![]() |
non credo che nessuno qua colpevolizzi donato per le plafo (che a me sembrano ottime), ma solo sulla scelta dei componenti "di basso profilo". probabilmente il vero difetto sta nella prototipizzazione che non ha avuto tempo di essere adeguatamente testata...
dovendo farle "quasi" artigianalmente, date le grandi richieste, ne ha sfornata una dietro l'altra senza avere il tempo di capire i "difetti" di fabbrica. adesso vengono fuori, proprio nel momento più incasinato della sua vita... |
Quote:
di un errata progettazione da solo,ad esempio io ho provato a rimandarla in assistenza e non vi dico il calvario che ho passato per riaverla dopo tre mesi e che per fortuna lo stressavo tutti i giorni se no mi sa che la stavo ancora aspettando#07 e per poi alla fine rimetterci le mani ancora io#07,va be dai lasciamo perdere e ringraziamo invece chi come voi ci aiuta e ci mette la faccia nell'affrontare i problemi e le polemiche #25#25 |
scusa poffo ma il mio box alimentazione è privo di ventola anche il tuo lo è?
non hai pensato a mettere una ventola anche li? io e tony la mettiamo di sicuro ho preso una noctua da 80 mm |
facciamo il quadro della situazione.....
a priori posso dire una cosa secondo me scontata.... una plafoniera come questa,con questi consumi e soprattutto con queste prestazioni tutti e dico tutti gli altri produttori se la SOGNANO....... splendidi i riflettori(che sono la marcia in più),splendido l'effetto che fa nella vasca.....a me sembra ancora di montare i t5..... io con una 120x60 ci illumino la vasca di 140x70x70 perfettamente senza zone d'ombra...fate voi....!! ed è pilotata al 75%.....sto consumando(misurata)210w perchè ho rimesso anche gli uva....!! poi se vogliamo criticare lo possiamo fare all'infinito per dei problemi di gioventù come giustamente detto ma anche per delle stupidate fatte per guardare anche il risparmio... ;-) però io la plafoniera per come è messa oggi sopra la mia vasca non la cambierei con nessun'altra anche se mi dicono che si fa a scambio e mi danno 200€ sopra...li sta e li rimane soprattutto ora che la conosco per bene e sò che il prossimo anno se escono i nuovi cree come già sò uqlcosa ci metto 0 secondi a montarli sostituendo tutti gli xml...con 150€ di led ho la plafo nuova....!! pepot l'alimentatore toroidale non soffre il caldo....e poi lavora alla metà della potenza ;-) cmq male non gli fà davvero...!!! ;-) |
poffo come tieni le percentuali attualmente?
|
allora come promesso a poffo posto qualche foto della mia plafo dove si può notare che le aereazioni centrali contengono le ventole.
Volevo anche aprirla per fare un paio di foto dei componenti ma ci ho rinunciato visto che io e il fai date non andiamo molto d'accordo non ho voluto rischiare, ma se viene un amico a darmi una mano ad aprirla prometto di postare qualche altra foto. Cmq a me (forse a parte qualche componente interno) la plafo sembra ben fatta e non ho avuto alcun problema per me rimane la migliore sul mercato, forse esteticamente meno bella di altre ma sicuramente più funzionale alle mie idee di acquariofilia. Ecco le foto: http://i658.photobucket.com/albums/u...e/DSCN2712.jpg http://i658.photobucket.com/albums/u...e/DSCN2711.jpg http://i658.photobucket.com/albums/u...e/DSCN2710.jpg http://i658.photobucket.com/albums/u...e/DSCN2709.jpg |
azz addirittura 1 ventola x ogni foro
chi sa come mai donato ha ritenuto di non doverle piu montare....... concordo sul fatto che la nostra plafo sia la migliore in commercio del resto le nostre vasche ne sono la prova provata |
Pepot, le ventole sono solo tre messe nelle 3 ventilazioni centrali.
Le aperture laterali (3 a dx e 3 a sx) non contengono ventole. Quando incontrai Donato al raduno dell'altro forum e gli feci notare questa cosa mi disse che per questo tipo di led erano sufficienti le barre dissipatrici e che le ventole non servivano. Non so a te ma a me la vasca non ha raggiunto livelli buoni (ma sono ripartito a metà agosto) o meglio non sono ancora riuscito a raggiungere i livelli che avevo toccato con la vecchia plafo a led, ma inizio ad essere fiducioso.:-)) |
http://s9.postimage.org/z0p2dw80b/20121104_162445.jpg
http://s9.postimage.org/o52qfnte3/20121104_160757.jpg http://s8.postimage.org/jxqtwjeu9/20121104_160643.jpg http://s17.postimage.org/pf0n5i1uj/20121104_160633.jpg http://s8.postimage.org/mlkvkmx9d/20121104_155932.jpg http://s17.postimage.org/6s1q32riz/20121104_155815.jpg http://s13.postimage.org/5ljhfp59f/1352049750588.jpg A me sembra sia tutto ok, forse per la mia plafo che ha solo 72 led questi componenti sono sufficienti anche se penso di inserire una ventola visto che c'è spazio a sufficienza, la sonda di temperatura è posizionata al centro della scheda che supera i 50 gradi, d'estate penso oltre 60 sicuro. Poffo quale è il morsetto su cui collegare la ventola? |
infatti stanno bene i tuoi condensatori
|
Quote:
dalle foto l'elettronica sembra tutto ok...#70 e invece sulla plafo di Geometra alla fine ci sono le ventole....credo che sia l'unica uscita cosi....a Maurizioooooooo tè annata bene:-D:-D:-D:-D:-D però cacchiarola potevi smontarla....devi togliere le 2 viti dalla parte del plc e poi il pannello si sfila senza fare niente viene via semplicemente tirando un pò ;-) |
Così vediamo pure dove sono attaccate le ventole.....:-))))
|
guarda stai sicuro al 100% sono attaccate al morsetto che ho detto e saranno montate in serie non in parallelo cosi di avere un calo di tenzione e far lavorare le ventole sugli 8 volt l'una....ma dipende dalle ventole ;-)
|
Quote:
Se era così semplice potevi dirlo subito, io pensavo di dover svitare tutte le vite e avevo paura di tirarmi a presso qualche filo nello smontare tutti i pannelli. Dai appena ho un attimo eseguo :-)) |
smonti il laterale dove si trova il monitor levando le 2 viti
fai attenzione a non tirare il cavetto collegato al monitor poi fai scorrere il pannello superiore io lo feci tempo fa per fare dei nuovi fori per reggere la lampada al soffitto ci vogliono 30 secondi |
Buongiorno ragazzi, anch'io sono un possessore di plafo aql xml...però del modello 100 (la sorellina piccola per intenderci ;) ). Dite che conviene anche a me mettere le ventole e cambiare i condensatori? Io ho parlato con Tonyraf giorni fa e mi son messo d'accordo con lui per cambiare gli UV (ne monto 2)...purtroppo ho saputo troppo tardi della cosa altrimenti avrei fatto un ordine soltanto con pepot dividendo le spese...vabbè :(
Certo non mi stancherò mai di dirlo e non per far polemica.....è proprio una vergogna doversi fare l'assistenza da soli per una plafo di migliaia di € per di più scoprendo la qualità scadente di alcuni componenti...#26 |
Quote:
il cavo è lungo almeno 30cm in piu'..e quando sviti il pannello il cavo è collegato con un connettore tipo quello del telefono di casa (RJ11) al pannello PLC..quindi si sgancia facilmente e si reinserisce proprio come attacchi e stacchi il cavo di un telefono..o di un modem..o di un router..o di un...si insomma hai capito !!! :-D |
insomma novità??
Maurizio...hai aperto la plafo poi????? |
io attendo ancora i led
|
Quote:
|
Quote:
mi metti una foto di come le hai collegate???potrebbero essere le ventole.....;-) |
...porca puzzola, ho letto tutto.....ragazzi interessante e complimenti per le modifiche.#25
Sicuramente avete fatto bene a sostituire i condensatori ma dalle foto della prima pagine la strinatura maggiore in fatto di calore l'hanno subita i 2 ponti raddrizzatori sicuramente sottodimensionati in tensione o corrente...peccato perchè sono componenti che costano proprio poco e molto importanti per la parte di circuito che provvede a trasformare l'alternata in continua. Vista la situazione di questi componenti è fondamentale che le ventole puntino su quelle schede anche se in ogni caso i circuiti elettronici, non dovrebbero funzionare con componenti elettronici dimensionati al limite dato che in ogni caso si accorcia la vita e peggiorano le performance del circuito di alimentazione. Molto utile quanto pubblicato...bravi#25 |
Quote:
. |
Quote:
correggo....!!! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
abbiamo pensato di sostituirli con deei modelli più grandi e ben dimensionati....ma il problema sono appunto le dimensioni esterne...sono molto più grandi e per saldarli sulla scheda sarebbe stata un'impresa.... ;-) |
Quote:
|
Quote:
abbiamo pensato di sostituirli con deei modelli più grandi e ben dimensionati....ma il problema sono appunto le dimensioni esterne...sono molto più grandi e per saldarli sulla scheda sarebbe stata un'impresa.... ;-)[/QUOTE] --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Ok Poffo, ma tienine conto dato che a forza di lavorare in condizioni limite, la giunzione dei 4 diodi che formano il ponte, possono facilmente andare in corto e sarebbe un guaio per la parte a valle del ponte stesso....te lo dico solo per esperienza.;-) |
si si,fai benissimo....!!
però spero di aver risolto mettendo le ventole che spingono aria internamente....prima non c'era niente. la temperatura che si misurava vicino alle barre dissipatrici dei led era 60°C.....primae pensa che quello è il punto più freddo della plafoniera...... io ho spostato il sensore della temp. vicino ai componenti elettronici e vicino ai ponti.....che penso prima lavorassero intorno agli 80°C o di più...... ora la temp. a regime dopo 10 ore di funzionamento sono 34°C......posso dire di stare tranquillo.... ovvio che una scaldata l'hanno presa ;-) e parecchio visto che sono intervenuto dopo 6 mesi di funzionamento "a caldo"..... |
Quote:
|
stasera proprio non ho voglia di smontare la plafo per far delle foto:-)) comunque le ventole sono queste [URL="http://http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=6990"] poi penso di averle montate giuste + con -,-con+ e +con - per chiudere il tutto
|
oggi finalmente sono arrivati i miei 6 led uva nuovi
contatto tony e vedo quando possiamo procedere con la sostituzione durante l'intervendo a cuore aperto cambieremo anche i condensatori ed installeremo 2 noctua |
domani mattina si interviene
|
dai dai che sono curioso....metti un pò di foto...!!
ma Peppe te li hai controllati i condensatori prima di cambiarli????? hai fatto 2 foto oppure visto che li ho cambiati io li cambi anche te???famme capi:-D:-D |
ho comprato tutto il necessario prima ancora di aprire ovvero
le due noctua gli 8 condensatori i sei led non so ancora dire se i condensatori sono buoni o meno ma visto che parliamo di pochi euro li ho presi comunque se poi non serve li conservo domani mattina vediamo e facciamo foto |
poffo dove cazz sta il sensore dela temp?
non lo troviamo hai foto? |
è un filo doppio neo con alla fine il sensore,si trova al centro della plafo vicino ai dissipatori.... ;-)
|
io non lo trovo secondo me non c'è
del resto la mia temp era sempre fissa ma il filo da dove parte?? confermo che il sensore non c'è #12 |
lavoro finito. tutto ok ed un grande grazie a tony raf che ha perso una domenica
confermo per coloro che non lo conoscessero che tony è davvero bravissimo ed ipercompetente per le foto domani mattina perchè abbiamo finito tardi ed adesso sono a casa |
http://img850.imageshack.us/img850/3788/p1010218d.jpg
morsetto 3 e 4 a dx della foto il filo è quello nero,l'unico nero che vedi in questa foto che percorre la plafo vicino ai riflettori... http://img31.imageshack.us/img31/6154/p1010212pa.jpg |
grazie mille poffo
confermo che a me il morsetto 3 e 4 era libero per cui niente sensore su quello 5 e 6 ci abbiamo messo, invece, le tre ventoline due laterali che buttano dentro e quella centrale che butta in fuori dal morsetto uscivano 40 v poffo per mettere le ventole non è servito tagliare il supporto bianco laterale che avrebbe impedito al coperchio con le ventole montate di scorrere lungo i binari abbiamo sfilato il montante laterale, infilato il copercio e poi chiuso facendo scorrere il montante laterale |
vero,bravo Peppe....quello laterale si sfila anche lui....cìavevo pensato,alla prossima riunione faccio la modifica....ma io ho 2 ventole con spessore da 2,5 e non c'entrano proprio....ecco perchè non ho provato.....con le slim il lavoro è fattibile.....!!
dai su metti 2 foto ;-) ------------------------------------------------------------------------ ps,ma i condensatori tuoi come stavano?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl