si sono schiuse e dato che non riesco a fare schiudere per la 150esima volta le artemie posso nutrire gli avannotti con le sospensioni che si danno pure ai guppy tipo liquifry e col tuorlo d uovo sbriciolato ???

A3rDNA 07-05-2008 12:40

La femmina ha spostato nuovamente i piccoli sulla foglia di partenza!

Comemai fa questi spostamenti?

4Angel 07-05-2008 14:44

Quote:

Originariamente inviata da mostroo
cari a me le uova si sono schiuse e dato che non riesco a fare schiudere per la 150esima volta le artemie posso nutrire gli avannotti con le sospensioni che si danno pure ai guppy tipo liquifry e col tuorlo d uovo sbriciolato ???

Io nei tuoi panni proverei per la 151esima volta con le artemie. Non è difficile, su. 33 - 35 grammi di sale per litro d'acqua, tieni lo schiuditoio sul coperchio della vasca e sei apposto, in 24h si schiuderanno.

4Angel 07-05-2008 14:46

Quote:

Originariamente inviata da A3rDNA
La femmina ha spostato nuovamente i piccoli sulla foglia di partenza!

Comemai fa questi spostamenti?

Li mette dove li reputa più sicuri.

A3rDNA 07-05-2008 15:26

Quote:

tieni lo schiuditoio sul coperchio della vasca e sei apposto
perkè?

io ho appena costruito lo skiuditoio con la custodia da 25cd! (letto la guida qui sul sito).

4Angel 07-05-2008 15:30

Perchè la temperatura ti resta costante e sicuramente più alta dell'ambiente esterno... ;-)

A3rDNA 07-05-2008 18:24

è di vitale importanza sciacquare le artemie schiuse?

Chiedo questo perchè non ho trovato il colino!

4Angel 07-05-2008 22:30

Si, soprattutto se le aspiri insieme all'acqua di schiusa. Immettendo quell'acqua in vasca la conducibilità si alzerebbe alle stelle. Solitamente i colini li trovi nei negozi di acquariofilia.

A3rDNA 07-05-2008 23:49

E' normale che quando metto le artemie da schiudere molte restano a galla?

Un'altra cosa... nel contenitore di cd usato come schiuditoio quanti cucchiani di sale metto?

4Angel 08-05-2008 08:59

Prepara l'acqua in una bottiglia di plastica, 33 - 35 g di sale per litro d'acqua. E' normale che galleggino, tranqui... ;-)

A3rDNA 08-05-2008 13:26

la femmina ha stanotte ha nuovamente spostato i piccoli e stamattina li ha riportati dov'erano prima! -05

Mi sorge un dubbio.... non è ke li sposta la sera quando spengo le luci e lascio un piccolo lumino davanti la vasca?

4Angel 08-05-2008 15:48

Se il lumino non riesce ad illuminarli durante la notte li sposta dove può vederli, e durante il giorno li mette sicuramente in un angolo più tranquillo... ;-)

jessettino 18-05-2008 12:58

Scusate ma una decina di giorni dalla nascita degli scalari ieri sera il maschio ha iniziato a scacciare la femmina dal branco degli avannotti e stamani ha finito di mangiarsi gli ultimi piccoli. Non si amano più?

4Angel 18-05-2008 22:53

Si, certo che si amano... La femmina ha il ventre gonfio?

kakashi 18-05-2008 22:58

una coppia una volta formata è difficile che si separi

jessettino 18-05-2008 23:25

Quote:

Si, certo che si amano... La femmina ha il ventre gonfio?
no per il momento anche se il maschio ora le sta attaccato addosso.
Ma è possibile che il maschio si sia mangiato gli avannotti perchè voglioso di riaccoppiarsi nonostante la loro presenza?
Spero che faccia parte del rodaggio della coppia perchè dopo essermi dannato tra artemie e giornate passate ad osservare il pancino degli avannotti mi piangerebbe il cuore vedere tutte le volte la solita strage.

4Angel 19-05-2008 08:13

Credo proprio sia per quello... Appunto ti ho chiesto se la femmina aveva il ventre gonfio. Quante volte hanno deposto sinora?

jessettino 19-05-2008 10:39

Quote:

Credo proprio sia per quello... Appunto ti ho chiesto se la femmina aveva il ventre gonfio. Quante volte hanno deposto sinora?
Era la prima deposizione,no non mi sembra che per il momento abbia il ventre gonfio...

4Angel 19-05-2008 10:43

Cavolo, se alla prima te l'hanno portate così avanti stai tranquillo che ci riuscirai. Puoi dirmi tutto sulla vasca (litri, valori, abitanti, attrezzatura tecnica)?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11570 seconds with 13 queries