![]() |
Quote:
http://www.acquaportal.it/Nanoportal...nCancellare/c/ |
Test effettuati... Tutto ok tranne la salinità... 1029.. Il resto ok.. Ph 7 quello blu mi pare
Per la salinità il tipo mi ha detto di togliere 2lt e metterne 2 di acqua delle bottiglie.. |
delle bottiglie???#13
|
Sono rimasto a bocca aperta pure io..boh!
|
Con che test li ha misurati?
Poi a posto che vuol dire, non ti ha detto i singoli risultati? La salinità con cosa ha misurato? Attualmente quando evapora un po' di acqua con cosa rabbocchi? Sent from my iPad using Tapatalk |
Mi ha fatto i 6 che mi avevate detto e la salinità con il.. Non mi ricordo come si chiama..quello dove guardi dentro... Mi ha detto tutti i valori ma non li ricordo alla perfezione.. Non sono andato io ma la mi ragazza.. Non ho fatto in tempo a dirgli di non andare più...alla fine 3.50€ con i liquidi...
Per il rabbocco nn l' ho mai fatto perché non mi é calata |
allora il coso si chiama rifrattometro e dovresti prima di tutto controllare se è tarato!!! metti un po d'acqua ad osmosi sul vetrino chiudilo e controlla!! dovrebbe indicarti la linea blu sullo 0 sia di densità che di salinità!!! se non è cosi devi portarlo tu a zero manualmente con la vite che puoi girare sulla sommità dell'attrezzo!!! dopo fatto questo puliscilo e mettici questa volta l'acqua del tuo acquario!! il range ottimale è 35% salinità e 1.025 densità!! anche sè è un po di piu o meno va bene per adesso basta che sia di pochissimo!!! i test quali hai comprato??
|
Dilan i test non li ha fatti lui, li ha fatti il negozio, non ha ancora comprato i test.
Comunque l'acqua minerale della bottiglia non va bene. Non so come non ti sia evaporato nemmeno un goccio d'acqua, la temperatura in vasca e nell'ambiente in casa coincidono? #24 Devi procurarti una tanichetta di acqua osmotica per rabboccare all'occorenza, la puoi tenere anche qualche settimana senza problemi. Meglio se ti costruisci un osmoregolatore, anche fai da te e con un 20 di euro fai tutto. |
In casa ho circa 20-21 gradi mentre nell'acquario 24 circa...
Per l'acqua quella che uso per cambiarla non va bene quindi? ------------------------------------------------------------------------ Mattata delle 10,30.... Ma se io mi volessi prendere un cubetto 60x60x60.. visto che ho preso la plafoniera da 60cm... riuscirei a vendere il mio acquario allo stesso prezzo più o meno? e lo schiumaotio ecc... riuscirei ad usarli di lò? In modo da fare le cose come si deve..cioè iniziare da zero e piano piano trasferire il tutto... |
Quote:
Ci dici anche che plafoniera avresti preso? #28d# Allo stesso prezzo non sappiamo quanto tu l'abbia pagato, ma non era un regalo dell'amico di tuo padre? #24#24 L'idea di un cubo più grande tienila in considerazione, ma secondo me dovresti rileggere bene le guide per evitare di far errori. E' un consiglio mica una critica. P.s: quando cala il livello dell'acqua devi rabboccare con acqua osmotica (non salata), perchè evapora l'acqua e non il sale. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ per acqua osmotica cosa intendi? tipo l'acqua distillata va bene? ------------------------------------------------------------------------ Errori di che tipo? Le ho lette le guide ------------------------------------------------------------------------ Di riutilizzabile avrei qualcosa? le lampade sono queste: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...:X:RTQ:IT:1123 |
Quote:
L'acqua osmotica è quella prodotta dagli impianti osmotici per cui passando tra diverse membrane l'acqua diventa "pura", o per lo meno priva di sostanze nocive. Così te l'ho scritto in parole molto povere, se vuoi poi ne parliamo più tecnicamente ma qui trovi un bell'articolo: http://www.acquaportal.it/articoli/T...si/default.asp L'acqua distillata si può usare secondo me in casi di emergenza, ma il problema è che non è mai pura e priva di sostanze nocive come quella osmotica. Con quella plafo mi sa che ci fai poco, poi T5 da 15w non li ho sentiti spesso, magari chi è esperto di illuminazione può illuminarti :-)) |
|
Scusa se mi intrometto, ma mi sono letto tutto dal' inizio fino all' ultimo post.
A parte i consigli che giustamente chiedi e ti vengono dati, mi sembra che ti manchi chiaramente un negozio di fiducia, perchè sentirsi dire "acqua delle bottiglie"... A Rimini c' è un ottimo negozio, non faccio il nome ma il titolare si chiama Fausto, si è trasferito da poco vicino alla piazza del mercato.Fai un salto da lui e fatti consigliare sulla gestione e compra ed usa i test che ti hanno consigliato.Per lo schiumatoio, se il coperchio è in plastica, io anni addietro ho ritagliato un buco da cui fuoriusciva il bicchiere...semplice e pratico. |
Quote:
|
Quote:
Posso trovarla a poco di più secondo te? Comunque ho visto la foto della tua vasca...è a dir poco favolosa! Complimentoni! La sabbia anche mi piace un sacco...la vorrei così... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Non ho capito di che negozio parli, poi mi puoi dare maggiori info sulle modifiche allo schiumatoio? Grazie! :-) |
Prima (fino a fine ottobre)era vicino al tribunale (dietro dove c' è un piccolo centro commerciale) inizia per A...tieni conto che ha anche la serra e vende i pesci anche ai negozi sia di dolce che di marino.Parlagli papale papale che sei ancora alle prime armi e saprà consigliarti su tutto.Per lo schiumatoio, non ho seguito tutto perfettamente, mi ricordo di aver letto che lo dovevi lasciare aperto perchè fuoriusciva (certamente non aveno la sump); tempo addietro, quando ho allestito il secondo marino ricavandolo da un ex ottimo dolce (quindi con coperchio) per l' inverno avevo risolto così : ho semplicemente appoggiato il bicchiere sul coperchio in corrispondenza della posizione dello schiumatoio in acquario, poi con un taglierino e molto olio di gomito ho ritagliato un buco nel coperchio dal quale fuoriusciva, una volta chiuso il coperchio, solo il bicchiere dello skimmer.
Se non trovi il nome del negozio ti invio MP. |
Ma sul mercatino di AP hai guardato?
Ce ne sono tutti i giorni di acquari, poco tempo fa avevo visto un cubo dell'acquaristica da 80 litri che non sembrava male, ovvio che poi ti devi informare meglio sugli utenti, però andrei bene a spulciare ben bene il nostro mercatino. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Alla fine se io rimedio un cubo :-) ... cosa mi mancherebbe? E sopratutto cosa posso riutilizzare? La plafo quella nuova potrebbe andare bene? Lo schiumatoio? Poi gli altri elementi sono esenziali? :) Poi per tipo il riscaldatore e i vari filtri che attualmente ho nel dietro dell'acquario, dove li vado a mettere? in vista?
------------------------------------------------------------------------ Invece per pulire il fondo..la ghiaia con cosa posso darci? E se volessi mettere della sabbia fine invece dell'attuale ghiaina è possibile? e di sabbia quanti kg me ne revirebbero? |
Se rimedi un cubo più grande, la cosa che ti manca sono le rocce vive da aggiungere a quelle che hai, poi quando le tiri fuori per il trasloco, cogli l'occasione per pesarle un attimino così sai quante sono e se eventualmente ne mancano.
Per il resto tieni quello che hai e i sacchettini con resine e carbone ovviamente saranno a vista, anche se poi alimenti poco e vedi che i valori sono stabili le puoi togliere e non usare più. Lo ski, puoi usare quello che hai se funziona bene a meno che non prendi un cubo da 150 litri. Ti serve l'osmoregolatore per integrare l'acqua evaporata, ma questo già lo sai. Per la plafo secondo me non ci allevi molto, poi devi metterci neon con gradazioni adatte e ogni 6 - 7 mesi vanno cambiati. Per la ghiaia in corrispondenza dei cambi d'acqua l'aspiri con il tubo fino a che non l'avrai aspirata via tutta, ma se hai intenzione di cambiar vasca aspetta. |
Quote:
Mentre per la sabbia se già la cerco per un cubo 60x60x60 quanta ce ne vuole (kg)? sabbia corallina??? quindi alla fine avrei già praticamente tutto se rimedio cubo e plafo (parlo di materiale PS: sei sempre the best ;-) |
Quote:
Ripeto io di plafo a neon non ho esperienza diretta, ma con T8 da 15 w secondo me fai veramente poco, soprattutto in una vasca più grande dell'attuale. Costruisciti piuttosto una plafo a led come hanno fatto dave, vallorano e altri. http://www.aquastyleonline.com/categ...able-LED-Kits/ La sabbia in che senso vuoi fare un DSB o metterne solo una spruzzatina sul fondo? |
Quindi i l riscaldatore da quanto mi servirebbe x un cubo 60x60x60?
Per la plafo cosa cambia t5 o t8? Plafo a led? Quello linkati sarebbero i kit per farla giusto? Per la sabbia volevo proprio fare il fondale con quella...metterla sopra quella che ho ha senso? sopratutto come viene esteticamente? kg? ------------------------------------------------------------------------ Cioè se io chiedessi al tipo di darmi solo la plafoniera senza neon volendo si potrebbe mettere un neon adatto? da quanto mi servirebbe? Ovviamente come dici tu a led non andrebbero cambiati giusto? ------------------------------------------------------------------------ Ah un altra cosa :-) ... attualmente ho anche una barra led blu montata nel mio acquario..quella deve funzionare sempre o 8 ore come i neon? E i neon sono meglio attinici (uno blu e uno bianco) o tutto bianco che fa più luce? |
Quote:
Si quello linkato è per far la plafo a led. I led non vanno cambiati e se calcoli che ogni 6 mesi devi comprare i neon nuovi fai tu i conti se ne vale la pena. No metterla sopra a quella che hai non ha proprio senso. Se ne vuoi uno straterello di al masssimo 1 cm con qualche kg dovresti riuscirci, c'è da qualche parte il calcolo esatto che ora non ricordo, quella che preferisco è la ocean direct della caribsea. Per i neon gradazioni da almeno 10000 gradi kelvin Visto che hai poca luce direi tutti bianchi, le strisce puoi far come vuoi tanto servono solo a te a fini estetici, per i coralli non servono a nulla. |
Quote:
|
Quote:
|
Quindi se ho capito bene i led blu li posso lasciare anche sempre accesi che ai pesci e ai coralli non dice niente? Poi un altra cosa... se io prendessi questo:
http://www.ebay.it/itm/JUWEL-POSTER-...item519e5527d0 e lo plastificassi..potrei metterlo come sfondo all'interno? dato ke ho quella plastica nera è orrenda? oppure altra soluzione? Mi hanno detto degli sfondi 3d ma occupano posto e poi sono solo rocce e non mi piacciono affatto... |
Metterei del dcfix nero esterno e basta...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Inoltre per i led? Sempre accesi? Un altra cosa.. :-) i miei pagliacci è normale che non caghino di striscio l'anemone? :-( Per i test questi due kit? http://www.ippopet.it/index.php?modu...s_view&id=5005 http://www.ippopet.it/index.php?modu...ts_view&id=611 |
Quote:
|
Quote:
Per l'osmoregolatore nell'area fai da te del nanoportal ne trovi di tantissimi tipi, prova a guardare qui: http://acquaportal.it/Nanoportal/faidate.asp Per i pagliacci non è detto che vogliano l'anemone e potrebbero andare in simbiosi con qualsiasi cosa e anche le più strambe tipo pompe, ski, etc... oppure non andare proprio in simbiosi. Non è una cosa matematica insomma l'accoppiata anemone pagliacci. |
Quote:
Adesso guardo bene per l'osmoregolatore...che se ho capito qualcosa serve per depurare l'acqua per i rimbocchi giusto? Visto che ho il depuratore in casa uno per il cloro ecc e in un rubinetto anche quello per poterla bere..quale è meglio usare? Oppure ho anche l'acqua del deumidificatore... quale e meglio usare con l'osmoregolatore? Per i test? Ovviamente grazie della risposta! ;-) Mi è venuta in mente un altra cosa guardando il fai da te... io nell'acquario ho una ventola che non è funzionante...serve a qualcosa? è meglio che la cambio? |
allora per le striscette blu invece ti dico di non tenerle sempre accese gli organismi fotosintetici hanno bisogna anche del buio.
Invece l'osmoregolatore serve per rimettere semplicemente l'acqua che evapora durante la giornata e devi usare l'acqua d'osmosi, quella che hai tu non va bene ------------------------------------------------------------------------ dove è questa ventola? |
Quote:
Per l'osmoregolatore non vedo tanto l'utilità...non faccio prima a metterla manualmente? La ventola e sul coperchio prima del neon e punta sui filtri... |
Sempre accese intendevo durante il fotoperiodo mica 24 h.
Se non vedi l'utilità dell'osmoregolatore ma puoi rabboccare a mano più volte durante il giorno puoi far così, ma quando vai in ferie o manchi per qualche giorno? A me in 15 gg quest'estate sono evaporati quasi 20 litri quando ero in ferie, direi che l'osmo più che utile è necessario se uno si assenta Quei test che hai linkato per me non vanno bene, penso di aver già scritto circa 50 volte quelli che devi comprare. |
Se proprio le puoi tenere un oretta dopo che hai fatto spegnere i neon accese, ma comunque non tutta la notte.
Al contrario è fondamentale per mantenere stabile la sainità, non potresti mica stare a rabboccare acqua ogni ora ;-) Quindi è una vasca chiusa? L'avranno messa per raffreddare un pò i neon e per cercare di creare un pò di ventilazione in vasca, visto che sono molto importanti i scambi gassosi nel marino sopratutto per permettere una buona stabilità del ph. ti consiglio se puoi di levare il coperchio |
Quote:
Ok mi faccio un osmoregolatore :-)) Ahahah non mi odiare per i test! Ma come avrai notato ho il braccino corto! #rotfl##rotfl##rotfl# ------------------------------------------------------------------------ Quote:
La vasca attualmente è semi chiusa, in quanto ho messo uno schiumatoio e il bicchiere rimane fuori o meglio con il coperchio appogiato...rimane quindi aperto quei 10cm circa... serve quella ventola? Per levare il coperchio dovrei rimediare un neon... |
sicuramente la ventola può aiutare d'estate a non far salire troppo la temperatura della vasca
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Vorrei una cosa tipo questa foto (ps questo è il modello del mio acquario): http://www.darwinshop.it/shop/1021-6...olife-nero.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl