![]() |
Ok per la petizione, chi prende l'auto e fa il giro d'Italia a farla firmare?!? #24
|
Quote:
|
Picci...ma se mandassimo la stessa e-mail con tutte le nostre firme
specificando che siamo membri di AP? Non so...la butto li... |
In pratica ē quello che sto dicendo di are da oggi.
Ap o no, quello che conta é il numero delle mail. 1000 mail sono più difficili da ignorare di due o tre ;-) |
ok ma io pensavo a una cosa diversa...
oltre alle tante e-mail pensavo di mandarne una con nomi e cognomi (inviati a voi dello staff) come fosse una petizione dei membri di AP non so se è fattibile però... |
Basta che compili con i tuoi dati il form di segnalazione al gabibbo o che li aggiungi in calce alla mail.
Dai, su... Iniziativa! |
Quote:
|
azz peccato che acqua beach sia finito, altrimenti un bel banchetto e firme a valanga! sti benpensanti se avessero ideato e realizzato un acquario veramente confortevole (o almeno adatto) a ospitare pesci avrebbero speso 100 volte di più (=guadagnato 1000volte meno!). quando diciamo "c'è una lacuna legislativa" non cogliamo il vero problema: non sono lacune, sono stratagemmi lasciati apposta per permettere a grandi aziende di lucrare e speculare illecitamente. bisogna insistere sul riferimento a un uso improprio che fa presa sui bambini... e ci Mancava che ti vendessero il pesce rosso dentro:-Dche fantasia chi ha risposto:-D CLEM CLEM!!
|
ma infatti io mi chiedo se ci abbia voluto prendere per il c... cioè...se i pesci fossero stati inclusi in che forma ce li avrebbero venduti... liofilizzati? ma roba da matti... e cosa che mi indigna ancora di più che l'azienda ci sta ignorando... che figuraccia che stanno facendo...ai miei nipoti manco più sapientino gli regalo!
|
ecco la mia segnalazione al gabibbo:
la clementoni commercializza il gioco IL MONDO SOMMERSO e fa riferimento all'allevamento di pesci rossi in un ambiente completamente inadatto, fa presa sui bambini che rimarranno molto delusi di veder morire questi esseri dopo innumerevoli torture secondo me a qualcosa servirà... |
Quote:
In genere in questi casi finisce che il proprietario della pagina è costretto a chiuderla, e se è una azienda sono anche danni di immagine. Ovviamente oltre alle segnalazioni a Striscia e chi altro: anzi, se si comincia a bombardare la pagina Facebook di Clementoni, si può segnalare a Striscia che c'è già una protesta in atto su Facebook, il che rende la notizia più appetibile. |
sempre dalla pagina facebook della clementoni emerge (non dalla ditta ma da un utente che a quanto pare ha visionato il prodotto) che nel libricino esplicativo ci sarebbe scritto che la vasca è 'provvisoria' e adatta ad ospitare due pesci di piccole dimensioni, salvo poi dotarsi di un acquario vero e proprio quando i pesci cresceranno..... ma allora che senso ha questo prodotto, mi pare che implicitamente si dichiari che la vasca non è adatta per ospitare un pesce per tutta la vita.... perchè non vendere direttamente degli acquari magari con accessori adatti ai bambini.... l'idea di un periscopio in un caridinaio da 20 litri per es non sarebbe brutta, anzi....
|
Black quello che dico anche io, l'idea non sarebbe male, peccato che hanno fatto una castroneria.
Se ci mettevano un filtro ad aria e al posto dei pesci rossi ci mettevano le caridine sarebbe stato perfetto. |
Ragazzi peggio di questo,in termini di rispetto, non credo c'è ne siano! VERGOGNA !!!
|
L'altro ieri è venuta a casa mia una bimba che abita nel mio palazzo e stava vedendo la TV ed è passata la pubblicità di quel "gioco" ha esclamato "Bello!"ed io "Che, bello e bello (ironico), è diseducativo al massimo", (mi sono girata verso di lei e e le ho detto) "Cucciola, quel tipo di pesce ha bisogno di una vasca enorme, molto più grande della mia (34 l) mettere un pesce li dentro è come mettere te in un trasportino per cani!"
La cucciola, ha sbarrato occhi e bocca e ha detto "Allora è una cosa cattivissima, che cosa brutta!" Poi ho aggiunto "Li dentro si possono mettere la massimo qualche lumachina e qualche gamberetto come i miei" |
Quote:
|
Pensa che questa cucciola ha un pesce rosso.. perchè alle feste di compleanno dei bambini qui a Napoli ora si "porta" regalare il pesce rosso agli invitati, una volta si regalavano le matite e le penne...
Qualche mese fa il fratellino è andato ad una festa e gli hanno regalato un pesce rosso enorme, che ha mangiato gli altri due pesci rossi che avevano regalato a lei ad altre feste! O_O |
Quote:
a. le condizioni di vita (probabilmente 3 in una boccia) b. l'alimentazione (gli davano da mangiare??) #24 |
3 in un trasportino per pesci....
é ovvio che un genitore non sia pronto ad accudire un pesce all'improvviso! Tu porti tuo figlio alla festa del compagnetto di classe e ti ritrovi con un pesce! Sono queste mamme e papà "invadenti" il problema. Anche se uno ha tutte le buone intenzioni di trattare un pesce nel modo giusto, non è detto che possa permmetterselo, sia per motivi si spazio e sia per motivi economici! I genitori che hanno avuto la brillante idea di regalare il pesce spendono 1 € o meno ad invitato, ma quello che se la passa male dopo è il genitore dell'invitato che si ritrova all'improvviso sto pesce... Pensa che all'inizio i primi due pesci rossi la mamma li voleva dare e a me, così i piccoli potevano vedere i pesciolini, ma le dissi che io non potevo,perchè la mia vasca non era abbastanza grande. Comunque pur volendo prendere una vasca, con tutti i buoni propositi, uno la prendere per un pesce e poi si ritrova con altri pesci perchè ad altre feste ti hanno regalato altri pesci -.-' Chiuderei qui la parentesi dell' uso del pesce come regalino agli invitati per non andare OT |
Quote:
Lo immaginavo...le aziende sono coadiuvate da uffici legali che prevedono eventuali attacchi, le parole vengono esaminate e pesate... con una dicitura del genere...nelle istruzioni... Ciò non toglie, comunque che l'immagine è forviante e indurrebbe a pensare altrimenti. La parola ultima è comunque dei consumatori che con le loro azioni decidono se un prodotto è adatto all'educazione e alla crescita dei propri figli. |
Quote:
|
Bene,
sono felice che in molti la pensino come Agro e me, autori di questi due 3D uniti allo scopo di segnalare il fatto. La segnalazione al Gabibbo l'ho fatta ancor prima di inserire la discussione sul forum e nei giorni scorsi mi sono anche prodigato ad andare a cercare una di queste pseudo vasche di tortura, ma purtroppo non ne ho trovate. Spero siano state costruite in numero limitato. Ho notato le dimensioni del gioco... Questo è quello che viene dichiarato: Dimensioni e/o peso: 45,1 x 31,1 x 7 cm. Vi immaginate un Goldfish in 7 centimetri? Deve fare manovra per girare ! |
Tanto vi dovevo
Anche se non ho avuto una risposta positiva ci tengo a precisare che Coop Adriatica è stata molto efficiente in questo caso: La mia mail Buongiorno, scrivo per segnalare che sabato, in coincidenza della mia spesa settimanali, ho visto in offerta presso l'ipercoop, un kit della Clementoni che si chiama "Il mondo sommerso" che promette di allevare pesci in un piccolo recipiente di plastica per poterli vedere in una specie di microscopio giocattolo. Volevo segnalare che, se non erro, esiste una legge regionale che vieta la detenzione di pesci in acquari inferiori ai 30 lt e con i vetri per la maggior parte della superficie ricurvi. So bene che dentro non ci sono anche i pesci, ma considerando quanto siete sensibili a certe tematiche sia in fatto di solidarietà che in fatto di ambiente, vi chiedo di verificare se è il caso di tenere in vendita tale prodotto. Risposta di Clementoni sollecitata da Coop Adriatica Gentile sig, abbiamo inoltrato la sua segnalazione alla nostra Centrale Acquisti, le forniamo la risposta di Clementoni: "La restrizione riguarda esclusivamente le bocce, quindi gli acquari con superfici totalmente ricurve eccezion fatta per la base. Questo perché il pesce con il proprio movimento crea delle onde che si riflettono per la rotondità dell’acquario e vengono continuamente “rilevate” dagli organi laterali del pesce che sono molto sensibili. Questa continua eco causa uno stress del pesce abbassandone sensibilmente le autodifese. Le bocce comportano numerose altre controindicazioni per il benessere dell’animale. Non crediamo che il nostro acquario sia assimilabile ad una boccia perché oltre agli angoli arrotondati, ha una superficie curva con un raggio di curvatura elevato, ma soprattutto le pareti laterali sono perpendicolari alla base a differenza della boccia che è totalmente arrotondata anche la superficie di appoggio" Con l'occasione Le porgiamo i nostri distinti saluti p.Coop Adriatica Filo Diretto Ora io mi ricordo, spero di non sbagliare, che Ferdi (Wurdy) aveva postato degli articoli di una normativa regionale, magari gli scrivo un mp e sento se ha il link completo così rispondo di nuovo a coop adriatica con una normativa precisa che loro possano inoltrare a Clementoni che ha risposto solo constatando la boccia, ma non il pesce sotto i 30 lt. |
Regolamento regione Emilia Romagna:
Quote:
Estratto regolamento comune di Bologna, che vieta espressamente acquari con pesci in meno di 30 litri: Quote:
Estratto regolamento comune di Roma, che vieta espressamente pesci in meno di 30 litri d'acqua: Quote:
diglielo alla Clementoni di andare a cagare! >:-( |
Incollo un messaggio che ho mandato a Wurdy.
Quote:
|
Perfetto ora rispondo nuovamente.
Grazie a tutti |
comuqnue basta digitare "regolamento animali acquatici" su google e vi si apre un mondo ;-)
|
Quote:
Grazie ancora.:-)) |
Quote:
|
a me indigna l'indifferenza della ditta... alla mia mail non hanno risposto e sulla pagina continuano ad ignorare tutto quello che scriviamo....
|
Bisognerebbe intervenire prima del natale...
Per vietare le bocce ci hanno messo una vita, non possono mettercelo cosi' in fondo con questo giocattolo. Ho inviato l'emai a striscia la notizia, oggi la invio di nuovo. |
Quote:
Probabilmente puntano sul fatto che nessuno protesta per un pesce rosso da 1 Euro (non si metterebbero mai a vendere una gabbietta per fare esperimenti sui criceti, per esempio), ma se capitasse quel qualcuno, hanno il "culo parato", come si dice a Roma. Buon motivo per far notare i regolamenti e chiedere che l'indicazione di "vasca provvisoria" o "non adatta ad allevare pesci" sia indicata CHIARAMENTE sulla scatola, altrimenti si denotano gli estremi per pubblicità ingannevole (alla Clementoni non converrebbe mai venderla con una scritta così...). Servirebbe il parere di un avvocato, possibile che non ce ne siano sul forum? Comunque se sanno che esistono delle leggi, motivo in più per fargliele notare. Come va la campagna di pressione su Facebook? |
Quote:
|
Giuro che non mi ritengo un animalista, tantomeno un paladino dei diritti degli animali... Ma.
Credo che se una persona coerente e dotata di senso etico, legge (o viene a sapere) che anche il maltrattamento su esseri dotati di branchie e pinne, può fare andare incontro a sanzioni, bè... Non vedo perchè dovrebbe rischiare di detenere un acquario "non a norma". Ma se poi una ditta affermata e altisonante come Clementoni, mette sul mercato un oggetto che stimola i bambini a delinquere, allora credo che ci siano gli estremi per un ricorso al movimento consumatori. Capisco che nei negozi specializzati si possono trovare vasche da 2 litri, ma se ragionate con attenzione, vi accorgerete che vendono anche i trasportini per i gatti e non sono adatti a farci vivere un felino dentro... Se vendono vasche da due litri, non sono da considerare acquari, ma vasche di trattamento o cura... Allora perchè chiamare mondo sommerso una misera scatola di plastica che non ha niente a che vedere con l'ambiente naturale che si potrebbe trovare in ambito acquatico ? Oltretutto se ci pensate bene... Tre settimane dopo l'inserimento dei pesci, al raggiungimento dell'agonia dei pesci con relativa dipartita, la vasca diventerà sicuramente uno scomodo suppellettile da gettare nell'immondizia, perchè rimettere nella scatola un acquario dotato di periscopio dopo che è stato riempito, sicuramente non è una bella cosa... Mah vedremo... Comunque cliccate quì... Vediamo se AP riesce a dare voce agli innocenti. |
Ho inviato una bella email al gabibbo!
Mi raccomando facciamolo in tantiiiii!!!!!! Ecco cosa ho scritto: Salve a tutti, vi scrivo per segnalarvi un oggetto commercializzato dalla clementoni chiamato "mondo sommerso" per far (a detta loro) divertire e imparare cose nuove ai bambini. Sottolineo che questa specie di vaschetta in plastica, senza filtro, e senza nessun accorgimento per poter inserire animali, va contro a ogni esigenza che possono avere pesci di qualsiasi tipo, sopratutto i pesci rossi che hanno bisogno sopratutto di un acquario/laghetto superiore ai 200litri, con acqua pulita e filtrata. Questa vaschetta, sopratutto se messa nelle mani di esseri innocenti e inesperti come i bambini, porterà l'animale a una morte indignitosa e del tutto spregevole nei confronti dell'animale stesso. I pesci rossi non possono vivere nelle bocce o acquarietti da pochi litri PERCHE' DIVENTANO DEI PESCIONI DA 30 CM DI LUNGHEZZA, CODA ESCLUSA!!!! Qundi anche che l'animale riesce a sopravvivere con sofferenze in queste vaschette, sarà affetto da fenomeni di nanismo o deformabilità dell'intero scheletro, un vero strazio per l'animale. Ricordo anche che ad oggi sono stati emanati molti regolamenti comunali in cui viene dichiarato ILLEGALE detenere carassius e pesci in genere in bocce di vetro, o in acquari di capienza inferiore ai 30 litri. Quindi prego a tutti voi, di fermare, almeno prima del periodo natalizio (in modo da evitare che il prodotto venga regalato a migliaia di bambini) la vendita/commercializzazione di questo "giocattolo" che non ha nulla di educativo nei confronti dei bambini, anzi!! Credo in voi, e spero che farete qualcosa per salvare la vita (almeno per natale) a dei pesciolini indifesi. Cordiali saluti Lorenzo |
Quote:
|
E' ovvio che piaccia e sia acquistato da tutti...
Il 95 % delle persone alle quali dico che un pesce rosso potrebbe arrivare a 30 cm e ai 30 anni di vita, pensa li stia prendendo in giro. Inoltre credono che la sofferenza di un pesce non conti dato che non la può manifestare con guaiti o miagolii.. Tanti si professano animalisti, ma non lo sono davvero, sono solo ignoranti. >:-( |
Salve,
Vi scrivo per segnalarVi un nuovo gioco per bambini della Clementoni, "Il mondo sommerso", questo "gioco educativo" dovrebbe essere un acquario, ma in realtà è una minuscola vaschetta di plastica non adatta alla crescita di nessun tipo di pesce. Sulla scatola e nella pubblicità in TV mostrano che la vaschetta ospita dei pesci rossi, pesci che hanno bisogno di molti litri d'acqua per vivere. I giochi educativi dovrebbero aiutare a conoscere e comprendere il mondo, questo gioco può solo aiutarli a torturare (in modo inconsapevole) i pesci malcapitati. Anche se la vaschetta della Clementoni potrebbe essere una sistemazione temporanea, la crescita dei pesci nella migliore delle ipotesi, costringerà le famiglie a creare un habitat adatto ai pesci, ma nelle peggiori, i pesci moriranno, rimarranno in quelle vaschette o verranno abbandonati. Sicuramente, Voi che siete molto attenti alla cura degli animali ed al loro rispetto non passerete sopra ad un gioco diseducativo che induce in modo inconsapevole i bambini a maltrattare gli animali. Cordiali Saluti |
E se facessimo una petizione online?
|
Credo che si possa fare.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl