![]() |
rispolvero questo topic, visto che mi sembra di capire che hai le mani asciutte al momento e che continui cuoi lumini aqualiving...:-)
ti pongo qualche domanda che percentuali tenevi di blu e di bianco? quando dite che alimentate a palate cosa si intende ( es mezza fiala di reefbooster a gg 3 pizzichi di d&d...) grazie in anticipo... |
Ciao a tutti, ho letto con interesse questo topic..anch'io sono vittima di questi led.
Ho montato nella mia vasca 60 x 40 Una razor da 120w...a distanza di tre mesi mi ritrovo nitrati alle stelle..fosfati non rilevabili...e alla vista i coralli sono impazziti.. Palitoa bianca completamente...tutti gli altri molli in splendida forma...lps: euphillie belle... sps: perso quasi tutto...digitate foliose...divenano scure e muoiono... Non so cosa fare...consigli??? Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
strano i po4 a 0 e no3 alti, fatti fare delle contromisure.
occhio che a volte troppa luce fa male sopratutto se ci sono lenti , osserva i sps e spostali in basso , poi li alzi ma se vedi che non estrofletono i polipi ti fermi, controlla anche la triade che sia bilanciata, i led nin prrdona nulla, poi alimenta molto ma solo dopo aver fatto chiarezza sui valori |
Mah ! Io credo che la causa degli no3 è da attribuire ad altro fattore....
Anzi. .....se, dai anke molte ore di luce, questi ultimi, dovrebbero essere bassi. Inoltre, avendo la razor lenlenti, tienila molto alta dalla vasca....... Ore e percentuali di luce che dai ? Hai spugne o lana di perlon in sump ? Rocce? Movimento? Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4 |
Valori attuali:
PO4 a zero ( test salifert trasparente) NO3 tra 25 e 50 (test salifert) In settimana vado in un negozio e faccio fare un confronto, magari faccio fare i Fosfati con il fotometro) Non ho spugne o filtri in sump, l'unica evidenza è che lo schiumatoio schiuma poca roba... le bolle salgono bene..ma non produce molto..forse perchè non c'è nulla?? Al momento visti gli NO3 alti avevo sospeso ogni tipo di alimentazione... ma a questo punto meglio riprendere magari con un po' di Phytoreef della shg... Oggi i coralli si presentano così: Palithoa bianchissima, digitate molto brutte...stanno necrotizzando La plafoniera la tengo a circa 25 cm dal livello dell'acqua, attualmente è impostata così: fino alle 10.00 buio, da 0% a 35% (bianchi) - 40% (blu) alle 11.30 alle 12.30 60% (bianchi) - 70% (blu) fino alle 21.30 poi scendono fino alle 22.30 a 35% bianchi e 40% blu e si spengono alle 23.30. Ho aumentato un po' il fotoperiodo nelle ultime settimane in quanto si pensava fosse un problema di poca luce e che quindi la vasca non ossidasse gli inquinanti.. Triade: Ca 420 Mg 1320 kH a 9.5 ------------------------------------------------------------------------ Foto: http://s7.postimg.cc/g3uoelzbr/PICT0002.jpg http://s18.postimg.cc/5a90mz4xx/PICT0003.jpg http://s17.postimg.cc/ky6l5z5ff/PICT0004.jpg Inoltre la goniopora è completamente chiusa e la Caulastrea è molto sofferente. Discosomi, sarco ed Euphyllie in ottima forma Aiuto!!! |
dicono che il jh coi led meglio a 7.
devi alimentare molto. in questi casi quando non è chiaro che succede e xchè si va di cambioni di acqua a20% a botta se non di piu... |
Io alzerei la plafo anke a 35/40 cm x ora.
Se gli no3 sono veramente così alti, i coralli nn assorbono nulla e sono in sofferenza. Quindi la luce potente drlle lenti li mette ulteriormente in sofferenza . Siccome cmq sono marroni, darei solo aminoacidi x cercare di salvarli. Tanto...... Inoltre, se sei sicuro che nn hai altre cause di questi no3 alti, proverei a dare 11 ore fi luce piene, a 50 bianki e 60 blu. Eventualmente una mezz'oretta di alba ed una mezz'oretta di tramonto. Controllando spesso gli animali e gli no3 ! Dovresti calare LENTAMENTE il Kh. Ma, in quello stato i coralli nn te lo consumano. Quindi. ...o metti un bel po di zeolite, o fai cambi con un sale che abbia un kh basso. Ma intanto chiudi la co2 del reattore di calcio. La riapri quando sarà sceso. Se calano calcio e magnesii, li integri a mano...... Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4 ------------------------------------------------------------------------ Ah, ma quanti e quali pesci hai? Ed in quanti litri Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4 |
Ho solo due ocellaris...e l'acquario è 60x40x40cm di acqua con sump da 50x30.
Come pompe di movimento ho tre nanocoralia (2 da 1600 l/h, 1 da 900 l/h) e una koralia da 4000 l/h alternate dallo smartwave. Come consigliato ho alzato la plafo e spento completamente il reattore, voglio vedere se migliora la schiumazione dello skimmer senza co2 in giro.. Modifico il fotoperiodo gradualmente e lo porto a 11ore Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Il reattore nn devi spegnerlo, ma solo chiudere la co2. Altrimenti l'acqua ristagnerà nel reattore.
X il movimento: io sono del parere che il passaggio troppo veloce dell'acqua contro le rocce, ne diminuisca il loro potere denitrificante. Quindi ce ne vuole uno giusto. Che faccia lavorare sia i batteri aerobici che anaerobici. Se alterni la 4000 conble altre, bene. Ma se alla 4000 ne affianki un' altra accesa assieme, è troppo. Già solo la 4000 da sola, è troppo. ......in 60cm ! Ok x la luce. .. Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4 |
Le pompe sono alternate..attualmente ogni 15 minuti, ma per diminuire il flusso potrei allungare i tempi, o spegnere una nano, che dite??
La cosa strana è che questa vasca con le stesse pompe ha sempre girato bene con nitrati e fosfati sempre a 0...booo... Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
veramente un bell'articolo ;) purtroppo però anche io non mi ritrovo nel discorso inquinanti...nella mia vasca 120x50x55 nonostante abbia montato due razor 120watt 16000 kelvin i fosfati li ho avuti alle stelle circa 3 (tropic marine) e ora stanno diminuendo grazie all'uso di una resina ed i nitrati tra 50 e 100 (sailfert)... in totale ora sono arrivato ad impostare entrambi i canali al 90% con 10 ore di luce piena e 1 ora di alba e 1 di tramonto..in vasca ho solo euphillie e caluastree e molli stanno divinamente non capisco perchè da me i led non riescono a smaltire questi nutrienti...
|
ciao a tutti,e bel articolo,
Avrei una domandina:chi ha avuto problemi con lo sbiancamento e lo spolipamento quasi assente con i led come ha risolto? ed in quanto tempo? Vi faccio questa domanda poiche al ritorno dalle vacanze ho trovato la vasca praticamente quasi tutta sbiancata,ed i nutrienti a zero! La cosa strana e che la stessa plafo la avevo anche sulla vecchia vasca 100x45x55 senza sump ed ora e montata sulla nuova 120x60x60 con sump! La cosa strana e che sulla vecchia era montata piu bassa tipo 10/15 cm mentre su questa e montata a 20cm per poterla coprire meglio, In verita in nessuna delle 2 vasche ho mai avuto uno spolipamento eccessivo ma nella prima avevo una crescita decisamente maggiore! Quindi non riesco a capire se attribuire lo schiarimento hai led oppure no! |
ciao a tutti
scusate se mi intrometto nella discussione... anche io ho problemi con i led .... ho una vasca da 100 * 50 * 45 metodo berlinese 35 kg di rocce vive schiumatoi turboflootor blue 1000 da tre giorni ho sostituito una plafo neon 4*t5 da 39 w. con una led da 75w. quello che ho notato che gli lps euphilia ecc si aprono molto meno e alcuni sps non si aprono come prima tranne una stilopora che e' uno spettacolo ed un acropora verde che ha trovato giovamento (almeno mi sembra) i molli e due anemoni non hanno variato il loro comportamento. ho letto la discussione sui led . ho messo la plafoniera a 25 cm ed al 80 % blu e bianchi... le lenti dei led sono da 90 2 120 gradi .... non so se il problema sia di troppa o poca luce....non riesco a capire.... ho una turbinaria che si apre solo a luci bianche spente.... |
Nessuno ha la possibilitá di misurare il redox?? La vasca in mancanza di luce non ossida gli inquinanti..e questo potrebbe essere un indicatore.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
i valori sono tutti a 0
|
Quali valori a zero??
Il redox a quanto è?? Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
no2 non rilevabili
no3 non rilevabili po4 non rilevabili cos'e' il redox sono neofita del marino sto cercando di imparare |
E' il potenziale di ossido riduzione, si misura in mV tramite uno strumento elettronico...che io non ho. Molti lo abbinano al controller aquatronica..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Dopo una settimana con la co2 del reattore chiuso il kH è diminuito, ora è a 6,8; Ca a 420 e Mg a 1320, invariati. Che faccio?? Riapro la co2??
Ho fatto altri test per i nitrati, ho la conferma che sono alti..tra i 30 e i 50 ( confronto salifert e jbl), fosfati sempre a 0. Ora cosa posso fare?? Continuo con i cambi e porto pazienza finche non si riassesta la vasca con i led.....o come consigliato dal negoziante valuto di iniziare con metodo a riproduzione batterica ( zeovit) per abbassare gli inquinanti??? Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Ma alla fine...non si è ancora capita la motivazione dello sbiancamento dei coralli sotto i led vero?
O se ne è venuto a capo e mi son perso qualcosa? |
La cosa è strana...nel mio caso nonostante gli inquinanti siano alti..nitrati a 50.. i coralli sbiancano...anche i molli...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
infatti!
|
A suo tempo rimediai agli schiarimenti con elementi traccia stimolatori dei colori.
Usai la linea oceanlife, ma ce ne sono molte. In pratica un menù costante x dei mesi tra boro, potassio, iodio, ferro, stronzio e color element... X i nitrati....oltre a frequenti cambi d'acqua, più che tutto il sistema di riproduzione batterica, doserei in modo graduale e costante, acido acetico (fonte di carbonio) soltanto. Senza manco dosare altri batteri. E controllando gli no3 di volta in volta. ... Ma hai zeolite, Carletto ? Se si, quanta x litri vasca, con che flusso di passaggio e quante volte al giorno la scuoti ? Di che colore si forma la patina sui vetri ? Con che frequenza ? Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4 |
Quote:
Io non ho zeolite,ed ho cominciato ad utilizzare la riproduzione batterica della ocean life,per vedere di abbassare un po' i fosfati che non so come mai ma me li son ritrovati a o,15,i nitrati non saprei,(salifert mi da assenti,sai l'affidabilità di sti test) quindi tu hai incominciato ad integrare oligo anche con gli inquinanti alti? La mia patina non e verde ma quasi sul marroncino! |
Ciao Cesare (6 l'amico di Gianluca, vero?).
Si, iniziai la cura di tutti quegli oligo, s3nza fregarmene degli inquinanti. Anzi, alimentano anke ! Però sparai tutti i led quasi a palla. Ma se nn sbagli tu hai appena riallestito, no ? Ti espongo la mia esperienza.... Generalmente scuoto la zeolite solo una volta, allo spegnersi delle luci. Quando la patina sui vetri si forma marroncina, nn alimento e scuoto anke a metà fotoperiodo (se sono in casa) ed aumento un po il fotoperiodo. Cosa inversa se la patina si forma troppo verdognola. X me il punto migliore è quando la patina è un bianchetto polveroso. Che tende lievemente al verde chiaro. Li vedo i coralli crescere giorno x giorno. È tutto un'equilibrio tra nitrati e fosfati. Che riesco a regolare con zeolite, cibo, skimmer e luce. Ovviamente, tenendo la triade il più stabile possibile ! Potresti provare cosi anke senza zeolite, ma nn saprei. .... Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4 |
Ciao Tony!
Si son l'amico di Gianluca! Spero ti abbia parlato bene di me:-D! E chissa i quale contesto!?:-)) Comunque oggi comincero' anch'io dietro tuo consiglio a dosare oligo, Ma le alghe marroncino non le considero? E per il fatto che non spolipano assolutamente? E ti diro' di piu' ho notato che il consumo di calcio e kh e diminuito drasticamente da quando si son schiariti! In che modo li dosavi gli oligo? ' |
Beh, ho solo visto tua la vasca che avete rifatto. Tutto qui...hihihihihi
Cmq, io noto che quando si forma la patina marroncina, i coralli nn cresconi. E quindi nn assorbono. .. X il menù, se mi dai un contatto, te lo spedisco Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4 |
Ciao Tonyraf, non ho zeolite in vasca...mai avuta..ma stavo appunto pensando di costruirmi un piccolo reattore per poterla inserire ( spazio in sump ristretto), può esser utile inserirla?? Quanta ne servirebbe..giusto per regolarmi con le misure del reattore...e con quale flusso??
Quindi mi consigli di non affrontare il discorso zeovit ma di partire con il solo dosaggio di acido acetico..in che dosi?? Considera che ho 96 litri lordi + sump... Ora sto cambiando 10 litri a settimana...aumento a 20?? Come sale uso il royal nature.. Come integratori non doso nulla ma in casa avrei il color elements della oceanlife e il reef snow.. Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Quote:
Fa na cosa, considera sempre dosaggi x 100 litri. In modo da nn eccedere mai con qualunque dosaggio. Io metterei 100/150 grammi di zeolite (KZ o Ati) cin flusso di 100/150 l/h. Ma dovresti iniziare tipo con 50 grammi. E poi aumentarla. Che già hai i coralli chiari..... Color element, ottimo. Inizia col dosaggio di 0,5 x 100 litri. E lo porti anke a 1,5 x100 litri in 3 settimane. Procurati una pipetta in farmacia. O con una siringa. Se ti procuri potassio e boro, puoi alternare (snow potassio boro) al color element. X l'acido acetico (che cmq ho sempre usato solo oceanlife) inizierei con 4/5 gocce. X poi aumentare di settimana in settimana a seconda della reazione. Appena vedi lievi patine biancastre su qualunque oggetto in vasca, sospendi qualche giornone poi riprendi riducendone il dosaggio. Però, appena noti il calarsi degli no3, sospendi e fa fare tutto da solo alla vasca. Puoi sospendere anke se inizia a formarsi la patina lievemente biancastra sui vetri. Tipo patina polverosa che va via anke al solo strofinarci di un pesce. Se alimenti i coralli, sospendi fin quando non vira di colore la patina sui vetri. Col marrone nn dosare cibo ed aumenta le ore di luce. Quando nn sarà più marrone, adegua la luce ed il dosaggio di cibo. Devi trovare il giusto equilibrio. Puoi anke aiutarti con lo skimmer. Schiumatoio più bagnato quando hai patina marroncina. E più secco, quando invece devi togliere meno. Stessa cosa cinbla zeolite. Scrolla 2 volte al di, se hai patina marroncina. Ed una sola volta (a volte puoi anke saltarla proprio), quando avrai la patina bianca/verde chiaro. Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4 |
E io?
|
Quote:
|
ma quando? non ho sentito nulla ne ho 1 chiamata persa!
|
Per la zeolite ok, nei prossimi giorni mi costruisco un piccolo reattore ed avvio il tutto...
Inizio subito con l'acido acetico, quello dell'oceanlife intendi l'ultra life?? Lo avrei giá...( prima del casino usavo anch'io la lonea oceanlife) ma devo verificare che non sia scaduto...altrimenti uso ac.acetico glaciale che penso non scada mai... Procedo poi con il dosaggio del color elements..giornaliero?? Grazie Ti tengo aggiornato.. Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Si, vai con quello della oceanlife. L' ultra life. Anke scaduto......
E parti anche con zeolite e color element. Ricordati di andarci piano all' inizio ! Con tutto ! Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4 |
@valentina84
e per quanto riguarda il fotoperiodo? Come ti sei regolata ?
|
Oggi sono 7 giorni che doso ogni giorno 0,5 ml di color elements e 0,5 di ultra life...
A questo punto aumento il color a 1 ml...sto attendendo l'arrivo del boro e del potassio Mentre l'oceanlife che faccio?? Per il momento nessuna patina e nitrati sempre alti tra 30 e 50. Non mi è ancora arrivata la zeolite.. Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Ciao a tutti, da 5 giorni ho aumentato il dosaggio di ultralife a 1ml ed ho inserito nel reattore di zeo 50gr di zeolite Kz.
A distanza di circa 20 giorni dall' inizio del dosaggio di ultralife i nitrati sono sempre alti a 50... che faccio?? Con la luce sono sempre a 11 ore totali al 60%... Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Hai poca luce la vasca non detrifica........per quelle misure di vasca una plafoniera da 75w non va bene poi tenuta al 60% e praticamente al buio.f
|
Ho una plafoniera della razor maxspect da 120w su una vasca da 96 litri lordi...a che percentuale mi consigli di arrivare?? Fotoperiodo??
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Domanda idiota ma di rito...
Ma sei sicuro che il test sia buono si.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl