AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   zen-dsb-led 100 L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405115)

Paolo Piccinelli 26-11-2012 12:16

Quote:

ah ecco, è tutta un'altra cosa
infatti... mi pareva! :-d



...vabbè, parentesi chiusa.
Non inquiniamo il topic di zucchino... ci deve ancora spiegare bene come fa ad avere coralli colorati nutrendoli con i cadaveri dei pesci che muoiuono di fame.... #e39

riccardo86 26-11-2012 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061954190)
Quote:

ah ecco, è tutta un'altra cosa
infatti... mi pareva! :-d



...vabbè, parentesi chiusa.
Non inquiniamo il topic di zucchino... ci deve ancora spiegare bene come fa ad avere coralli colorati nutrendoli con i cadaveri dei pesci che muoiuono di fame.... #e39

questa è classe, è manico solo lui ce la fa e noi a sbavare, chi lo odia perchè lo riesce a fare e chi lo ama per questo, ma solo lui riesce con niente a fare tutto....
Non ci arriveremo mai a lui....

zucchen 26-11-2012 12:21

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061954190)
Quote:

ah ecco, è tutta un'altra cosa
infatti... mi pareva! :-d



...vabbè, parentesi chiusa.
Non inquiniamo il topic di zucchino... ci deve ancora spiegare bene come fa ad avere coralli colorati nutrendoli con i cadaveri dei pesci che muoiuono di fame.... #e39

:-D

meno male che ora vengono persone a vedere che i pesci son sempre i stessi da un anno ... non mangiano ma sempre loro sono.. belli asciutti e tirati ..
penso che il cibo in scatola sia come portarli da mc donald tutti i giorni

Paolo Piccinelli 26-11-2012 12:22

Premettendo che non ho ancora capito se ci sei o ci fai (per me un pò di entrambi), i pesci assomigliano ai loro padroni... e io peso 90 kg e adoro il Mc Donald ;-)

Aland 26-11-2012 12:26

Sono filosofie diverse.

I pesci nella vasca grande li porto al mc al burger king 4 5 volte al giorno.

Il pesce nella vaschetta sta per entrare nel suo 28esimo anno di vita e mangia leggero 2 volte la settimana.

zucchen 26-11-2012 12:34

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061954206)
Premettendo che non ho ancora capito se ci sei o ci fai (per me un pò di entrambi)

lo prendo come un complimento.. grazie.
oh.. qui bisogna pensarla come il picci sennò sei scemo #rotfl#

JeFFo 26-11-2012 12:36

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061954189)
Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1061954052)

è una mia paranoia Davide,ma credo sia l unica via d uscita quando la vasca supera i 3 anni per mantenere facilmente la stabilità sul filo del rasoio.
in questa fase aumentando cibo la vasca diventa sempre piu magra ,anche sbicchierando lo sc hiumatoio per mesi.. chi c è passato può confermare... forse perche aumentando la massa dei coralli ,aumenta il consumo di batteri da parte dei coralli....il numero di batteri cresce in modo esponenziale senza mai arrivare a una fase stazionaria... ci si trova sempre in oligotrofia estrema senza uscirne.
aumentando i pesci, forse, si va a bilanciare, la co2 prodotta con la loro respirazione e il carico organico di cui la vasca ha bisogno.... con l acido acetico formatosi durante la respirazione cellulare da parte dei batteri ... #24
ci vorrebbe l aiuto di qualche capoccione qui #28d#

l'acido acetico non si forma per respirazione cellulare da parte dei batteri. E' un acido carbossilico (quindi un acido debole) che si forma per fermentazione e non durante la respirazione. E' anche un intermedio di tante reazioni biochimiche delle cellule batteriche e non.
La cosa interessante è che viene prodotto in grosse quantità da batteri che vivono nella sostanza organica in degradazione... e qui ti apro un mondo di opportunità! :-))
credo in realtà tu parlassi più in generale di fonti di carbonio e non dell'acetico in particolare ma era interessante aggiungere questo aneddoto della sostanza organica in decomposizione visto che si sta parlando di cacca, di cibo e di alimenti ai coralli.
:-))

ciao Jeffo,zucchero e etanolo,acidi grassi ,alcuni aminoacidi... io so che si trasformano in acido acetico prima di trasformarsi in AcetilCoenzima A #24
vengono spezzati in frammenti di due atomi di carbonio e ossidati per formare molecole di acido acetico che poi formano acetil-CoA ..non è respirazione cellulare ?
sempre in via intracellulare naturalmente.. chiarisci sta cosa né #24[/QUOTE]

Ciao Zucchem
è tutto esatto. Infatti sono vie biochimiche che avvengono all'interno della cellula. l'AcetilCoA è un fondamentale intermedio di tutta una serie di reazioni FONDAMENTALI per la vita sulla terra.
non è altro infatti che la forma "attivata" dell'acetato utilizzabile biochimicamente.
Questa molecola però non è mai presente in modo massiccio nelle nostre vasche nè nelle cellule. E' un composto presente, per cosi dire, in modo dinamico, poichè è sempre trasformato in fretta e indirizzato ove serve. Insomma l'acido acetico che si forma dalle tappe iniziali della respirazione (senza l'uso di ossigeno, per gli zuccheri è la glicolisi) non viene rilasciato nè si accumula ma è subito trasformato.

Achilles91 26-11-2012 12:42

ve posso di che i pesci stanno benissimo sono anche gonfi e non gli ho mai visto dar da mangiare

cmq la nuova vaschetta e proprio fica

Fabix74 26-11-2012 12:49

Interessante...seguo!!!

Paolo Piccinelli 26-11-2012 12:51

Quote:

oh.. qui bisogna pensarla come il picci sennò sei scemo
ecchettelodicoaffare?

Bach 26-11-2012 13:44

Christian, perdona la mia insistenza, ma non mi hai risposto nel merito di quello che ti chiedevo: non pensi che diminuendo sia i pesci che la zeolite il risultato sia uguale? Immagino che risponderai di no, e allora sarei curioso di sapere il perchè, il meccanismo che c'è sotto, anche alla luce di quello che diceva Jeffo... :-)

pietro romano 26-11-2012 13:48

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061953714)
Io ho 7 pesci in 800 litri ..e sono gia troppi ..gli alimenti li doso io quando servono..e i miei pesci mangiano 3 volte al giorno tutti..anche il chelmon che viene imboccato..

Io la penso all'opposto e sono piu per la filosofia naturale..in un metro cubo d'acqua in mare trovi 2 pesci e 200 invertebrati e coralli..

Di quale mare parli?metodi naturali tu cultore di zeovit che è' tutto fuorché naturale???#rotfl#

ZON 26-11-2012 14:28

Parlo del mare che ho visto io nelle barriere...e siccome e' innaturale anche solo tenere a casa 1 pagliaccio cerco di farlo stare il meglio possibile per quanto posso..;) e in ogni caso parlo di animali vertebrati e mobili non coralli.
Poi se sia meglio tenere un imperator e un sohal in 10 cm d'acqua libera tra rocciata e vetro frontale in un berlinese, o allevare 2 acanturidi in 700 litri in una vasca zeovit non lo so..lascio giudicare agli altri ;-)

pietro romano 26-11-2012 14:54

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061954420)
Parlo del mare che ho visto io nelle barriere...e siccome e' innaturale anche solo tenere a casa 1 pagliaccio cerco di farlo stare il meglio possibile per quanto posso..;) e in ogni caso parlo di animali vertebrati e mobili non coralli.
Poi se sia meglio tenere un imperator e un sohal in 10 cm d'acqua libera tra rocciata e vetro frontale in un berlinese, o allevare 2 acanturidi in 700 litri in una vasca zeovit non lo so..lascio giudicare agli altri ;-)

Peccato che tu abbia parlato di INVERTEBRATI E CORALLI nel messaggio che ho quotato...penso che tu sia stato nel mar glaciale se parli in questo modo...straparli anche della mia vasca senza averla vista,visto che hanno 30 cm e più dietro la rocciata dove poter nuotare liberamente ,se vogliamo parlare della tua vasca invece,una bellissima esposizione di soldatini in linea retta,io ci sono.non parlare di metodo naturale usando zeovit..lasciamolo giudicare pure agli altri,rispettando il loro pensiero,io giudicò zeovit un metodo assolutamente innaturale.

giangi1970 26-11-2012 14:57

Seguo...
piu' che altro perche' le teorie di Zucchino mi hanno sempre affascinato...non ci capisco un'acca perche' in chimica son meno che zero...
Ma mi affascina come riesce a crearsi i suoi intrighi mentali...caxxo...

pietro romano 26-11-2012 14:59

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061954230)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061954206)
Premettendo che non ho ancora capito se ci sei o ci fai (per me un pò di entrambi)

lo prendo come un complimento.. grazie.
oh.. qui bisogna pensarla come il picci sennò sei scemo #rotfl#

#rotfl##rotfl##rotfl#
------------------------------------------------------------------------
Zucchen la tua nuova vasca fa schifo!!! Non è' abbastanza zen!!!! Si vede che non vuoi passare alla storia ,come osi non seguire la nuova moda????

giangi1970 26-11-2012 15:15

Zucchen...
Mi sono sempre chiesto una cosa...
Sul discorso colori coralli...non metto in dubbio che la tua gestione funzioni...insomma..ci son le foto e testimonianze di molti utenti....non mi piace e non la consigliere a nessuno(non perche' penso che duri poco la vasca o cose cosi)perche',secondo me,ci voglion delle palle cubitali per gestrirla cosi...
Ma a livello di Lps...pensi valga lo stesso sistema...o ha dei limiti o va gestita in maniera diversa??

BAD TO THE BONE 26-11-2012 15:32

Quote:

come osi non seguire la nuova moda????
In effetti la "moda" fu proprio lui a lanciarla con una vasca allestita con carbonato e tre rocce in resina un paio d'anni fa.
Purtroppo l'esperienza finì male, ma fu istruttiva (almeno per me).


Al momento sono impaziente di imparare qualcosa di nuovo dalla "teoria della generazione spontanea" mediante irraggiamento luminoso.
Se funziona, in primavera faccio un buco in giardino e lo riempio d'acqua, ci butto una manciata di avannotti e quest'inverno si mangiano ottime trote grasse senza spendere un euro in mangimi.

...poi, non è mica vero che Cristian è isolato sul forum... ha addirittura un fan club i cui membri che rispondono al posto suo! ;-)

zucchen 26-11-2012 15:48

che figata acquaportal :-D in senso buono è ... mi sembra di vedere febbre da cavallo, na gabbia de matti.. oh .. io so il primo :-))
Davide,posso dirti che mi sono trovato in una situazione dove lo skimmer era sbicchierato per un anno,luce diminuita ,zeolite che non la cambiavo da un anno ,buttavo papponi in vasca tutti i giorni e i coralli non riuscivano a mettere zooxantelle.
ne sono uscito solo aumentando i pesci.
il perché del meccanismo non lo so,credo non lo sappia nessuno,può darsi come dice jeffo che il cibo aumenti le fermentazioni e la produzione di acetico,come ti ho detto prima sono pipe mentali.
può darsi che l acetico faccia aumentare gli eterotrofi a discapito degli autotrofi,può darsi che aggiungere pesci bilanci le fonti di carbonio per gli aerobi ( co2) e il carico organico in vasca con le fonti di carbonio prodotte durante le fermentazioni(sempre se in vasca siano sostanziali).
oppure le fermentazioni in eccesso producano acetico più del dovuto,visto che durante la glicolisi viene utilizzato come passaggio per formare AcetilCoA ,fatto sta che i nutrienti vanno sotto zero e non si schiodano ,sentiamo jeffooooo #e39

giangi,gli Lps vanno gestiti con poco movimento,con tanto movimento molti soffrono e molti si ambientano dippu' ninzò
------------------------------------------------------------------------
Bad to the bon ... -68-68

CILIARIS 26-11-2012 15:52

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061953789)
Davide,sto dicendo di mantenere la vasca sul filo del rasoio per 6 anni senza Mai perdere I COLORI neanche un giorno... Io sono riuscito in questo modo e mi dispiace cambiare ;)
la vasca che zompa non centra nullla... Se zompa pace all anima sua, meglio Lei che io :-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061953785)
2 anni poi ho smontato dopo aver fottuto la vasca coi led..questa spero duri di piu ma non ho problemi se non mi piace la rifaccio..come fai tu christian..;)

Infatti ,io smonto perche o non mi piace o mi zompano :-))
Cmq,il Mio discorso si riferiva a vasche per piu di 3 anni ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061953725)
Cristian una curiosità... Ma te di alimenti mirati per coralli intendi non usarne nessuno??

Non servono a nulla IHMO
------------------------------------------------------------------------
Ciliaris ,a te invece quanto e' durata al Massimo Una vasca ?
1 anno ?

in passato ho avuto una vasca per 8 anni però era solo lps mentre con gli sps la prima quasi 3 anni e questa 2 anni ma le ho smontate non perchè saltate anzi erano nel loro periodo migliore spero che questa duri di più però a volte non mi sopporto da solo alla lunga mi stancano e cerco di cambiare altrimenti sai che palle;-)#36##36##36#

giangi1970 26-11-2012 16:18

Zucchino...io veramente parlavo a livello di alimentazione non di movimento...
Delle zone piu' "tranquille" si possono avere anche con vasche piene di Sps....ma come la gestisci tu,secondo te e non e' un'attacco con doppi fini, si adatterebbero??

zucchen 26-11-2012 16:45

tengo sps e lps tutti insieme,ho punti con poco movimento dove c è una parte per le rocce con effetto wave box ,gli lps sono belli gonfi,per me è tutta questione di movimento .. poi bhò...
da quello che ho capito tutto dipende dallo stato di salute dell animale quando arriva

Bach 26-11-2012 21:07

grazie per la risp Christian ;-)

fraxenia 26-11-2012 22:57

io la vasca di Pietro l'ho vista di persona e posso assicuarvi che i suoi 60 pesci o quasi stanno meglio che in mare e di spazio per nuotare ne hanno a volonta' e i suoi immensi coralli sono naturalissimi cioe' i colori non sono pastello ma solo perche' lui non li vuole colorare artificialmente perche' basterebbero 10 ml di zeospur2 e quattro plafo T5 e diventerebbero fluo...
PS.Pietro ci sono quasi 29 pesci in 340 litri.....e tutto va agonfie vele

ZON 26-11-2012 23:40

se sei convinto tu....ci crediamo ;-)

io avrei rimorso a mettere 30 pesci in 340 litri...manco fossero i discus di stendker nelle vadsche vuote del suo allevamento.

zucchen 26-11-2012 23:52

Zon,avevo 10 acanturidi di specie diverse in 130 x 70 ,stavano sempre insieme,facevano sempre lo stesso percorso tutti in fila ... A me sembravano felici ... Hai pensato che I tuoi potrebbero soffrire di solitudine ?

pietro romano 26-11-2012 23:58

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061955780)
se sei convinto tu....ci crediamo ;-)

io avrei rimorso a mettere 30 pesci in 340 litri...manco fossero i discus di stendker nelle vadsche vuote del suo allevamento.

Perché? Dovremmo credere a te? È chi sei? Calfo?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da fraxenia (Messaggio 1061955697)
io la vasca di Pietro l'ho vista di persona e posso assicuarvi che i suoi 60 pesci o quasi stanno meglio che in mare e di spazio per nuotare ne hanno a volonta' e i suoi immensi coralli sono naturalissimi cioe' i colori non sono pastello ma solo perche' lui non li vuole colorare artificialmente perche' basterebbero 10 ml di zeospur2 e quattro plafo T5 e diventerebbero fluo...
PS.Pietro ci sono quasi 29 pesci in 340 litri.....e tutto va agonfie vele

Ti ringrazio per i complimenti ma lascia perdere contro il biologo zon non c'è niente da fare.ha sempre ragione lui....zeovit e'natura altro che pesci....

valentina84 27-11-2012 00:56

a Pietro per compleanno tocca regalargli un piumone piu' lungo perche' essendo alto poi dorme col culo scoperto :-))
in goliardia eh

bengio 27-11-2012 01:21

secondo me ci vuole una via di mezzo 7 pesci in 800 l sono propio pochi bisogna vedere se hai paura dei nutrienti però nn condivido per niente 60 pesci che fanno la fame e saranno sicuramente malnutriti, la vasca nn può offrire assolutamente il cibo necessario ps ho visto la vasca di pietro i pesci hanno lo spazio adeguato per stare bene

pietro romano 27-11-2012 01:40

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061955922)
a Pietro per compleanno tocca regalargli un piumone piu' lungo perche' essendo alto poi dorme col culo scoperto :-))
in goliardia eh

Di chi parli? Ti giuro che non ho capito...

ZON 27-11-2012 08:32

Da me invece si sono sempre scannati se ne mettevo uno di troppo..sara' zeovit che li intristisce o li fa incazzare ..:-D

zucchen 27-11-2012 09:09

Zon,solo il primo giorno quando Li inserisci e quando si spengono le luci 5 minuti per la tana ,il giorno vanno daccordo

ZON 27-11-2012 09:55

non hai mai visto il mio leuco...ha ammazzato di botte anche l'odonus per una settimana che e' pure piu grosso ..e col chelmon ho dovuto fare tutti gli adesivi per tranquillizzarlo.. ahah...

cmq ci credo..se vado a lissone ha una vasca in vetrina con dentro mimino 200 chirurghi e sara' 1000 litri al massimo... pero' e' vuota..

Paolo Piccinelli 27-11-2012 10:02

Quote:

se vado a lissone ha una vasca in vetrina con dentro mimino 200 chirurghi e sara' 1000 litri al massimo.
Alvaro, quello si chiama overstoking e punta sulla suddivisione dell'aggressività dei pochi dominanti su tanti sottomessi.

Nelle vasche domestiche basta avere un figlio di puttana come il leuco e succede questo:

http://www.algranati.it/foto-mie/fot...-12-11%201.jpg

tu hai visto di persona quanto ci ha messo il mio leuco a ridurlo così... se non lo levavo lo avrebbe ammazzato in due minuti netti.


...in 1500 litri d'acqua con millemila tante ed anfratti.

bibarassa 27-11-2012 10:45

Confermo anch'io col leuco.....una brutta bestia quando inserisci pesci nuovi

Bach 27-11-2012 10:58

due buone regole per evitare che i chirurghi si scannino (direttamente dall'etologa Tahler) sono: 1) introdurre pesci più piccoli di quelli già in vasca (vengono ignorati dai vecchi) 2) alimentare poco ma spesso (questo fa da antistress per tutti i pesci, ma in particolar modo per i chirurghi che sono abituati a brucare di continuo). Ovviamente la n 2 a Zucchen gli fa na pippa :-D

--------------------------

Altra domanda per Christian: come gestisci la luce in generale (durata del fotoperiodo, plafo vicina-lontana e quanto) ma soprattutto quando vicino ai tre anni che dici la vasca inizia ad essere troppo magra.

ps inizia a pensare alla prossima domanda che ti farò (in definitiva, cos'ha il tuo sistema di diverso dalle vasche "normali" e diciamo gestite almeno decentemente, quale diversa gestione, per cui solo a te e a pochi altri accade il fenomeno dell'oligotrofia estrema dopo circa tre anni?).

ps2 grazie :-D

bengio 27-11-2012 11:20

la vasca di lissone è una vasca esposizione vendita si presume che i pesci nn ci permangono a lungo

zucchen 27-11-2012 11:25

io evito di mettere pesci picchiatori... metti no squaletto almeno non li fa soffrire :-D
bach ,capita a chi tiene sempre i nutrienti a zero spaccato,per questo non siamo in tanti.
la durata del fotoperiodo è di 12 ore luce piena,la distanza della plafoniera regola i nutrienti , la pigmentazione e la densità di zooxantelle ... mi sembra elementare altro che pasteur :-D

pietro romano 27-11-2012 11:45

Che strano io ho coppie di achilles ,coppie di leuco,un sohal,un gemmatum,tre xanturum,sei flavescens,un pigoplites,un hawaiensis e 60 anthias e non si sfiorano nemmeno...che botta di culo...il tutto in 10 cm di spazio sul vetro anteriore...

ZON 27-11-2012 11:45

ma i t5 li tieni alla crucca sui 25 30 o piu bassA??

io non ho mai superato i 15 cm...dall'acqua


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12010 seconds with 13 queries